Vai al contenuto

Ithiliond

Messaggio consigliato


il numero di persone che può attaccare in mischia lo stesso bersaglio è limitato solo a quante ce ne stanno nei quadretti intorno al bersaglio (o che comunque riescono a raggiungerlo) ;)

se il bersaglio è di taglia maggiore, ci stanno più persone...

grazie mille :)

mi sembrava un po strano che una persona potesse essere attaccata da 8 persone in una volta :sorry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Due domande rapide!

1)Le magie curative possono far critico? (e se possono significare che un famble non permette la cura?)

No.

2)Si può lanciare mano magica su un pugnale che si ha in mano per inviarlo verso un nemico?

Si, puoi lanciare un oggetto in una qualsiasi direzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

No dato che la carica è un'azione di round completo consistente della combinazione di un movimento (anche fino al doppio della velocità base) e di un attacco im mischia singolo al termine della carica stessa mentre il lancio di stretta folgorante costa un'azione standard che, avendo tu già compiuto un azione di round completo, non puoi usare avendo già "speso" tutte le azioni del turno (a parte eventuali azioni gratuiti, veloci od immediate).

Potrebbe essere tuttavia possibile farlo tramite capacità di classe (vedi marshal), incantesimi (velocità nella 3.0, celerity nella 3.5) od oggetti (belt of battle)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'altra sera in una sessione è capitata una situazione di combattimento un pò "strana":

un monaco ed un altro Pg(Mario) fiancheggiano un png(Gino).

Gino ha il talento bersaglio sfuggente; il Monaco tenta di disarmarlo a mani nude...che succede? dato che per disarmare bisogna compiere un attacco, secondo me, grazie a bersaglio sfuggente, Gino schiva ma il monaco infligge danni a Mario anche nn avendo provato un vero e proprio attacco?

Un combattente con catena chiodata(e riflessi in combattimento) compie un ado ad un png che si muove nell'area di minaccia della sua catena e lo sbilancia; il png può rialzarsi immediatamente come azione di movimento? alzarsi da terra genera ado, può essere sbilanciato nuovamente?

Illuminatemi su qualche situazione di combattimento con ado, sbilanciare e catena!

I bastoni magici possono essere usati da chiunque? (senza prove di utilizzare oggetti magici o avere gli incantesimi nella lista) nel caso li utilizzi es un guerriero, ovviamente il livello dell'incantatore da applicare è quello minimo per lanciare l'incantesimo?!

Nel caso li usi un druido tutti gli incantesimi lanciati dal bastone avranno come ts una cd calcolata con la saggezza? così come per il mago l'intelligenza e per uno stregone il carisma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè Mario dovrebbe prendere danni? Non fai realmente un attacco, usi semplicemente il Tiro per Colpire che è una cosa diversa :)

Inoltre non conta la CA ma sono TxC contrapposti quindi il talento sarebbe inutile (però non ne ho la completa certezza)

Non mi risultava che tramite AdO si potesse sbilanciare dunque non sono in grado di risponderti...

Anche il terzo argomento purtroppo non rientra tra le mie conoscenze quindi passo parola :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Al massimo Gino fa in modo che il monaco disarmi Mario, visto che trasferisce il suo "attacco" all'altro PG che lo fiancheggia...

Si può fare un solo AdO per round, a meno che non si abbia Riflessi in Combattimento, e anche in questo caso bisogna avere a disposizione più di un AdO quando si verificano le condizioni... Perchè il tipo con la catena chiodata, dopo aver sbilanciato come AdO, possa attaccare di nuovo l'avversario perchè si alza, deve avere sia il talento che un secondo AdO da poter fare rimanente...

In ogni caso, però, l'avversario è ancora prono quando causa AdO perchè prova ad alzarsi, dunque non può essere nuovamente reso prono con uno sbilanciare: in pratica si sprecherebbe l'attacco...

Tutti gli oggetti che lanciano incantesimi, sia che siano a completamento di incantesimo (come le pergamene) che ad attivazione di incantesimo (come le bacchette o i bastoni), hanno come requisito per il loro utilizzo che il possessore sia in grado di lanciare l'incantesimo (o gli incantesimi) che contengono (basta che li abbia nella propria lista, anche se non li conosce effettivamente)...

Se non si soddisfa questo requisito, ad esempio perchè si è un guerriero e dunque non si ha una lista di incantesimi, l'unico modo per usare questi oggetti è tramite l'abilità Utilizzare Oggetti Magici...

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma disarmare è un vero e proprio tiro per colpire? in realtà è un tiro per colpire contrapposto.

cioè, tu non stai colpendo il bersaglio, ma stai misurando con l'avversario chi dei due abbia la maggior capacità di colpire.

non sono quindi sicurissimo che si possa usare bersaglio sfuggente per evitare l'attacco e fare si che arrivi all'altro fiancheggiatore.

oltre che questo cavillo regolistico mi appelerei a una questiore di "realismo": non riesco a figurarmi monaco che prova a colpire la spada di gino e si ritrova a colpire precisamente la spada di mario!

al massimo farei che gino evita il tentativo di disarmare che però va a vuoto automaticamente.

sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Disarmare non usa un tiro per colpire diretto, ma è comunque un attacco e Bersaglio Sfuggente si attiva appunto su un attacco, limitandosi a cambiarne il bersaglio...

Il fatto è che non si tratta di una mossa semplice... Può darsi che il colpo del monaco venga guidato verso Mario o che Gino faccia in modo di spostarsi proprio quando Mario è in traiettoria o altro... E' più una cosa alla Jackie Chan, con un sacco di movimento (come il nome del talento fa chiaramente intendere), che una banale mossa-contromossa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si vede che, a differenza della versione da manuale (sia ITA che ENG), l'effetto cambia in base al BAB... perchè??

Perchè quello è un sito stupido ;-)

Davvero, te lo sconsiglio vivamente, è pieno di porecheria.

Se vuoi utilizzare materiale on line, i due siti migliori sono realmshelp e quello delle SRD.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...