Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Come è composto il gruppo medio di D&D 5E?

  • I giorni del quartetto Guerriero, Ladro, Chierico e Mago sono ormai finiti e abbiamo i dati che lo provano. Venite a vedere come è davvero composto un gruppo tipico.

Un tempo era una verità accettata praticamente a livello universale che un tipico gruppo di D&D consistesse di un chierico, un ladro, un muro di carne in cotta di maglia e un mago. Quest'idea tuttavia è ormai superata e la verità è più incredibile della finzione. Grazie ai dati dei giocatori di D&D Beyond possiamo mettere da parte i classici quattro e dare, invece, uno sguardo a come appare il nuovo gruppo tipico. Molti giochi tendono ad arrivare almeno a livello 5, il che da il tempo di multiclassare e di esplorare varie opzioni, quindi partiremo da quello come assunto di base. E quindi ecco a voi gente, il nuovo gruppo tipico di D&D.

Dati da D&D Beyond

Innanzitutto diamo un'occhiata ai dati. Qualche mese fa D&D Beyond aveva dato uno sguardo a cosa veniva giocato da coloro che avevano sbloccato tutte le opzioni per i giocatori (oltre che da un set di tutti i loro utenti) e i dati risultanti erano stati alquanto sorprendenti.

dnd-beyond-top-multiclass-1024x577.jpg

La maggior parte dei personaggi erano dei multiclasse, con alcune eccezioni. La gran parte entrava nel guerriero, che era una tra le tre classi al top. Ma tramite le percentuali potete anche vedere quanto queste classi fossero apprezzate dagli utenti. Quindi diamo un'occhiata ai numeri e costruiamo il nostro nuovo gruppo tipico. Ma prima di farlo dobbiamo capire quali sottoclassi e razze utilizzerà ciascuna di queste classi. Fortunatamente abbiamo altre tabelle.

top-subclass-dnd-beyond-1024x572.jpg

Ecco uno sguardo delle sottoclassi più gettonate (senza multiclasse, non abbiamo ancora quei dati ma questo ci dà una buona idea di cosa aspettarci). Ed ecco la lista delle razze più usate da chi ha tutte le opzioni dei personaggi sbloccate. Risulta decisamente...selvaggia.

dnd-beyond-top-races-1024x515.jpg

Dai dati che possiamo vedere il capo del nostro gruppo è quasi sicuramente un Warlock (che rappresenta ben il 13% dei giocatori; mi chiedo quanto Critical Role abbia influenzato la cosa). Il nostro Warlock è quasi sicuramente un personaggio multiclasse e sembra che il Guerriero sia la scelta più probabile per un ampio margine. Senza dubbi il nostro personaggio è una hexblade ed è probabilmente umano. Quindi partiamo da qui:

Giocatore  1: Warlock (Hexblade)/Guerriero - Umano

hexblade-boi.jpg

Bene. Come prossimo personaggio abbiamo il Guerriero, che rappresenta il 12% dei giocatori, e cosa alquanto interessante non è così comune che siano multiclasse. Abbiamo tirato dei dadi per provare ed è saltato fuori che abbiamo un guerriero monoclasse come seconda linea. Siamo più o meno alla pari tra Maestro di Battaglia e Campione (potrebbe anche essere un Cavaliere Mistico). Ma ci stiamo basando sulle percentuali quindi vince il Maestro di Battaglia, stessa cosa vale per il Mezz'elfo.

Giocatore 2: Guerriero (Battlemaster) - Mezz'elfo

dnd-fighter-header-1024x371.jpg

Dopo di che abbiamo il Chierico, che è terzo, ma a breve distanza, e che risulta essere un multiclasse con ancora più probabilità del Warlock. Questo gruppo ha un bel po' di livelli da Guerriero a conti fatti. Il Dominio della Vita è la sottoclasse nettamente più popolare, quindi sarà questa la scelta del nostro Chierico. Scendendo nell'elenco delle specie abbiamo il Nano.

Giocatore 3: Chierico (Dominio della Vita)/Guerriero - Nano

dnd-cleric-typical.jpg

Dopo il Chierico pare che abbiamo uno Stregone carico del potere dei Draghi...e di un po' di Guerriero, con una percentuale del 90% tra le scelte dei multiclasse. L'Origine Draconica vince in quanto a popolarità e l'Aasimar è il prossimo nella lista delle razze, il che ci porta ad un personaggio decisamente interessante.

Giocatore 4: Stregone (Origine Draconica)/Guerriero - Aasimar

aasimar.jpg
Ha un'armatura perché è una guerriera, ma è decisamente una stregona.

Per finire abbiamo una quinta opzione per voi, dato che 5 è il nuovo numero medio di personaggi in un gruppo, seppur di stretta misura. Se è presente un quinto personaggio è probabilmente un ladro e, per la legge della statistica, è di nuovo un umano. Si tratta di un assassino e potrebbe essere un multiclasse come anche no, ma se lo fosse quasi sicuramente sarebbe un Guerriero.

Giocatore 5: Ladro (Assassino)/ Guerriero (probabilmente) - Umano

Dnd-Rogue.jpg

E questo è quanto gente, così appare il nuovo gruppo tipico di D&D. Ben lontano da come era negli anni '80.

dungeons-dragons-cartoon.jpg

O ai tempi della 3.X con Tordek, Redgar, Lidda e Mialee.

sunless-citadel-cover.jpg

Quello in cui viviamo è un mondo nuovo e pieno di guerriero. Quindi andate all'avventura e agite impetuosamente!

Buone avventure!



Approfondimenti

User Feedback

Recommended Comments

Octopus83

Circolo degli Antichi

Onestamente non mi ci rivedo in queste spaccature, nei gruppi dove gioco non vedo questo abusare del guerriero nei multiclass. 

A me ha colpito solo una cosa: vedere l'elfo agli ultimi posti tra le razze. Ai miei tavoli è sempre stato gettonatissimo...

Brillacciaio

Circolo degli Antichi

I dati sono dati e c'è poco da contestarli, al massimo c'è da interpretarli come del resto era già stato fatto quando la discussione emerse per la prima volta.

L'elfo è sicuramente una delle specie che più attraggono per la storia e l'iconografia fantasy associata al genere per chi proviene da altri media, ma all'interno di questa quinta edizione c'erano decisamente scelte più performanti dal punto di vista meccanico, tra cui proprio il mezzelfo. L'umano aveva anche un altro vantaggio, ovvero era un template molto versatile a differenza di altre scelte ben più orientate in certe direzioni specifiche dalla narrazione. Parlo al passato perché penso che la scelta di dissociare i modificatori dalla scelta della razza e quella di incoraggiare la diversità nei manuali più recenti abbia inciso su tutti questi fattori, anche se penso che gli umani siano saldi in testa ancora adesso.

Sulle classi il discorso inizia e finisce ben prima. Se non mi aspetto che ci sia una sostanziale differenza di attrattiva tra le diverse classi del manuale a livello tematico, è invece chiaro che alcune siano più incisive a livello meccanico, fatta eccezione per specifiche sottoclassi. Il chierico e il guerriero erano e sono le dip più versatili per chiunque faccia un po' di ottimizzazione, perché permettono di ottenere con un solo livello o due un sacco di proficiencies, una discreta quantità di HP (soprattutto il guerriero) e una varietà di tool utilissimi per qualsiasi personaggio. Nessuna altra classe fornisce tanto in soli due livelli.

Il mio attuale party in effetti ha

  • Barbaro 3/Chierico 7 - umano
  • Guerriero 1/Warlock (van Richten) 9 - umano 
  • Ladro 1/Warlock (hexblade) 9 - tiefling

Rientra abbastanza nel trend generale, anche se devo dire che non è un party molto ottimizzato XD XD

Ermenegildo2

Circolo degli Antichi

Sapete se queste statistiche sono aggiornate ad intervalli regolari e se si possano ottenere i dati grezzi?

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
Il 17/9/2019 at 09:35, Burronix ha scritto:

Anche a me i multiclasse non fanno impazzire, però c'è da dire che alcune classi hanno delle capstone non esattamente entusiasmanti e se si porta il PG al 20 magari si preferisce prendere qualche dip.

Temo che nessun gioco esistente (cartaceo e non), in cui sono presenti personaggi con meccaniche differenti, sarà mai equilibrato al 100%. Ma alcuni lo fanno peggio di altri.

Comunque da quel che vedo c'è una particolare predilezione per i gish. 

Ma secondo me semplicemente non si ragiona sui 20 livelli perché sono pochissimi quelli che arrivano al 20. Se giochi campagne tra il 3 e il 10 (secondo i vecchi dati wotc) multiclassi sbattendotene delle capstone perchè quei due livelli di grr ti danno più di due livelli in qualsiasi altra classe, compresa la principale.

Per il resto umano (variante) nano e mezzelfo sono le razze più forti, ancora più forti dopo tasha.

Per quello che riguarda il “gruppo tipo” sicuramente è molto divertente da giocare ma senza un full caster arcano e solo gish vedo potenziali difficoltà, anche se non insormontabili. 

D8r_Wolfman

Circolo degli Antichi
(modificato)

sono l'unico che non ha mai visto un umano nei suoi party? 😂
c'è tipo la corsa alla razza più stramba ogni volta che gioco, sia come giocatore che come DM, l'ultima cosa che ho giocato era un lucertoloide, il resto del party era composto da halfling, drow, bugbear, catfolk, e l'ultimo non mi ricordo, forse dragonborn, di certo non era umano

in ordine eravamo barbaro, bardo (o mago, non ricordo), chierico, guerriero, altro bardo, e l'ultimo è sempre nel girone dei dimenticati

Modificato da D8r_Wolfman

Il 3/3/2022 at 08:22, D8r_Wolfman ha scritto:

sono l'unico che non ha mai visto un umano nei suoi party? 😂
c'è tipo la corsa alla razza più stramba ogni volta che gioco, sia come giocatore che come DM, l'ultima cosa che ho giocato era un lucertoloide, il resto del party era composto da halfling, drow, bugbear, catfolk, e l'ultimo non mi ricordo, forse dragonborn, di certo non era umano

in ordine eravamo barbaro, bardo (o mago, non ricordo), chierico, guerriero, altro bardo, e l'ultimo è sempre nel girone dei dimenticati

Vedi un po'! Per me è l'opposto, specie di recente. 
Vediamo, le ultime tre campagne annuali hanno avuto:

  1. Nano, yuan-ti, morfico, morfico, (umani nell'ambientazione)
  2. Umano, umano (+ umano da png a pg verso la fine, ma direi che non conta)
  3. Umano, mezz'elfo (umano nell'ambientazione) poi morto e il nuovo personaggio è umano, tiefling (umano nell'ambientazione).

Umh credo che le mie avventure siano un po' umanocentriche, forse perché cerco sempre di rendere le altre razze abbastanza diverse e "aliene" per quanto possibile. Ed è più facile immedesimarsi in un essere umano. Può anche essere il talento bonus dell'umano variante, anche se io ho una HR che concede skill all'umano base per renderlo più appetibile, e così non è poi così male. 

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 30.211 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • RaffoOvy Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.