Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Annunciata Lorwyn: First Light, una nuova espansione digitale ispirata a Magic: The Gathering

  • Il nuovo supplemento digitale sarà pubblicato tramite D&D Beyond.

Wizards of the Coast ha annunciato un nuovo supplemento digitale esclusivo per Dungeons & Dragons, basato sul piano di Magic: The Gathering Lorwyn-Shadowmoor. Wizards ha annunciato ufficialmente Lorwyn: First Light, che includerà un bestiario di mostri presenti su Lorwyn insieme alle regole per la nuova specie giocabile dei Rimekin. Questa sarà la terza espansione digitale pubblicata come parte del manuale dei Forgotten Realms e comprenderà due background, due talenti, due oggetti magici, otto mostri e due nuove specie. L’uscita è prevista per novembre, anche se non è stato ancora annunciato un prezzo specifico.

Interessante notare che Lorwyn verrà trasformato in un Dominio delle Delizie all’interno del Feywild ed è accessibile tramite le Isole Moonshae, che è il modo in cui questo contenuto si collega ai Forgotten Realms.

Ci sono un paio di punti interessanti riguardo a questo nuovo supplemento di D&D. Il primo è che continua la tendenza a rilasciare contenuti relativi alle specie giocabili esclusivamente tramite uscite digitali. La specie dhampir sarà pubblicata attraverso una “espansione digitale” dei prossimi manuali sui Forgotten Realms. Inoltre, sembra che, sebbene i crossover tra Magic e D&D siano tornati in programma, siano limitati a uscite più modeste piuttosto che a un manuale fisico completo. Naturalmente, questo significa anche che il crossover con Magic non sarà uno dei prodotti fisici di D&D pubblicati nel 2026.



Cosa c'è di nuovo in DnD

User Feedback

Recommended Comments

firwood

Newser

Non concordo per nulla con la tua visione. Continui a basarti sulla tua esperienza limitata e ignorare i dati REALI di mercato (basta cercare se si ha voglia) o banalizzare il tutto. Non si parla in termini assoluti. Non c'è paragone. Nessuno ha mai detto che ci sono più giocatori di D&D rispetto a quelli di Magic (secondo dati del 2021 sono circa 13 milioni contro 40). Si parla di un fenomeno che dalla sua uscita non ha conosciuto crisi (flessioni si, ma rimanendo sempre ampiamente in positivo come vendite) rispetto ad un altro che vive di fluttuazioni cicliche. E questo è dovuto alla natura molto diversa delle due attività. E' ovvio che si parla sempre in termini relativi. Davvero c'è bisogno di specificarlo???

E ancora: ci sono senz'altro dei giocatori che praticano entrambi gli hobby, ma, per l'ennesima volta, si tratta di una minoranza. Ormai non sto nemmeno più a ripetere un concetto assodato. Anche qui, basta cercare le informazioni. Ti prendi i report annuali Hasbro, malloppi da 170 pagine e trovi i dati rilevanti. Se si vuole parlare in modo oggettivo servono dati REALI, altrimenti si discute sempre del proprio orticello che è diverso da quello dell'altro interlocutore e via discorrendo. Sentire le opinioni altrui è sempre utile, ma poco significativo se si cerca di fare un discorso concreto sullo stato del mercato hobbystico (in questo caso limitato a due elementi specifici).

E di nuovo: è inutile dire "basta solo il materiale base per giocare ad entrambi". L'ho detto nel post precedente e lo ribadisco nuovamente: è ovvia, banale e scontata questa affermazione. Ma siccome si parla di come si SPENDE, è inutile ribadire questo concetto.

Sul fatto dell'investimento di tempo e non di denaro tralascio completamente. Hobby diversi con modalità di fruizione diverse. Non è certo questo a fare la differenza. Questo è solo uno dei tanti elementi distintivi e caratterizzanti di qualsiasi attività ricreativa.

Scusa ma non capisco perché i tuoi dati siano più attendibili dei miei.
Io per primo ho detto che la mia è un'opinione formata solo sull'esperienza personale e quindi sicuramente non da prendere come oro colato. Ma tu stai solo negando una tesi che non ti piace e pur criticandone la soggettività non produci alcun dato oggettivo significativo.

Evidentemente tu non hai letto il report Hasbro degli anni recenti che riporto qui, 913989_002_BMK_WEB.PDF e printmgr file perché io l'ho fatto e non si dice nulla (ovviamente) in merito a individui che giocano entrambi i sistemi.
Non è un dato ricavabile dalle vendite, ma se mai da dei sondaggi capillari fatti con il preciso scopo di trovare una risposta alla domanda specifica.

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 30.195 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • universal Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.