Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago No non mi pare...rispondo sotto voce ad Eril...ha nominato solo Azhara , ma con tutti questi nomi non ci capisco più molto... Bene...dico poi a voce normale... abbiamo dei nomi... se il nostro colpevole è uno di loro dovrebbe aver lasciato la città qualche tempo fa ed essere tornato poco prima di noi , le creature di fango parlavano del loro padrone come se fosse li vicino e immagino che per poter vedete gli esiti di un esperimento bisogna essere presenti per vederlo... domanda ma se l'alchimista che tenete rinchiusa non fosse quella vera?
  3. #08 Soladain 21 Yarthmont 992, pomeriggio [sereno - fine primavera] Riuniti nella sala grande del tempio gli amici non parevano avere al momento minacce di alcun tipo: dalla fossa non si udivano rumori, e le altre stanze del tempio parevano essere state tutte visitate e ripulite dai non morti. Dall'esterno, nonostante il tempo passasse, ne gli Hutakaans ne la minaccia degli uomini dell'Iron Ring parevano essere vicine, seppur i compagni sapevano che non avevano molto tempo prima che questi arrivassero
  4. Inizio a sospettare che il mio fastidio verso la diversa profondità di alcune regole sia dovuto a un diverso gusto rispetto agli sviluppatori. Io mi aspettavo che le regole base sviluppassero in maniera uniforme i dettagli del gioco, loro probabilmente hanno scelto le regole minime irrinunciabili per l’effetto che volevano creare lasciando tutto il resto o alle regole avanzate o al master. Credo che questo disallineamento tra pubblico e autori sia una delle problematiche potenzialmente più grosse che possano accadere quando si divide il regolamento in base ed avanzato. Ho passato buona parte del tempo di lettura, a chiedermi perché alcune regole fossero scritte in un modo mentre altre sembrano appena abbozzate e adesso scopro semplicemente che avrei dovuto comprare il secondo libro. Solo che poi al tavolo mi troverò a dover saltare tra due PDF per avere il quadro completo. In teoria la seconda edizione avrebbe dovuto essere divisa in libro per il master e quello per il giocatore, probabilmente sarebbe stato un bel passo in avanti. Tirando le somme, il gioco base sembra abbastanza semplice, nel senso che ci sono istruzioni precise e poche scelte lato giocatore su cosa possa fare durante il combattimento. Però ci sono anche molti dettagli che portano a conseguenze significative, presentarsi al combattimento sotto equipaggiati è chiaramente pericolosissimo perché le caratteristiche riescono solo a compensare in parte lo svantaggio dato dall’equipaggiamento sbagliato. Dovrei fare un po' di prove ma a naso un Eroe nudo anche con caratteristiche alte e livelli di abilità leggendaria si troverebbe in seria difficoltà contro un soldato non particolarmente abile ma ben equipaggiato. Il livello di potere è molto diverso da quello tipico di un personaggio di D&D, pur mantenendo in un certo senso la sensazione che le capacità del personaggio, soprattutto marziale, siano fortemente legate all’equipaggiamento. Sicuramente la capacità di assorbire danni è molto più bassa l’ormai celebre spadone a due mani infligge 60+6d10 danni su un colpo critico e i personaggi semplicemente non hanno così tanti punti ferita da poter ignorare un colpo del genere senza un’armatura molto pesante. Non ho idea di come siano i combattimenti contro mostri grandi, perché non ci sono le regole nel manuale base ma sicuramente il combattimento tra umani è potenzialmente estremamente letale. Rimane l’incognita della magia, in linea di principio chiunque può essere un mago quindi è possibile che in pieno accordo con la filosofia di RuneQuest tutti i personaggi possano usare la magia in modo da sopperire alle proprie limitazioni. Il gioco è un pò povero di opzioni per un giocatore se non si usa il libro avanzato, pur essendo molto dettagliato. Ci può sicuramente essere una componente strategica nella gestione del movimento e dell'equipaggiamento, per via di come funziona il rapporto di movimento. Ci si troverà a dover decidere se mollare o meno il tesoro o lo zaino per combattere con meno ingombro. Ovviamente questo può dar luogo a vari dilemmi per i giocatori, tipo abbandonare parte delle provviste per scappare incolumi da un'imboscata però questo richiede una continua opera del master nel creare questo tipo di situazione. Allo stesso tempo il sistema di gioco di base sembra abbastanza solida da permettere ad un master molto a suo agio con il regolamento di improvissare regole più approfondite agendo sulle regole per le abilità sinergiche ed i modificatori per simulare diverse situazioni in combattimento. Che sò tipo usare lo scudo per aprirsi una traiettoria di attacco migliore dopo una parata. Il sistema non supporta questo nativamente ma ci si può lavorare intorno. Ovviamente sarebbe meglio che ci fossero regole per tutto questo nel gioco base per supportare i master che hanno meno confidenza con come funziona un combattimento nella realtà, e/o con la matematica del gioco (che è comunque piuttosto complicata dal grande numero di dettagli ed elementi vari). Questo stesso tipo d'interventi è probabilmente utile per correggere alcune particolarità del sistema che nascono dalla fusione di elementi diversi in un unico indicatore numerico, come le regole per il knockdown e quelle per l'inziativa qualora dovessero succedere cose strane.
  5. Jane Doe Prima di rispondere a Fei la mia armatura e la spada svaniscono , rendendo così visibile la ferita inflittami dal nemico , la macchia sulle mie vesti nel punto della ferita è nera... Non dovete preoccuparvi non ho ancora il potere di rendere permanente l'evocazione , rimarrà con me fino a che non mi riposerò , poi il nostro legame si spezzerà e la sua anima sarà libera di bruciare per l'eternità...e non ho intenzione di uccidere l'unico prigioniero rimasto sarebbe uno spreco , morirà al momento giusto nel modo che riterrò opportuno... poi faccio riapparire la spada e l'armatura... Temo che possano esserci altri attacchi è meglio riprendere il viaggio...
  6. Oggi
  7. Altra precisazione abbastanza importante sui Dragonmarks; se chi li porta NON ha una Classe in grado di usare di norma "Oggetti A Cariche X Incantatori" (Arcani, Divini, Warlock's Patron, Faerie-Quel-Che-E'. . .) ha anche AUTOMATICAMENTE la possibilita' di usare una speciale Verga Cristallina (fatta con Schegge di Dragonstone; nella Terza eran. Oggetti affini ai "Dorje Crystal Rods" degli Psionici) che permette di lanciare, a Cariche Rinnovabili, gli Incatesimi del proprio Dragonmarks. . . Infatti nella terza edizione era prassi comune x Household-Clanmembers, se a Fine Giornata NON avevano usato TUTTI i Poteri del Marchio, guadagnare qualche Soldo Extra ricaricando tali "Crystal Rod" (relativamente Rari e Costosi, quindi tenuti nelle Casseforti dei Casati). . . Nella mia Campagna Cyberpunk quindi tale "Magitecnologia Medievale" e' ulteriormente evoluta. . .!!
  8. Per me va bene, le mie obiezioni precedenti erano solo legate al fatto che i talenti sarebbero stati inutili per il mio PG e quindi non ne vedevo l'utilità se non quella di un background/future avventure ma comunque puramente narrativa. Invece, per come la stai mettendo, sono certo che questa situazione non si presenterà e quindi sarò felicissimo di aggregarmi ai DragonMarkers. Per le armi e armatura io ho messo diverse modifiche presenti nel manuale e +2 a tutte (dalla descrizione in TT si evince che una squadra d'elite, o come la chiamano loro di special forces, ha accesso ai +2). Però se c'è qualche proposta di homebrew la valutiamo assieme volentieri. Quando vuoi, aspetto tuoi feedback 😉
  9. DM Cascina abbandonata Dopo lo svenimento il viaggio riprende tra il fango che si attacca agli stivali. La palude sembra accompagnarvi, come un animale morente che non vuole lasciar andare la preda: ogni passo solleva un gorgoglio, ogni albero pare inclinarsi a spiare il vostro passaggio. La luce del giorno (se davvero giorno si può ancora chiamare) è ora un chiarore grigiastro che filtra a fatica tra le nubi. Ma non sono nubi normali: guardando bene, vi accorgete che si muovono come fossero vive. Sono ombre. Ombre che sussurrano. Le voci si fondono in un coro di lamenti, di preghiere spezzate. Sembrano chiamare, sempre nella stessa direzione. E quando finalmente la vegetazione si dirada e il terreno sale, capite perché. Davanti a voi, svettando oltre ogni proporzione, si staglia l’Obelisco Nero di Dra’Kar. È immenso, almeno venti metri d’altezza, una colonna d’ossidiana pura che riflette una luce che non c’è. Le sue superfici sono levigate ma percorse da venature purpuree che si accendono e si spengono, pulsando come vene sotto pelle. Intorno, il terreno è nudo e nero: la palude sembra terminare di colpo, come se la terra stessa avesse paura di toccarlo. Sopra di esso, le ombre delle anime liberate dopo la rapina del teschio di Grimhold si raccolgono, vorticando in una spirale che scende lentamente verso la punta della stele. Ogni tanto, una di esse si separa, cade, e scompare in un bagliore azzurro, come risucchiata al suo interno. Un sentiero di pietra nera, coperto di muschio, conduce ai gradoni che circondano la base dell’obelisco. E al centro, un altare di marmo grigio, liscio, come se attendesse proprio ciò che portate con voi: il teschio e le lacrime. E' stato così facile che quasi non vi sembra vero...
  10. #02 Diaday 15 Mustering 420, pomeriggio [Sereno - Fine Primavera] Hrolf, Bjorn e Seldanna provarono a lanciare incanti contro il non morto ma lo mancarono tutti e tre Lainadan lasciò partire l'ennesima selva di frecce che trafissero il non morto sempre più ferito L'altro non morto, liberato dall'attacco di Enarion, lanciò una sfera di fuoco nero contro Laiandan @all L'esplosione della sfera di fuoco nero colpisce Lainadan, Hrlof e Seldanna: tiro st vs Dex con DC15 Poi tocca a Gromnir (che deve fare di nuovo il check per paura) e Enarion Iniziativa: Gromnir 18 Enarion 17 1 13 Hrolf 9 Lainadan e Bjorn 6 2 e Seldanna 4 Mappa https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EYIn7Doo1OJGpmKDR3jHT0UBWKz_odJ8HblN8plqEc7X3Q?e=Wvi3zb
  11. dovrebbe uscir in italiano , a breve , per Raven se non erro .
  12. Fezzik Ci allontaniamo dal picchetto drow, una volta fuori dalla loro portata mi lascio sfuggire un commento frustrato “Gli ho chiesto se ci fosse un rifugio nelle vicinanze non in quale di questi battesse la madre” Alla fine ci accampiamo in un anfratto abbastanza ampio e difendibile. La notte passa tranquilla ma al mattino, uno strano rumore ritmico rompe il silenzio…e non solo. “Che facciamo? Lo affrontiamo o giriamo a largo?
  13. @ Arkyn & Lorelai Entrati nel laboratorio dopo che Lorelai ha accertato l'assenza di di trappole vi trovate in uno stanzone largo circa sei metri e lungo circa quindici metri , il tavolo che vedevate dalla porta e' lungo circa cinque metri e largo circa un metro e mezzo , sul tavolo e a terra ci sono una miriade di frammenti metallici di varie dimensioni , sulle pareti laterali ci sono diversi armadi e due scrivanie , una per parete , sul soffitto un intricato dedalo di sbarre di metallo alcune sembrano in procinto di cadere a terra , sul fondo della sala un grosso macchinario occupa tutta la parete e sembra che le barre sul soffitto vadano a congiungersi al macchinario , dalla forma vi sembra una versione gigante di un macchinario per la distillazione , la luce altalenante vi impedisce di vedete i dettagli ma ad un primo sguardo non vi sembra di vedere nulla di pericoloso... poi la porta di metallo si chiude di scatto come spinta da una forza invisibile... @ Gli altri Vedete Arkyn e Lorelai entrare nel laboratorio...e mentre aspettate notizie continuate a guardarvi intorno e vedete nuovamente per una frazione di secondo la figura evanescente che avete visto prima e anche questa volta appare e poi scompare prima che possiate metterla a fuoco ma questa volta è distante solo quindici metri da voi...poi dopo alcuni secondi percepite che l'aria intorno a voi diventa improvvisamente più fredda e sul pavimento e le pareti intorno a voi inizia a formarsi una sottile patina di ghiaccio... poi la porta del laboratorio dove sono entrati Arkyn e Lorelai si chiude di scatto come spinta da una forza invisibile... @ Tutti A voi. @Albedo @Bomba @Cuppo @Landar @shadyfighter07
  14. Se possibile preferirei che TUTTI i PG fossero Dragonmarkeds ("Aberrants" od "Household Clansmen" se della Razza e Classe giusta) con l'evoluzione giusta dei Marchi di Personaggi del 10° Livello. . . Diventera' parecchio Rilevante x delle Avventure di Alto Livello (di Eberron-Vintage e di "Planar Adventures Manual") che sto adattando dalla Terza alla Quinta. . .
  15. Nix "Wandler" -Jack La situazione sembra piuttosto tragica, ma fuggire ormai non sembra più un'alternativa fattibile c'è ancora una piccola speranza, se Thorek riesce a tenerlo impegnato Continua ad incalzarlo! esorto il nano DM Azione Bonus: Steady Aim per avere vantaggio e annullare gli svantaggi. Azione: Attacco con arco +7 -> 26; Danni 1d6+4+2+3d6 -> 12 Reaction: Uncanny Dodge, dimezzo i danni dal primo attacco che subisco CA 17 PF 40/40 TS -1/+7/+2/+4/+1/+2
  16. #06 --- senza data --- All'interno si udivano rumore indistinti di macchine e anche alcune voci umane: pareva che ci fosse dell'attività lavorativa in corso Ma non si capiva cosa dicessero
  17. Che errori hai riscontrato?
  18. Come pensate di andare su Ysgard?
  19. La testa centrale continua a fissare Soryana ancora per un attimo, poi annuisce Il tuo coraggio e devozione sono riconosciuti, la tua richiesta sarà vagliata. Ma dobbiamo essere chiari, quell'acqua potrebbe essere solo causa di distruzione per tuo figlio, non la cura che speri.
  20. Eril (paladina umana) Mi rivolgo sottovoce a Netti. "Klazhar... Al ce ne ha mai parlato?" domando dubbiosa, non essendo sicura se ho già sentito questo nome.
  21. Quindi andate alla torre delle mura esterne, la risalite e prendete la passerella?
  22. Sono un clan di orchi delle vicine montagne, al momento al soldo dei giganti
  23. kibil joined the community
  24. In breve tempo avete l'arciere ammanettato e legato dalle guardie, ormai non più sotto l'effetto della magia di Gnaud e Aurora si occupa di curare Gnaud e i tiefling rimasti feriti. Avete anche modo di fare un controllo serio dei danni inflitti dalle esplosioni, confermando che sono morte due delle guardie, mentre i tiefling sono sopravvissuti tutto, per quanto alcuni più malconci di altri.
  25. Andate a portare le uova a Jorul sulla sua isoletta e trovate il vecchio sciamano che prende di nuovo il sole nudo sulle pietre come una lucertola Fa bene alle mie vecchie ossa commenta vedendovi arrivare per poi leccarsi le labbra quando nota che avete portato le uova di kraken. Vi invita a seguirlo nella sua capanna e vi fa mettere le uova in una credenza di legno dove conserva anche legumi secchi e altri cibi Come è andata? Siete stati molto rapidi.
  26. Kragor Fiammoscura La battaglia si conclude bene, non nel migliore dei modi ma sostanzialmente è accaduto quel che sarebbe dovuto accadere. Mi guardo attorno soddisfatto, abbiamo portato fuoco e distruzione. I pellerosa sono stati presi, messi in catene e ora gli orchi li stanno valutando per capire bene cosa farne. Lethe in qualche modo si aggiudica una donna dall'aspetto quasi imponente, più di molti degli uomini del suo stesso villaggio e addirittura della sua stessa specie. Nel mentre ho quasi paura per la scelta che farà Keth, ma sarà divertente osservarlo indeciso sul da farsi. Mentre Vrak... quanto spreco. Möghei si avvicina e mi offre del sidro, tengo ancora gli occhi fissi su Vrak, poi li sposto sulla ragazza cercando di incrociare il suo sguardo mentre faccio un cenno di assenso verso la femmina hobgoblin afferrando l'otre e bevendo un sorso di sidro "Hai combattuto bene, più che degnamente. Sapevo che le voci che giravano su di te non erano fondate. L'ho capito da quando ti sei presentata." le parlo e il tono è schietto ma lo sguardo permane sulla ragazza "Quella ha il fuoco nelle vene. È uno spreco concederla al mannaro, la divorerà in una notte di follia o rabbia." sembra io non voglia parlare di mio padre ma non è così, basta solo un altro sorso di sidro condiviso con la comandante dei cavalleggeri "Sono felice qualcuno ricordi mio padre con ammirazione" e questo è l'unico momento nel quale levo gli occhi dalla ragazza per posarli su Möghei, come per saggiare la sincerità del suo rispetto "e io sono ben lontano anche solo dall'essere degno della sua ombra." le ripasso l'otre per farle bere un'altra sorsata "Che dici potrò levare dalle fauci di quella massa di pelo sbavante la ragazza? Quanto mi costerà?"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.