Tutte le attività
- Ultima ora
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Le parole di Oisin sembrano colpire a fondo e fanno trasparire una espressione di fastidio sul volto del procuratore, che si ricompone subito. E sarò ben contento di sbagliarmi, nel caso: il mio desiderio è solamente che giustizia venga fatta e che l'imputato possa ripulirsi di questa macchia. Se la difesa sarà in grado di provare che non esiste, sarò il primo a festeggiare. Dice il procuratore una volta ripreso il controllo, rivolgendosi quindi alla giuria. Ma, signori giurati, come ben sapete non sempre la realtà corrisponde ai nostri desideri. Durante questo processo ripercorreremo gli eventi di quella notte e vedremo come tutte le prove puntino in una singola direzione, quella che è già stata suggerita. La vittima aveva delle ragioni per trovarsi nel parco e non era certo minaccioso, come avremo modo di provare durante il nostro discorso. L'imputato deve essersi fatto Ingannare dalla sua giovane età. Conclude, lanciando quindi uno sguardo verso di voi. Nota Jameson attacca Oisin con Influenzare. Ha tirato un +5 (Ottimo). Oisin può difendersi con Volontà o Empatia. Faccio un riepilogo della situazione dei danni: Procuratore Jameson 2 stress mentale. George 2 stress mentale Oisin Aspetti di scena: Seme di dubbio
-
La luna crescente
Devras Non ti preoccupare dico alla donna non lasceremo che facciano altro male
-
La luna crescente
Selyra Vanyth Non che io sia il massimo della virtu'! La mia vita è stata un continuo tessere di trame, linguaggi sibilanti alle orecchie delle persone per metterle una contro l'altro, soprusi, compromessi e omicidi, ma nonostante ciò c'era sempre un fine, uno scopo. Non ho mai fatto del male gratuito per puro divertimento o capriccio. Un senso di rabbia cresce dentro di me, tuttavia la mia faccia rimane impassibile, come se indossassi una maschera di freddezza che nasconde le mie reali sensazioni. Un odio bruciante e malvagio inizia a crescere. Ho paura quando succede perché so che perderò il controllo. "Ragazzina! Chiudo gli occhi e vedo il tuo piccolo misero corpo schiacciato sotto il mio piede" scoppio in una risata diabolica che riecheggia nella radura "Questo si che sarebbe davvero divertente" la mia risata isterica continua "Quel bel faccino, dalle sembianze così nobili, quanto amore potresti dare se solo lo volessi" Prendo il liuto e le mie parole iniziano a tramutarsi in musica, accompagnata dal pizzicare delle corde, dalla mia bocca iniziano ad uscire una serie di insulti, blasfemie mischiate a lodi ed ammaliamenti escono dalla mia bocca e si dirigono verso la bambina. DM Sussurri Dissonanti (CD:15) L'incantatore sussurra una melodia dissonante che soltanto una creatura a sua scelta e situata entro gittata è in grado di udire; quella creatura sarà scossa da un dolore lancinante. Il bersaglio deve effettuare un tiro salvezza su Saggezza. Se lo fallisce, subisce 3d6 danni psichici e, se disponibile, deve usare immediatamente la sua reazione per muoversi fin dove la sua velocità glielo consente, allontanandosi dall'incantatore. La creatura non si muove su terreno palesemente pericoloso come un incendio o una fossa. Se invece supera il tiro salvezza, il bersaglio subisce soltanto la metà di quei danni e non deve muoversi per allontanarsi. Una creatura assordata supera automaticamente il tiro salvezza. (Uso Slot Livello 2, danni se colpisce +1d6)
-
Inception, D&D e il sogno condiviso
Secondo me tu scambi il mezzo (inganno sensoriale) con il fine (convincerti che quel mondo è il reale). Se tu spendi un supplemento di 10 € per garantire un plus al tuo personaggio del videogioco, cioè per renderlo "più forte" (non dico quindi per giocare in assoluto dove è normale retribuire il lavoro di chi ti intrattiene), oppure preferisci giocare lo scontro con il troll piuttosto che trovarti con gli amici, o tuo figlio, moglie, ecc. e quindi intrattenere relazioni sociali reali (non dico la classica serata settimanale che ovviamente ci sta, parlo di qualcosa di sistematico), significa che non distingui più il mondo reale dall'immaginario. E il fatto che l'inganno abbia richiesto di passare dai tuoi sensi o meno è assolutamente irrilevante. Io si, ogni mio PG ha un tratto più o meno marcato di me, che esprimo in maniera totalizzante nel PG, cioè diventa la cifra che definisce il suo BG, e giocando scopro dove conduce. Piuttosto che fare divertimento fine a se stesso, sollazzarmi, preferisco leggere un libro. Ma non è questo il punto. Tranquillo: non c'è alcuna esigenza né giustificare te stesso, né di lanciarti in arringhe a difesa del gdr (lo sappiamo che non sono demoniaci, ecc.) :-D GPT ha solo evidenziato la comunanza di circostanze tra il sogno condiviso del film e il gdr (che sia patologico o meno non è interessante ora). E si: ristrutturare il reale col sogno/gdr è proprio quello che fanno tutti: nel film c'è la scena in cui il chimico li porta a visitare il suo "dormitorio" e Saito chiede "perché lo fanno?" allora il chimico risponde "è l'unico modo che hanno per sognare". In D&D hai la possibilità di vivere un mondo dove i confini etici sono ben marcati, nessuno è relegato all'insignificanza sociale, nessuno gesto è insignificante, sciatto, volgare, tedioso. Tutto è pregno di significato. Poi puoi sognare per 5 minuti come nel film viene descritto come "normale" oppure 4 h filate ogni giorno come i dormienti nel sotterraneo del chimico. Puoi farlo per una sera ogni settimana per una sana evasione prima di rimetterti di piglio buono a lavorare, oppure ogni pomeriggio per ore invece di preparare l'esame. Evitiamo di banalizzare facendo psicanalisi da 2 €/quintale su come "si, esistono ragazzi con problemi ma però io invece sono una persona equilibrata e i miei amici sono tutti personcine a modo", per piacere.
- Oggi
- Il ritorno di Atrokos - parte 2
-
Topic di Servizio
Chiaramente verrà interrogato magicamente e ci sgamerà Come procediamo? Pareri?
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Mi sa di sì
-
Episodio 5 - Il Mare del Ghiaccio Mobile
Il capo villaggio ride sguaiato "Molto assai bello! Sì! Contro Cuore di Orca! Uno di voi!" Il campione avanza. Probabilmente non ha capito nulla di cosa vi siete detti, ma gli è chiaro che è arrivato il momento di menare le mani. La sciamana interviene. "Certo. Uno contro uno. Niente preparativi. Niente magie, niente potenziamenti magici. Niente armi e armature. Se vincete, sareste nostri ospiti. Graditi ospiti. Se perdete, ci lascerete i beni dello sconfitto e ve ne andrete." Percezione Mi tirate tutti percezione CD 20 grazie?
-
Bille Boo ha iniziato a seguire Sessione zero e neofiti totali
-
Capitolo 4: La stagione dei Dragoni. Autunno
L_Oscuro ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniAppena mettete le mani addosso a Jayden, questo comincia a scalciare, urlando che lui DEVE osservare il quadro, che ha quasi capito! A nulla valgono i vostri tentativi di coprirlo...
-
Capitolo 8. L'ora più buia
L_Oscuro ha risposto a AndreaP a un discussione Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra in das Neue Feind im InnernAndimus L'ex servo venne preso in pieno dalle fiamme, volando di diversi metri indietro, sbattendo contro una parete, battendo la testa a terra e prendendo fuoco. Tutto mentre pensava solo: ma certo che esplode una volta morto! Certo che sì! Si alzò barcollando, per rispondere a Maus "Tutto bene? No... No che non va bene... Non sono mai stato così lontano dallo state bene in vita mia... Il che è ironico, considerando che ho ammazzato mio fratello mutato, sono stato inseguito da un demone, scambiato per qualcun altro da un cacciatore di taglie, sprofondato nelle fogne inseguendo un goblin a tre gambe..."
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
Illius Il mago rifletté sulla cosa "Effettivamente... Non sono esperto di questa strana magia che proviene da un altro mondo. Ma direi che molto dipende da cosa ha mutato i morti in zombi scintillanti. Se è l'energia che emana il cilindro a mantenerli nella loro condizione di non morti, rimuoverli li porterà a tornare morti. Ma se il cilindro ha mutato i cadaverli trasformandoli in non morti, allora questa trasformazione potrebbe essere definitiva. Si potrebbe fare una prova portando un non morto lontano da qui e vedere cosa accade..." Test? Posso provare una skill per capire se ci ho visto giusto?
-
kibil changed their profile photo
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
Durk Il nan scattò all'inseguimento dei nemici in fuga! Insomma, scattare... Il nano corse dietro ai menici in fuga. Insomma, correte... Il nano si avviò con una discreta solerzia verso... Insomma, Durk provò a rincorrere i nemici in fuga, ma rincorrere gente non era il suo forte. Un misto tra gambe corte, abitidine a restare fermo appostato durante le battute di caccia e soprattutto una fame perenne che lo accompagnava ad ogni pasto non lo rendevano certo un corridore. "Bof! Non ne valete la pena!"
-
Capitolo 1. Nest of the Eldritch Eye
Tom Wolfslayer chierico umano "Vi dirò. Ho avuto la sensazione come se cercasse di... leggermi. Non so se leggermi il pensiero o semplicemente un modo per fare di me un tramite e vedere attraverso i miei occhi. Solo la mia grande volontà e fede in Chauntea mi ha protetto!"
-
Sessione zero e neofiti totali
La sessione zero ha senso solo se si intende giocare una campagna. Il tenore della discussione naturalmente cambia a seconda di quanta esperienza abbiano i giocatori, ma può essere utile in ogni caso ma fai attenzione con i novizi, potrebbero percepirla come un eccessivo livello di "burocrazia" e scappare ancor prima di provare. Concordo con chi dice che il miglior approccio con i novizi è quello diretto: tiri fuori la miglior avventura da novizi dal cassetto e li fai giocare, scopriranno presto se apprezzano il gioco e se hanno voglia di impegnarsi in qualcosa di più complesso come una campagna, e li, dopo le prime esperienze, una sessione zero comincia ad avere più senso.
-
Crowns and Castles
Per me nessun problema, ti giro l’invito alla Gilda
-
Topic di Servizio
Per il gruppo 3: Klazhar è il maestro dell’alchimista del villaggio, ve lo ha nominato chiaramente come quello scomparso nel nulla anni fa L’alchimista ha creato Vav, l’homuncula, e poi è scomparso
-
Crowns and Castles
Ragazzi io vi vorrei seguire, giusto per vedere come funziona il sistema, se non è un problema.
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
53 9 Adderskrak 2516 i.c. - metà pomeriggio [nubi e vento forte - inizio autunno] Dumli seguito da Floki si lanciarono sull'unico brigante più lento degli altri colpendolo entrambi alle spalle. Il danno di Floki fu evidente e l'uomo cadde a terra vomitando dopo un colpo all'addome. Anche Yuki lo colpì con un dardo Durk e Torum intanto si lanciarono all'inseguimento dei briganti fuggitivi ma questi erano troppo veloci per i nani con le loro gambe lunghe Edwarf allora fermò gli altri con l'intento di interrogare il sopravvissuto @all Dumli causa 10W a 3 Floki causa 19W a 3 con critical Yuki causa 6W a 3 con critical
-
TdG - Avventure in DnD 3
Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago No non mi pare...rispondo sotto voce ad Eril...ha nominato solo Azhara , ma con tutti questi nomi non ci capisco più molto... Bene...dico poi a voce normale... abbiamo dei nomi... se il nostro colpevole è uno di loro dovrebbe aver lasciato la città qualche tempo fa ed essere tornato poco prima di noi , le creature di fango parlavano del loro padrone come se fosse li vicino e immagino che per poter vedete gli esiti di un esperimento bisogna essere presenti per vederlo... domanda ma se l'alchimista che tenete rinchiusa non fosse quella vera?
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
#08 Soladain 21 Yarthmont 992, pomeriggio [sereno - fine primavera] Riuniti nella sala grande del tempio gli amici non parevano avere al momento minacce di alcun tipo: dalla fossa non si udivano rumori, e le altre stanze del tempio parevano essere state tutte visitate e ripulite dai non morti. Dall'esterno, nonostante il tempo passasse, ne gli Hutakaans ne la minaccia degli uomini dell'Iron Ring parevano essere vicine, seppur i compagni sapevano che non avevano molto tempo prima che questi arrivassero
-
[Metal Magic and Lore] Recensione: Metal Magic and Lore
Inizio a sospettare che il mio fastidio verso la diversa profondità di alcune regole sia dovuto a un diverso gusto rispetto agli sviluppatori. Io mi aspettavo che le regole base sviluppassero in maniera uniforme i dettagli del gioco, loro probabilmente hanno scelto le regole minime irrinunciabili per l’effetto che volevano creare lasciando tutto il resto o alle regole avanzate o al master. Credo che questo disallineamento tra pubblico e autori sia una delle problematiche potenzialmente più grosse che possano accadere quando si divide il regolamento in base ed avanzato. Ho passato buona parte del tempo di lettura, a chiedermi perché alcune regole fossero scritte in un modo mentre altre sembrano appena abbozzate e adesso scopro semplicemente che avrei dovuto comprare il secondo libro. Solo che poi al tavolo mi troverò a dover saltare tra due PDF per avere il quadro completo. In teoria la seconda edizione avrebbe dovuto essere divisa in libro per il master e quello per il giocatore, probabilmente sarebbe stato un bel passo in avanti. Tirando le somme, il gioco base sembra abbastanza semplice, nel senso che ci sono istruzioni precise e poche scelte lato giocatore su cosa possa fare durante il combattimento. Però ci sono anche molti dettagli che portano a conseguenze significative, presentarsi al combattimento sotto equipaggiati è chiaramente pericolosissimo perché le caratteristiche riescono solo a compensare in parte lo svantaggio dato dall’equipaggiamento sbagliato. Dovrei fare un po' di prove ma a naso un Eroe nudo anche con caratteristiche alte e livelli di abilità leggendaria si troverebbe in seria difficoltà contro un soldato non particolarmente abile ma ben equipaggiato. Il livello di potere è molto diverso da quello tipico di un personaggio di D&D, pur mantenendo in un certo senso la sensazione che le capacità del personaggio, soprattutto marziale, siano fortemente legate all’equipaggiamento. Sicuramente la capacità di assorbire danni è molto più bassa l’ormai celebre spadone a due mani infligge 60+6d10 danni su un colpo critico e i personaggi semplicemente non hanno così tanti punti ferita da poter ignorare un colpo del genere senza un’armatura molto pesante. Non ho idea di come siano i combattimenti contro mostri grandi, perché non ci sono le regole nel manuale base ma sicuramente il combattimento tra umani è potenzialmente estremamente letale. Rimane l’incognita della magia, in linea di principio chiunque può essere un mago quindi è possibile che in pieno accordo con la filosofia di RuneQuest tutti i personaggi possano usare la magia in modo da sopperire alle proprie limitazioni. Il gioco è un pò povero di opzioni per un giocatore se non si usa il libro avanzato, pur essendo molto dettagliato. Ci può sicuramente essere una componente strategica nella gestione del movimento e dell'equipaggiamento, per via di come funziona il rapporto di movimento. Ci si troverà a dover decidere se mollare o meno il tesoro o lo zaino per combattere con meno ingombro. Ovviamente questo può dar luogo a vari dilemmi per i giocatori, tipo abbandonare parte delle provviste per scappare incolumi da un'imboscata però questo richiede una continua opera del master nel creare questo tipo di situazione. Allo stesso tempo il sistema di gioco di base sembra abbastanza solida da permettere ad un master molto a suo agio con il regolamento di improvissare regole più approfondite agendo sulle regole per le abilità sinergiche ed i modificatori per simulare diverse situazioni in combattimento. Che sò tipo usare lo scudo per aprirsi una traiettoria di attacco migliore dopo una parata. Il sistema non supporta questo nativamente ma ci si può lavorare intorno. Ovviamente sarebbe meglio che ci fossero regole per tutto questo nel gioco base per supportare i master che hanno meno confidenza con come funziona un combattimento nella realtà, e/o con la matematica del gioco (che è comunque piuttosto complicata dal grande numero di dettagli ed elementi vari). Questo stesso tipo d'interventi è probabilmente utile per correggere alcune particolarità del sistema che nascono dalla fusione di elementi diversi in un unico indicatore numerico, come le regole per il knockdown e quelle per l'inziativa qualora dovessero succedere cose strane.
-
TdG - Avventure in DnD 2
Jane Doe Prima di rispondere a Fei la mia armatura e la spada svaniscono , rendendo così visibile la ferita inflittami dal nemico , la macchia sulle mie vesti nel punto della ferita è nera... Non dovete preoccuparvi non ho ancora il potere di rendere permanente l'evocazione , rimarrà con me fino a che non mi riposerò , poi il nostro legame si spezzerà e la sua anima sarà libera di bruciare per l'eternità...e non ho intenzione di uccidere l'unico prigioniero rimasto sarebbe uno spreco , morirà al momento giusto nel modo che riterrò opportuno... poi faccio riapparire la spada e l'armatura... Temo che possano esserci altri attacchi è meglio riprendere il viaggio...
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Altra precisazione abbastanza importante sui Dragonmarks; se chi li porta NON ha una Classe in grado di usare di norma "Oggetti A Cariche X Incantatori" (Arcani, Divini, Warlock's Patron, Faerie-Quel-Che-E'. . .) ha anche AUTOMATICAMENTE la possibilita' di usare una speciale Verga Cristallina (fatta con Schegge di Dragonstone; nella Terza eran. Oggetti affini ai "Dorje Crystal Rods" degli Psionici) che permette di lanciare, a Cariche Rinnovabili, gli Incatesimi del proprio Dragonmarks. . . Infatti nella terza edizione era prassi comune x Household-Clanmembers, se a Fine Giornata NON avevano usato TUTTI i Poteri del Marchio, guadagnare qualche Soldo Extra ricaricando tali "Crystal Rod" (relativamente Rari e Costosi, quindi tenuti nelle Casseforti dei Casati). . . Nella mia Campagna Cyberpunk quindi tale "Magitecnologia Medievale" e' ulteriormente evoluta. . .!!
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
CocceCore ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftSi, esatto. confermo
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Per me va bene, le mie obiezioni precedenti erano solo legate al fatto che i talenti sarebbero stati inutili per il mio PG e quindi non ne vedevo l'utilità se non quella di un background/future avventure ma comunque puramente narrativa. Invece, per come la stai mettendo, sono certo che questa situazione non si presenterà e quindi sarò felicissimo di aggregarmi ai DragonMarkers. Per le armi e armatura io ho messo diverse modifiche presenti nel manuale e +2 a tutte (dalla descrizione in TT si evince che una squadra d'elite, o come la chiamano loro di special forces, ha accesso ai +2). Però se c'è qualche proposta di homebrew la valutiamo assieme volentieri. Quando vuoi, aspetto tuoi feedback 😉