Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. Kragor Il mio nome è Ismira… tranquillo, non sarai il primo che lo ricorderà… la ragazza non solo sostiene il tuo sguardo, ma anzi si passa la lingua sui denti, in quello che potrebbe quasi essere inteso come un gesto erotico, ma che mette bene in luce quanto questi siano affilati Accanto a lei, la madre strepita e si spertica in suppliche, implorandoto di non uccidere o fare alcun male alla figlia Guidi Khrala nel rudere di una casa, ancora abbastanza integra. Trovate il piccolo letto della coppia, e per i primi momenti l’hobgoblin ti lascia fare ciò che vuoi, ma in capo a qualche attimo ti ritrovi sulla schiena, Khrala sopra di te, che ti cavalca con ben poco rispetto di chi o cosa tu sia Lethe Sarei per la ragazza, ho anche troppa esperienza con i maschi, una cavalcata tutta femminile non mi dispiacerebbe. So che i due avventurieri avevano delle cose preziose in un baule, ma non ho idea di che cosa avessero di preciso Keth C’erano degli avventurieri… e ora sono morti… so che avevano della roba in una cassa o un baule o roba del genere… si diceva fosse un libro o una cosa simile Vrak La donna sospira, anche se le tue fauci non paiono preoccuparla più di tanto Non è una cosa che posso fare in poco tempo, sarà lunga ed estremamente complicata… devo creare un amuleto che ti isoli dall’argento, e per farlo avrò bisogno di molti ingredienti… nella tribù di orchi da cui vieni ci sarà di sicuro un erborista, lui o lei potrà dirti di più la donna intanto apre la bocca, indicando con la lingua uno dei suoi canini, che ora noti essere di una strana sfumatura bluastra strappami questo dente, e mia madre potrà dirti di più
  3. Le sezioni separate dei pg non sono male invece, ci permette di mettere sia scheda e storia sia immagini e appunti, possiamo usarle come diario/registro insomma. Anche io concordo sulla stazione di "polizia".
  4. La complicazione la prende solo chi sceglie dove ritirarsi o tutti?
  5. @Alonewolf87 ci sono delle leggi a Trunau riguardo questo genere di comportamenti? come ad esempio girare nudi provocando o lanciare quel genere di incantesimi sui cittadini. 🤣
  6. Gruttag «Sono d'accordo. Magari bagnarle la faccia con un po' d'acqua del fiume funzionerà».
  7. Va anche detto che la 3e fu sviluppata dal'ex staff TSR. Il 90% di chi ci ha lavorato aveva lavorato alle edizioni precedenti, molti dagli anni '70.
  8. Oggi
  9. Leonardo Pieri A casa del morto 'Ah, Robe', ma una cosa più semplice, no?'. Non sono molto sicuro di come risolvere questa cosa, allora decido di tentare una combinazione di piccoli esperimenti. Rimedio comunque una moneta da dieci (sarà l'ultima in circolazione?) dal portamonete e la inserisco, e poi provo a premere, in contemporanea, i tasti "T" e "2". Maledetti tutti.
  10. Oilenos Pelieggiando "Il filo logico sarebbe che siamo tutti arrabbiati con queste persone? O che non abbiamo più niente da perdere? O tutte e due queste cose?", chiedo a Pelias il suo parere.
  11. Giovanni Benedetti A Torino Se avessi delle credenze e dei preconcetti non potrei definirmi professore. Dico all'uomo, incoraggiandolo a parlare dei suoi studi: la discussione si sta già dirigendo verso una delle mie domande. Senza contare che non è esattamente il mio campo: mi diletto di storia e archeologia, ma sono specializzato nello studio della metallurgia e della scienza dei materiali. Gli spiego, evitando per ora di mostrargli l'elsa: non è comunque un argomento di cui parlare liberamente. Quindi, secondo le sue teorie non sarebbe strano trovare influenze di culti mesopotamici tra rovine di epoca romana, per esempio. Ha già trovato delle prove in tal senso? Perché sono venuto qui per una questione molto simile.
  12. Oilenos Dattilys "Eh... secondo me, avete ragione", dico, rivolto a Pelias e Lerna: "Un viaggetto più comodo e tranquillo non ci starebbe male. Ogni tanto ci meritiamo anche noi qualche comodità!". Guardo le navi pronte a partire e mi immagino qualche ora al caldo e senza dover pensare a minacce, ribelli e strani congegni ignoti.
  13. Taita Manasuuq Devo correggermi: non è certamente un fenomeno naturale. Dico mentre proseguiamo, guardandomi intorno in cerca dell'origine del rumore. Se mi date un minuto, posso provare a scrutare nel fiume del tempo e capire cosa sia.
  14. Trysh "C'è della... sostanza... che copre la lente e il comunicatore", mi spiego meglio.
  15. Professor Bernard de Tourmond Prendo appunti durante la spiegazione di Rurik, segnandomi i nomi dei posti che dovremo attraversare. Esplorarli mi darà certamente modo di raccogliere materiale per uno dei libri a cui sto pensando. Guardo incuriosito Tukgrik quando torna pesantemente corazzato: è un equipaggiamento che certamente attira l'attenzione. Sono incuriosito di vedere come si manifesterà il volere di Moradin e come funzionerà questa guida divina. Potrebbe trattarsi di una possessione temporanea, ad esempio, o magari delle parole criptiche da interpretare, come quelle ottenute con gli incanti divinatori. Dico ai miei compagni, preparandomi ad entrare nel cerchio magico.
  16. Dieter "Alla barca di Joseph. Il prima possibile. Prova a sbarazzarti di quel sigillo da loro", Dieter rispose al cugino. "Cerchiamo di svegliare la ragazza prima di scendere: non mi va proprio di andarmene in giro, al buio, con una verginella priva di sensi in spalla. Porta guai".
  17. Shihab e'Ravaan Guardo il pezzo di vetro, annuendo poi all'intuizione di Jalrai: potrebbe essere veramente parte di una gigantesca clessidra. In effetti, più che un tempio sembra una stanza privata con doni dedicati all'antenat di Aziyatt. Dico dopo le parole di Majida, aggiungendo Io proseguirei comunque verso la stanza con le sabbie. Rischiamo di perderci nel labirinto e non riuscire più a tornare in questo punto relativamente sicuro.
  18. Zurgug Quando avrò finito con voi passerò nei vostri villaggi ! Triplo attacco sul vetro 10/10/10 1d8+9
  19. Ti lanci tra i nemici artigliando selvaggiamente. Prima che possano reagire ne hai giù uccisi 3. Squarci il ventre al primo con un colpo solo, al secondo gli recidi la gola così a fondo che per poco non gli cade la testa, il terzo lo artigli al muso così violentemente da asportargli la mascella e la lingua. Intorno a te il terreno è pieno di cadaveri e budella. A quella vista l'ultimo lucertoloide fugge immediatamente. Rimane solo il veterano che non si fa intimorire e ti si lancia addosso. All'ultimo secondo fa una finta alzando lo scudo come se volesse usarlo per darti un pugno. Distratto, non difendi bene le gambe. Ti arriva una forte randellata sulla coscia. Una forte fitta di dolore ti fa stringere i denti, la tua pelle dura come la roccia è livida e percorsa da piccole crepe che si diffondono a ragnatela. Azioni Zurgug passetto e attacchi N5 9+10= 19 colpito 1d8+9= 14 danni, ucciso / N7 5+10= 15 colpito 1d8+9= 12 danni, ucciso / O6 9+10= 19 colpito 1d8+9= 11 danni, ucciso P6, fuga Veterano carica con poderoso di 2 -> 15+7+2carica-2pod= 22 colpito 1d6+4+2pod+2n.prescelto-8RD= 6 danni Zurgug 6/51 ferite Veterano
  20. Andr Ruhn Scappare da questa storia non sarebbe onorevole, in ogni caso. I trog che sostengono l'attuale sistema non si fermeranno e tutto precipiterà verso una guerra civile. Combattendo, invece, avremo modo di evitare gli spargimenti di sangue. Dico alla dwira, incerto sulla direzione che sta prendendo la discussione. Chi è veramente Deljai? E chi l'ha mandata?
  21. Gaw Vein Bloccato? Non possiamo rimetterli in funzione, per comunicare? Propongo ai miei compagni dopo le parole di Trysh, aguzzando la vista per guardare meglio le attrezzature che indica. Questa voce non sembra volerci accusare.
  22. Se Astarion's Book of Hungers è il contenuto aggiuntivo rivolto ai giocatori per Heroes of Faerun, allora Netheril's Fall è il contenuto aggiuntivo leggermente più corposo per Adventures in Faerun. Il nuovo “DLC” digitale per il manuale dei Forgotten Realms è una guida geografica (gazetteer) dedicata al perduto regno di Netheril, con una panoramica del regno caduto, uno sguardo a due delle sue città (una città volante, Eileanar, e la città terrestre Conch), alcuni pericoli ambientali a tema magico e una breve raccolta di mini-avventure nello stile della Dungeon Master's Guide. Netheril's Fall è di fatto una mini-guida geografica, anche se non così corposa come le cinque guide presenti in Adventures in Faerun che descrivono varie regioni. A una prima occhiata, è facile capire perché Netheril's Fall non sia stato incluso in Adventures in Faerun. Netheril è un impero caduto e ambientare un’avventura a Netheril richiederà probabilmente l’uso dei cancelli del tempo (che sono spiegati comodamente nel supplemento, con due avventure dedicate al viaggio e all’attraversamento di un Time Gate). Noterò che le avventure in questo manuale risultano molto più specifiche rispetto a quelle viste in Adventures in Faerun o nella Dungeon Master's Guide del 2024. Mentre le avventure degli altri manuali potevano essere “inserite” in qualunque campagna di livello adatto, qui le avventure appaiono molto più circostanziate e trattano luoghi o eventi specifici presenti nel DLC. Ci sono alcune avventure in Adventures in Faerun che trattano località viste nel gazetteer, ma non sono molte quelle che riguardano un evento specifico. Non mi dispiace il formato da “avventura in una pagina”, ma non sono sicuro che funzioni per ogni tipo di avventura. Se un'avventura porta i giocatori ad affrontare il tentativo di un mago folle di diventare un dio, vorrei qualcosa di più sostanzioso di qualche incontro e una risoluzione del tipo “beh, i giocatori avranno tempo per esplorare la città prima che il rituale fallisca”. Un’altra critica che rivolgo a Netheril's Fall è che Netheril non appare così fantastico come ci si aspetterebbe da una società antica ad alta magia. Considerando che Adventures in Faerun ha fatto un ottimo lavoro nell’elevare i Forgotten Realms oltre le tipiche caratteristiche del fantasy generico, penso che un po’ più di attenzione avrebbe davvero potuto rendere Netheril più straordinario rispetto a quanto abbiamo ottenuto. Se avessimo potuto avere qualche pagina in più sulla cultura di Netheril, credo che Netheril sarebbe risultato più attraente come luogo da incorporare nelle campagne dei DM. Così come presentato, ci sono alcune idee interessanti, ma persino i phaerimm (uno dei miei mostri preferiti di D&D) risultano un po’ piatti rispetto a quello che avremmo potuto ottenere. Ero critico riguardo al prezzo di Astarion's Book of Hungers, e sebbene senta che 15 dollari siano ancora troppo per Netheril's Fall, qui c’è molto più “contenuto” rispetto a quel manuale. In generale, un po’ di contenuto d’avventura, un gazetteer e alcuni blocchi di statistiche dei mostri sono probabilmente più preziosi rispetto a una nuova specie e a una raccolta di talenti, anche se forse sono un po’ di parte verso il contenuto per DM, dato che di solito sono io a stare dietro allo schermo. Personalmente avrei preferito un prezzo di 10 dollari per questo DLC, ma altri potrebbero ritenere più equo il prezzo attuale. In definitiva, mi sento un po’ deluso da Netheril's Fall. Netheril sembra una parte davvero affascinante della lore dei Forgotten Realms, ma qui non gli viene resa piena giustizia. So che esiste dell’altro materiale su Netheril proveniente da edizioni passate, e incoraggio le persone a dargli un’occhiata sulla DMs Guild se vogliono un vero approfondimento su questo impero perduto. Link all'articolo originale Netheril's Fall - First Impressions | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews
  23. Netheril's Fall è il secondo DLC pubblicato per i nuovi manuali dei Forgotten Realms. Se Astarion's Book of Hungers è il contenuto aggiuntivo rivolto ai giocatori per Heroes of Faerun, allora Netheril's Fall è il contenuto aggiuntivo leggermente più corposo per Adventures in Faerun. Il nuovo “DLC” digitale per il manuale dei Forgotten Realms è una guida geografica (gazetteer) dedicata al perduto regno di Netheril, con una panoramica del regno caduto, uno sguardo a due delle sue città (una città volante, Eileanar, e la città terrestre Conch), alcuni pericoli ambientali a tema magico e una breve raccolta di mini-avventure nello stile della Dungeon Master's Guide. Netheril's Fall è di fatto una mini-guida geografica, anche se non così corposa come le cinque guide presenti in Adventures in Faerun che descrivono varie regioni. A una prima occhiata, è facile capire perché Netheril's Fall non sia stato incluso in Adventures in Faerun. Netheril è un impero caduto e ambientare un’avventura a Netheril richiederà probabilmente l’uso dei cancelli del tempo (che sono spiegati comodamente nel supplemento, con due avventure dedicate al viaggio e all’attraversamento di un Time Gate). Noterò che le avventure in questo manuale risultano molto più specifiche rispetto a quelle viste in Adventures in Faerun o nella Dungeon Master's Guide del 2024. Mentre le avventure degli altri manuali potevano essere “inserite” in qualunque campagna di livello adatto, qui le avventure appaiono molto più circostanziate e trattano luoghi o eventi specifici presenti nel DLC. Ci sono alcune avventure in Adventures in Faerun che trattano località viste nel gazetteer, ma non sono molte quelle che riguardano un evento specifico. Non mi dispiace il formato da “avventura in una pagina”, ma non sono sicuro che funzioni per ogni tipo di avventura. Se un'avventura porta i giocatori ad affrontare il tentativo di un mago folle di diventare un dio, vorrei qualcosa di più sostanzioso di qualche incontro e una risoluzione del tipo “beh, i giocatori avranno tempo per esplorare la città prima che il rituale fallisca”. Un’altra critica che rivolgo a Netheril's Fall è che Netheril non appare così fantastico come ci si aspetterebbe da una società antica ad alta magia. Considerando che Adventures in Faerun ha fatto un ottimo lavoro nell’elevare i Forgotten Realms oltre le tipiche caratteristiche del fantasy generico, penso che un po’ più di attenzione avrebbe davvero potuto rendere Netheril più straordinario rispetto a quanto abbiamo ottenuto. Se avessimo potuto avere qualche pagina in più sulla cultura di Netheril, credo che Netheril sarebbe risultato più attraente come luogo da incorporare nelle campagne dei DM. Così come presentato, ci sono alcune idee interessanti, ma persino i phaerimm (uno dei miei mostri preferiti di D&D) risultano un po’ piatti rispetto a quello che avremmo potuto ottenere. Ero critico riguardo al prezzo di Astarion's Book of Hungers, e sebbene senta che 15 dollari siano ancora troppo per Netheril's Fall, qui c’è molto più “contenuto” rispetto a quel manuale. In generale, un po’ di contenuto d’avventura, un gazetteer e alcuni blocchi di statistiche dei mostri sono probabilmente più preziosi rispetto a una nuova specie e a una raccolta di talenti, anche se forse sono un po’ di parte verso il contenuto per DM, dato che di solito sono io a stare dietro allo schermo. Personalmente avrei preferito un prezzo di 10 dollari per questo DLC, ma altri potrebbero ritenere più equo il prezzo attuale. In definitiva, mi sento un po’ deluso da Netheril's Fall. Netheril sembra una parte davvero affascinante della lore dei Forgotten Realms, ma qui non gli viene resa piena giustizia. So che esiste dell’altro materiale su Netheril proveniente da edizioni passate, e incoraggio le persone a dargli un’occhiata sulla DMs Guild se vogliono un vero approfondimento su questo impero perduto. Link all'articolo originale Netheril's Fall - First Impressions | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews Visualizza articolo completo
  24. Zurgug Guardo le lucertole La vostra ricerca finisce qui ! Avete trovato quello che cercavate. Ma non vi sarà possibile raccontarlo. Mi avvicino con passo pesante alle lucertole e comincio ad attaccare Frenesia , passetto in N6 e 3 attacchi 10/10/10 1d8+9, focus su uno se muore passo al prossimo Ca 20
  25. Carmilla Osservo la scena, attendendo una reazione di Soryana, prima di sbilanciarmi.
  26. Sì, ho presente. FFIX faceva prendere le abilità usando gli oggetti. Comunque la via di mezzo che citi mi piace già di più.
  27. Eryn - Paladina È circa mezzogiorno quando riprendiamo il cammino in un clima completamente diverso da quello di poco prima, ognuno assorto nei propri pensieri. Il mio umore è decisamente più scuro rispetto a stamattina, sia per le sconvolgenti rivelazioni avute dalle visioni di Rurik sia per le condizioni in cui la mia insistenza ha ridotto quel poveretto. Continuo a pensare al fatto che le mie azioni siano state necessarie per far luce sulla sparizione della mia famiglia e che l'avrei fatto anche se a sparire fossero stati degli sconosciuti, ma il senso di colpa e il pensiero che avrei potuto fare qualcosa di più per il cacciatore mi tormentano senza tregua. "Questo è nulla in confronto a quanto ho fatto passare a quel poveretto di Rurik!" Poi finalmente arriviamo in vista della nostra fattoria e, per un attimo, mi aspetto di vedere mia madre intenta nelle varie faccende domestiche seduta sulla sedia vicino all'ingresso o andando avanti e indietro senza posa ma subito la verità si fa strada prepotente nella mia testa riportandomi alla realtà, come se avessi ricevuto uno schiaffo in pieno viso. Io ed Elyndra @shadyfighter07 andavamo spesso nel boschetto dietro la fattoria, si può dire che fosse la nostra seconda casa, ad ascoltare i suoni della natura ma ora, sapendo che non c'è nessuno ad attenderci oltre quella porta, sento la nostalgia di quelli che consideravamo i rumori della fattoria. Lancio un'occhiata veloce a mia sorella che cammina silenziosa al mio fianco cercando di intuire il suo stato d'animo per poi annunciare al gruppo con voce più atona del solito: "Benvenuti a casa nostra. Accomodatevi pure e fate come se foste a casa vostra. Se volete rinfrescarvi trovate dell'acqua vicino alla stalla sul retro. Io intanto preparo qualcosa di caldo." Apro la porta e lascio cadere lo zaino vicino all'ingresso dirigendomi subito al caminetto per accendere il fuoco, dando comunque un'occhiata in giro per appurare che tutto sia al proprio posto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.