Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    13
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. picard65

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.903
    Messaggi
  3. Priscillia

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    236
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.032
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/03/2017 in Messaggi

  1. Ti ringrazio per i consigli, non prenderò a piene mani da altre avventure ma sicuramente ne guarderò qualcuna per aiutarmi nella stesura delle mie Sto organizzando il topic di servizio, vi ricordo la prima regola per una buona sopravvivenza in una terra sconosciuta: Non criticare i disegni del master EDIT: Topic creato! Vi chiedo perdono ma mi sono lasciato un po andare con la descrizione hahaha
  2. allora, in questo momento sono a scuola, quindi non posso fare molto, comunque per dmitrij lo faccio uno strappp a quello che mi ero riproposto, siete in cinque. Ho deciso di sfruttare una piccola ambientazione che avevo inventato un po di tempo fa, non è nulla di speciale comunque, sta sera appena arrivo a casa faccio il topic di servizio
  3. Il ruolo da ricoprire sarebbe quello del full caster o blaster/danni a distanza? Perché ho un paio di idee che potrebbero incastrarsi nel gruppo, ma non vorrei costruire un incantatore basato sul danno diretto.
  4. Qui: *indica un contratto di vendita dell'anima* L'idea che mi stavo facendo comunque non è quella di "ok, il reame è stato quasi totalmente divorato, affrettatevi a salvarlo" ma pensavo più ad un "tuto sembra normale, ma pian piano qualche cosa cambia nell'aria..." Devo onestamente rileggermelo bene, ma difficilmente prenderei quello che vi è come è li presentato, mi inventerei due o tre entità maligne che "giocano" con il mondo. (Che poi esse possano venirmi fuori molto clichè o meno questo è da vedere)
  5. Ciao a tutti, sono alla ricerca di due giocatori che si uniscano a me, @Abelas e @briu, che non so per quale ragione non si riesce a taggare. Il tutto è partito da un topic che non mi ero accordo fosse un pesante necroposting, e stavo chiedendo ai giocatori quale tipo di campagna avessero intenzione di giocare, ovviamente questo invito di esprimersi lo rinnovo anche ai due eventuali giocatori che si vorranno unire Un paio di premesse: Sono relativamente nuovo alla carriera del master, non me ne vogliate a male. Se non vi è specifica richiesta eviterò le avventure prefatte. Si parte da livello 1, non ho esperienza a sufficienza ne come master ne come giocatore per gestire livelli alti, quindi mi piacerebbe arrivarci pian piano >.< Non prenderò più di quattro giocatori. Non vi è un livello minimo di costanza, basta non far fermare il tutto, ci potrebbero essere delle volte in cui anche io ci metto un po' a rispondere.
  6. Giustamente ho dimenticato di scrivere di quale ruolo si tratta. Principalmente mi interessa che il gruppo abbia un incantatore arcano, lascio una certa libertà sul modo in cui intende usare la magia (blaster, debuffer, ...). Non deve nemmeno essere necessariamente un incantatore arcano puro come il mago/stregone di cui sopra.
  7. Zellos, posso partecipare anche io?
  8. Se tu sei disposto ad acettare uno che come detto prima non ha Mai giocato al gioco prima e ha solo sfogliato il manuale si sarei molto felice di partecipare... Mi potete linkare la campagna?
  9. Meritata tu, meritata io!! Master e tutti, avviso che da domani fino al 15 compreso sono fuori con la famiglia, difficilmente potrò postare anche se seguirò da cell. @Hobbes muovi pure Denitor e scusate il disagio. (PS, tra parentesi e sussurrato: se riesco posto da cell, ma non avrò accesso alla scheda anche se, in realtà, il cartaceo me lo sono stampato............................................. ma se mi becca mia moglie!!!!)
  10. @The Stroy Pare di no
  11. https://galacticpillow.files.wordpress.com/2013/04/sby_2199_23.jpg[/img] Ho visto da poco Space Battleship Yamato 2199 (conosciuto forse da quelli piu' grandi con nome di Starblazers), remake della serie storica degli anni '70, e sono rimasto meravigliato dalla sua bellezza, per cui ho deciso di scrivere questo post dove consigliarlo. Non sono mai stato un amante dello sci-fi, se non per Asimov, infatti ho parecchie serie droppate e stallate di questo genere. Nonostante cio' ho apprezzato moltissimo Yamato 2199, invito percio' chiunque a iniziarlo e a dargli una chance. Un breve incipit. E' iniziata una guerra tra umani e una razza aliena, la quale sta vincendo grazie a dei bombardamenti spaziali a lunga distanza. Questi bombardamenti hanno reso invivibile la Terra, inquinando l'atmosfera e alterando pesantemente la flora, costringendo quindi gli umani a costruire rifugi e citta' sotterranee. Pero' pian piano le bombe stanno rendendo invivibile anche le citta' sotterranee e per l'umanita' non resta che una alternativa: raggiungere una terza razza aliena che ha promesso loro di aiutarli a rendere nuovamente abitabile la superficie terrestre. Ma per fare cio' dovranno percorrere una grandissima distanza, attraversando territori controllati dal proprio avversario, e fare ritorno entro un anno sulla Terra. Parte quindi la corazzata Yamato per una missione al limite dell'impossibile per la salvezza dell'umanita'. Una cosa che mi ha stupito veramente molto sono i personaggi, completamente differenti dai canoni che l'animazione moderna ci ha abituato. Non sono assolutamente stereotipi ma nemmeno eccezionali, sono reali. Vivi. Semplicemente umani. Ecco, proprio su questa parola vorrei focalizzarmi: umanita'. Il viaggio che compie la Yamato e' un viaggio per l'umanita'. L'equipaggio si fa carico delle speranze di tutta la popolazione, loro sono l'ultima roccaforte umana contro l'estinzione. Ma nonostante cio', vedremo anche lati umani che preferiremmo non vedere, vedremo come gli uomini anche nelle sue difficolta' in cui si dovrebbero aiutare l'un l'altro, invece si ostacolano a vicenda... perche' il piu' grande nemico dell'uomo e' l'uomo stesso. Ovviamente vedremo approfondimenti anche sugli alieni e di come essi non siano poi cosi' tanto diversi da noi umani, vedremo come in realta' siamo piu' simili di quanto potessimo immaginare. Il worldbuilding (o spacebuilding?) e' piuttosto buono, vengono date abbastanza informazioni per avere una chiara visione dell'ambiente e il tutto riesce a rimanere in piedi in maniera piuttosto solida. Ho apprezzato molto che ci siano stati alcuni episodi dedicati in gran parte a questo aspetto, rendendo la storia molto piu' verosimile. Non so granche' riguardo gli aspetti tecnici ma le animazioni mi sono sempre sembrate piuttosto buone. La computer graphic non l'ho mai trovata ne' invadente ne' fastidiosa se non in qualche situazione sporadica. C'e' una buona varieta' per quanto riguarda le musiche e sono sempre molto azzeccate, riescono in genere sempre a enfatizzare tutte le scene chiavi. (Playlist di alcune OST di Yamato 2199) La serie e' disponibile gratuitamente su VVVVID, con una buona traduzione devo dire. E' anche disponibile su Netflix in versione doppiata.
  12. A 274 bis Ti cito dal Extra Attack del guerriero ma vale in generale per le altri classi you can attack twice, instead of once, whenever you take the Attack action on your turn Quindi nè usando la reazione per l'AdO nè preparando l'azione stai usando la "Attack action", inoltre stai attaccando fuori dal turno del PG. Considera che "Attack action" e "make an attack" non si equivalgono necessariamente (per dire puoi compiere un attacco tramite azioni bonus, reazioni, capacità di classe) e tendenzialmente sono sempre molto attenti a come scrivono.
  13. Credo di aver appena trovato il mio spacc... gentile e onorato rifornitore di carburante.
  14. Beh! a quanto pare nessuno di noi è un fanatico allora. Anche il mio pg è dal lato dei rinnegati più per necessità. Ian se vuoi fare un tank vai sereno, anche perchè se non tieni tu la prima linea non so chi lo farà Visto che si parla di BG, conoscersi e non conoscersi, per ora sembrerebbe che almeno tre di voi si riescano ad incastrare bene e forse anche il mio PG potrebbe incastrarsi a modo suo dato che è un contrabbandiere di etere e non solo (un po' di tutto quel che capita)
  15. A 274 Un singolo attacco, visto che non sta usando l'azione di Attacco (o quella di Multiattacco). Per Multiattacco è pure specificato chiaramente A creature can’t use Multiattack when making an opportunity attack, which must be a single melee attack.
  16. Ci può stare, metterei solo simili (a +50) quelle di Etereo, Ombre ed Astrale visto che nella cosmologia classica sono confinanti direttamente col Piano Materiale e usati per viaggiare sugli altri piani. Il +80 si può riservare ai Piani Esterni (Abisso, Celestia, Limbo ecc).
  17. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1136908 comunque eccola
  18. mi piacerebbe un sacco la morte napoletana che ti offre i babbà allo stile DGI no vabbe tornando seri, io credo che le divinità clichè siano divertenti
  19. Eh... Boh... Non me ne intendo di queste cose... Magiche... Che detto tra noi secondo me non funzionano... Mi lego una corda in vita e mi lancio nel pozzo... Se cado voi tenete la corda e mi recuperare... E niente scherzi da Yrch! Non vorrei finire spiaccicato...
  20. Sto continuando a giocarci. Molto, molto, molto godibile, ma non credo sia per tutti. Alcune cose potrebbero far storcere il naso soprattutto per l'ambientazione. Il sistema di regole è facilmente "aggirabile" dato che basta salvare e riprovare con il minimo investimento di risorse. Ovviamente ti rovina l'esperienza e sconsiglio di fare così xD @ZellvanChe difficoltà hai messo?
  21. S, verissmo. Anzi, direi che a parte poche classi sofrtunate spesso gli alternate clas reward sono EFETTIVAMENTE superiori al pf o pa aggiuntivo. E ho visto anche l'inervento di Ian, trovo solo il talento carente sul lato della coerenza interna del sistema. Sotto un aspetto puramente logico di A = B = C.
  22. Ti ringrazio, ma ci tengo a precisare che questi articoli li stiamo solo traducendo, puoi trovare l'articolo originale su ENworld linkato in fondo al post iniziale. Ad ogni modo sì l'idea è di tradurre uno di questi articoli ogni 1/2 settimane, magari mischiandoli con articoli della serie "Ecology of...." sui mostri relativi. Il prossimo sarà il Barghest e tra le varie creature future ci sarà anche il Drider
  23. @Ian Morgenvelt, siamo poco prima dell'Aether Revolt, la tensione è molto palpabile tra le due fazioni
  24. Di solito tendo a non essere troppo fiscale su quello presuppongo che abbiate tutti il minimo necessario per sopravvivere e non sto a pignolare troppo sul carico, a meno che non abbiamo un PG con Forza 8 che vuole girare con un circo e venti armi sulle spalle.
  25. Ultimamente mi sto avvicinando alla 3.5. Conosco benissimo Pathfinder, che ne deriva; ma meno bene la 3.0-3.5. Personalmente mi va bene tutto quello che non sia prefatto e che si discosti da "uccidi i goblin, ruba il loro tesoro". Non mi dispiacerebbe qualcosa di molto particolare, come un party monorazziale, una campagna in qualche luogo peculiare (terre innevate? Deserto? marina?). Ovviamente, tenento conto del fatto che sei alle prime armi come Master, non richiedo nulla di eccessivamente complesso, ci mancherebbe!
  26. @Ian Morgenvelt, per il conoscersi, visto che a quanto ho capito il tuo personaggio andrà in giro con un bel po' di meccanismi e roba meccanica varia addosso, mi offro volontario come produttore/inventore/riparatore d'emergenza
  27. i'm back! scusate l'assenza.....una meritata vacanza!
  28. Forse la cosa non ti interessa/è possibile/l'hai già considerata, ma c'è sempre l'opzione di fare l'aasimar/tiefling.
  29. C'è una cdp da psionico che al costo di tutti i tuoi pp tranne 1 puoi generare una lama (non ricordo se puoi farne più di una) di energia mentale e picchiare con quella, l'immagine non la ricordo benissimo ma se non erro, la lama della spada era verde.
  30. Come detto precedentemente, ovviamente va a gusti. A me e al mio gruppo (abbiamo iniziato a giocare nel 1985, quindi siamo vecchiotti), i Reami sono piaciuti fin da subito, proprio perchè si ha a disposizione un mondo molto dettagliato, ma con spazio sufficiente (per usare un eufemismo) per inserirci quello che vuoi. L'errore che fanno in molti, a mio avviso, è di "rincorrere" l'ambientazione. Noi abbiamo sempre fatto così: il setting è legge fino alla data in cui il gruppo inizia a giocare. Poi, si tiene quello che piace di eventuali nuovi manuali, ignorando tutto ciò che va a cozzare con quanto avvenuto nelle campagne di gioco. Per il nostro gruppo la data di inizio gioco è stata il 1368 CV: Questo ci ha permesso di godere di tutti i manuali usciti per Advanced DUngeons & Dragons (che reputo eccellenti) e successivamente di integrare senza nessuna difficoltà il materiale uscita per la 3.x. Il resto è nelle mani del gruppo di gioco: ti piace avere gli dei che ti rompono le scatole di continuo? hai un pantheon enorme. Preferisci avere pochi dei? Sai che esistono, ma usi solo quelli che ti servono. Ti piacciono le organizzazioni segrete? Ci sono. Le trovi assurde? Le inventi tu. Nessuno è obbligato a seguire pedissequamente quanto scritto nei manuali. Personalmente preferisco avere a disposizione una montagna di informazioni e ignorarne una parte, che non averne a sufficienza. Anche perchè, il mondo di gioco esiste a prescindere dei personaggi. E più è accurato, più i giocatori trovano elementi che poi ricordano e citano, aumentando il piacere di gioco. Un'altra ambientazione che mi è piaciuta moltissimo è Eredane, trattata nei manuali di Midnight edito dalla Fantasy Flight Games tra il 2003 e il 2008. E' l'esatto opposto dei Reami, dove i pg devono faticare per sopravvivere, sono perennemente in fuga, con pochissime risorse a disposizione e con una magia molto molto low. Invece, sebbene ami la Terra di Mezzo, non riesco a giocarci perchè i romanzi hanno esaurito tutti o quasi gli argomenti di gioco. Idem per Dragonlance. Di recente sono stato backer della campagna Kickstarter del gioco di ruolo The Dark Eye (Uno Sguardo nel Buio nella nostra lingua), il gioco di ruolo più diffuso in Germania, giunto alla sua quinta edizione. L'ambientazione, Aventuria, è semplicemente fantastica, e il regolamento crea, unitamente al setting, un mix perfetto. Se siete alla ricerca di atmosfere medioevali, alla The Witcher per intenderci, avete trovato ciò che fa per voi!
  31. Ho completato una prima run su Torment, gioco molto bello, ho apprezzato molto. I combattimenti non sono tanto il fulcro del gioco, ma sono presenti in diverse occasioni. Verso la fine mi sono trovato ad affrontarli con una certa facilità, il mio pg principale era praticamente intoccabile In tutto questo mi portavo dietro Rhin (la bambina), che a dirla tutta all'inizio è quasi inutile, ma facendola avanzare di Tier diventa niente male per alcune sue abilità In generale un ottimo titolo,mi ha preso parecchio, più di Pillars of Eternity.
  32. Sasso nero e sasso rosso... ... che bello avere i clienti che abitano al mare 😁
  33. La WotC ha rilasciato la prima anteprima del manuale che raccoglierà sette delle avventure più letali della storia di D&D. La Wizards ha appena rilasciato la prima anteprima di Tales of the Yawning Portal, il prossimo supplemento per D&D 5e in uscita il 4 Aprile 2017. Questo manuale raccoglierà 7 Avventure basate su un altrettanto numero di Dungeon, alcuni dei quali sono tratti da alcune delle Avventure più iconiche dell'intera storia di D&D. Tales from the Yawning Portal, insomma, fornisce diverse piccole avventure che possono consentire al DM di portare i personaggi dal 1° al 15° livello, oppure che possono essere utilizzate separatamente come brevi parentesi all'interno delle Avventure più lunghe, o come aggancio tra queste ultime In questa anteprima possiamo leggere le prime 3 pagine dell'Introduzione, contenenti: una sintesi della storia produttiva delle 7 Avventure contenute nel manuale alcune informazioni sulla "Yawning Portal", la taverna attraverso la quale i vostri PG potranno avere accesso a ognuna delle 7 avventure contenute nel manuale. http://www.enworld.org/forum/attachment.php?attachmentid=81784&d=1488809852&stc=1 http://www.enworld.org/forum/attachment.php?attachmentid=81785&d=1488809870&stc=1 http://www.enworld.org/forum/attachment.php?attachmentid=81786&d=1488809885&stc=1 Visualizza articolo completo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.