Jump to content

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • Le prossime uscite di quest'anno per D&D 5E

    Alonewolf87
    • 2.7k views
    • Ecco a voi un elenco delle principali uscite per D&D 5E dei prossimi mesi.

     Share

    Dopo le recenti uscita della Guida di Van Richten a Ravenloft, di Journeys through the Radiant Citadel e del Calderone Omnicompensivo di Tasha quali prossime uscite si profilano all'orizzonte di D&D 5E? Eccovi uno specchietto riassuntivo che potrebbe tornarvi utile.

    Il 16 Agosto 2022 vedrà l'uscita in inglese di Spelljammer: Adventures in Space, un boxed set che contiene tutto quello che vi servirà per iniziare a giocare nelle sconfinate distese del Piano Astrale. Questo boxed set conterrà 3 manualetti da 64 pagine: The Astral Adventurer’s Guide, un manuale che presenta il Piano Astrale come ambientazione e varie opzioni correlate per i giocatori come nuove razze (tra cui gli inconfondibili giff, ippopotami umanoidi), incantesimi ed oggetti magici, Boo’s Astral Menagerie, ovvero il bestiario dell'ambientazione che include 60 nuove creature, e Light of Xaryxis, un'avventura che porterà i personaggi dal livello 5 al livello 8. 

    large.Spelljammer_Adventures_Space.jpeg.28b4460f9ca6b03080814f64e1676cc5.jpeg

    Il 13 Settembre 2022 vedrà l'uscita in italiano di Mordenkainen presenta: Mostri del Multiverso, un bestiario planare con più di 200 nuovi mostri e ben 33 razze per le vostre campagne, il tutto visto dalla prospettiva del celebre arcimago di Greyhawk. Potete leggere qui le nostre prime impressioni su questo manuale, che finora era stato disponibile solo come parte del D&D Gift Set e che è ora disponibile come prodotto singolo.

    large.Mordenkainen_Mostri_Multiverso.png.9e69e2f253fca733886dda95d9228828.png

    Il 04 Ottobre 2022 sarà distribuito, in contemporanea sia in italiano che inglese, il nuovo starter set per D&D 5E, chiamato Draghi dell'Isola delle Tempeste. In questo boxed set i giocatori troveranno un manualetto di 48 pagine con la versione condensata delle regole base del gioco, un'avventura di 32 pagine che porterà i personaggi da livello 1 al  livello 3, 5 personaggi pre-generati e un set di dadi.

    large.Draghi_Isola_Tempeste.png.6e338e82567f9621813ff2a5a6546f84.png

    Infine il 25 Ottobre 2022 vedrà l'attesissima localizzazione italiana di una delle avventure più amate di questa edizione: La Maledizione di Strahd. In questa avventura dal tono gotico i PG si troveranno dispersi nel Dominio Oscuro di Barovia e dovranno affrontare mille insidie e confrontarsi con vari pericoli, su tutti il temibile vampiro Strahd, scoprendone la storia tragica. Potete leggere qui una nostra recensione.

    large.Maledizione_Strahd.png.4bdb40d10a8384052ffc9d9502e22e21.png


    C'è qualche uscita di cui siete caldamente in attesa?
    Quali altri prodotti sperate di vedere presto rilasciati in modo da aggiungerli alla vostra collezione?


    Article type: Approfondimenti
     Share


    User Feedback

    Recommended Comments

     Può essere bella , non ho dubbi, ma giocare un avventura a Ravenloft, senza una guida cioè un ambientazione del mondo quanto sarà difficile? credo che prima di pubblicare campagne dal 1 al 10 lv , siano piu utili manuali di ambientazione magari con avventura dal 1 al 5 lv massimo . E una mia idea e basta magari , anche se ho esperienza di aver masterizzato diversi giochi di ruolo in 20 anni , e penso che i manuali di ambientazione siano più utili .

    Link to comment
    Share on other sites

    2 ore fa, Drizz ha scritto:

     Può essere bella , non ho dubbi, ma giocare un avventura a Ravenloft, senza una guida cioè un ambientazione del mondo quanto sarà difficile? credo che prima di pubblicare campagne dal 1 al 10 lv , siano piu utili manuali di ambientazione magari con avventura dal 1 al 5 lv massimo . E una mia idea e basta magari , anche se ho esperienza di aver masterizzato diversi giochi di ruolo in 20 anni , e penso che i manuali di ambientazione siano più utili .

    Mi fa piacere notare che non sono l'unico a pensarla in questo modo! Peccato che la WoC sia di tutt'altro parere, almeno fino ad ora!

    Link to comment
    Share on other sites

    11 ore fa, Drizz ha scritto:

     Può essere bella , non ho dubbi, ma giocare un avventura a Ravenloft, senza una guida cioè un ambientazione del mondo quanto sarà difficile? credo che prima di pubblicare campagne dal 1 al 10 lv , siano piu utili manuali di ambientazione magari con avventura dal 1 al 5 lv massimo . E una mia idea e basta magari , anche se ho esperienza di aver masterizzato diversi giochi di ruolo in 20 anni , e penso che i manuali di ambientazione siano più utili .

    In realtà la guida all'ambientazione c'è (la Guida di Van Richten a Ravenloft)

    Link to comment
    Share on other sites

    Vero, ma è uscita ben dopo la campagna. Detto ciò, e posto che io sono D'ACCORDISSIMO con chi ritiene che prima andrebbero fatti uscire i manuali di ambientazione e poi le campagne, Curse of Sthrad è una campagna bellissima e fatta molto bene, forse la migliore mai uscita per 5e. 

    Link to comment
    Share on other sites



    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now

  • Popular Tags

×
×
  • Create New...