Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Occhio all'età del topic
  2. Come Jhaelfil poco prima anche Felun riesce a scendere agevolmente con l'ausilio della corda ma quando si trova ad affrontare il tratto di nuda roccia la sua presa scivola a qualche metro da terra procurandogli una dolorosa caduta. Ora che siete tutti e tre in fondo al pozzo notate che il tunnel prosegue incurvandosi leggermente verso destra. @ Felun Spoiler: Subisci 3 danni
  3. Alonewolf87 ha risposto a Nailon a un discussione D&D 3e regole
    No, quando un PG deve passare dal livello 8 al 9 deve decidere di prendere un livello in una classe (o cdp) che lui possa intraprendere in quel momento. Solo quando avrà acquisito quel livello sarà considerato di 9° livello e potrà quindi selezionare il talento per il 9° livello.
  4. Magari direttamente entrambe e un pò tutta la storia medievale europea (vedi vichingi=uomini delle Isole di Ferro).
  5. No infatti non mi stavo riferendo a te, mi stavo riferendo all'altra discussione . A mio parere i suoi personaggi a livello caratteriale/psicologico potrebbero facilmente essere trasposti in un romanzo storico medievale e ci si inserirebbero molto bene.
  6. Beh anche molti personaggi di Martin non si fanno problemi a compiere le più grette delle azioni, eppure su quelli mi pare che il parere di molti fosse nel considerarli realistici. Ad ogni modo io ritengo che nelle prime parti del Thomas possa essere assimilabile ad un eroe realistico (e con realistico non intendo normale, anche le persone malate di mente sono reali seppur non "normali") proprio perchè compie delle azioni ben lontane da quelle che ci si aspetterebbe da un vero eroe con la E maiuscola. Per me il principale problema è che si parlava di eroi realistici e lì c'è una forte contraddizione di fondo: i personaggi di Martin sono estremamente realistici ma non sono eroi, gli eroi "classici" non possono essere realistici in quanto per definizione compiono azioni che trascendono i normali comportamenti umani.
  7. A mio parere i suoi problemi di relazione causati dalla sua malattia, il suo stupro appena arrivato nella Landa, i suoi strani mezzucci per capire se sta sognando o meno lo rendono invece alquanto realistico. Per come la vedo io nei primi periodi in cui si trova nella Landa si comporta in maniera decisamente simile a quella in cui agirebbero molto persone "normali" se poste nella sua stessa situazione. Anche il suo oscillare tra il voler compiere il bene e le sue perplessità e "incredulità" mi sa di nuovo di comportamento da persona "normale". Che poi alla fine ricada nello stereotipo dell'eroe involontario che all'ultimissimo trova il coraggio per salvare il mondo sono d'accordo ma all'inizio l'ho percepito come molto realistico. Giusto per chiarire per me i personaggi di Martin, che molti citano come esempi di eroi realistici, a mio parere non sarebbero nemmeno del tutto classificabili come eroi loro sono essenzialmente delle persone normali in un mondo leggermente diverso dal nostro.
  8. Sul fatto che io ritenga Thomas Covenant un'eroe atipico e lontano dai canoni del normale eroe fantasy?No non sto affatto scherzando, comunque se ti va di parlarne più in dettaglio possiamo farlo qui
  9. In riferimento a quello di cui si parlava nel topic della "5° Ed." io personalmente ritengo Thomas Covenant un protagonista molto lontano dai normali schemi dell'eroe dell'epic fantasy, ma sono curioso di sapere le tue considerazioni in merito.
  10. Alonewolf87 ha risposto a Argante a un discussione D&D 3e regole
    Ci sono anche alcuni talenti e capacità speciali che permettono di far considerare l'avversario colto alla sprovvista contro i propri attacchi o quelli dei propri alleati.
  11. C'è qualcosa di ancora più divertente come forma da assumere con Trasformazione: il kronotyrin da Abissi ed Inferi. Evviva i turni doppi. Poi se una da un occhiata anche ai magri eterei può trovare delle cosucce carine.
  12. L'arciere dei boschi non raddoppiava la portata entro cui si possono fare attacchi del genere? Mi ricordo comunque anche di un incantamento per armi che poteva fare qualcosa del genere.
  13. Mi verrebbe da pensare 1 minuto come per gli altri tre effetti.
  14. Thomas Covenant, dalle serie dell'Incredulo di Donaldson credo possa essere un buon esempio in tal senso.
  15. @ Rurik Spoiler: A parte la porta che avete già inutilmente cercato di abbattere non trovi niente
  16. Mi è appena successo mentre cercavo di accedere alla pagina dove sono raccolte tutte le info sulla 5e.
  17. Vi rimettete in marcia nella foresta immersi nel silenzio, ognuno riflettendo su ciò che è capitato e le informazioni che avete scoperto. Dopo un'ora di marcia arrivate ad un enorme tumulo che si erge ricoperto d'erba fuori dal limitare degli alberi.
  18. Manuale dei mostri, pag 315, descrizione del tipo costrutto.
  19. Tranquillo che appena arriva nuovamente il mio turno ti assesto qualche sonoro papagno per svegliarti
  20. Ah su quello non ci piove, la stiamo pigliando molto easy. Giustamente a Seller sono venuti dei dubbi sulla gestione della turnazione e ne stiamo discutendo civilmente
  21. Jhaelfil prosegue ancora nella scalata e tutto sembra andare bene ma, quando si trova solo ad un paio di metri dall'arrivo, la sua presa viene meno a causa della sua non abitudine a questo genere di imprese fisiche ed egli cade al suolo. Per quanto dolorosa tuttavia la caduta non sembra avergli inferto gravi ferite Spoiler: Subisci 4 danni
  22. Jhaelfil riesce a scendere abbastanza tranquillamente con l'ausilio della corda. Una decina di metri prima del fondo del pozzo la corda però termina ed egli vede che da qui in poi deve scendere scalando la parete.
  23. Come già citato da Dalamar io in questo genere di situazione tento di andare più a "senso" che a "regole dure e pure" perchè comunque la duergar ha compiuto un'azione relativamente inaspettata. Poi che da regole sia così hai ragione ma quella è una delle (tante) regole della 3.5 che non mi è mai piaciuta più di tanto perchè rende di fatto impossibili tutta una serie di imboscate facendo arrivare ad agire dei personaggi prima dell'azione ostile che scatena il combattimento (e non sto parlando di azioni preparate). Da lì appunto la prova di Osservare (che può peraltro essere sostituita da una prova di Riflessi od Intelligenza volendo, visto che quando giochiamo noi usiamo Percezione che è un abilità più omnicompresiva dei sensi di un individuo e quindi ci sta meglio, invece in 3.5 non esiste nulla del genere). Vediamo cosa dice Dalamar, io portavo solo ad esempio una HR da me introdotta e che, dopo varie sperimentazioni, mi è sembrata abbastanza solida. Se avevi ancora un'azione di movimento ed aspettavi la risposta di Dalamar no problem, io la cosa del limitare le parole fuori turno l'ho introdotta nel mio gruppo perchè mi ero reso conto che avvenivano delle sezioni di pianificazione tattica esagerata. Inoltre mi era sempre sembrata una limitazione sensata. Poi ovviamente sta a Dalamar vedere come vuole gestirsela, di nuovo portavo la mia esperienza personale ad esempio e proposta. Come appunto detto sopra si può sostituire con altre prove visto che nella 3.5 non sussiste una abilità che riassuma tutti i sensi del personaggio. P.S. noto solo ora la risposta di Dalamar, quindi direi di seguire le sue direttive in tal senso nel futuro, se va bene a tutti. Per il resto seguirei la turnazione da te proposta e proseguirei il combattimento.
  24. Visto la consapevolezza tra noi e Ghared in linea generale concordo con quello proposto da Seller, non sono a conoscenza delle eventuali azioni preparate di Theogrin, Gerbo Makara ed Edward e di come erano formulate (quindi potrebbero esserci alcuni dettagli da rivedere) ma la turnazione da lui presentata è per il resto la più corretta da seguire per non creare troppi casini IMHO. L'azione di Ghared avrebbe potuto "coglierci di sorpresa" lasciando a lui e ai suoi compari il round di sorpresa completo se non avesse manifestato intenzioni ostili e non ci fossimo tutti già preparati, chi più chi meno, al combattimento. Poi certo uno potrebbe considere Ghared "non ostile" finchè non l'abbiamo minacciato troppo e quindi decidere che la sua azione ci è giunta inaspettata avendolo fatto diventare "ostile", ma per me sarebbe un pò tirarla per i capelli. Un alternativa che posso proporre è una che utilizziamo in uno dei gruppi che gioco: in situazioni del genere si fa tirare una prova di Osservare (tecnicamente Percezione visto che non giochiamo alla 3.5) con CD 15 per determinare chi riesce a notare ciò che sta succedendo e reagire prontamente. Chi fallisce la prova viene considerato nel round di sorpresa e non può agire, chi la supera ha diritto ad agire normalmente (ma non a compiere azioni di round completo). P.S. Solo una cosa Seller, in merito al tuo ultimo post in gioco parlare è considerato in generale un'azione gratuita ma le azioni gratuite, come tutte le azioni a parte quelle immediate, vanno compiute nel turno del personaggio. Ora non so come Dalamar si regoli bene in tal senso ma ad esempio nel mio gruppo concedo ad ogni giocatore solo cinque parole fuori turno per evitare elaborazioni tattiche chilometriche in mezzo al combattimento.
  25. Visto che per come è formulato il talento dice "se spezzi scudo od arma di X hai diritto ad un attacco contro X" e che attaccare gli oggetti di X non è equivalente ad attaccare X per me c'è poco da ballare, niente catena di attacchi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.