Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. shalafi

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.101
    Messaggi
  3. Blackstorm

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    9.199
    Messaggi
  4. Sesbassar

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    1.133
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/11/2014 in tutte le aree

  1. Guida all'Arcanamach di Suel Leggendo i manuali dopo anni, si incappa spesso in classi o classi di prestigio, che per questioni di tempo non si ha mai avuto modo di provare. Pur essendo interessanti sotto diversi aspetti (flavour, power level...), a volte alcune classi passano inosservate per anni in alcuni gruppi di gioco (tra cui il mio!). Una classe che mi ha sempre intrigato ma sulla quale non ho mai potuto lavorare è l'Arcanamach di Suel. Documentandomi sul web ho scoperto che qualcuno si era già preso la briga di scriverci una guida a proposito, quindi ho deciso di limitarmi a tradurla (molto liberamente e con qualche integrazione/modifica che segnerò sotto spoiler o con il testo a scomparsa), visto l'ottima qualità generale della guida stessa (che potete trovare qui). Presentata nel Perfetto Arcanista (pag. 63 della versione inglese, pag. 26 di quella italiana), l'Arcanamach di Suel ha un articolo dell'archivio Wizard tutto per sè qui. Fate attenzione ai consigli di questo articolo comunque, per lo più sono pessimi. La classe si presenta comunque con dei requisiti abbastanza bislacchi, capacità interessanti anche se limitate, ma una progressione di incantesimi molto rapida (5 livelli di incantesimi in appena 10 livelli), con BAB 3/4, d8 come dado vita, e 4 punti abilità per livello (con una buona lista da cui scegliere). Tutto ciò rende l'Arcanamach un gish di buon livello. LEGENDA CROMATICA: Spoiler: Ottimo! Buono Mediocre Pessimo. ABBREVIAZIONI DEI MANUALI: Spoiler: 5N = Five Nations BoED = Libro delle Imprese Eroiche CAdv = Perfetto Avventuriero CAr = Perfetto Arcanista CC = Complete Champion CD = Perfetto Sacerdote CyS = Cityscape CM = Complete Mage CP = Complete Psionic CoR = Campioni della Rovina CSc = Complete Scoundrel CoV = Champions of Valor CW = Perfetto Combattente Dcn = Draconomicon DMG = Guida del Dungeon Master DMG2 = Dungeon Master Guide 2 DotU = Drow of the Underdark DMag# = Dragon Magazine #n DrM = Dragon Magic DrMk = Dragonmarked Du = Dungeonscape ECS = Eberron Campaign Setting EoE = Exemplar of Evils FCI = Codex Immondo I FCII = Codex Immondo II FRCS = Ambientazione Forgotten Realms Frost = Frostburn HoB = Heroes of Battle LEoF =Impedi Perduti di Faerun LM =Liber Mortis LoM = Lords of Madness MiniHB = Manuale delle Miniature MIC = Magic Item Compendium MM1 = Manuale dei Mostri MM2 = Manuale dei Mostri 2 MM3 = Manuale dei Mostri 3 MM4 = Manuale dei Mostri 4 MM5 = Manuale dei Mostri 5 MAoF = Magia di Faerun MoE = Magic of Eberron MoI = Magic of Incarnum PGtE = Player's Guide to Eberron PGtF = Guida del Giocatore a Faerun PHB = Manuale del Giocatore PHB2 = Player's Handbook 2 PlH = Atlante Planare RoD = Razze del Destino RoE = Razze di Eberron RoS = Razze di Pietra RotD = Races of the Dragon Sand = Sandstorm SC = Spell Compendium SSp = Specie Selvagge Storm = Stormwrack ToB = Tome of Battle ToM = Tome of Magic UA = Arcani Rivelati UD = Underdark UE = Irraggiungibile Est Web = Web Enhancements XPH = Manuale Completo delle Arti Psioniche ABBREVIAZIONI DEI TERMINI DI GIOCO: Spoiler: AdO = Attacchi/o d'opportunità ACF = Capacità di classe alternativa AoE = Effetti ad area (principalmente incantesimi) CA = Classe Armatura CAM = Campo Anti Magia CdP = Classi di Prestigio DV: Dado Vita HIPS = Nascondersi in piena vista LI = Livello dell'Incantatore MAD = Dipendenza da più caratteristiche, qualità negativa di un personaggio MdL = Modificatore di Livello PA = Punti Abilità PF = Punti Ferita RAI = Interpretazione delle regole sulla base del buonsenso RAW = Intrepretazione delle regole applicate alla lettera RI = Resistenza agli Incantesimi RD = Riduzione del Danno SAD = Dipendenza da una singola caratteristica, qualità positiva di un personaggio SuL = Livello/i di sostituzione TpC = Tiro per Colpire INDICE 1# Panoramica sulla classe 2# Diventare un'Arcanamach di Suel I: Razze 3# Diventare un'Arcanamach di Suel II: Classi 4# Personalizzare la propria carriera I: Talenti 5# Personalizzare la propria carriera II: Incantesimi 1° livello 2° livello 3° livello 4° livello 5° livello 6# Proseguire la carriera: Classi di Prestigio 7# Considerazioni finali DISCLAIMER Spoiler: Come scritto sopra questa guida è una traduzione. Non attaccatevi a ogni virgola, perché non ha senso: se non siete d'accordo esprimete il vostro disaccordo con civiltà. Vi sarò immensamente grato per ciò
  2. Non capisco come questo possa far spostare sulla quinta edizione. Siamo nel 2014: se compro un manuale è perché voglio comprarlo, non perché mi mancano le alternative. Credo che il numero di "Ehi, non c'è più D&D Tools, compriamo i manuali della quinta edizione" sarà inferiore a quello di "Ehi, che miopia, non avranno mai un soldo dalle mie tasche, neanche per scherzo".
  3. mmmh 1) problema del "limite": imporre limiti è più semplice di infrangerli. basta mettere un semplice capitoletto all'inizio del capitolo "creare personaggi" dicendo "spiega il pg che hai in mente al master e chiedigli se si può fare". fine. impostare invece dei limiti prestabiliti, prevede una serie di questioni secondarie: - il bilanciamento non viene minimamente calcolato. che mi importa sapere se l'halfling barbaro è sgravato se tanto di base non si può fare? - regole ad hoc: impostare un meccanismo del genere, il più delle volte porta a "regole ad hoc" per quello specifico meccanismo da parte di tutto il materiale. rimuovere o modificare tali limitazioni significa dover rivedere tutte le regole che si poggiano su tali limitazioni. - le limitazioni fanno parte di una ambientazione, non di un sistema. se imposti una limitazione, è perché non è "idonea" in un determinato setting, ma può esserlo in tutti gli altri. se a te non vanno bene gli halfling barbari, puoi benissimo dire "ok le comunità di halfling hanno totalmente abbandonato l'idea di bestialità, e di conseguenza non fanno i barbari". non puoi però mettere la regola nel sistema e poi farla rimuovere in ogni singola situazione. 2) quando si parla di "limitazioni" non si può non parlare anche di quelle occulte dell'ottimizzazione. fare l'halfling barbaro NON è un'opzione, è una penalità che puoi prenderti con l'unica motivazione di "fare il personaggio che voglio IO e non altri". fare il mezz'orco bardo è un'altra limitazione che sei costretto a subire perché non è previsto dai game designer il fatto che, in una società di orchi, non possa esserci un bardo che declama con urla di guerra tutte le persone uccise dal suo capo tribù, con dovizia di particolari. altra limitazione è la scarsità di materiale relativo alla combinazione: in 4^ edizione, soprattutto, una delle cose che ho più apprezzato era che ci fossero un bel po' di talenti per diverse combinazioni razza/classe. questo faceva, in parte, quello che vorrei: modificavano lo "stile" di quella classe per avvicinarsi a come quella razza potesse averla "interpretata". il problema è che questi talenti non ce n'erano abbastanza, o meglio, ce n'erano solo per determinate combinazioni. mi rendo pienamente conto che una cosa del genere estesa ad OGNI combinazione razza/classe non è fattibile (in pf anche hanno fatto qualcosa a riguardo, con l'idea delle classi preferite, io avrei esteso i bonus "specifici" per ogni classe, invece che solo in alcune - e lo feci per una mini ambientazione. a dire il vero non so se l'hanno fatto in questi ultimi anni che non ci do un'occhiata). in poche parole, non sei minimamente supportato dal materiale extra per personalizzare il tuo pg. bon, mi sa che ormai il sistema a "classi" e "razze" mi sta un po' troppo stretto, dovrò passare definitivamente a gurps o simili.
  4. Mi piace, sono sempre stato un sostenitore delle HR allo scopo di innalzare l'uso delle abilità. Come consiglio ti direi di spiegare cosa succede se la prova viene fallita (ovvero: la freccia viene deviata comunque oppure invece colpisce il bersaglio? Io propendo per la prima)
  5. È un personaggio di Naruto (Gaara), ha poteri relativi alla sabbia (che trasporta nel vaso che porta sulla schiena) e ha appunto un tatuaggio sulla fronte che significa Amore
  6. 1 punto
    io non ho mai segnalato nessuno. ma potrei davvero iniziare adesso. vi prego, bannate questo infedele!!!! Spoiler: trolololololol
  7. I personaggi de "La notte della dea" sono "tarati" per quell'avventura. In realtà non sono Pg di base ma hanno abilità piú alte perché l'avventura le richiedeva. Nel crearli non abbiamo seguito le regole di creazione del manuale, ma principi arbitrari. Mantis
  8. Almeno dal mio punto di vista, le opinioni esposte in questo thread non sono semplicemente critiche alla sezione marketing della Wizard. La chiusura di D&D Tools non faciliterà di certo la vita ai giocatori della 3.5, che, nonostante le esorbitanti vendite della 4° e le strabilianti qualità della 5°, mi sembra comunque un'edizione che può vantare un buon numero di appassionati. Se la Wizard agisce in modo da rendermi più difficile la pratica di un hobby, io critico la Wizard, a prescindere dai guadagni che l'azienda trarrà da questa decisione. Se il pub sotto casa comincia ad annacquare la coca-cola perché ritiene che i clienti persi per la scarsa qualità saranno meno di quelli guadagnati per il prezzo inferiore, io critico il pub sotto casa, non per i risvolti economici della scelta, ma per l'atteggiamento nei confronti dei propri clienti. La Wizard non vuole che io giochi a D&D 3.5, io voglio giocare a D&D 3.5: questo porta inevitabilmente ad un peggioramento della mia opinione sulla Wizard. Potrà guadagnarci, potrà farci i milioni, ma le sue azioni hanno avuto come scopo (o mezzo) l'ostacolare la pratica del mio hobby. Che poi, a parer mio, tale scelta sia anche controproducente è un'opinione personale e, in quanto tale, ha una buona probabilità di essere sbagliata, ma, perlomeno, si basa su dati concreti: - La Wizard ha tolto di mezzo uno dei migliori supporti per l'edizione a cui gioco. - In questo momento, gli strumenti migliori per consultare il materiale sono i pdf (i manuali cartacei sono fuori produzione e hanno costi proibitivi). - Mi trovo davanti a due scelte: comprare i pdf da DriveThruRPG, spendendo una ventina di dollari ciascuno, oppure scaricarli illegalmente, risparmiando i soldi per comprarci patatine e bibite per la sessione. La mia scelta, in tale circostanza, sarà chiaramente dettata dal risparmio economico, ma l'inasprimento del rapporto con la Wizard per via del suo comportamento non sposta di certo la lancetta verso l'opzione più costosa.
  9. sembra tu abbia sempre giocato a giochi in cui le classi danno solo bonus e malus.. aspetta, ma il panorama dei giochi di ruolo offre SOLO questo tipo di giochi! scusa, ma non sono neanche un briciolo d'accordo con te. io voglio un gioco in cui fare l'halfling barbaro sia possibile, perché ho una mente più aperta. e no, non perché "voglio fare il diverso gne gne gne", ma perché voglio vedere in giro halfling barbari e nani maghi. non voglio sentirmi "costretto" da una ambientazione che non è la mia, e poterne creare una in cui posso rendere tutto un minimo più originale dei soliti nani nelle montagne, drow assassini e halfling ladri. il mondo è bello perché è vario, aggiungere una razza non significa solo "aggiungo una o due combinazioni di razza e classe specifiche", significa che quella razza porterà al mondo nuovi modi per vedere le cose che fanno gli umani. ti faccio un po' di esempi di come una razza potrebbe modificare una classe. il mio halfling barbaro ha uno stile di combattimento agile, veloce e che sfrutta la sua altezza ridotta, magari con l'aggiunta di un minimo di furtività extra. i gremlin sono più piccoli degli halfling, ma fanno un gran casino. il mio minotauro barbaro può sfruttare le sue corna per rendere la classe del "barbaro" davvero particolare a riguardo. nessuna altra razza può usare le corna come le usa il barbaro minotauro. il mio nano barbaro riesce comunque ad utilizzare in qualche modo le armature, sfrutta la sua competenza nelle asce ed i martelli, nonché il suo legame con il proprio clan che gli ha permesso di forgiarsi da solo la sua arma speciale. la mia razza di halfling non è composta esclusivamente da mercanti o ladri, è piuttosto varia, ci sono bande di halfling che coprono ogni ruolo del gruppo e così via. la mia razza di nani non è composta esclusivamente da guerrieri e chierici, ma esistono gilde dei maghi della forgia, stregoni della pietra, bardi che narrano di antichi eroi tra gli antenati delle famiglie più conosciute del momento. la mia razza di minotauri non è composta da soli guerrieri, ma anche da diplomatici, da studiosi e da scienziati in grado di migliorare il loro stile di vita. andiamo su, persino i Klingon hanno diplomatici, artisti e scienziati, come pensi che abbiano raggiunto la velocità di curvatura se fossero stati solo guerrieri? e come avrebbe fatto a studiare un sistema di occultamento migliore di quello della federazione (che non ne ha proprio), se fossero stati "solo" svantaggiati in campo "studioso"? posso capire che in determinate ambientazioni una specifica combinazione razza-classe possa essere "assurda", ma impostare nel regolamento base e senza ambientazione che una razza sia oggettivamente svantaggiata nel fare una classe ti limita solo le possibilità. a me interessa più che altro come master, ma anche in parte come giocatore. quando feci un ranger nano esploratore di caverne, il resto del gruppo mi guardò in modo strano perché non riuscivano a collegare il "nano" con "ranger". io sinceramente ne ho fin sopra i capelli di elfi arcieri e halfling ladri, mi piacerebbe dare più profondità all'ambiente che circonda i miei pg, nonché ai miei pg stessi.
  10. Ma anche no. Il talento dice che quando usi incanalare, invece di curare normalmente, curi solo gli esterni dell'allineamento selezionato. Ti sembra che da qualche parte parli di cambio del raggio?
  11. ah, il principio di autorità! uno dei metodi di indagine migliori che siano mai stati creati.
  12. 1 punto
    Non dovrei dirlo ma caricalo qui, mi piglio la responsabilità poi tra qualche giorno (diciamo Mercoledì) cancello tutto quindi chi lo vuole ne approfitti e dopo chieda via PM.
  13. Posso farti un sunto su Pathfinder, ma su Eberron occorrerebbe ben più di un post in un forum per dare un'idea delle peculiarità dell'ambientazione, che nel bene e nel male sono assai tante... Pathfinder è nato come revisione ogl della 3.5, volta a limare alcune delle sue pecche come percepite dall'utenza senza rinunciare completamente alla retrocompatibilità col materiale uscito... La revisione ha riguardato praticamente ogni aspetto del regolamento: - Le razze sono state ritoccate e migliorate, in particolare dando un totale di +2 come modificatori invece di +0 e cambiando il concetto di classe preferita (prendere livelli in tali classi permette di ottenere un piccolo bonus ad ogni livello, 1° compreso, invece del non prenderli che causa penalità della 3.5)... - Le classi sono state rielaborate, parecchie pesantemente... In particolare si sono eliminati i livelli morti, si sono arricchite le classi con capacità a tema nuove, si è data ad ogni classe almeno una "progressione di scelte" e si sono aggiunte delle potenti "capacità finali" al 20° livello... I talenti di personaggio si ottengono ora a livelli dispari, passando da 7 a 10 su venti livelli... - Le abilità sono state semplificate e accorpate, come hai notato, più che altro per fare in modo che ciascuna fosse rilevante e utile... La cosa più importante, però, è l'eliminazione delle abilità di classe incrociata: ogni grado costa 1 punto abilità, a prescindere dalla classe, ma ora le abilità di classe, se vi si acquista almeno un grado, ottengono un bonus di +3, cosa che rende molto più semplice e conveniente investire in qualche abilità insolita per una certa classe (ad esempio, niente più sentinelle con poca Percezione)... - I talenti sono stati resi più interessanti, anche se nel Core permangono alcune cose subottimali ereditate dalla 3.5... - Nel combattimento non cambia molto, a parte il pesante remake delle manovre di combattimento e della lotta, che ne snellisce molto l'utilizzo e le rende più pratiche da tentare... Qualche cambiamento nelle armi e nelle loro proprietà... Il volo è stato riscritto e si basa ora su una nuova abilità... - Grossi cambiamenti nella magia, invece, con molti incantesimi riscritti o modificati, in particolare quelli di metamorfosi... I trucchetti diventano incantesimi a volontà, coi cambiamenti dovuti a questa modifica (ad esempio, sparisce quello che ridava 1 pf, sostituito da uno che stabilizza automaticamente)... - Non troppi cambiamenti tra gli oggetti magici, ma cambia molto il modo di crearli, con la reintroduzione di una prova da effettuare dopo il tempo di lavorazione... Gli oggetti maledetti diventano per la maggior parte il risultato di fallimenti... - Pesanti cambiamenti nei mostri e nel come sono costruiti: il tutto si basa sul GS, che determina indicativamente tutte le stat primarie da cui partire (al contrario della 3.5 in cui si stabiliva da ultimo) e praticamente ogni mostro è stato "pimpato" con nuove abilità o migliori statistiche... Mancano ovviamente i mostri sotto copyright della Wizards, ma ci sono anche nuove aggiunte create apposta o ritorni di vecchie glorie mai presentate in 3.5... - Il sistema di costruzione degli incontri è stato completamente riscritto (anche perché quello 3.5 non è nell'ogl) e quello nuovo risulta incredibilmente semplice e versatile... Fondamentalmente, si basa sul GS, che fornisce un budget da spendere per comprare mostri e PNG da aggiungere all'incontro... Funziona sia che si voglia mettere un nemico solo sia che si vogliano più nemici, ma anche se si vuole dare un valore ad incontri non di combattimento... In questo modo si evita la tendenza della 3.5 a costruire incontri monomostro o con solo mostri di un tipo... Ci sono anche altre modifiche minori, ma il grosso è questo qui...
  14. La Wizard si dimostra ancora una volta di una miopia incredibile. Certo, magari otterrà quello che vuole: ora che manca il principale supporto i giocatori si sposteranno verso la 5E Pathfinder.
  15. 1 punto
    Allora, tu hai scaricato la app, ok? Di base arriva solo con il materiale ogl, ma esiste un file db che comprende tutto dndtools. Ora devo cercarlo, anche se credo di averlo sul cell, eventualmente te lo passo.
  16. Li ha tutti. Comunque, per domande come questa, usa http://www.dragonslair.it/forum/threads/70905-Dubbi-del-neofita-%283%29.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.