Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Nicomo @Dmitrij
  2. Steven Certo che Hedras ci sta mettendo parecchio dico mentre intaglio un grezzo gatto da un pezzo di legno che ho recuperato dal fiume.
  3. @Eru Iluvatar secondo me a chiamarci così uno alla volta rischiamo di allungare troppo i tempi, come dicevo prima chiama la gente a gruppi di iniziativa.
  4. Raza Beh ok pare essere corporeo penso quando il mio dardo gli rimbalza innocuo sull'armatura quindi forse non è uno spettro Ma cosa vanveri di onore, tu che ci vorresti uccidere per una tassa ingiusta voluta da un nobile morto da secoli? grido allo spettro di rimando calando la mia arma.
  5. Dopo aver visto l'anteprima del Guerriero settimana scorsa, è ora di dare uno sguardo ad un'altra classe iconica nella sua versione per PF2: il Ladro. Siete tormentati da un amico o da un collega che condisce le sue affermazioni con ridicoli giochi di parole e battute, spesso legate ai dolci? Vi dà così fastidio che fantasticate sull'accoltellarlo alle spalle, ma le leggi (e quei maledetti scrupoli di coscienza) ve lo impediscono? Ho delle buone notizie per voi! Potete giocare un ladro e sfogare le vostre frustrazioni sui mostri del vostro amico. La settimana scorsa Jason vi ha presentato un'anteprima della classe del Guerriero per Pathfinder 2E, fornendo uno sguardo sul processo di creazione e sviluppo delle classi per il nuovo gioco. Questa settimana sono felice di presentare il compagno di combattimento preferito del Guerriero, il Ladro! Illustrazione di Wayne Reynolds Gli obiettivi di sviluppo per il ladro erano semplici: doveva essere agile, capace di sfruttare molte abilità e di ottenere un grande vantaggio contro i nemici che coglieva alla sprovvista. La nuova versione della classe raggiunge questi obiettivi con un misto di meccaniche classiche e nuove. Capacità del Ladro Credo che non sorprenderà nessuno il fatto che la prima capacità classica ottenuta dal ladro sia il suo Attacco Furtivo. Funziona bene o male come vi potete immaginare, fornendo d6 di danno da precisione extra quando colpisce un avversario colto alla sprovvista. Fiancheggiare un nemico è il modo più semplice che ha un ladro per prendere un avversario alla sprovvista, ma al 1° livello ottiene anche la capacità Attacco a Sorpresa (surprise attack, traduzione non ufficiale). Grazie ad Attacco a Sorpresa, durante il primo round del combattimento il ladro considera ogni creatura che non ha ancora svolto il suo turno come se fosse colta alla sprovvista. Ma aspettate c'è dell'altro. In aggiunta all'infliggere danni extra, quando attacca i nemici colti alla sprovvista al 9° livello il ladro può anche effettuare degli Attacchi Debilitanti in tali situazioni, cosa che gli permette di intralciare o indebolire i nemici oltre a danneggiarli. Ma mano che il livello del ladro cresce ha l'opportunità di allargare la lista delle condizioni che applica, fino ad arrivare ad una possibile uccisione istantanea al 19° livello con Colpo da Maestro. Quindi il ladro è un combattente spietato, che infligge dolore e miseria ai suoi nemici, ma questa è solo metà della storia. Il ladro è anche un maestro nelle abilità. Non solo ottiene incrementi di addestramento e gradi di competenza in più abilità rispetto ad ogni altra classe, ma ottiene anche talenti di abilità ad un ritmo accelerato (uno per livello, invece che uno ogni due livelli). E mentre Raggirare, Furtività e Ladrocinio (e tutti i talenti di abilità correlati a questo abilità iconiche del ladro) potrebbero essere sempre scelte ovvie, la maestria che il ladro ottiene in un gran numero di abilità lo rende una delle classi più versatili del gioco - la sua ampia varietà di conoscenze ed abilità lo rende estremamente utile in ogni situazione di gioco. Se volete giocare un ladro esploratore di dungeon, accumulate talenti di abilità legati ad Acrobazia, Atletica, Furtività e Raggirare per ottenere talenti che vi permettono di fare cose come rialzarsi da proni gratuitamente, saltare da un muro all'altro e muoversi furtivamente a velocità piena. Se volete creare un artista della truffa che deruba i ricchi e i vanitosi, concentratevi su Raggirare, Diplomazia, Intrattenere e Società. Se volete creare un ladro con un'apparenza rispettabile, concentratevi su Artigianato, Intimidire e simili. Le vostre opzioni sono così varie che potete facilmente creare un misto di questi tipi di ladro e molte altre varianti. Talenti da Ladro A colmare il vuoto tra il combattente letale e il maestro delle abilità sono i vari talenti di classe disponibili al ladro. I pochi fortunati che hanno provato il ladro al Gary Con X o al GAMA Trade Show hanno potuto approfondire la loro conoscenza con Schivata Agile, una reazione che aumenta la Classe Armatura del ladro di 2 quando necessario. Già solo questo è parecchio interessante, ma i trucchi del ladro non finiscono qui. Al 2° livello un ladro potrebbe scegliere Mobilità, che gli permette di muoversi a metà della sua velocità e di ignorare ogni sorta di reazioni causate dal movimento, come gli attacchi di opportunità. E al 4° livello esiste un talento da ladro chiamato Inseguimento Reattivo (Reactive Pursuit, traduzione non ufficiale) che consente al ladro - come reazione - di inseguire i nemici che cercano di disingaggiarsi dai suoi ripetuti accoltellamenti. Evitare gli attacchi e posizionarsi al meglio è sempre qualcosa di comodo ed utile, ma occasionalmente i ladri possono avere difficoltà a ottenere fiancheggiamento. Il talento di 4° livello Colpire i Terrorizzati (Dread Striker, traduzione non ufficiale) gli permette di trattare le creature spaventate come se fossero colte alla sprovvista; cosa sempre utile ma, se volete ottenere una maggiore flessibilità per il posizionamento, al 6° livello potreste considerare Coalizzarsi (Gang Up, traduzione non ufficiale). Quel talento gli permette di considerare un nemico come colto alla sprovvista quando si trova entro la portata in mischia sua e di uno dei suoi alleati, a prescindere dalle posizioni relative. Se questo non fosse abbastanza aspettate fino al 14° livello, dove potrete prendere Breccia Temporanea (Istant Opening): con poche parole mirate o un gesto rude, potrete rendere una singola creatura entro 9 metri colta alla sprovvista contro i vostri attacchi fino alla fine del vostro prossimo turno. I ladri sono persone sfuggenti, sia fisicamente che mentalmente. Scappatoia Cognitiva (Cognitive Loophole, traduzione non ufficiale) permette al ladro di ignorare un effetto mentale per un turno prima che prenda piede del tutto. Al 16° livello un ladro può trasformare la sua competenza in Raggirare in Tabula Rasa (Blank Slate), che lo rende immune a effetti di individuazione, rivelazione e scrutamento. Naturalmente molti dei talenti di classe da ladro aumentano le sue capacità in combattimento. Uno dei miei preferiti è il talento di 6° livello Girare il Coltello (Twist the Knife, traduzione non ufficiale). Con questo talento, fintanto che avete appena colpito un nemico e inflitto danni da furtivi, potete applicargli danni persistenti da sanguinamento pari a metà dei vostri dadi di furtivo attuali. Questo lascerà sicuramente il segno. Tutto questo ha solo grattato la superficie del ladro. Alla fine questa classe è una collezione di trucchetti, astuzia e flessibilità, adattabile ad una gran varietà di situazioni dentro e fuori dal combattimento. Il suo sviluppo vi permette di focalizzarvi sul tipo di ladro che volete giocare, da uno spietato killer che si infiltra nei dungeon, ad un truffatore che estorce soldi agli ignari cittadini o persino un cacciatore di fuggitivi. La scelta è vostra! Stephen Radney-MacFarland Senior Designer Link all'articolo originale http://paizo.com/community/blog/v5748dyo5lkn4?Rogue-Class-Preview Visualizza articolo completo
  6. Siete tormentati da un amico o da un collega che condisce le sue affermazioni con ridicoli giochi di parole e battute, spesso legate ai dolci? Vi dà così fastidio che fantasticate sull'accoltellarlo alle spalle, ma le leggi (e quei maledetti scrupoli di coscienza) ve lo impediscono? Ho delle buone notizie per voi! Potete giocare un ladro e sfogare le vostre frustrazioni sui mostri del vostro amico. La settimana scorsa Jason vi ha presentato un'anteprima della classe del Guerriero per Pathfinder 2E, fornendo uno sguardo sul processo di creazione e sviluppo delle classi per il nuovo gioco. Questa settimana sono felice di presentare il compagno di combattimento preferito del Guerriero, il Ladro! Illustrazione di Wayne Reynolds Gli obiettivi di sviluppo per il ladro erano semplici: doveva essere agile, capace di sfruttare molte abilità e di ottenere un grande vantaggio contro i nemici che coglieva alla sprovvista. La nuova versione della classe raggiunge questi obiettivi con un misto di meccaniche classiche e nuove. Capacità del Ladro Credo che non sorprenderà nessuno il fatto che la prima capacità classica ottenuta dal ladro sia il suo Attacco Furtivo. Funziona bene o male come vi potete immaginare, fornendo d6 di danno da precisione extra quando colpisce un avversario colto alla sprovvista. Fiancheggiare un nemico è il modo più semplice che ha un ladro per prendere un avversario alla sprovvista, ma al 1° livello ottiene anche la capacità Attacco a Sorpresa (surprise attack, traduzione non ufficiale). Grazie ad Attacco a Sorpresa, durante il primo round del combattimento il ladro considera ogni creatura che non ha ancora svolto il suo turno come se fosse colta alla sprovvista. Ma aspettate c'è dell'altro. In aggiunta all'infliggere danni extra, quando attacca i nemici colti alla sprovvista al 9° livello il ladro può anche effettuare degli Attacchi Debilitanti in tali situazioni, cosa che gli permette di intralciare o indebolire i nemici oltre a danneggiarli. Ma mano che il livello del ladro cresce ha l'opportunità di allargare la lista delle condizioni che applica, fino ad arrivare ad una possibile uccisione istantanea al 19° livello con Colpo da Maestro. Quindi il ladro è un combattente spietato, che infligge dolore e miseria ai suoi nemici, ma questa è solo metà della storia. Il ladro è anche un maestro nelle abilità. Non solo ottiene incrementi di addestramento e gradi di competenza in più abilità rispetto ad ogni altra classe, ma ottiene anche talenti di abilità ad un ritmo accelerato (uno per livello, invece che uno ogni due livelli). E mentre Raggirare, Furtività e Ladrocinio (e tutti i talenti di abilità correlati a questo abilità iconiche del ladro) potrebbero essere sempre scelte ovvie, la maestria che il ladro ottiene in un gran numero di abilità lo rende una delle classi più versatili del gioco - la sua ampia varietà di conoscenze ed abilità lo rende estremamente utile in ogni situazione di gioco. Se volete giocare un ladro esploratore di dungeon, accumulate talenti di abilità legati ad Acrobazia, Atletica, Furtività e Raggirare per ottenere talenti che vi permettono di fare cose come rialzarsi da proni gratuitamente, saltare da un muro all'altro e muoversi furtivamente a velocità piena. Se volete creare un artista della truffa che deruba i ricchi e i vanitosi, concentratevi su Raggirare, Diplomazia, Intrattenere e Società. Se volete creare un ladro con un'apparenza rispettabile, concentratevi su Artigianato, Intimidire e simili. Le vostre opzioni sono così varie che potete facilmente creare un misto di questi tipi di ladro e molte altre varianti. Talenti da Ladro A colmare il vuoto tra il combattente letale e il maestro delle abilità sono i vari talenti di classe disponibili al ladro. I pochi fortunati che hanno provato il ladro al Gary Con X o al GAMA Trade Show hanno potuto approfondire la loro conoscenza con Schivata Agile, una reazione che aumenta la Classe Armatura del ladro di 2 quando necessario. Già solo questo è parecchio interessante, ma i trucchi del ladro non finiscono qui. Al 2° livello un ladro potrebbe scegliere Mobilità, che gli permette di muoversi a metà della sua velocità e di ignorare ogni sorta di reazioni causate dal movimento, come gli attacchi di opportunità. E al 4° livello esiste un talento da ladro chiamato Inseguimento Reattivo (Reactive Pursuit, traduzione non ufficiale) che consente al ladro - come reazione - di inseguire i nemici che cercano di disingaggiarsi dai suoi ripetuti accoltellamenti. Evitare gli attacchi e posizionarsi al meglio è sempre qualcosa di comodo ed utile, ma occasionalmente i ladri possono avere difficoltà a ottenere fiancheggiamento. Il talento di 4° livello Colpire i Terrorizzati (Dread Striker, traduzione non ufficiale) gli permette di trattare le creature spaventate come se fossero colte alla sprovvista; cosa sempre utile ma, se volete ottenere una maggiore flessibilità per il posizionamento, al 6° livello potreste considerare Coalizzarsi (Gang Up, traduzione non ufficiale). Quel talento gli permette di considerare un nemico come colto alla sprovvista quando si trova entro la portata in mischia sua e di uno dei suoi alleati, a prescindere dalle posizioni relative. Se questo non fosse abbastanza aspettate fino al 14° livello, dove potrete prendere Breccia Temporanea (Istant Opening): con poche parole mirate o un gesto rude, potrete rendere una singola creatura entro 9 metri colta alla sprovvista contro i vostri attacchi fino alla fine del vostro prossimo turno. I ladri sono persone sfuggenti, sia fisicamente che mentalmente. Scappatoia Cognitiva (Cognitive Loophole, traduzione non ufficiale) permette al ladro di ignorare un effetto mentale per un turno prima che prenda piede del tutto. Al 16° livello un ladro può trasformare la sua competenza in Raggirare in Tabula Rasa (Blank Slate), che lo rende immune a effetti di individuazione, rivelazione e scrutamento. Naturalmente molti dei talenti di classe da ladro aumentano le sue capacità in combattimento. Uno dei miei preferiti è il talento di 6° livello Girare il Coltello (Twist the Knife, traduzione non ufficiale). Con questo talento, fintanto che avete appena colpito un nemico e inflitto danni da furtivi, potete applicargli danni persistenti da sanguinamento pari a metà dei vostri dadi di furtivo attuali. Questo lascerà sicuramente il segno. Tutto questo ha solo grattato la superficie del ladro. Alla fine questa classe è una collezione di trucchetti, astuzia e flessibilità, adattabile ad una gran varietà di situazioni dentro e fuori dal combattimento. Il suo sviluppo vi permette di focalizzarvi sul tipo di ladro che volete giocare, da uno spietato killer che si infiltra nei dungeon, ad un truffatore che estorce soldi agli ignari cittadini o persino un cacciatore di fuggitivi. La scelta è vostra! Stephen Radney-MacFarland Senior Designer Link all'articolo originale http://paizo.com/community/blog/v5748dyo5lkn4?Rogue-Class-Preview
  7. Solo una generica indicazione di non stare a scrivere paginate di roba, per pietà dei giudici non ci è mai sembrato necessario stare a pignolare troppo sul numero di caratteri/parole/paragrafi. Nonostante ciò il materiale proposto non è mai stato troppo sbilanciato in un senso o nell'altro come volume produttivo. Se ci sarà una forte richiesta in tal senso potrei valutare di inserire indicazioni in tal senso (chessò 10.000 caratteri o 2000 parole), ma per ora terrei la cosa in riserva.
  8. Come potete vedere dai contest precedenti che avevo linkato all'inizio il materiale da produrre non è moltissimo e sì ci saranno dei punti fissi (sulla base di quale location si sceglie effettivamente alla fine) da seguire. Probabilmente si darà ai concorrenti un mese di tempo per produrre le loro creazioni.
  9. Per me ok. Non è propriamente una location però...
  10. Sì sicuramente nella scheda c'era poco, era roba uscita più durante il gioco in effetti. Comunque per ora caricala nella sezione File poi ti dico, ma se intanto vuoi cominciare a postare nel TdG fai pure, che siete in una situazione "divertente".
  11. Un personaggio che prova a colpire con un colpo senz'armi senza avere Improved Unarmed Strike infligge solo danni non letali e provoca un AdO da eventuali nemici armati entro la cui portata si trova.
  12. A 374 (in futuro di ricordo di usare la numerazione finora usata in questo topic) Allora non esistono più quelle specifiche modalità di combattimento, tuttavia esiste l'Azione Dodge (penso tradotta come Schivare) che fa sì che tutti gli attacchi compiuti contro il PG da nemici a lui visibili fino all'inizio del suo prossimo turno abbiano svantaggio (inoltre il PG compie i TS su Destrezza con vantaggio). Nota che si perde il beneficio di questo azione se si viene incapacitati o se la propria velocità cala a 0. Questo, salvo capacità particolari, viene al costo dei normali attacchi, dato che consuma l'Azione del PG.
  13. Alonewolf87 ha risposto a Khondar a un discussione D&D 3e regole
    Occhio al necropost
  14. D'accordo ma mettiamo per esempio che vuoi anche creare un PNG dragonborn associato alla location non puoi inserirlo in qualsiasi gioco, anche per quello ci sta dare, molto genericamente, un regolamento associato. Nota inoltre che la location non deve porre una sfida ai PG, potrebbe semplicemente un luogo dove si trovano a passare per un motivo pacifico, chessò andiamo a chiedere al Saggio Aranrur nella sua Torre di Giada informazioni sull'Occhio dell'Oracolo.
  15. I contest sulle location non hanno mai avuto alcuna limitazione di grado sfida correlata.
  16. Qui potete trovare il materiale raccolto dei vecchi contest (così vi fate anche un'idea di cosa è già stato fatto) Quartieri Portuali Covi di Banditi Torri del Mago Erboristerie Prigioni Mercati Locande
  17. Benvenuto, se hai domande sulle meccaniche chiedimi pure
  18. Una volta che siete tutti pronti e avete salutato tutti quanti vi mettete in marcia. Per un primo pezzo della marcia Boddyknock sul suo roc vi vola sopra, sorvegliando dal cielo la marcia, poi rientra verso TrunaruI soldati di Lastwall sono una decina, guidati da un sergente di nome Erik, che si è sempre mostrato pronto ad aiutare in questi giorni a Trunau. Erik vi racconta di come si sia unito all'esercito per mantenere la famiglia, ma anche perché è convinto di poter aiutare la gente così. Vi parla un pò della vita da fattoria e dl suo amore per i cavalli. La giornata trascorre tranquilla, anche se state sempre all'erta contro eventuali minacce o la presenza di orchi. La notte la passate all'addiaccio, ma senza troppi disagi e tra tutti riuscite a fare turni corti e riposarvi bene. A metà dell'indomani, quando dovreste ormai essere vicini all'approdo mercantile dove progettate di trovare un passagio verso Forte Everstand, vedete una colonna di fumo nero alzarsi in lontananza.
  19. Con cautela tornate verso il tempio da cui siete appena fuggiti, puntando all'accesso principale. Tenendovi lontani studiate l'area e vedete subito che ci sono ancora almeno una ventina di orchi che stanno razziando i cadaveri dei caduti, alquanto indistintamente.
  20. Balzate tutti addosso ad una delle creature, cercando di abbatterla rapidamente. Riuscite a ferirla pesantemente, ma non ad ucciderla, anzi parte delle sue ferite iniziano a rimarginarsi davanti ai vostri stessi occhi. Quando la creatura ferita si volta per affrontarvi Bradley è colto da un attimo di stordimento, il frammento che sembra pulsargli sul petto. La creatura ne approfitta e balza addosso a Bradley, aprendogli due squarci sul petto. La seconda creatura intanto sta cercando di finire la topastra, che con grande acrobazia le sguscia via, mettendosi al riparo dietro di voi. Iniziativa @Vind Nulend
  21. Perché con voi portate uno spirito protettore, che vi sta guidando su una strada che ostacola questi malvagi piani dice Hyle indicando Flint
  22. Caramelle?Cosa sono?chiede la bambina socchiudendo la porta e mostrandovi il viso rigato dalle lacrime, i capelli scompigliati e il moccio che le cola dal naso.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.