Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. Zacor changed their profile photo
  3. L’Ufficio di Nick Balance Il gruppo di chumba lascia il locale — le luci al neon restano a pulsare dietro di loro, riflettendosi sulle pozzanghere d’olio e pioggia che coprono il marciapiede. L’aria sa di smog, carburante e promesse mancate. Dopo pochi minuti, raggiungono l’edificio dove lavora (e spesso dorme) Nick Balance. Il suo ufficio è al quarto piano: una porta scorrevole cigolante, una targa arrugginita con inciso a mano “N. Balance – Consulenze & Dati sensibili”. All’interno, lo spazio è ampio ma caotico. Quattro terminali lampeggiano con schermate verdi su sfondo nero, alcuni collegati a reti oscure, altri apparentemente spenti ma con ventole che ancora girano piano. Sul pavimento, un tappeto di mozziconi e vecchie schede di memoria. Ovunque posacenere pieni di sigarette spente, l’aria satura di fumo stantio. Sulla scrivania principale — una lastra di metallo riciclato — ci sono cinque bottiglie di whisky, tutte più che mezze vuote. Una, rovesciata, forma una pozza ambrata che riflette i led dei terminali come piccoli incendi. Sul lato sinistro della stanza, separata da una parete di vetro incrinato, si trova "l’area riunioni". Un grande tavolo ovale in plastacciaio occupa il centro, circondato da sedie di modelli diversi, recuperate da chissà quali uffici dismessi. Sul tavolo, un vecchio proiettore olografico ronza piano, proiettando una mappa tridimensionale di Night City sgranata e intermittente. Accanto, tazze di caffè dimenticate, un paio di armi smontate e qualche chip di dati sparso qua e là.
  4. Grigory "Grazie Vass...l'affetto ormai è reciproco ❣️" Poi rivolto al mago "Illius, scusa non ho capito. Ci stai forse suggerendo che, invece di tentare il Kartone sia meglio eliminare il cilindro e vedere che succede? Magari il Kartone torna normale?"
  5. Oggi
  6. No, assolutamente no. Il mercato c'è, eccome! E' esploso durante la pandemia e ancora oggi è usato in modo molto esteso, con diversi milioni di utenti. Il trittico Roll20, Fantasy Grounds, Foundry VTT muove numeri notevoli. La stima, tra tutti i VTT e Beyond, è di oltre 50 milioni di giocatori attivi. Tieni presente che fino al 2020 la licenza Ultimate di Fantasy Grounds costava 145 euro (paghi una volta e poi basta). Adesso, grazie alla sua diffusione, la licenza ultimate costa 45 euro. Idem per Foundry, mentre Roll20 usa diversi livelli di abbonamento (oltre alla possibilità di usarlo gratuitamente, ma con diverse limitazioni a mio avviso). Molto semplicemente Hasbro non ha saputo cogliere le necessità dei giocatori e ha cercato di creare qualcosa con il solo obiettivo di spennare i giocatori.
  7. Mevrah , the Witch Oh capisco , interessante...dico con una palese faccia da finto interesse...ma colpa mia essere stata vaga , intendevo se avete ucciso qualche gigante negli ultimi due giorni , ho un incantesimo da provare ma mi serve un cadavere non troppo vecchio per poterlo fare...e detto questo volgo lo sguardo verso Keothi per vedere la sua rezione alle mie parole...
  8. Mahrh Mi volto di scatto verso il gigante e la scena imprevista. Poi punto il bastone verso di lui urlando KAFIR! termine goblinoide per indicare un miscredente blasfemo, oppure un integratore alimentare contro la diarrea, a seconda della situazione e del contesto. Non fatevi ingannare, pasdaran. Costui non è certo il santissimo nè una sua incarnazione. È un abominio, un traditore, un miscredente, un demoncristiano. E pure brutto! Nel nome dell'Anonimo, riempitelo di sacrosante botte!
  9. Perfetto, vedo tutto, controllo un attimo ma mi pare sia tutto a posto
  10. Io dico solo questo: il gioco di ruolo è sempre stato un gioco economico e che col giusto studio delle regole non dovrebbe richiedere complessità dal punto di vista tecnologico. Mediamente penso che qualcuno compri il manuale, tovaglia, qualche miniatura, ma alla fine è un momento aggregativo di fantasia. Se proprio volevano avrebbero potuto fare un videogioco da giocare singolarmente o anche sfruttare una funzionalità per giocare alla maniera tradizionale, ma in sinergia. Fare account e abbonamenti per avere le pedine virtuali fighe secondo me è più quello che toglie che quello che dà, poi io sono un vecchio, sarebbe bello sentire i ventenni a riguardo. Riassumendo: hanno fatto una cosa che non ha mercato, ed è un dato di fatto, ma c'è da essere somaro a non prevederlo, visto che roll20 (quasi gratuito) pare faccia bene il suo.
  11. Non esattamente. L'intento originale era creare un sistema chiuso, tipo Apple, togliendo le licenze a terzi (leggi Roll20, Fantasy Grounds e Foundry VTT) per crearsi un ecosistema completo. Se volevi usare un VTT senza doverti inserire da te i dati, avresti dovuto usare Sigil. Peccato che poi, a conti fatti, la montagna ha partorito un topolino. Infatti hanno chiuso Sigil, hanno rinnovato gli accordi di licenza con i suddetti VTT e fine della storia. Per ora. Dato che i dirigenti Hasbro si sono dimostrati affamati di soldi e cercheranno qualche altro modo per fare cassa. Tra l'altro, pare (e sottolineo pare dato che si tratta di estrapolazioni dall'ultimo report agli azionisti), che Hasbro abbia pagato una cifra tra i 7 e i 10 milioni di dollari a Critical Role per usare D&D 2024 per la nuova campagna. Ufficialmente non hanno versato un centesimo, ma stretto "accordi di partnership e sponsorizzazione", ma le cifre per marketing e pubblicità, sfrondate dagli attuali contratti pubblicitari, lasciano proprio un buco di quell'ammontare. Penultima nota, la produzione di Baldur's Gate 4 è ancora in altissimo mare, dato che Hasbro non è ancora riuscita a trovare una software house disposta ad imbarcarsi in una simile impresa dopo che un paio di queste hanno passato la mano dopo aver visto le condizioni imposte dai dirigenti. Ci sono in cantieri altri videogiochi action a marchio D&D, ma non Baldur's Gate 4, che è usato come specchietto per le allodole alla ricerca di co-finanziatori (è stimato un budget di 300-500 milioni di dollari, chead oggi non è ancora stato allocato e tanto meno discusso). Ultimissima nota, sono le produzioni tv: è confermata la serie live action sotto Netflix ambientata nei FR (con uno sceneggiatore semisconosciuto, o meglio noto come produttore, ma meno come scrittore), mentre negli scorsi giorni è tornato in auge un misterioso progetto ambientato in Dragonlance che vede protagonisti Manganiello e gli autori originali Weis e Hickman. Non si sa di cosa si tratti, ma i nomi interessati sono degni di assoluta fiducia.
  12. ciao, io sarei interessato nel dare una mano, vero è che sono un neo iscritto al sito (tipo oggi...) ma non sono un neofita di giochi di ruolo, principalmente D&D come giocatore e master, lanciando sguardi verso altri sistemi ma senza aver mai avuto la possibilità di avere un gruppo disposto a provarli. nella pratica posso aiutare nelle traduzioni dall'inglese, non che abbia diplomi particolari a dimostrarlo ma tra esperienze all'estero e situazioni lavorative e non è una lingua che conosco spero di poter essere utile
  13. La Cantina e' RELATIVAMENTE Rumorosa; c'e' lo Scroscio del Condotto Fognario che da' sul Fiume, il Borbottio della Caldaia a Vapore in un locale adiacente, il gocciolio umido dai soffitti e simili "Fenomeni Da Caverna Urbana". . . TUTTI i PG possono comunicare EVENTUALI Cambi di Strategia Tattica molto tranquillamente tra Loro, sussurrando a mezza voce, ed i Nemici non sentiranno o capiranno nulla. . .!!
  14. Potrei venire con voi, ammetto che sarebbe una cerca che farei volentieri visto che ogni nano sogna di visitare la Prima Forgia almeno una volta nella vita, ma non sono sicuro se questo sia un buon momento per lasciare Absalom dice Rurik. D'altro canto capisco la vostra reticenza a includere altre persone. Se mi date un giorno proverò a sentire un mio confratello della chiesa di Kord, anche lui un nano, per vedere se potrebbe essere disponibile.
  15. Carmilla Mi riscuoto. Wow, non mi sentivo così dall'ultima volta che...Non importa. Mi guardo attorno. Che mi sono persa?
  16. @CocceCore Mescolando la Lore degli Shadar-Kai (abbastanza complessa; nella 3° Edizione erano Fatati, nella 4° Umani mutati dalla Magia e nella 5° ora son una Sottorazza Elfi geneticamente stabile da Periodo Pluri-Millenario) a quella degli Shadovarii del Netheril dei Forgotten Realms (che considererei una "Variante Locale Autoctona") si potrebbe ipotizzare che la "Rete Internet Positiva" degli White-Hats e degli Utenti Civili sia "Ancorata Spiritualmente" al Piano Astrale mentre la LETTERALMENTE "Darknet" dei Black-Hats si appoggi al Piano-Delle-Ombre ed alla cosiddetta "Shadowflame Darkforce" (la Arcana Energa Distorta dei Mythallars distrutti nel Netheril; rende parzialmente Reali, Solide e Tangibili le "Ombre Illusorie" !!). . . Potresti quindi provare a creare dei "Mini-Droni Technomagici Temporanei" fatti di "Shadow Matter" solidificata che si dissipano nel Nulla una volta che non servono piu'. . . @MattoMatteo , @Landar , @Marhir Anche x i Vostri PG sto cercando di integrare Idee e Background in vantaggiose peculiarita' della specifica ambientazione di Eberron-Cyberpunk ed, in dettaglio, della futuristica megalopoli di Neo-Sharn. . . . .!!!
  17. Grazie mille! Sei gentilissimo!
  18. Ci prenderemo fino a domani per considerare la tua richiesta, intanto riposate alla base della torre. I tuoi amici dovrebbero iniziare a sentirsi meglio relativamente presto dice il giudice a tre teste prima di farti segno di uscire. @tutti recuperate 2 punti di risucchio a Forza e Costituzione
  19. Ciao, grazie infinite per averci scritto. Se con asincrono intendi alla maniera dei forum, ti dico di no, la chat di gioco è la classica del "botta e risposta", certo nessuno sindaca se impieghi 5 minuti o 15 minuti, ma si cerca di portare avanti la role in un unica sessione
  20. Mh... Sarò onesto... E' la prima volta che leggo la notizia di un progetto del genere. Forse non mi sono tenuto bene al passo con le notizie, o ricerco nozioni altrove per prodotti del genere (in sintesi ho la mia piccola bolla di vita). Ho letto i commenti qua sopra da profano e consultato alcuni link per farmi una piccola idea del trascorso di questo progetto. Vi condivido un ottimo articolo di questo anno (19 Marzo 2025) dove già si annunciavano problemi: https://gizmodo.com/dnd-sigil-vtt-canceled-hasbro-wizards-of-the-coast-2000578128 Mentre qui ne condivido un altro che cerca di mettere insieme molti punti, inclusi i problemi relativi al cambio delle clausole della OGL (Open Gaming Licence) nel Gennaio del 2023, che fece incazzare non poca gente: https://www.wargamer.com/dnd/project-sigil-and-the-ogl Posso dare, quindi, le mie impressioni da ultimo arrivato... Come anche cercare di vestire i panni non solo del giocatore di D&D, ma anche di esercente e anche di azienda... Parlano davvero con le controparti interessate (cioè giocatori in primis e programmatori che realizzano il progetto) per avere chiaro l'obbiettivo per creare qualcosa di duraturo nel tempo e utilizzabile anche da chi ci giocherà per la prima volta (quindi possibili nuovi giocatori, ragazzini attorno ai 14-15 anni)? Sanno la differenza fra finanziare un videogioco, un gdr cartaceo e un semplice sistema di mappe interattive (cosa che puoi anche fare benissimo non solo con roll20, ma anche con programmi di fotoritocco tipo Photoshop o GIMP se vuoi lavorare alla vecchia maniera)? Hanno vera esperienza in un settore che, per quanto famoso, è di nicchia e necessita di discrete conoscenze in più fronti per poter almeno prendere una decisione che ti porta a spendere centinaia di milioni di dollari di investimenti? P.S. Ho buttato queste domande, che mi sono venute in mente mentre leggevo gli articoli sulla vicenda. Ma posso anche dire che sul mercato esistono già da tempo molti programmi che funzionano alla maniera ibrida di giochi/mappa. Basta andare su piattaforme come Steam per trovare tanti bei progetti simili e ben realizzati (sia in accesso anticipato o già belli finiti). Ve ne lascio un paio: Dungeon Alchemist (Rilasciato il 2022; tutt'ora in Accesso Anticipato): https://www.dungeonalchemist.com/ Dynamic Dungeons Editor (Rilasciato il 2021; Completo): https://dynamicdungeons.com/ In sostanza mi da l'impressione che HASBRO ha voluto cavalcare l'onda in cui già altri si erano cimentati. E qui mi pongo un altra domanda... Ma collaborare con queste piccole realtà che si sono già fatte le ossa nel settore? Lo devo proporre io, che non ci capisco una mazza e vado molto a puro ragionamento, la via che ti fa guadagnare sui tempi di sviluppo, crescita come azienda e far acquisire esperienza sul campo a chi lavora sotto o assieme a te (nonchè un certo prestigio)? Ho detto i miei due spicci. Sinceramente D.
  21. Appena Jax vi da il segnale avanzate fino alla cima della scala, sbucando sull'inizio della passerella e vedete tre soldati presi alquanto di sorpresa dalla vostra apparizione che stanno accendendosi la pipa. Subito Jax invoca la sua magia e un vortice di colori appare intorno ai tre uomini che li guardano prima stupefatti e poi con aria ebete, gli occhi vacui e persi.
  22. Halgra inizia a parlare I giganti e i loro servitori sono stati abbastanza attivi nelle ultime settimane, con varie incursioni e scaramucce a testare i limiti esterni delle nostre difese, ma personalmente ritengo che fossero solo tentativi fatti per saggiare le nostre reazioni. I loro veri numeri e forze non sono ancora stati messi davvero in campo, ma penso che lo saranno tra non molto. Voi avete qualche informazione rilevanti riguardo i loro prossimi spostamenti o azioni?
  23. @Ian Morgenvelt @Bradiporapido @Dardan qualcuno cortesemente inizi a interrogare il tizio
  24. I fratelli di Freydis le lanciano ancora delle brutte occhiatacce prima di andarsene borbottando qualcosa, mentre loro padre da poco giunto sul posto guarda la scena con rammarico scuotendo la testa. Vi allontanate anche voi, sperando che la situazione finisca di sbollire presto, ma dopo qualche ora tutti quanti notate il cielo scurirsi, presagio dell'arrivo imminente di una grande tempesta.
  25. La trama sembra interessante. Per me un vincolo fondamentale è però sono le tempistiche dei post. E' un Pbc in tempo reale o è asincrono?
  26. Carichi di questo nuovo proposito tornate dal Capitano Jordan e gli proponete di mandarvi ad investigare la cosa. Nonostante una sua reticenza iniziale, lo convincete presto del fatto che un luogo del genere è bene essere sempre molto accorti e quindi accetta di autorizzare una missione dell'Ordine per controllare la zona, con voi come inviati.
  27. Dovrei aver messo tutto. Spero vada bene. Praticamente l'ho compilata come stessi creando un barbaro umano. Qualora non si riesca a vedere carico il pdf. https://docs.google.com/spreadsheets/d/1GDmyAXxTiwR_j6a5yDzcherPjrnsu8a8E12K-ZE0fwc/edit?usp=sharing
  28. Fezzik scatta subito in avanti attaccando la creatura con violenza. Quest'ultima sembra presa alla sprovvista, sia dalla crescita di dimensioni che dalla ferocia di Fezzik e incassa gli attacchi, che lo investono anche di una corrente elettrica dolorosa. Fezzik svanisce brevementa alla vista dopo questi attacchi e nel frattempo un dardo di luce evocato da Zendo e un assalto mentale di Taita la affliggono. La creatura grida di dolore e prova a tirare una falciata con uno dei suoi grandi artigli davanti a sè, non vedendo Fezzik, ma l'attacco va a vuoto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.