Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Priscillia

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    236
    Messaggi
  2. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    3.849
    Messaggi
  3. headshocked

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    610
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/03/2017 in Messaggi

  1. Mi avete lasciato da solo davanti a tutti con 4 ragni, se passano il ts sono càzzi
  2. La Wizards of the Coast ha annunciato D&D Beyond. D&D Beyond viene definito come “La tua fonte digitale di D&D”, avrà un compendio dei contenuti ufficiali, un generatore e gestore di personaggi, la possibilità di utilizzare contenuto proprio, foum di D&D e sarà utilizzabile su ogni dispositivo e anche offline. D&D Beyond è sviluppato dalla Curse Inc, una azienda di Twitch. In questo momento c’è solo la possibilità d'iscriversi per la versione beta. Maggiori informazioni quando sarà disponibile. “Siamo entusiasti di annunciare lo sviluppo di D&D Beyond, un set di strumenti digitali ufficiali per l'utilizzo con Dungeons & Dragons quinta edizione. Abbiamo collaborato con Curse per portare i giocatori di D&D al di là di carta e penna, fornendo un compendio di regole, un generatore di personaggi, schede personaggio digitali, e altro ancora. D&D Beyond si propone di rendere la gestione del gioco più facile per giocatori e per i Dungeon Master, fornendo strumenti di alta qualità disponibili su qualsiasi dispositivo, semplificando il lavoro di principianti e veterani!” questa la descrizione ufficiale. “D&D Beyond si rivolge ai giocatori in grado di fondere strumenti digitali con il divertimento della narrazione attorno al tavolo con gli amici”, ha detto Nathan Stewart, Senior Director di Dungeons & Dragons. “Questi strumenti rappresentano un passo in avanti per D&D, e noi siamo entusiasti di farli arrivare nelle mani dei giocatori il più presto possibile!” Le caratteristiche elencate nel sito web includono: D&D Compendium con contenuti ufficiali; Creare, consultare e utilizzare contenuti “homebrew”; Gestire personaggi – creazione, avanzamento, gioco; D&D News, articoli, forum, altro; Accesso ovunque, in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo e offline senza connessione internet (Confermato da Greg Tito). Maggiori iformazioni: ANNUNCIO WOTC DNDBEYOND.COM Visualizza articolo completo
  3. Salve a tutti Avevo già proposto questa ricerca ma purtroppo senza successo però non demordo e la rilancio Come da titolo siamo due giocatori orfani di DM I due PG in questione (entrambi ovviamente MOLTO malvagi) sono un Signore di Non Morti con tanti tanti minions al seguito e il suo fedele servitore Vampiro; il vecchio DM ci aveva concesso la possibiilità di creare PG gestalt ma, pur di riprendere in mano questi due personaggi, siamo anche pronti a ritoccare il PG I PG in questione sono di 10° che vorremmo rimanesse tale; il resto a discrezione dell'eventuale (e pio) DM che si proporrà Spero vivamente che qualche buon DM si faccia avanti Per il momento incrocio le dita
  4. 1) direi con la tua velocità di movimento di 4 caselle (quindi 2 alla volta, 4 se usi tutto il round per muoverti) 4 round, e al 5° puoi attaccare, ammessi che essi non avanzino, ovvio 2) Iago dista circa 60piedi (12 caselle, 18 metri) mentre il gigante più vicino 85 piedi (17 caselle, 22,5 metri)
  5. Sarebbe un comodo ausilio per preparare le sessioni o per consultare rapidamente un'informazione quando i manuali non sono a portata di mano ma troverei molto seccante dover pagare un abbonamento o dover compare un pacchetto quando possiedo già tutti i manuali di gioco/master/mostri pubblicati finora per la 5E. Perché dovrei ricompare tutto o pagare un abbonamento per qualcosa che già possiedo? A quel punto preferisco portarmi sempre dietro i 4-5 manuali o affidarmi a Google per cercare al volo cosa fa un'incantesimo. Dovrebbero trovare un modo per permettere a chi possiede un manuale di poter accedere gratuitamente ai contenuti che ha già acquistato (come sarebbe ora che fornissero anche i manuali in formato ebook debitamente riformattato a chi ha già acquistato la versione cartacea...).
  6. Idem per me. Gordan te hai strettamente bisogno che io te la rifaccio in myth? Perchè come ho già detto ho ritrovato la cartacea e se per te non è un problema tengo quella! Altrimenti, se preferisci, Come ian la riavrai per il weekend
  7. Satanic Panic è un gioco di ruolo ambientato durante gli anni ‘70 e ‘80, e che vede i giocatori ricoprire il ruolo di agenti segreti incaricati dal governo di combattere... la minaccia dei giochi di ruolo. Sì, avete letto bene. Qui il link al Kickstarter, che si concluderà il 31 marzo 2017. La curiosa ed originale premessa dal gioco fa riferimento all’ondata di isteria che, specialmente in America, travolse il pubblico durante gli anni ‘80. Sulla spinta di gruppi cristiani conservatori, Dungeons & Dragons fu accusato di corrompere i giovani, finendo per trovarsi al centro di un “moral panic”. Alcuni di questi gruppi lanciarono una campagna mediatica molto aggressiva contro D&D, accusando il gioco di promuovere il satanismo, la violenza, varie perversioni sessuali, il suicidio, la stregoneria, il cannibalismo e la necromanzia. Si diceva che i manuali del gioco contenessero veri incantesimi e formule per invocare i demoni. Sulla scia dell’isteria, venne perfino girato un film avente per protagonista un giovanissimo Tom Hanks. Tornando a Satanic Panic, le premesse (ironiche) del gioco sono molto semplici. Siamo negli anni ‘80, e tutte le voci incontrollate che girano sui giochi di ruolo sono vere. Chi gioca ai gdr sta davvero invocando demoni. I giocatori interpretano agenti governativi aventi il compito di rintracciare e fermare i giocatori di ruolo e le entità ultraterrene che rischiano di farsi strada nel nostro mondo. Il gioco utilizza un proprio sistema, le cui meccaniche ruotano attorno al dover bilanciare l’uso delle proprie forze e delle proprie risorse con il rischio di causare effetti collaterali o diffondere il panico nella comunità locale. I giocatori in altre parole dovranno decidere quanta forza applicare in ogni data situazione - uno sprigionamento di forze eccessivo causerà problemi in un secondo momento sotto forma di “Collateral damage”. Se il team di agenti non è stato in grado di mantenere un buon controllo sul campo, causando troppi danni collaterali, saranno giudicati negativamente dall’Agenzia governativa e avranno meno fondi per rifornire il proprio equipaggiamento. Le regole beta sono disponibili per chi finanzia il Kickstarter. Il gioco è stato creato da Jim McClure, Jim Merritt ed Emily Reinhart - i primi due sono i cofondatori della Third Act Publishing (The Tearable RPG, Tiny Guardian), la casa che pubblicherà Satanic Panic. Il kickstarter, che ha raggiunto il proprio obiettivo, parte da offerte (pledge) di $25 per il PDF del manuale (che contiene sia il materiale per il GM che quello per i giocatori) e ogni stretch goal che verrà sbloccato. I creatori stimano Dicembre 2017 per la consegna del PDF, e Marzo 2018 per la versione stampata. Come per tutte le campagne Kickstarter, merita ricordare che Kickstarter non è una piattaforma di preordine: Kickstarter offre la possibilità ai developer di lanciare propri progetti e raccogliere fondi, ma non offre alcun tipo di garanzia sul completamento del progetto o sulla qualità del prodotto finale. Una volta che la campagna Kickstarter finisce, i soldi vengono trasferiti ai developer, ed è responsabilità di questi ultimi gestirli per portare a compimento il progetto. Non mancano le storie di Kickstarter nei quali il prodotto finale è stato consegnato con clamorosi ritardi, o dove il progetto non è stato mai completato o è risultato deludente. Tuttavia, i tre creatori non sono al loro primo progetto Kickstarter, ed il gioco è quasi completo - il che fa ben sperare per la buona riuscita dell’operazione. Link http://thirdact.pub/about/ http://www.bbc.co.uk/news/magazine-26328105 https://www.kickstarter.com/projects/496783700/satanic-panic Visualizza articolo completo
  8. Knochen Deep below the earth
  9. Ok master, io sto tornando a casa. Nel pomeriggio le invio tutto
  10. No, il passo da 1,5 non provoca esplicitamente AdO, sta lì la sua grande utilità. Grassetto mio You can move 5 feet in any round when you don’t perform any other kind of movement. Taking this 5-foot step never provokes an attack of opportunity. You can’t take more than one 5-foot step in a round, and you can’t take a 5-foot step in the same round that you move any distance. You can take a 5-foot step before, during, or after your other actions in the round.
  11. Come talenti potresti guardare Potere Divino o Scudo Divino (se combatte con arma a una mano e scudo) oppure (soprattutto) Protection Devotion, che è molto da guardia del corpo. Per i domini non saprei, non conosco la divinità di cui parli ma per una guardia del corpo vedrei bene Destiny o Protection (da scambiare con il Devotion appropriato), mentre per un generico chierico è ottimo Pianificazione.
  12. Giusto per chiarire alcune cose: La prova di Concentrazione tiene conto dei danni subiti solo se subisci i danni durante il lancio (per un'Ado o un'azione preparata, per un incantesimo a effetto continuato come freccia adico oppure se stai lanciando un incantesimo con tempo di lancio di 1 round e quindi puoi essere attaccato nel mentre), non è che se un nemico ti attacca al proprio turno prima del tuo poi in automatico tu devi fare la prova di Concentrazione considerando quei danni. If you take damage while trying to cast a spell, you must make a concentration check with a DC equal to 10 + the damage taken + the level of the spell you’re casting. If you fail the check, you lose the spell without effect. The interrupting event strikes during spellcasting if it comes between the time you started and the time you complete a spell (for a spell with a casting time of 1 full round or more) or if it comes in response to your casting the spell (such as an attack of opportunity provoked by the spell or a contingent attack, such as a readied action). La prova per castare sulla difensiva a livelli medi diventa veramente facile. C'è sempre il passo da 1,5 per portarsi fuori dalla portata di avversari di taglia Media senza armi con portata.
  13. Forse è proprio quello che sto cercando! Grazie MencaNico (shame on me! Ho sempre letto Meccanico )! La possibilità di poter condividere i fogli di lavoro è ottima, ma non ho capito se c'è un opzione tipo quella di google docs dove si possono visualizzare e suggerire modifiche anche se non si ha un account microsoft.
  14. La madre di un nostro amico, avendo visto i dadi e le miniature sparsi per terra in mezzo ai giocatori, ribattezzò il nostro hobby come: "I ca55etti per terra"
  15. Durduk Una volta che il flusso si inverte, sorrido allegro: Bene, andiamo! Credo che quello scriteriato di Shpock avesse quanto meno una comunità di pulci in quei dannati piedi lerci che ha, ho un prurito!!! Borbotto, saltando nel pozzo.
  16. Vi siete sistemati presso una locanda in periferia (per via del basso costo) . Avete già pagato per i 3 giorni di festa . Partite tutti con 50 monete d'oro .
  17. Ecco la mia: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1142101 Devo ancora scegliere trucchetti e incantesimi però
  18. Io mi trovo molto bene con OneNote, prima usavo Evernote ma contro il primo perde a mani basse. OneNote è suddiviso in blocchi appunti, in ciascuno dei quali puoi inserire sezioni (vedile come quelle di un quadernone ad anelli, delimitate da segnalibri colorati) e ogni sezione puo' contenere un'infinità di note diverse. Evernote funziona similmente ma è un po' stretto nella formattazione (non puoi scrivere dove ti pare o su colonne, il foglio è di grandezza stabilita, supporto immagini e pdf scarso, non puoi disegnare e altro) anche se ha i tag (come quelli di instagram) con i quali puoi velocizzare in fase di ricerca. C'è da dire però che con OneNote non si sente la mancanza dei tag, perché è suddiviso in tre parti (blocchi appunti, sezioni e note) mentre Evernote in due (taccuini e note). In aggiunta a ciò OneNote è un'app windows su cui puoi salvare i file anche in locale (e in aggiunta puoi usare la versione online), Evernote ha la sua app ma è principalmente un sito, inoltre in quanto a grafica e semplicità d'uso perde ulteriori punti. Prova a darci un occhio, secondo me potrebbe fare al caso tuo ^^ https://www.onenote.com/
  19. 1 punto
    Ogni consiglio è sempre ben accetto, quindi grazie! Vedrò di recuperare un po' di materiale e libri dai tuoi link!
  20. Meritata tu, meritata io!! Master e tutti, avviso che da domani fino al 15 compreso sono fuori con la famiglia, difficilmente potrò postare anche se seguirò da cell. @Hobbes muovi pure Denitor e scusate il disagio. (PS, tra parentesi e sussurrato: se riesco posto da cell, ma non avrò accesso alla scheda anche se, in realtà, il cartaceo me lo sono stampato............................................. ma se mi becca mia moglie!!!!)
  21. Ti ringrazio, ma ci tengo a precisare che questi articoli li stiamo solo traducendo, puoi trovare l'articolo originale su ENworld linkato in fondo al post iniziale. Ad ogni modo sì l'idea è di tradurre uno di questi articoli ogni 1/2 settimane, magari mischiandoli con articoli della serie "Ecology of...." sui mostri relativi. Il prossimo sarà il Barghest e tra le varie creature future ci sarà anche il Drider
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.