Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    2.790
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Utpol

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.825
    Messaggi
  4. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.237
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/10/2015 in Messaggi

  1. Quanto ho impiegato per questa roba.
  2. Non è importante tanto la questione della grandezza di un mercato locale, quanto piuttosto il rapporto fra costi di localizzazione ed effettivi guadagni. Se si dovesse trovare un sistema in grado di abbattere significatvamente i costi di localizzazione, magari tagliando la necessità di distributori locali, anche i mercati piccoli come quello italiano diventano appetibili. Tra i vari scenari possibili, quello descritto da Aza è quello più realizzabile: vendita di file digitali tradotti. Tramite gli odierni sistemi di produzione e distribuzione digitale, i costi di una distribuzione di centinaia o migliaia di manuali tradotti possono essere enormemente inferiori rispetto a quelli a cui eravamo abituati fino a qualche tempo fa. Alla WotC basterebbe gestire i costi di lavorazione per una sola copia digitale, dopodichè spendere soldi per un sistema di distribuzione online (ovvero, un sistema come DriveThru da cui la gente possa acquistare e scaricare il file) e il gioco sarebbe fatto. Da non dimenticare, in questo discorso, un elemento essenziale: il nuovo corso di D&D non viene finanziato unicamente attraverso gli introiti dovuti alle vendite dei manuali, ma soprattutto tramite i prodotti derivati (videogiochi, fumetti, boardgame, merchandise vario). Non è un caso se la WotC (ovvero la Hasbro), ha puntato questa volta a creare una "D&D Experience" (ovvero un ecosistema commerciale simile a quello di Coca Cola, Microsoft, Apple, Google, ecc., basato su più settori commerciali). I vari mercati derivati, che hanno un bacino di clienti maggiore, permettono di ottenere maggiori incassi del settore GDR cartaceo e di finanziare quest'ultimo. Come può, quindi, la WotC finanziare una localizzazione di D&D 5a? Tramite la vendita di Board Game, videogiochi e quant'altro. A cosa serve la localizzazione alla WotC? Per espandere la diffusione della sua principale fonte di reddito riguardante D&D, ovvero i prodotti di D&D derivati rispetto al Gdr cartaceo. E questi ultimi non si vendono localmente se non sono localizzati. Perchè la WotC non ha puntato subito alla localizzazione? Perchè ha dovuto costruirsi una base solida, con le poche risorse economiche e logistiche (il personale) che la Hasbro le aveva lasciato in ambito D&D. IL vecchio modello di localizzazione, inoltre, oramai non era più in grado di dare una risposta adeguata alle necessità del settore editoriale di oggi (che, volente o nolente, è costretto a trovare nuove strade per poter essere appetibile) e la WotC si trova nella necessità di trovare un nuovo meccanismo. Non è l'unica, considerando il fatto che non è l'unica casa editrice di GDR che recentemente sta abbandonando il vecchio sistema di localizzazione. In questi anni stiamo assistendo a un periodo di profonde trasformazioni e riadattamenti, causate dal terremoto provocato dal sempre maggiore predominio di internet nei settori della comunicazione e della distribuzione. Le aziende di tutto il mondo stanno sperimentando nuovi metodi per poter garantire al pubblico i prodotti, a causa dell'ormai non più sostenibilità dei vecchi sistemi di vendita e distribuzione. Il blocco temporaneo della localizzazione di molti Gdr (perchè temporaneo sarà, considerando che è un periodo di assestamento) è un sintomo di questa fase di transizione. Le Aziende stanno cercando di capire come fare per sopravvivere al cambiamento e, quindi, sono costrette a tagliare i servizi non più sostenibili, concentrandosi sui servizi più produttivi. Una volta, però, trovato un nuovo sistema redditizio per poter riproporre i vecchi servizi abbandonati, questi ultimi verranno ripristinati. E la localizzazione prima o poi verrà ripristinata, perchè è inevitabile. Sul lungo periodo non si può pensare che le aziende con mercato internazionale (è il caso della WotC) possano reggere sulla produzione mono-lingua. Attualmente la cosa regge perchè tutte le aziende sono in contrazione per via della crisi e della riorganizzazione del sistema. Nel momento in cui, però, qualcuno inizierà a trovare un metodo economicamente vantaggioso di localizzazione tramite l'uso di internet, si avvierà una reazione a catena che porterà la localizzazione a diventare di nuovo essenziale (altrimenti si perdono acquirenti).
  3. Uh! ... Ah! ...Hiiiiiii!... bello questo! ... guarda quello!... e qell'altro!... hiumm... ah!.,.. ah!!! ... ah!!!! ... prendete questo, è di valore... no, lasciate stare quello, ci si prende poco!... quello è solo peso... si si va bene, mettete in tasca! presto! haaaa....!!!! ...anf... anf...
  4. In pratica, se mi trovo in un posto dove non c'è internet (magari anche solo momentaneamente, a causa di guasti sulla linea o a di un blackout), non posso usare i manuali per i quali ho pagato? Scusa, ma è una str...ata (imho). Il motivo per cui non ho ancora un lettore e-book è stato leggere di certe porcate fatte da Amazon con un sistema del genere: gente che ha pagato per COMPRARE dei libri per il proprio Kindle (sul testo presente nel sito, al momento dell'acquisto, c'era scritto "buy" bianco su nero!), e poi Amazon glieli ha bloccati senza apparente motivo, dicendo che quei libri in realtà erano solo in "comodato d'uso", trattandosi di file digitali! Fortunatamente poi la corte ha dato torto ad Amazon, ma mi è rimasto l'amaro in bocca, e se la Wizard/Hasbro mi fà la stessa porcata, da me non vedrà un centesimo! Se non vogliono che ci sia il rischio pirateria, basta vendere i pdf a poco (producendone molti, si può abbassare il costo per unità... è il vantaggio dei file digitali senza supporto fisico); se io posso avere materiale originale, ben fatto, e costantemente seguito, non avrò nessun ragionevole motivo per usare materiale pirata, scansionato male, e magari in b/n. Maggiori informazioni sul PERCHE' la politica dei DRM è fallita si trovano qui: 1, 2, 3, 4, 5. Sono un pò pesanti da leggere, ma ne vale la pena!
  5. Il riferimento a sostegno di quello che dice HITmonkey è la definizione di total concealment: Di conseguenza, un personaggio che gode di occultamento totale è protetto da tutti gli incantesimi che richiedono linea di visuale. Gli incantesimi a bersaglio rientrano in questa categoria:
  6. Ho bisogno di una clinica di recupero. Ogni volta che qualcuno apre un topic, io clicco sul titolo, leggo le prime tre righe e penso "Wow, con il Tome of Battle si può fare in modo semplice, veloce e divertente!", poi arrivo all'ultima riga e "il nostro master ci ha concesso tutti i manuali" mi convince ancora di più della mia posizione. E infine, infine arriva sempre la stangata. Arriva sempre: "ToB escluso". Sempre. Che, per carità, non c'è niente di male, eh. È un po' come aprire un barattolo di fagioli con una lente a contatto invece che con un apribarattoli, ma non c'è niente di male. Una buona build potrebbe essere Maresciallo 1/Bardo 9/Dread Pirate 10: ti permette di massimizzare Ispirare Coraggio, lo strumento migliore per fare da "condottiero". Se l'idea del pirata non ti piace, il flavour della cdp si può modificare molto velocemente per essere adattata ad un condottiero "di terra".
  7. Questo è successo, a mio avviso, per due motivi: Da 10-15 anni siamo in un periodo si transizione, causato dalla disintegrazione dei vecchi metodi di comunicazione, distribuzione e produzione imposti dal Web 2.0 e dai suoi servizi (nuovo corso dell'e-commerce, streaming video/audio, digitalizzazione dei prodotti e delle notizie, ecc.). Nei momenti di transizione come questo tutto cambia velocemente, tutto ciò che è pertinente viene messo in discussione e la concorrenza diventa spietata, fino a quando non si ritrova l'assestamento su un nuovo equilibrio (e ancora non ci siamo arrivati). In periodi come questo è normale che le aziende tentino la fortuna con alcune speriomentazione, le quali possono avere successo o fallire. Non è strano, quindi, che la WotC abbia provato e cannato alla grande. Quando tutto cambia così drasticamente, nessuno può essre sicuro di avere la risposta giusta. Sto sul serio pensando di aprire un topic sull'argomento nel topic sul Gdr generale, così da discutere più approfonditamente la situazione che stiamo vivendo attualmente e gli effetti che sta avendo sul settore Gdr in particolare.... La WotC si è sempe ostinata a gestire tutto internamente, da quel che so, anche quando non è specializzata in un campo. Ora finalmente l'ha capita: se non hai le risorse e le conoscenze per gestire una cosa, paga una azienda esterna di professionisti per creare il servizio che t'interessa. E fai bene. E' quello che faremo tutti. ^ ^
  8. DM Con l'aiuto di Miyagi, che le stende addosso il suo mantello, Ellebis riesce a spegnere le fiamme che avvolgevano il suo corpo Nello stesso momento il sacerdote lucertoloide intona una breve preghiera nel suo linguaggio sibilante per poi puntare il dito contro Murbag ma il mezzorco sembra non risentire degli effetti della magia appena subita @ Andersson @ Iniziativa @ Mappa @ Dadi
  9. Sì, c'è the kinght of the weave su champions of valor.
  10. Io ci sono infatti l'ultimo post e il mio attendevo le azioni degli altri visto che io non ho alcun attacco a distanza
  11. Mi aggancio alle richieste precedenti per capire quali sono le domande Sicuramente devi fare in modo che gli obiettivi di questo gruppo molto scorrelato tendano a convergere. Poi dovrai aggiungere obiettivi/scopi del mondo che li circonda affinchè questo evolva. Infine dovrai agganciare gli obiettivi del mondo (inteso come obiettivi di altri PNG, dei vari imperi, delle divinità ecc a seconda del livello dei PG e di quanto vuoi fare durare tu la campagna). Alcuni spunti che mi vengono: la Biblioteca potrà essere la mitica Biblioteca di Alessandria: un mito dell'antichità, la biblioteca più grande del mondo antico su cui potrai documentarti per approfondire una storia legata ad essa. La monaca potrebbe essere già esperta nella lotta greco romana e cerca altri stili di combattimento: più che a sparta la indirizzerei in egitto, dove puoi immaginare l'esistenza di un'antica forma di lotta molto efficace (cercando su internet ho trovato l'esistenza di una lotta basata su prese e del Tahtib, una lotta con un bastone). In questo modo hai uno scopo comune per i PG: tutti vogliono andare in Egitto, chi per trovare la Biblioteca di Alessandria (puoi decidere tu se è già scomparsa o nel pieno dell'attività) chi per approfondire la lotta. Il Ranger può avere un incentivo sapendo che nella biblioteca, centro della cultura dell'epoca, possono trovarsi tomi sul viaggio nel tempo e simili. Una volta lì si troveranno a fare i conti con la cultura Egiziana, il potere divino dei Faraoni, sette segrete di adoratori del Serpente ecc... Volendo puoi anche metterci un pizzico di fantascienza alla "Stargate". Parti da lì e poi vedi come evolve la storia, che idee ti vengono in mente man mano che si sviluppa ecc... e in caso torni e ci racconti e noi ti diamo altri input
  12. Ciao! Ho letto le versioni e (sebbene credo che una spicchi tra tutte) non ho dato 5 punti a nessuna delle opzioni in contest. Ho trovato molte idee originali e ben bilanciate tra i lavori in gara: sono più che convinto che un lavoro di squadra tra gli sviluppatori - magari partendo dal concept vincitore - potrebbe fare molto meglio di quanto c'è adesso. Avrò scritto questo intervento nel topic adeguato?
  13. Negli ultimi giorni ho avuto poco tempo libero, ma ci sono sempre. Almeno un post al giorno dovrei riuscire a garantirlo.
  14. Avventura: ambasciator non porta pena I PG devono recapitare una brutta notizia ad un lord/capo sanguinario. Andando da lui hanno l'occasione di passare per locande o mercanti che raccontano loro che l'usanza del lord è quella di tagliare la testa agli ambasciatori forieri di cattive notizie. Purtroppo non si può evitare di recapitare la notizia (scritta in un plico) ordine del re. Allo stesso tempo non si può neppure reagire e uccidere il lord , rischiando di diventare nemici della corona (l'alleanza con il lord è fondamentale alla corona). Per risolvere il mistero i PG devono raccogliere informazioni sul lord, sulle sue cattive maniere e magari risalire all'unico messaggero scampato alla sua ira. Molto gdr ed anche strategia per organizzare la fuga
  15. Come non è una campagna ruolistica?!? Ma se vi lascio sempre tempo per discutere di tutto e anche quando continuo vi dico sempre che potete continuare le chiacchiere in flashback se volete?! Ci sono storie d'amore (oppure no, non lo so... di sicuro di sesso), gesti di amicizia, affronti e sfide personali sia tra PG che con i PnG. Di più che volevi, il Grande Fratello?! Non so quante volte ho fatto thread in solitaria solo per dare modo a chiunque lo volesse di giocarsi per bene tutte le sue pippe mentali e crescita caratteriale del PG! ...Io a questo gli tolgo 1.000 PE in battuta...
  16. Una piccola recensione per eventuali nuovi giocatori per spiegare bene la campagna XD Per fare bene una scheda ed il personaggio ci vuole impegno, e per entrare nell'ambientazione anche: una mongolia fantasy, dove la mongolia è territorio degli umani, e le altre razze vengono da fuori insieme alla magia, e nessuno ce li vuole ;P Scherzi a parte, è un ambientazione low magic in cui la cultura mongola è importante (poche cose: pure io che sono ignorante totale a riguardo ho letto. C'è pure il comodo dizionario che spiega i personaggi e le parole se ci sono) MadLuke è bello pignolo come master, ma per una ragione: la campagna ha tanti giocatori e se si inizia a distrarsi e ca**eggiare troppo è un attimo impantanarsi per bene. Una campagna che dura da tanto e che il master ci mette tanto impegno a realizzare. Come campagna è veloce: si saltano le serate e le chiacchierate intorno al fuoco di solito, per dare piu' spazio agli eventi della camapgna. La campagna è un po' meno ruolistica nel senso che non si possono fare le lunghe chiacchierate tra pg epr non impantanare il gioco: con 8 giocatori sarebbe il delirio XD E' una bella campagna impegnativa, ma ne vale la pena ^^
  17. Non può essere bersaglio di spell che lo richiedono come bersaglio, perché manca la linea di visuale (a tutti gli effetti gli avversari non sanno dove si trovi di preciso), a meno che chi vuole attaccarlo non goda di altre forme di percezione, che gli permettono di capire la posizione del PG anche senza vederlo.
  18. Quanto figherrima è uscita, però.
  19. Silent tutto giusto quello che dici ma, ho un dubbio... La WotC al momento vende D&D 5e in digitale? No, per questo credo molto improbabile che venda in digitale la localizzazione... In realtà, secondo me, la strada più remunerativa sia tradurre i board game legati al franchise più che il gdr; soprattutto legandolo ad un lancio di un film o cose così
  20. Solo perchè in forma animale hai il culo meno peloso che in forma dworeck!
  21. bleah maledetto dworek fai apposta! guarda bene sotto il trono... dico guardando dall'altra parte
  22. Che palle, volevo rimanere in forma di 'Zmanga: è troppo figo Vado, vado.
  23. E quindi mandiamo il nano! Sei la terza persona che glielo dice! Shpok mi sa che non riesci a svicolare!
  24. DM Miyagi lascia cadere il suo arco e scatta verso Ellebis, cercando di soffocare le fiamme che avvolgono la giovane maga Murbag invece sferra un calcio alla gamba del terzo Gnoll facendolo crollare in ginocchio per poi aprirgli la gola con un netto fendente della sua affilata spada ricurva @ Iniziativa @ Mappa @ Dadi
  25. Miyagi corro verso Ellebis e cerco di soffocare le fiamme che avvolgono la mia compagna con il mio mantello.
  26. Liam - Mago Thiefling Ottimo, finalmente qualcuno che vuole essere produttivo... mi dico, facendo un cenno di assenso a BBlake, un cenno percepibile dall'ondeggiaredall'ondeggiare dall'alto in basso del cappuccio che mi copre il volto. Rivolgendomi al compagno, dico Credo potremo dividere il tragitto, almeno in un primo tempo. Anch'io desidero recarmi al mercato... quindi, in un sussurro udibile solo a lui voglio fare qualche domanda agli speziai sul nostro datore di lavoro... Infine, quando sento Frederick protestare per il fatto che gli gnomi si sono già messi al lavoro, gli dico Non farti andare di traverso la birra per questo, Nano...se le indagini di questi gnomi avessero portato a qualcosa, non avrebbero convocato noi...
  27. Ciao a tutti! Ecco un rapido riferimento per calcolare le probabilità relative alla meccanica del vantaggio (per lo svantaggio c'è un commento in ognuna delle due sezioni) Scriverò poi un commento per esplicitare i calcoletti se siete interessati. Spero sia utile! Probabilità di ottenere un risultato singolo Questa è la più facile da calcolare.. ma quella che serve meno Semplicemente prendete il numero, moltiplicate per due, sottraete uno e infine dividete per 4. Quella è la probabilità in percentuale di ottenere quel preciso risultato, ossia: p(n)= (2n-1)/4 [in percentuale]. Ma se non avete proprio lo sbatti di fare i calcoli, basta pensare che la probabilità di ottenere 1 è dello 0.25% e la probabilità aumenta di 0.5% per ogni numero successivo (0.75% per un 2, 1.25% per un 3 e così via, sino al 9,75% per un 20). Si noti che la probabilità aumenta con l'aumentare dei numeri: il 20 la fa da padrone, siccome uscirà (su un grande numero di lanci) quasi una volta ogni dieci lanci. Si noti che le probabilità per lo svantaggio sono le medesime.. ma per il numero 21-n! (per esempio le probabilità di ottenere un 5 con svantaggio sono le stesse di ottenere un 16=21-5 con vantaggio). Probabilità di ottenere almeno quel risultato E' la probabilità che serve in D&D, ossia "con che probabilità posso superare quella CD?" Per qualche arcano motivo la probabilità (espressa sempre in percentuale, così forse è più maneggevole per qualcuno) ha questa formula in cui n rappresenta il risultato minimo del dado per superare la CD in questione: P(n)= 100 - [(n-1)^2]/4 Per darvi un'idea: la probabilità di ottenere almeno 2 è del 99.75% (ovviamente, la stessa di prima di ottenere un 1), almeno 6 del 93.75%, almeno un 11 del 75%, almeno 16 del 43.75%, almeno 19 del 19% (combinazione! ). Esempio 1: il mezz'orco Urk vuole superare una CD 20 di forza per spostare un masso gigantesco. Dopo aver provato senza successo un paio di volte con il suo modificatore +3 decide di cadere in ira = vantaggio alle prove di forza. Deve tirare un 17. Lo sbattiamo nella formula e otteniamo che Urk ha il 36% di riuscita, contro il 15% che aveva senza il vantaggio. La probabilità è più che raddoppiata! Vai Urk! Facendo il calcolo al contrario si trova che il risultato medio usando la meccanica del vantaggio è 14.5 (approssimando). Non bisogna farsi fuorviare da questo numero: esso, Sì, SIGNIFICA che mediamente i risultati saranno di 4 punti più alti rispetto al d20 classico, ma nel senso che c'è tanta probabilità che esca un numero superiore o uguale a 15 quanta ce n'è che esca un numero inferiore. Ricordo che il numero con maggior probabilità di uscita non è il 15, ma il 20. Per lo svantaggio non c'è simmetria perfetta questa volta (il grafico è sia simmetrizzato sia traslato, a chi è interessato posso spiegare il perché). La formula è diversa ed è (con la stessa notazione di cui sopra) P(n)= [(21-n)^2]/4 Ovviamente vi fornisco alcuni esempi per avere qualcosa di concreto: Probabilità di ottenere almeno 2 è 90,25% Probabilità di ottenere almeno 6 è 56,25% Probabilità di ottenere almeno 11 è 25% Probabilità di ottenere almeno 16 è 6,25% Probabilità di ottenere almeno 19 è 1% Come ci aspettavamo il risultato medio (con tutte le premesse fatte sopra) con svantaggio è circa 6.5. L'asimmetria con il risultato di 14.5 sopra non deve soprendere: ci sono infatti tanti numeri tra 15 e 20 quanti tra 1 e 6 (e il risultato di 6.5 va letto come sopra: c'è -più o meno- tanta probabilità di un risultato di 6 o inferiore quanta quella un risultato di 7 o superiore quando si ha svantaggio). Esempio 2: Il mezz'orco Urk si è ammalato, ma persevera nella sua missione di spostare massi con CD 20. Questa volta deve ottenere un 17 (data la sua forza +3) con svantaggio. Sbattiamo il 17 al posto di "n" nella formula dello svantaggio e scopriamo che Urk ha una probabilità del 4%. E' quasi un quarto del 15% che avrebbe essendo in buona salute. Povero Urk. Spero sia abbastanza chiaro! Chiedete pure se c'è qualcosa che non torna/che volete approfondire/che non avete capito (probabilmente prechè mi sono espresso male)
  28. Il crusader non ha poteri manga. Tutte le sue capacità sono marziali o divine. Sicuramente una cosa che non si spiega bene è il sistema di preparazione delle manovre - molti troveranno strano il fatto che un personaggio non possa usare due volte la stessa manovra in successione pur mantenendo la capacità di usarne altre di livello equivalente o superiore. Comunque questo non è un problema legato alle manovre in generale, quanto alla scelta di usare il sistema vanciano a preparazione anziché quello spontaneo. Quest'ultimo probabilmente avrebbe rappresentato in modo più verosimile il sopraggiungere della fatica fisica senza mancare di rispetto alla visione tradizionale dei combattenti a cui molti sono affezionati.
  29. io lo concedo sempre (vabbè, a meno che non stia giocando coi dei super neofiti, allora solo i core e tanti saluti) e ne incoraggio l'utilizzo in caso di personaggi mundane. non ho mai capito perchè se un personaggio fa lo stregone e diventa invisibile va tutto bene, mentre se è uno swordsage e diventa invisibile sorgono problemi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.