Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Beh chiariamo, rimane comunque un ottimo talento a mio avviso. Tre livelli negativi (su tre bersagli separati intendo) senza TS o TpC con un incantesimo di 3° sono sempre ottimi a mio avviso.
  2. I dardi li puoi dirigere verso più bersagli, se ognuno di tali bersagli ha la RI la devi superare tutte e cinque le volte. E comunque sì 5 dardi sono 5 istanze di danno separate. A mio parere il wording, per quanto non precisissimo, è chiaro. Un incantesimo fell drain può infliggere un solo livello negativo per ogni bersaglio che danneggia, non importa quante volte lo danneggia (anche se su più round). Penso questo anche in virtù della FAQ che spiega come usare il talento Augment Healing con un incantesimo come vigore inferiore fornisce le cure extra solo durante il primo turno e non durante quelli successivi.
  3. La cosa è questionabile, per come è scritto il talento fell drain infligge sempre e solo un livello negativo per creatura danneggiata non importa quanti danni infliggi o quante volte la creatura viene colpita dall'incantesimo, quindi anche nel caso dei tentacoli neri che infliggono danni ripetutamente nel corso di più turni si applica sempre e comunque un solo livello negativo. Altrimenti dovresti far valere la cosa anche per dardo incantato/freccia acida di melf/raggio rovente.
  4. Risucchiare caduti fa subire un livello negativo quando infligge danni ad una creatura, non si applica più volte sulla stessa creatura nel caso di attacchi multipli come dardo incantato/raggio rovente. Ovviamente se un dardo incantato viene mirato su due creature ciascuna delle due subisce un livello negativo, così come lo subiscono tutte le creature entro il raggio di una palla di fuoco,
  5. @ Jhaelfil Spoiler: Diresti circa una ventina di metri, sì è possibile bypassare il ponte passando dal fondo del lago, la discesa non sembra troppo problematica (per quanto sempre un pò rischiosa) ma è la risalita che potrebbe rivelarsi complicata (per chi deve arrampicarsi in maniera "tradizionale").
  6. @ Jhaelfil e Naenre Spoiler: Avete delle mappe del piano terra e del primo piano sotterraneo, anche se non complete. La prima trappola segnata sono i ponti, poi le porte (in cui si parla di fedeltà a lolth), poi nei vari corridoi sono indicati punti dove sono presenti alcune trappole più classiche, dagli spunzoni dalle pareti alle fosse nascoste Se venite una volta su skype vi passo i disegni.
  7. Sto aspettando di avere tutti i pg per iniziare gli scontri.
  8. La collana delle armi naturali mi pare.
  9. Io su D&D tools lo vedo comunque del 3° livello (http://dndtools.eu/spells/spell-compendium--86/icelance--3884/) sei sicuro di non averlo visto nella versione della Guida al Giocatore di Faerun? Ad ogni modo ovviamente fa testo il manuale, in cui appare del 3° sia nelle liste che nella descrizione completa.
  10. Daral riesce a recuperare una sottile stalagmite che, per quanto poco maneggevole, può essere usata a guisa di bastone per testare il terreno. Alternandovi nei turni di guardia passate la nottata e l'indomani, freschi e riposati, vi preparate per l'impresa. @ Tutti Spoiler: Siete di nuovo tutti a full vita tra le cure di Naenre e la dormita
  11. Non ho i manuali sotto mano ma c'è qualcosa sul liber mortis direi. Lasting life o qualcosa del genere
  12. Trovate un luogo riparato e vi accampate @ jhaelfil Spoiler: Niente da riferire
  13. Provo a far svanire il muro di catene Spoiler: Dissolvi magie
  14. Devi chiedere ad un moderatore di cancellarlo. Nel caso del doppio post magari modifica il secondo scrivendo che, appunto, vuoi che sia cancellato.
  15. Sempre 8 ore, l'anello ti permette di ottenere i benefici di otto ore di sonno in due ma comunque devi far passare 8 ore di calma e riposo per poter preparare gli incantesimi. Inoltre ricordiamoci che ogni incantesimo lanciato nelle 8 ore precedenti a quando prepariamo gli incantesimi va a diminuire il numero di incantesimi che potremo preparare.
  16. Sì dovevi preparare un rodomonte anche te, maledetta paperella gialla
  17. Ovviamente si parla di fare più prove proprio per dimostrare una superiorità netta e generale, non semplicemente una possibilità. E per il fatto delle risorse del druido variamente utilizzate mi sembrava fosse chiaro anche lì che si parlava di fare scontri con quantità variabili di risorse rimaste a disposizione. Perfetto visto che quindi che sembri essere d'accordo anche tu sulla sensatezza di questo test direi che non appena avrò tutte le schede potremo finalmente fare questo scontro e vedere che risultati porterà, con buona pace di tutti quanti.
  18. Dopo un paio di giorni senza eventi particolari, eccetto qualche frana sotterranea, un paio di bande di orchi evitate e un inondazione arrivate finalmente alla vostra destinazione. Di fronte a voi si apre una gigantesca caverna al cui centro si apre un antico lago sotterraneo ormai prosciugato. Su di un'isola al centro dello stesso e raggiunta da un sottile ponte di pietra si erge una struttura in pietra nera dalla forma vagante simile ad un ragno in agguato.
  19. Le scolopendre si dirigono verso l'umano e lo assaltono in gruppo senza lasciargli alcuna speranza di fuga e si mettono poi a divorarlo rumorosamente. Prendendo una deviazione le evitate e proseguite nel vostro viaggio.
  20. Guardandovi attorno vedete che la locanda è rimasta uguale a come l'avevate vista e anche il villaggio all'esterno sembra identico. @ Saryl Spoiler: Ti rendi conto che sì i danni li avete subiti ugualmente ma al posto delle bruciature che ti aspetteresti dagli elementali trovi dei segni di artigli
  21. I rumori, che vengono dal tunnel avanti a voi, sembrano strisciare e zampettare di giganteschi insetti. Trovate delle rientranze e sporgenze dove nascondervi mentre l'umano resta dove l'avete lasciato spaventato e tremante. Da più avanti lungo il tunnel vede arrivare zampettando sulle pareti tre gigantesche scolopendre.
  22. Durante il riposo daral percepisce dei rumori in avvicinamento
  23. No no si parlava di come il druido potesse battere in combattimento il rodomonte, non che fosse meglio del rodomonte nel modo in cui quest'ultimo si approccia al combattimento E si parlava di un druido generico non di uno che si preparava apposta al combattimento. Semplicemente si commentava come la forma selvatica e eventualmente un paio di incantesimi lo rendono in grado di combattere come un qualsiasi combattente pur mantenendosi aperte la gran parte delle opzioni per fare altro. E si per me un druido che si prepara qualche incantesimo di buff (per se e gli altri), un po di utility e qualcuno di controllo usando la forma selvatica come base per l'eventuale combattimento è il modo in cui genericamente vedo giocato un druido e non è uno buildato apposta per il combattimento.
  24. Valutate che a questo passo ci vorranno ancora un paio di giorni
  25. Con l'umano che inciampa e cade e si lamenta per tutto il tempo vi avviate nella vostra lenta marcia. Passate una giornata di viaggio senza grossi problemi o avvenimenti, ma vi state muovendo decisamente lentamente, circa alla metà della vostra velocità.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.