Vai al contenuto

I Confini del Mondo - Topic di servizio


Dmitrij

Messaggio consigliato

  • Supermoderatore

Giusto per chiarire, che non vorrei sembrare troppo "cattivo", non sto pretendendo di avere la verità in mano o che la mia sia la soluzione perfetta.

Esprimo solo la mia opinione (o meglio l'opinione di Avindel, che tra le altre cose è per un approccio all'equipaggiamento leggero e minimalista) e poi aspetto le considerazioni degli altri. Semplicemente Avindel non vede vantaggi nel rimanere da Oleg.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 992
  • Creato
  • Ultima risposta

Mi limito ad un consiglio: avete la mappa con gli esagoni e un bel file con i tempi di percorrenza: usateli per calcolare tempistiche di spostamento e vantaggi/svantaggi di andare appiedati o in sella.
Considerate che voi per ora andate a 6m di velocità base, per via di armature e del carico su Zampa, che lo rallenta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
14 minuti fa, Dmitrij ha scritto:

Mi limito ad un consiglio: avete la mappa con gli esagoni e un bel file con i tempi di percorrenza: usateli per calcolare tempistiche di spostamento e vantaggi/svantaggi di andare appiedati o in sella.
Considerate che voi per ora andate a 6m di velocità base, per via di armature e del carico su Zampa, che lo rallenta.

Ho una domanda, gli esagoni verde scuro, che immagino siano di foresta, possono essere attraversati a dorso di animale sfruttando la velocità base dell'animale se li cavalchiamo?O la mancanza di sentieri e strade ce lo impedisce?

Per quanto riguarda il carico pensavo appunto di toglierci armature e alleggerire Zampa in modo da riportarci a 9 metri di velocità base tutti.

10 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Nel caso la domanda ti fosse sfuggita. Ne aggiungo un'altra: consideriamo di aver già venduto i vari oggetti dei banditi o no? Per compilare il foglio di utilità.

Io considero che li abbiamo venduti a Oleg

Link al commento
Condividi su altri siti

@Ian Morgenvelt: il frate itinerante la mattina non c'è. Se la ronfa ancora.

Degli oggetti sottratti ai banditi, io ho chiaro solo che alcuni hanno tenuto alcune cose, ma non gli oggetti di vendita. Fatemi una lista di ciò che vendete a prezzo dimezzato e spartitevi gli averi (per 6, che Aenea ha ancora diritto al suo bottino).

Le tempistiche di attraversamento/esplorazione non dipendono dalla taglia, ma solo dalla velocità base (salvo casi speciali che se si presentassero vi narrerò in gioco).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
11 minuti fa, Dmitrij ha scritto:

Degli oggetti sottratti ai banditi, io ho chiaro solo che alcuni hanno tenuto alcune cose, ma non gli oggetti di vendita. Fatemi una lista di ciò che vendete a prezzo dimezzato e spartitevi gli averi (per 6, che Aenea ha ancora diritto al suo bottino).

Aveva fatto un post Ian qualche giorno fa (e avevamo già contemplato di dividere tutto anche con Aenea)

Riassunto:

3 giachi di maglia perfetti: Avindel 1, Svante 1, 1 da vendere (125 mo circa)

2 scimitarre perfette: Jonathan 1, Avindel 1

2 scudi di legno grandi: vendere (7 mo circa)

1 manganello: vendere o lo prende qualcuno.

2 fionde perfette: vendere (300 mo circa)

5 gemme: una ciascuno (escludendo Aenea)

Tot: 497 mo

Direi di mettere 43 nel fondo comune, in modo da poter comprare qualche medicinale, e dividerci le restanti 454.

Considerando di dividere le 497 con anche Aenea gli spetterebbero 82 monete d'oro e rotte. Direi che per comodità possiamo anche considerare di dargliene 97 così da averne 400 da divedere tra noi e/o usare da fondo comune (vedi eventualmente per comprare dei cavalli).

11 minuti fa, Dmitrij ha scritto:

Le tempistiche di attraversamento/esplorazione non dipendono dalla taglia, ma solo dalla velocità base (salvo casi speciali che se si presentassero vi narrerò in gioco).


Più che dalla taglia mi chiedevo per lo stato del terreno. Ad ogni modo io facendo i miei conti tiro fuori questo

Se passiamo dall'accampamento (esagono 18) che abbiamo già "ripulito" per trovare le tracce che presumiamo siano stato lasciate ci aspettano (supponiamo visto che non siamo sicuri dell'ubicazione del campo) 1 esagono di pianura e 5 di foresta (valuto inoltre che viaggeremmo solo 8 ore per giorno per non rischiare fatica).

Se andiamo ora a piedi, liberandoci delle armature mentre camminiamo e allegerendo Zampa questo implica 45 ore di viaggio, diciamo quindi 6 giorni.

Se andiamo ora a piedi, senza liberarci delle armature mentre camminiamo e senza alleggerire Zampa questo implica 68 ore di viaggio, diciamo quindi 9 giorni.

Se riusciamo a farci arrivare dei cavalli e a non farli sforare nel carico medio ci aspettano 28 ore di viaggio, quindi diciamo 4 giorni. Questo però implica dover aspettare una settimana e spendere 4 x 75 = 300 monete d'oro, ma ha il vantaggio di poterci far arrivare altro materiale nel frattempo e poter portare dietro più roba, anche se dobbiamo probabilmente considerare anche il cibo per i cavalli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che il cibo per i cavalli, visto che siamo all'inizio dell'estate e c'è erba in abbondanza, dovrete magari sostare vicino a fonti d'acqua per permettergli di abbeverarsi, altrimenti vi tocca trasportare ettolitri negli otri. E il mulo non tiene il passo dei cavalli, chiaro, ma potreste lasciare Zampa da Oleg.

Visto che il file di esplorazione non riporta i tempi per velocità base 18m (cavallo leggero), ve li riporto qui:
Travelling: plains 2h, others 4h;
Exploring: all 1 day;

Infine, grazie per il riassunto sulla vendita. Arrotondiamo a 83 mo a testa, tolta anche la parte di Aenea. Ve li aggiungo io nel foglio. La parte di Raend, se mai potrà ritirarla, è annotata tra la sua roba.

Se decidete di aspettare i cavalli, fatemi un piano per la settimana di attesa: esplorare la zona circostante o esagoni ancora non visti, artigianato, varie ed eventuali.

Infine mi son ricordato di un'altra domanda, quella sugli oggetti di cura. E' possibile creare impacchi curativi con prove di artigianato (erboristeria) o (alchimia) cd20, prezzo base 36mo. Funzionano come cura leggere, ma vanno applicati e devono passare 8h prima che facciano effetto.
Che ve ne pare?
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi l'intrusione a gamba tesa, temo di essermi perso qualcosa! :D

Considerando la possibilità di muoverci a 9 metri tutti (quindi tutti in carico leggero compreso sior Zampa il mulo), dovremmo raggiungere l'accampamento dell'esagono 18 in 5 + 16 ore, ovvero 2 giorni e mezzo. Una volta li, dovremo seguire la strada per scendere, che suppongo sarà più complesso e ci rallenterà, ma supponendo le classiche 8 ore dovrebbe portarci via altri 3 giorni. Per un totale di 6 giorni scarsi (ma contiamo 6 che è meglio). Considerando che siamo in 5, sono 30 razioni per arrivare li, ovvero giuste giuste senza prevedere rallentamenti e senza considerare cavalli.

Effettivamente, avere un margine un poco più ampio potrebbe farci comodo, ma dovremmo cacciare durante la strada più che aspettare da Oleg (se impiega una settimana ad ottenere le risorse, buonanotte!). D'altra parte, considerando che uno dei giorni è "mezzo" perché in pianura dovremmo metterci soltanto 5 ore invece che 8, potremmo cacciare quel giorno (facendo magari 2 orette di marcia forzata per non ritardare troppo) e assicurarci un margine.

PS: io ho un misero +1 in sopravvivenza, non sono proprio un boscaiolo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
4 minuti fa, Dmitrij ha scritto:

Visto che il file di esplorazione non riporta i tempi per velocità base 18m (cavallo leggero), ve li riporto qui:
Travelling: plains 2h, others 4h;
Exploring: all 1 day;

Un cavallo leggero non ha velocità base 15 metri (50 feet)?

4 minuti fa, Dmitrij ha scritto:

Infine, grazie per il riassunto sulla vendita. Arrotondiamo a 83 mo a testa, tolta anche la parte di Aenea. Ve li aggiungo io nel foglio. La parte di Raend, se mai potrà ritirarla, è annotata tra la sua roba.

Per me ok.

3 minuti fa, smite4life ha scritto:

Effettivamente, avere un margine un poco più ampio potrebbe farci comodo, ma dovremmo cacciare durante la strada più che aspettare da Oleg (se impiega una settimana ad ottenere le risorse, buonanotte!). D'altra parte, considerando che uno dei giorni è "mezzo" perché in pianura dovremmo metterci soltanto 5 ore invece che 8, potremmo cacciare quel giorno (facendo magari 2 orette di marcia forzata per non ritardare troppo) e assicurarci un margine.

In teoria se in una giornata facciamo solo 8 ore di cammino il tempo per cacciare ce l'abbiamo comunque sempre (che poi sarebbe il tempo che si dedica ad attività come artigianato e "downtime" vario).

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

In teoria se in una giornata facciamo solo 8 ore di cammino il tempo per cacciare ce l'abbiamo comunque sempre.

In realtà no, dato che la prova di sopravvivenza prevede di muoversi a metà della velocità (a meno che tu non abbia una capacità che non conosco). E quindi dilaterebbe il tempo di viaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Un cavallo leggero non ha velocità base 15 metri (50 feet)?

Hai ragione, ho dimenticato che i cavalli Pathfinder son più lenti di quelli 3.5 :grimace: edito.

@Hobbes le 83 monete che hai segnato in scheda sono quelle della vendita o le avevi già prima?

2 minuti fa, smite4life ha scritto:

In realtà no, dato che la prova di sopravvivenza prevede di muoversi a metà della velocità (a meno che tu non abbia una capacità che non conosco). E quindi dilaterebbe il tempo di viaggio...

Corretto.

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Aveva fatto un post Ian qualche giorno fa (e avevamo già contemplato di dividere tutto anche con Aenea)

Riassunto:

3 giachi di maglia perfetti: Avindel 1, Svante 1, 1 da vendere (125 mo circa)

2 scimitarre perfette: Jonathan 1, Avindel 1

2 scudi di legno grandi: vendere (7 mo circa)

1 manganello: vendere o lo prende qualcuno.

2 fionde perfette: vendere (300 mo circa)

5 gemme: una ciascuno (escludendo Aenea)

Tot: 497 mo

Direi di mettere 43 nel fondo comune, in modo da poter comprare qualche medicinale, e dividerci le restanti 454.

Considerando di dividere le 497 con anche Aenea gli spetterebbero 82 monete d'oro e rotte. Direi che per comodità possiamo anche considerare di dargliene 97 così da averne 400 da divedere tra noi e/o usare da fondo comune (vedi eventualmente per comprare dei cavalli).

Specifico che le monete totali non tengono conto delle gemme.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
2 minuti fa, smite4life ha scritto:

In realtà no, dato che la prova di sopravvivenza prevede di muoversi a metà della velocità (a meno che tu non abbia una capacità che non conosco). E quindi dilaterebbe il tempo di viaggio...

Avevo capito fossero due cose separate, cioè se voglio cacciare mentre viaggio dimezzo la velocità. Ma se in una giornata viaggio X ore, poi mi fermo e voglio dedicarne Y alla caccia posso farlo (ovviamente visto che Y sarà inferiore a X avrò meno successo). Aspetto conferma o smentita da @Dmitrij

In questo momento, Ian Morgenvelt ha scritto:

Specifico che le monete totali non tengono conto delle gemme.

Le gemme sarei anche io per tenercele senza venderle per ora, sono un buon modo per avere qualcosa di sostanziale valore ma poco peso.

Piccola nota al DM io per ora la mia gemma e questi soldi (se non li spendiamo in un cavallo) li lascerei da Oleg.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Specifico che le monete totali non tengono conto delle gemme.

Giusto.

@Alonewolf87 dato che c'è una regola ufficiale (cacciare viaggiando a velocità dimezzata), terrei valida quella. Implica che cacciare sia un'attività pesante (diversamente dalle cure a lungo termine ad esempio) e che quindi va inclusa nelle 8h di esplorazione, viaggio e combattimento, non nel tempo extra. Si possono dilatare le 8h con prove per non affaticarsi, come per le marce forzate.

Se intendete lasciare qualcosa da Oleg semplicemente annotatelo su scheda e foglio di utilità ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
4 minuti fa, Dmitrij ha scritto:


@Alonewolf87 dato che c'è una regola ufficiale (cacciare viaggiando a velocità dimezzata), terrei valida quella. Implica che cacciare sia un'attività pesante (diversamente dalle cure a lungo termine ad esempio) e che quindi va inclusa nelle 8h di esplorazione, viaggio e combattimento, non nel tempo extra. Si possono dilatare le 8h con prove per non affaticarsi, come per le marce forzate.

Se intendete lasciare qualcosa da Oleg semplicemente annotatelo su scheda e foglio di utilità ^_^

Ok ci sta. Solo una domanda allora, se io ora invece di partire subito dedicassi un'intera giornata a cacciare (mentre Svante produce materiale e altro) con una stima molto generica quanto cibo potrei procacciare?Giusto per non arrivare all'accampamento dei tizi avendo finito le provviste da poco e rimanendo affamati...

Segnato cosa lascio da Oleg.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto:

Solo una domanda allora, se io ora invece di partire subito dedicassi un'intera giornata a cacciare (mentre Svante produce materiale e altro) con una stima molto generica quanto cibo potrei procacciare?Giusto per non arrivare all'accampamento dei tizi avendo finito le provviste da poco e rimanendo affamati...

Modificatore +8, supponendo un 10 di dado fai totale 18, quindi 5 razioni. Ricordo che se cacciate in gruppo tutti aiutano il tiro di chi ha il modificatore più alto.... cioè Avindel ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Dmitrij ha scritto:

Modificatore +8, supponendo un 10 di dado fai totale 18, quindi 5 razioni. Ricordo che se cacciate in gruppo tutti aiutano il tiro di chi ha il modificatore più alto.... cioè Avindel ^_^

Comunque diciamo che in media genericamente (anche con l'aiuto degli altri ricevo un +2 ciascuno se superano un CD di 10 immagino) se caccio mi procuro cibo per sfamare tutti per una giornata.

Domanda, il campo base quello dell'esagono 18 quanto tempo lo si era "ripulito"?Avevamo controllato e preso eventuali provviste dei banditi?

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Comunque diciamo che in media genericamente (anche con l'aiuto degli altri ricevo un +2 ciascuno se superano un CD di 10 immagino) se caccio mi procuro cibo per sfamare tutti per una giornata.

Infatti, per questo dicevo di cacciare il giorno in cui abbiamo solo mezza giornata di cammino, così possiamo cavarcela con due sole orette di marcia extra. Oppure rimaniamo un giorno in più da Oleg e siamo sicuri...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
1 minuto fa, smite4life ha scritto:

Infatti, per questo dicevo di cacciare il giorno in cui abbiamo solo mezza giornata di cammino, così possiamo cavarcela con due sole orette di marcia extra. Oppure rimaniamo un giorno in più da Oleg e siamo sicuri...

Sì così ha senso, il primo giorno di viaggio lo passiamo cacciando così ci facciamo l'esagono di pianura e ci autosostentiamo nel farlo, poi quando si entra nella foresta si va solo di provviste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...