Vai al contenuto

One D&D, Skill Mastery e Skills & Powers


Messaggio consigliato

Con l'avvicinarsi di One D&D nascono due diverse volontà: migliorare l'esistente e provare cose nuove.

Il sistema di abilità di D&D 5 ha subito diverse critiche (è monodimensionale, penalizza le classi esperte ecc ecc) ma non vede grandi novità all'orizzonte.

Quindi col mio gruppo stiamo pensando di adottare tre modifiche abbastanza radicali al sistema, collegate tra loro:

1 - eliminiamo tutte le abilità

Semplice e veloce, si gioca senza abilità

2 - adottiamo le caratteristiche di AD&D Skills & Powers:

Ovvero, alla creazione del personaggio ogni giocatore tira le solite sei caratteristiche, poi una volta assegnati i valori ognuna delle sei caratteristiche viene divisa in due: le due sotto-caratteristiche risultanti possono avere fino a +2/-2 rispetto a quella base (tolgo 2 aggiungo 2, tolgo 1 aggiungo 1, o le lascio pari).

Quindi Forza si divide in Resistenza e Muscoli, Destrezza in Mira e Equilibrio, Costituzione in Salute e Forma fisica, Intelligenza in Ragionamento e Conoscenza, Saggezza in Intuito e Volontà, Carisma in Comando e Aspetto (scheda). Queste 12 sotto-caratteristiche verranno chiamate attributi.

Gli attributi verranno utilizzati per le prove che prima erano di pertinenza delle abilità, e ogni personaggio potrà essere competente in alcune di esse.

In questo caso invece che ottenere 2 competenze dal background e 2/6 dalla classe, un PG ne otterrà 1 dal background (su unattributo) e  da 1 a 3 dalla classe.

3 - adottiamo le skill mastery

Ovvero, mutuando la meccanica delle Weapon Mastery, alcune azioni saranno possibili per ogni prova di attributo solo dalle classi che sono esperte.

Per definire l'albero delle skill mastery (quantità, prerequisiti) aspetteremmo la versione definitiva della weapon mastery, così da definire se limitarle ai solo membri delle classi esperte (se le weapon mastery le avranno solo i combattenti) e quanto renderle potenti.

Che ne pensate?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Maxwell Monster ha scritto:

bho ,

il sistema abilità della 5° non mi dà problemi ,

 io non userei mai queste opzioni .

concordo, per quanto decisamente limitato rispetto alle edizioni precedenti il sistema di abilità in 5e è più che soddisfacente e integrato con lo spirito e le meccaniche dell'edizione

anche perchè se lo scopo era creare una maggiore diversificazione, togliere il 33% delle opzioni dal gioco non mi sembra una modifica migliorativa, per essere "in pari" col sistema attuale ogni caratteristica dovrebbe avere 3 sotto-attributi

1 ora fa, Dracomilan ha scritto:

penalizza le classi esperte

vorrei capire quest'affermazione, perchè a me sembra tutto il contrario: in un sistema con un numero limitato di opzioni, chi riesce a ottenere bonus nettamente maggiori di tutti gli altri anche solo in una singola opzione si ritrova con un vantaggio significativo, mi sembra che dips da Ladro e Bardo siano molto apprezzati proprio perchè forniscono più abilità e bonus migliori di tutti gli altri

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Mh, di base mi trovo concorde con gli altri, non trovo da un lato il sistema di abilità così malfatto da necessitare una revisione profonda, tuttalpiù se proprio dovessi modificare qualcosa sarebbe il numero delle abilità. Sento una forte mancanza sopratutto di sapienza magica e di alcune conoscenze.

Detto ciò parli poi di abilità e poi tra le soluzioni includi le caratteristiche, che sono si legate alle abilità ma che in realtà meccanicamente risolvono altre questioni, quindi vai a complicare il tutto.

Quindi in conclusione anche io non userei nessuna delle tre proposte.

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Lord Danarc ha scritto:

sarebbe il numero delle abilità

l'idea con questa soluzione era di sostituire alle abilità attuali 12 mega-contenitori da usare come le abilità. Perchè o la lista delle abilità viene espansa - e il limite logico è la lista della 3.5 -  o viene ridotta...

1 ora fa, Lord Danarc ha scritto:

tra le soluzioni includi le caratteristiche

nel senso che le sotto-caratteristiche (gli attributi) prenderebbe il posto delle abilità. Non le useremmo anche per determinare le altre meccaniche (es il tiro per colpire con le armi a distanza verrebbe sempre calcolato su Destrezza, non su Mira come avveniva in Skills & Powers proprio per non complciare). Le Skill Mastery sarebbero le focalizzazioni d'uso (es nascondersi in piena vista).

 

Comunque proveremo a creare dei Pg e fare l'avventura introduttiva, tornerò con un feedback (ammetto che non mi aspettavo questa reazione, su reddit è pieno di proposte di revisione delle abilità della 5e).

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Dracomilan ha scritto:

es il tiro per colpire con le armi a distanza verrebbe sempre calcolato su Destrezza, non su Mira come avveniva in Skills & Powers proprio per non complciare

Però i tiri per colpire non sono tiri di abilità, quindi già non sarebbero toccati dalla modifica no?

26 minuti fa, Dracomilan ha scritto:

l'idea con questa soluzione era di sostituire alle abilità attuali 12 mega-contenitori da usare come le abilità.

Ok, ora mi è più chiaro, non avevo capito. Il problema in questo caso però rimane una varietà non adeguata. Ad esempio un tiro su conoscenze natura sarebbe una prova di conoscenza, come un tiro di conoscenze arcane o conoscenze locali o qualsiasi altra cosa. Le abilità hanno un senso perchè vanno ad approfondire, avere 12 contenitori molto ampi secondo me incrementa il problema (che infatti secondo me è proprio la poca variabilità).

In ogni caso facci sapere, sono curioso.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

è proprio la poca variabilità

concordo... per questo l'idea si completava con le Skill Mastery, la variante abilità delle Weapon Mastery . Ovvero, chiunque può usare Equilibrio per muoversi in silenzio, ma solo un Ladro può usare la Skill Mastery Nascondersi in Piena Vista

 

Vi farò sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...