Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Steven Lo sapevo che era un'idea del piffero penso aiutando Girgom a guidare la canoa.
  2. Che facciamo, proseguiamo?La discussione pare un pò morta lì.
  3. Mi pare fossero su Razze di Pietra e Razze delle Terre Selvagge, mentre sul Draconomicon c'erano gli oggetti creati con parti dei draghi.
  4. A 382 In realtà come spiegato nella Guida del Dungeon Master per disarmare solitamente si fa un tiro per colpire contrapposto ad una prova di Atletica od Acrobazia del bersaglio (a sua scelta quale usare).
  5. A 381 bis Non ci sono specifiche e dettagliate liste degli ingredienti e delle procedure, ma è possibile come attività di downtime, se il DM lo concede, creare oggetti magici (tra cui le pozioni) come spiegato a pag 128 della Guida del Dungeon Master. Se volete rimanere sul generico basta individuare la rarità della pozione che vuoi creare sulla base di quelle elencate tra gli oggetti magici e vedere quanto tempo e risorse ti costa. Se invece vuoi una specifica e precisa formula da seguire devi parlarne con il DM, ma vi consiglio di seguire sempre le linee guida cui ho accennato. Poi potrai venderle tramite l'attività di downtime Selling Magic Items (pag 130 della Guida del DM) o tenerle per farle usare al tuo gruppo. Più in generale se invece che complesse pozioni magiche vuoi un PG che genericamente crei semplici intrugli e misture alchemiche da vendere alla popolazione ti conviene basarti sull'attività di Downtime Running a Business (pag 129 della Guida del DM) e descriverlo come lavoro di alchimista. Il concetto generale è che le regole sono lasche a sufficienza per permettervi di fare quasi tutto, lasciando a giocatori e DM di riempire i dettagli specifici. Sicuramente però non pensarlo come modo per fare soldi a palate e "fregare il sistema".
  6. A 381 Intanto ti ricordo ed invito ad usare il sistema di numerazione di questo topic quando fai le domande. Detto questo non mi è chiara la tua domanda, vuoi delucidazione sulle regole per creare le pozioni o cerchi elenchi di pozioni dagli effetti ulteriori rispetto a quelle descritte nella Guida del Dungeon Master?
  7. Occhio che (da una visione veloce ammetto) parte di quel video sono cose prese da vecchie edizioni, altre cose inventate e poil tutto fatto a collage, qui vista la sezione stiamo in teoria parlando di regole ufficiali per D&D 5E. L'unica cosa veramente sicura che puoi sapere è che esistono delle conoscenze segrete e nascoste dei rituali necessari per diventare lich, che vanno scoperte con missioni complesse per poter accedere a tale "trasformazione". Come esattamente implementarle è lasciato al DM (che potrebbe tranquillamente anche decidere che un atto di tale portata è sufficiente per rendere un PG un mostro/PNG per dire, come potrebbe capitare ad un PG che diventa vampiro per dire). Potrebbe tirare fuori Orcus/Tenebrous, il Libro delle Fosche Tenebre, un quest sul Piano dell'Energia Negativa ecc.
  8. Che tramite DM fiat si possa fare di tutto e di più non ci piove (così come sicuramente in generle nell'imaginario di D&D esistono modi per diventare Lich) ma a livello di regole ufficiali (ovvero ciò che chiedevi tu all'inizio) in D&D 5e non esiste nulla di chiaro e preciso che dica "fai X e Y e diventi lich sempre e garantito"
  9. Non sei il primo che riporta di questi problemi, come compagna telefonica hai per caso la TIM?
  10. L'idea è che se hai gruppi di tante creature similari (più di preciso con lo stesso tpc) puoi, invece di tirare secchiate di dadi, individuare il numero che a tali creature serve per colpire i PG Mettiamo che un branco di 20 lupi con +3 al tpc abbiano accerchiato i PG, che hanno CA 12 (PG 1), CA 16 (PG 2) e CA 22 (PG 3). Se 10 lupi decidono di attaccare PG 1 invece di tirare 10 D20 puoi derivare dalla tabella sopra che (visto che ai lupi servirebbe 9 per colpire la CA di PG 1, ovvero un numero compreso tra 6 e 12) di quei 10 lupi ne andranno a segno 5, ovvero 1 ogni 2. Sempre in tale esempio se 10 lupi avessero attaccato PG 2 serviva loro un 13 per colpire, quindi 1 ogni 3 sarebbe andato a segno, ovvero tre su dieci. Se 5 lupi avessero attaccato PG 3 nel primo turno nessuno lo avrebbe colpito (dato che, servendo loro un 19, ne andrebbe a segno uno su dieci), se al secondo turno altri 5 lupi lo avesso attaccato ne sarebbe finalmente andato a segno uno.
  11. No, sei sempre intrappolata, scusa non l'ho esplicitato bene
  12. A 380 bis Scalare rimane sempre una forma di movimento, per quanto a velocità dimezzata rispetto a quella base, quindi si può fare normalmente con il movimento del proprio turno senza spenderci azioni apposite Special Types of Movement Movement through dangerous Dungeons or wilderness areas often involves more than simply walking. Adventurers might have to climb, crawl, swim, or jump to get where they need to go. Climbing, Swimming, and Crawling While climbing or swimming, each foot of movement costs 1 extra foot (2 extra feet in difficult terrain), unless a creature has a climbing or swimming speed. At the GM’s option, climbing a slippery vertical surface or one with few handholds requires a successful Strength (Athletics) check. Similarly, gaining any distance in rough water might require a successful Strength (Athletics) check.
  13. A chi potesse interessare questa è la copertina del Manuale dei Piani del 1987, dove appare la prima versione di questa creatura.
  14. A 380 Non mi è chiara la domanda. Intendi una situazione in cui il movimento fatto che porterebbe il PG ad uscire dalla portata dei mostri viene svolto arrampicandosi su una parete?In generale comunque sì, disingaggio fa sì che ogni forma di movimento compiuto nel resto del turno (che sia camminando, nuotando, scalando ecc) non provochi AdO.
  15. Andersson Forse lo sciamano millantava grandi poteri con gli altri hobgoblin?
  16. Giusto per capire è un'idea al fine di usarli unicamente voi i manuali o pensate poi di distribuire i file tradotti?Perché se fosse il secondo caso ti faccio presente che, pur essendo ormai D&D 3E fuori produzione, non è comunque consentito tradurne e distribuirne i manuali.
  17. @Eru Iluvatar La cosa "spendo un punto ki per fare due attacchi senz'armi come azione bonus con il Flurry of Blows" lo puoi fare solo dopo che hai usato l'azione per attaccare normalmente. Immediately after you take the Attack action on Your Turn, you can spend 1 ki point to make two unarmed strikes as a Bonus Action
  18. Sì, sì capisco la cosa. La fregatura è che anche se i personaggi avrebbero esperienze e chiare idee sulla tattica i giocatori già di meno, quindi non credo nemmeno io mi sbilancerò più di tanto. Diciamo che ora come ora serve qualcuno, forse Lagertha, che prenda in mano le redini della situazione per non farci tergiversare troppo. Questo sia in game che eventualmente off game se uno di noi se la sente di arrischiarsi a prendere una decisione del genere.
  19. Adoineros Sono ancora più provato di quanto immaginassi penso mentre provo nuovamente un paio di affondi e finte contro il mostro
  20. @Hicks solo Athletics o anche Acrobatics nel caso, per i tiri per dirigere le canoe (perché io avrei Athletics +0 e Acrobatics +3)? In caso possiamo fare l'azione di Aiutare per supportare chi compie la prova vera e propria?
  21. Andersson Forse abbiamo trovato la stanza dell'incantatore hobgoblin di prima dico osservando l'accozzaglia di oggetti sciamanici per poi entrare nella stanza ed esplorarla.
  22. Ian Morgenvelt @Pippomaster92 @Hennet87
  23. Levalis e Jiraiya vanno ad aiutare Gretchen mentre Gareth impreca quando alle spalle si materializza uno yuan-ti massiccio e circondato da uno spirale di sabbia che reputate essere Uss-sin-sar. L'imprecazione di Garet è dovuto principalmente al pugnale che lo yuan-ti gli ha piazzato nel fianco e che pare averlo paralizzato come capitato poco prima a Levalis. @ tutti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.