Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. No devi aspettare 48 ore da quando hai finito di usarlo, quindi se ci entri alle 7 del giorno 20 e ne usi il potere potrai riusarlo dalle 8 del giorno 22. Ricordati che gli incantesimi lanciati nelle 8 ore precedenti contano sempre contro il limite di incantesimi da poter preparare. Dato che fornisce tutti gli effetti di 8 ore di sonno sì.
  2. Sfortunatamente l'ingrandire persone non aiuta rispetto al tpc, ma i danni extra e la portata aumentata fanno sicuramente comodo
  3. Aumenta di 1d12 al 5° e da lì in poi ogni 6 livelli, quindi 3d12 al 11° e 4d12 al 17°.
  4. Abbreviazione di (U)tilizzare (O)ggetti (M)agici...
  5. Tutte le classi che hanno Utilizzare Oggetti Magici di classe e vi investono gradi, essendo un abilità utilizzabile solo con addestramento, possono usare oggetti magici, le altre no, a meno che non siano pergamene con incantesimi nella loro lista. Quindi ad esempio bardi sì (se poi sono pergamene di incantesimi che possiedono in lista non hanno nemmeno bisogno della prova di UOM), barbari no. Per farla breve usando solo il Manuale del Giocatore solo Bardi e Ladri hanno UOM di classe.
  6. Purtroppo le CD sono quelle, pensate per evitare facili abusi. Quindi se il tuo ladro vuole usare la pergamena di dardo incantato con LI=1 dovrà fare un bel 21 alla prova. Poi certo già al 1° livello un ladro specializzato in quello può avere un grasso +10 alla prova.
  7. Non capisco molto bene il senso dei puntini e di quello che vuoi, ma semplicemente implica che diversamente dal fiancheggiamento normale in cui è necessario essere diametralmente opposti rispetto al nemico con questa stance l'importante è che tu e il tuo alleato stiate entrambi fiancheggiando al nemico non importa in che posizioni relative, potete anche essere fianco a fianco. Una cosa del genere (O quadretto vuoto, N nemico, P personaggio, A alleato) fornirebbe bonus OOO ONO PAO Mentre normalmente dovrebbe essere così OOO PNA OOO OAO ONO OPO
  8. Alonewolf87 ha risposto a DJ DOMIX a un discussione D&D 3e regole
    Parlane con il tuo DM, è la cosa migliore.
  9. Alonewolf87 ha risposto a DJ DOMIX a un discussione D&D 3e regole
    Un tal regola non esiste di base, un personaggio trasformatosi tramite metamorfosi sa usare perfettamente il corpo così acquisito (con gli eventuali limiti dati dall'incantesimo stesso), tuttava può essere una house rule introdotta dal tuo DM per limitare gli incantesimi di polymorph notoriamente abusabili.
  10. La mia era domanda con due opzioni separate e distinte, perché se parliamo di roba alla alter self (più mimetizzazione, occultamento, raggirare) qualcosa c'è. Giusto per portarmi avanti intendo cose come: spymaster (perfetto avventuriero), shadowspy (complete champion), master of mask (complete scoundrel), tecnicamente anche un ranger/maestro delle molte forme. Se invece vuoi qualcosa con immagini maggiori (e simili; oltre al resto) senza di mezzo incantesimi od ombre non conosco nulla.
  11. Che tipo di illusioni/inganni ti servono allora? Roba alla immagine maggiore o alla alter self?
  12. Il vigilante per quanto non aumenti il furtivo fornisce una lista di incantesimi propria con parecchia roba interessante. Il predatore di templi di olidammara a sua volta fornisce una lista di incantesimi utile, per quanto inferiore, ma aumenta di più il lato ladro. Poi c'è il sempre verde Telflammar Shadowlord (con l'entrata da ombra danzante). Anche l'ombra danzante stessa ha il suo perchè. Se poi per inganno/illusionismo intendi capacità di fingere di essere qualcun altro ci sono molte possibilità, dalla spia al mountebank (Complete Scoundrel)
  13. La riduzione del danno si applica sempre e solo contro gli attacchi e i danni fisici, mai contro gli effetti magici.
  14. A98 Nel Manuale del giocatore è riportato
  15. Non credo ci sia un ruling preciso, ma da master deciderei che non ne acquisisce nuovamente due, ma mantiene quelli che aveva in precedenza trascritto sul libro.
  16. Sicuramente sta al DM decidere, ma valuta attentamente se sia il caso di far funzionare questi due talenti in combinazione con quell'incantesimo, che ha insito un metodo ben preciso (oltre che complesso e costoso) per ampiare la propria area, diversamente da quasi tutti gli altri. Ok gli incantesimi di ranger e paladini, ma la musica bardica è un effetto soprannaturale non un incantesimo o una capacità magica. Che poi RAI un master avrebbe tutte le ragioni di vietare anche gli effetti soprannaturali ok, ma RAW mi pare che il forsaker sia limitato ad evitare spells, spell-like e magic items.
  17. Essendo un effetto soprannaturale, non una capacità magica o incantesimo, dovrebbe potersi far influenzare liberamente.
  18. La questione è incerta, nel senso che per aumentare il range ci vorrebbe Enlarge Spell, ma per ampliare la dimensione massima raggiungibile ci vorrebbe Widen Spell (che però è applicabile solo ad incantesimi con emanazioni, propagazioni o linee). Non sono sicuro che sia quindi possibile ampliare Genesi senza ricorrere ad un secondo lancio dello stesso, cosa che avrebbe anche tutto un suo senso RAI.
  19. Al vulcano ci potete sempre arrivare facendo il famoso giro largo, semplicemente non potete più proseguire lungo il sentiero di prima. Gli gnoll ora si sono ritirati nel vulcano, nelle miniere dei nani.
  20. Rurik e Toshiro hanno quasi finito di abbattere i mercenari mentre una palla di fuoco di Anastasis vola verso i troll che ruggiscono infuriati gettandosi nella mischia. @ Kalana Spoiler: Il quasit non risponde accoccolandosi solo più in profondità
  21. No solo gli umanoidi
  22. Alonewolf87 ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    No, si usano solo i mostri base, senza avanzamenti di Dadi Vita o archetipi (a meno che non siano espressamente indicati).
  23. Ottenuto anche Arceus, finito il Pokedex, ma vieni!!!!! EDIT: il tutto ad esattamente 151:00 ore di gioco, wow
  24. La risposta è la 1) si tira un raggio addizionale in aggiunta al numero di raggi normalmente lanciati, che siano uno o ventordicimila. Per quanto riguarda gli effetti negativi alle statistiche dipende, se si parla di penalità si applica la maggiore non si sommano, se parliamo di danni si sommano. nel caso specifico del raggio di indebolimento usarne due sullo stesso bersaglio non implica infliggere due volte una penalità di 1d6+X (per un totale di 2d6+2x) ma di vedere tra le due penalità inflitte qual'è la maggiore. Sarebbe quindi più sensato puntare i due raggi di indebolimento contro due bersagli separati. Inoltre sposto il topic in Dubbi del Neofita
  25. La creatura ferina se non erro ottiene Guarigione Rapida, che è un'altra cosa rispetto alla rigenerazione. La rigenerazione trasforma ogni danno subito dalle fonti che non la superano (fuoco ed acido per i troll normali ad esempio) in danni non letali e fa guarire un numero di danni a round (specificato nella descrizione della creatura). Inoltre la rigenerazione permette di far ricrescere o riattaccare arti amputati (anche lì vedere le specifiche della descrizione). Più vari dettagli vari, trovi tutto qui La guarigione rapida invece fa recuperare un numero fisso di pf a round (specificato nella descrizione della creatura), ma non li trasformi in danni non letali nè permette di far ricrescere o riattaccare arti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.