Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. @athelorn @Pyros88
  2. In città In che senso? Per vedere se ne trovate altre oltre a quelle già citate?
  3. Vincent e Keothi sono rapidi ad eliminare lo gnoll, ma la cosa non passa inosservata alle altre creature presenti nella stanza che iniziano a gridare e prendere in mano le armi. Nella stanza, a pianta circolare con un diametro di circa una decina di metri, vedete alcuni letti e tavoli. Sei orchi, due gnoll e un hobgoblin si stanno armando per reagire all'intrusione. Iniziativa
  4. Con Balrog ad aprire la strada spalancate la porta segreta che dà accesso al nascondiglio dei coboldi: dietro di essa vedete una stanza da cui partono tre differenti passaggi. Vicino ad uno di essi ci sono due coboldi intenti a parlare tra di loro, che rimangono sorpresi dalla vostra apparizione e le cui vite hanno termine pochi istanti dopo, prima che possano reagire o dare l'allarme. Dei tre passaggi ne individuate uno che pare quello più trafficato e lo seguite per un pò. Tariam individua ad un certo punto una trappola anche in questo, pronta a far crollare il soffitto addosso a dei passanti avventati. Tariam si mette al lavoro per disinnescarla, ma mentre lo state facendo sentite delle voci venire da più avanti: in qualche modo i coboldi sono stati allertati alla vostra presenza e molti di loro si stanno radunando più avanti. Pochi istanti dopo vedete apparire, da un passaggio laterale a circa 20 metri più avanti a voi, una dozzina di coboldi armati di balestre archi e altre armi che iniziano a scagliare proiettili verso il vostro gruppo. Iniziativa
  5. @Landar @Vind Nulend @Pentolino @Dmitrij Dove volete andare/cosa volete fare quindi?
  6. Ian si esibisce in un affondo magistrale, che gli permette di porre fine alla vita di un Thri-Kreen. Intanto Flint si mette sulla difensiva. I tre thri-kreen rimasti nella stanza decidono di concentrarsi su Ian, che però riesce a difendersi egregiamente dai loro attacchi con una serie di parate. I due thri-kreen corazzati sopravvissuti intanto scattano verso la scala e la spaccano, facendola cadere, cosa che fa precipitare Drophar a terra e bloccando Ian e Flint nella stanza dentro la fortezza. Iniziativa @Athanatos subisci 4 danni dalla caduta @SamPey hai usato la manovra
  7. Il ragazzo è chiaramente spaventato a morte Llla nostra compagnia? Ci occccccupiamo di comprare e vendere tessuti, pelli, a volte vestiti di fattura molto basilare. Abbiamo tanto gente che ci compra materiale o ce lo vuole vendere.... Mmmma cosa volete da me? Volete dei sssoldi? Vi posso dare qualcosina vi prego, ma lasciatemi andare....
  8. @Pippomaster92 @Ian Morgenvelt @Pentolino @Dmitrij Fatemi sapere cosa volete fare nel mentre. Piccola precisazione in merito alla proposta di Fuer'yon la vostra base è assai lontana da Menzoberranzan, andare e tornare vi costerebbe circa una settimana.
  9. Taylor Non so quanto riusciremo a muoverci facilmente e agilmente con tutti quanti, io speravo in un muoversi più rapido e veloce per andare a questa tana e tornare. Non è detto che nel frattempo chi resti qui venga trovato o attaccato. Un rischio certo, ma si potrebbe valutare se volerlo correre o meno.
  10. Bernard Eeeee niente come non detto Rael, allontaniamoci da qui il prima possibile, puntiamo verso il porto, così in caso potremmo magari valutare domani più opzioni e vie di fuga. Cerchiamo magari una qualche taverna a buon mercato e prendiamoci una stanza. Domani vedremo di contattare il professor Kuro e di pensare eventualmente al Settimo Passo, ma ora meglio darsi una mossa.
  11. Xavir Peccato, ma come si suol dire "ogni lasciata è persa". Occupiamoci di ripulire questo posto e poi andiamocene. Tanto ho la sensazione che rivedremo ancora quel tizio, anzi probabilmente sarà lui a venire a cercare noi.
  12. Kethil Non hai mica detto chi ***** sei rispondo alle prime parole del nuovo arrivato. Poi altri mostri iniziano a farsi strada nel bosco. Senza indugio mi metto in posizione, spadone pronto per affrontarli.....ma poi vedo che gli altri se ne stanno scappando dietro al nuovo arrivato. Li guardo malissimo, valuto un attimo la situazione, poi mi metto a correre loro dietro Branco di ********, che fate mi lasciate lì da solo come un *****!
  13. Mornshatlin Annuisco alle parole di Eaco La conoscenza è solo un supporto alla saggezza e al buon senso, questo posso dirtelo con certezza. Una volta che sono soddisfatto del rituale portato a termine mi rialzo e dico agli altri Quindi ci prendiamo questi oggetti e ce andiamo? O c'era altro che volevamo fare in questo posto?
  14. A quel punto Salvare I Morenti rischia di diventare obsoleto (non del tutto eh, ci saranno sicuramente casi in cui sarà passato più di 1 round da che un compagno è finito a 0 e lì torna ad essere utile, ma in molti casi questo sarebbe nettamente meglio). Lì bisognerebbe definire cosa significa "solo in combattimento" e comunque già mi immagino i PG che girano con le gabbiette con degli animaletti infimi da "combattere" solo per avere la possibilità di usare queste cure a gratis.
  15. Alonewolf87 ha pubblicato un articolo in News
    I Racconti di Arthaleorn sono una trilogia di libri fantasy scritta da Paolo Lamanna e disponibile sia in formato E-Pub che cartaceo tramite la Bibliotheka Edizioni. Il primo capitolo della trilogia, Il Tacito Canto dei Re senza Corona, è uscito nel 2018, mentre il secondo capitolo, La Via dei Re Senza Corona, è stato pubblicato nel 2019. Il terzo capitolo al momento è in cantiere. Queste opere si rifanno un pò ai primi romanzi dei cicli di Dragonlance, con il loro essere una sorta di via di mezzo tra un resoconto di una campagna GdR e un romanzo fantasy. Le vicende narrate sono epiche e di ampio respiro, incentrate sulle (dis)avventure di una banda di improbabili eroi, trasportati dal destino in mezzo a mille situazioni pericolose e complicate. Dovranno aiutare le forze del bene a contrastare nemici temibili e terrificanti e salvare il loro mondo dalla rovina. Ho avuto modo di leggere il primo di questi libri e posso affermare che è proprio questo approccio "alla GdR" che rende I Racconti di Arthaleorn qualcosa di peculiare. Leggere questo romanzo mi ha dato la sensazione di essere presente ad assistere alle sessioni di D&D che lo hanno fatto nascere. Questo è al contempo un pregio e un difetto di questo libro, che se da un lato intriga visto che presenta situazioni e dinamiche tipiche del mondo di D&D e quindi a noi care e vicine, dall'altro patisce il non essere stato impostato strutturalmente a livello narrativo, per esempio mostrando un ritmo troppo lento in vari punti (che sono poi gli stessi dove molte sessioni di GdR un pò si incagliano). Va fatto presente che la narrazione di molte scene è accattivante e le scene d'azione sono ben congegnate. Questa prima opera mostra sicuramente un ottimo potenziale, specie considerando che è la prima opera dell'autore, e posso quindi sperare che il secondo libro, che avrò modo di leggere a breve, mostri un miglioramento tecnico.
  16. Andiamo a scoprire una serie di romanzi fantasy italiani intimamente intrecciati con il mondo dei GdR. I Racconti di Arthaleorn sono una trilogia di libri fantasy scritta da Paolo Lamanna e disponibile sia in formato E-Pub che cartaceo tramite la Bibliotheka Edizioni. Il primo capitolo della trilogia, Il Tacito Canto dei Re senza Corona, è uscito nel 2018, mentre il secondo capitolo, La Via dei Re Senza Corona, è stato pubblicato nel 2019. Il terzo capitolo al momento è in cantiere. Queste opere si rifanno un pò ai primi romanzi dei cicli di Dragonlance, con il loro essere una sorta di via di mezzo tra un resoconto di una campagna GdR e un romanzo fantasy. Le vicende narrate sono epiche e di ampio respiro, incentrate sulle (dis)avventure di una banda di improbabili eroi, trasportati dal destino in mezzo a mille situazioni pericolose e complicate. Dovranno aiutare le forze del bene a contrastare nemici temibili e terrificanti e salvare il loro mondo dalla rovina. Ho avuto modo di leggere il primo di questi libri e posso affermare che è proprio questo approccio "alla GdR" che rende I Racconti di Arthaleorn qualcosa di peculiare. Leggere questo romanzo mi ha dato la sensazione di essere presente ad assistere alle sessioni di D&D che lo hanno fatto nascere. Questo è al contempo un pregio e un difetto di questo libro, che se da un lato intriga visto che presenta situazioni e dinamiche tipiche del mondo di D&D e quindi a noi care e vicine, dall'altro patisce il non essere stato impostato strutturalmente a livello narrativo, per esempio mostrando un ritmo troppo lento in vari punti (che sono poi gli stessi dove molte sessioni di GdR un pò si incagliano). Va fatto presente che la narrazione di molte scene è accattivante e le scene d'azione sono ben congegnate. Questa prima opera mostra sicuramente un ottimo potenziale, specie considerando che è la prima opera dell'autore, e posso quindi sperare che il secondo libro, che avrò modo di leggere a breve, mostri un miglioramento tecnico. Visualizza articolo completo
  17. @Azelas ti ho spostato il topic nella sezione adatta
  18. A livello di bilanciamento sarebbe una modifica non da poco, visto che implica che praticamente i PG cominciano tutti gli scontri a PF pieni. Personalmente la sconsiglio.
  19. Direi tra 5 e 10, da un lato perché di base per me sarebbe una via di mezzo tra la condizione a CD 0 e quella CD 5, poi perché direi che si dovrebbe applicare "surface is slippery" (ma difficile da dirsi dalla foto) quindi c'è un +5 da conteggiare.
  20. Scopriamo assieme una community di giocatori di ruolo italiani attiva nella gestione di campagne online. La comunità di giocatori GDRFantasy nasce nel 2002 come associazione con lo scopo di diffondere la cultura del gioco di ruolo. Si occupa di diverse iniziative, tra cui la gestione di campagne online aperte a tutti di Dungeons & Dragons Prima Edizione, tramite Play By Email, Play By Facebook e Play by Whatsapp, più campagne LIVE di D&D varie edizioni per gli affiliati. L'iscrizione è aperta a giocatori esperti, ma anche a neofiti, che verranno guidati all'apprendimento del gioco tramite tutor prima di entrare nelle avventure in corso. Attualmente conta più di 100 giocatori divisi in oltre 15 gruppi con relativi master. Questa la pagina Facebook: https://www.facebook.com/AcgdrFantasy E questo il gruppo degli utenti: https://www.facebook.com/groups/acgdrfantasy Visualizza articolo completo
  21. Alonewolf87 ha pubblicato un articolo in News
    La comunità di giocatori GDRFantasy nasce nel 2002 come associazione con lo scopo di diffondere la cultura del gioco di ruolo. Si occupa di diverse iniziative, tra cui la gestione di campagne online aperte a tutti di Dungeons & Dragons Prima Edizione, tramite Play By Email, Play By Facebook e Play by Whatsapp, più campagne LIVE di D&D varie edizioni per gli affiliati. L'iscrizione è aperta a giocatori esperti, ma anche a neofiti, che verranno guidati all'apprendimento del gioco tramite tutor prima di entrare nelle avventure in corso. Attualmente conta più di 100 giocatori divisi in oltre 15 gruppi con relativi master. Questa la pagina Facebook: https://www.facebook.com/AcgdrFantasy E questo il gruppo degli utenti: https://www.facebook.com/groups/acgdrfantasy

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.