Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. In realtà ho trovato il modo per restringere le votazioni, ma richiede l'upgrade a pagamento del servizio.... Il metodo con il form è macchinoso, mentre quello con l'account di google direi che non è fattibile visto che non è certo che tutti i possibili votanti abbiano l'account google nè voglio costringere nessuno a farsene uno apposta per votare. Piuttosto a quel punto passiamo da facebook che forse è più diffuso ancora, ma non mi convince lo stesso. Dobbiamo comunque tenere conto che, per me, il sondaggio riceverà voti anche da tanti altri utenti che non si sono visti commentare in questo topic. La cosa più semplice potrebbe essere chiedere ad ogni utente che voterà di scrivere nel topic del sondaggio che aprirò nei prossimi giorni un post quando ha compilato il sondaggio su quel sito esterno, così da poter controllare che il numero di votanti corrisponda.
  2. La cosa meglio fatta trovo siano gli strumenti statistici da poter poi applicare quando sono finite le votazioni, l'unico problema che riscontro per ora è che non ho ancora trovato un sistema per impedire le doppie votazioni. Alla peggio ci affideremo all'onestà degli utenti.
  3. No purtroppo i sondaggi che si possono creare su questo sito non supportano voti con scaglioni numerici, ma ora mi applico per cercare eventuali soluzioni esterne. EDIT: provate a vedere se visualizzate tutti questa pagina e fate delle votazioni random di prova, ne farò poi un altro quando aprirò la votazione ufficiale
  4. Andersson Ridendo sguaiatamente continuo a maciullare gli zombi @ DM
  5. Anche io ho la scheda pronto Master, quando vuoi te la passo.
  6. Mi pareva che ci fosse una FAQ che stabiliva che la validità del bersaglio invece venisse controllata solo al momento del lancio dell'incantesimo, magari qualche anima pia come NJC potrebbe ritrovarla.
  7. RAW direi di no, perché le capacità di infusione dell'arciere arcano si applicano solo alle frecce non magiche, mentre le frecce lanciate da un'arco infuocato sono considerate a loro volta magiche, visto che per avere la capacità infuocata l'arma deve essere almeno +1 (Ammunition fired from a projectile weapon with an enhancement bonus of +1 or higher is treated as a magic weapon). Tuttavia non mi farei grandi scrupoli a lasciar decidere al PG di volta in volta se far applicare la capacità infuocata dell'arma oppure la propria infusione elementale a seconda di quale sia più vantaggiosa.
  8. Il lancio di incantesimi non ricade in nessuna delle tre tipologie di capacità da te elencate, né è mai stato definito chiaramente. Al massimo ti posso dire che si tratta di capacità di classe. Le capacità naturali sono probabilmente quelle che derivano dal corpo della creatura: velocità e tipologia di movimento, visione crepuscolare, ecc.. Le capacità automatiche direi che sono quelle capacità sempre attive: rigenerazione, guarigione rapida, resistenza a certi tipi di energia ecc...
  9. Aggiungo questa nota qui, anche se dubito che molti la vedranno, in attesa di correggere la guida stessa. L'archetipo Creatura Draconica è erroneamente indicato nel MMI quando invece si trova in Races of the Dragon.
  10. Il powerplay non è male quando è lo scopo dichiarato del gruppo, tramite il quale tutti si divertono. Quando ci sono dei giocatori contro il master presi nella gara a chi ce l'ha più lungo finisce quasi sempre male male. Un conto è un PG che si ruba dei nuovi corpi per sfuggire alla morte, magari cambio specie e genere e razze per avere sempre nuove esperienze, un conto è un giocatore che cerca l'incastro ai limiti delle regole per ottenere la combo turbo figa spacca gioco. Ad ogni modo, come dicevo prima, qui chiudo
  11. Se il vostro obiettivo è unicamente di fare gli sboroni contro il DM vi consiglio caldamente di lasciare stare, questo genere di approccio finisce praticamente sempre male. Per quanto riguarda quello che dici del tuo PG non vedo come tutto questo c'entri con la catena di archetipi nè perché tu ti debba preoccupare tanto di questo aspetto. Se vuoi fare il PG stupratore mentale e che se la gode per quello d'accordo, ma se vuoi farlo unicamente per la sete di power playeraggio con le combo di mind swap ti consiglierei di nuovo di lasciar perdere. Detto questo se non avete altre domande serie qui chiuderei, visto che sta diventando un esercizio alquanto sterile.
  12. La mia domanda era più del tipo: giocate in una campagna "over top", magari un torneo di sonore e ignoranti botte tra PG?oppure è una campagna che cerca di avere un senso, e se sì quale?
  13. La CdP "+1 livello da incantatore" ti avanza i privilegi legati al lancio al lancio degli incantesimi (incantesimi al giorno, conosciuti, LI ecc), mentre la CdP "+1 livello di classe" ti innalza i privilegi di vari tipologie di classi, quali di preciso indicato nella CdP stessa. EDIT: sia l'incantatrix che il mago combattente hanno la stessa tipologia di avanzamento, quello che poi sarebbe il "+1 livello da incantatore": ovvero aumento di incantesimi al giorno, conosciuti, LI ecc ma nessun altro privilegio della classe base da incantatore (quindi niente talenti extra per il mago). Se ti basi sui manuali italiani ci potrebbero essere discrepanze di traduzione nelle tabelle, ma nella spiegazione completa della CdP è sempre tutto chiaro
  14. La parte legata alle regole sta nei primi due paragrafi del mio messaggio precedente, l'ultimo è una mia aggiunta personale. Parlo per "logica": un essere per 2/3 terzi esterni e per 1/3 terzo drago, specialmente se di base era un esterno, a mio parere ha più un feeling da esterno. Ma giusto per curiosità, come mai questo specifico pot-pourri di archetipi, cosa stai cercando di ottenere?Il classico "personaggio invincibile" à la 3.5?
  15. Un planetar che acquisisce l'archetipo mezzo drago diventa un drago. Sarà extraplanare quando si troverà in un piano diverso da quello di origine. Se applichi l'archetipo mezzo immondo dopo mezzo drago sì, diventa di nuovo esterno. Se applichi mezzo drago dopo mezzo immondo diventa drago. A mio parere comunque un planetar mezzo immondo mezzo drago andrebbe considerato un esterno a prescindere dall'ordine di applicazione degli archetipi, vista la predominante parte da esterno di questo povero triste abominio.
  16. Andersson Continuo ad affettare gli zombi con efficienza e impegno. @ DM
  17. Ecco appunto, vedi che facevo bene a partire prevenuto
  18. Se è per i PG alla fine quello che più conta è la storia dietro, non tanto la combinazione di tipi e vantaggi vari, nè le minuzie regolistiche Se parli per i PNG a mio parere fai prima a lasciare certi dettagli non definiti o ad affidarti alle "unique creatures" come basi. A tal proposito sono abbastanza sicuro che in un qualche AP ci sia l'esempio di un mezzo diavolo mezzo angelo come riferimento.
  19. A che scopo comunque sei interessato a capire a fondo il funzionamento degli archetipi?Perché a volte con i mostri fai prima con le regole veloci di rebuild.
  20. 1) Sì esatto, di solito le tue domande tendono sempre a portare a richieste "sborone" quindi mi sono prevenuto... 2) Nell'esempio dell'angelo mezzo-drago esso diventa un drago come da archetipo, il sottotipo extraplanare gli si applica come di norma nel momento in cui esce dal suo piano (This subtype is applied to any creature when it is on a plane other than its native plane) così come si fa per ogni altra creatura. Nel caso del diavolo mezzo celestiale il fatto che normalmente un mezzo celestiale diventi esterno nativo è legato al fatto che si suppone che il template si applichi ad una creatura del piano materiale (creatures with this subtype are native to the Material Plane), nel momento in cui lo applichi ad un esterno la questione non sussiste. Tuttavia visto che il template non dice nulla sui sottotipi mantiene quelli che aveva in precedenza. La parte sulle ali non credo che ci si debba porre il problema, nel template non è specificato da nessuna parte che al mezzo celestiale spuntano le ali, solo che acquisisce una capacità di volo di X metri se non ne possedeva una migliore in precedenza. Puoi quindi decidere a livello puramente estetico un pò come ti pare: ali da angelo, da diavolo o entrambe.
  21. Se applichi quindi lo scambio di regole possessione-giara magica di Occult Adventures direi di sì, ma faresti meglio a confermare con il DM.
  22. Sì, il bonus di Saggezza alla CA del monaco è in aggiunta a quello di Destrezza. Altrimenti nella capacità ci sarebbe scritto che lo sostituisce.
  23. Ok quindi è un talento per soli demoni/mezzo-demoni con requisiti pesantucci, già ci sta di più. Tieni conto che sull'Occult Adventures ci sono delle nuove meccaniche per la possessione che gli autori consigliano di usare al posto di tutta la famiglia di capacità dei precedenti manuali derivanti da giara magica. Dacci un'occhiata nel caso.
  24. Si tratta di materiale 3rd party?Perché non riesco a trovarlo tra il materiale Paizo. Ad ogni per come è scritto puoi attivare tutte le capacità della creatura posseduta, incantesimi compresi. Il fatto che ci sia un "a" è riferito al fatto che la creatura posseduta è una, non al fatto di scegliere una sola tipologia di capacità.
  25. Andersonn Sbraito qualcosa ai miei compagni in una lingua aliena mentre continuo ad attaccare. @ Chi parla l'Infernale @ DM

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.