Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. 1) Se erano buff con te come bersaglio non si trasferiscono alla copia, visto che è una creatura a sè stante 2) PE pagati come visto che non possono lanciare incantesimi?Sei uno psionico?Io da DM deciderei che, come le copie non possono lanciare incantesimi, così non possono usare poteri psionici.
  2. Prima considerazione nei manuali della 3.5 la forma selvatica del druido fa riferimento ad autometamorfosi (un refuso dal manuale 3.0). In realtà come puoi controllare sul SRD la forma selvatica si basa su alternate form. Detto questo comunque considera che la forma selvatica funziona come alternate form tranne dove diversamente specificato e la descrizione di forma selvatica specifica chiaramente (diversamente quindi da alternate form) che: Any gear worn or carried by the druid melds into the new form and becomes nonfunctional. When the druid reverts to her true form, any objects previously melded into the new form reappear in the same location on her body that they previously occupied and are once again functional. Any new items worn in the assumed form fall off and land at the druid's feet. E quindi sì di base nella nuova forma sei nudo.
  3. No l'effetto delle pietre è sempre attivo in automatico (salvo specifiche differenti). cioè se guardi il pale lavender elissoid richiede chiaramente che tu prepari l'azione. Mi viene da dire che il lavender and green elissoid è la versione migliorata che non richiede azioni preparate (ma mantiene i limiti delle tipologie di incantesimi che può assorbire. EDIT: niente cancella quello che dicevo, devi comunque preparare l'azione anche con il lavender and green elissoid, se vai a leggere la descrizione del wayfinder trovi questo. Lavender and green ellipsoid: If the bearer is holding the wayfinder, he may use the stone's absorption ability as an immediate action instead of a readied action. Sì direi di sì, non ha senso tu possa con la pietra assorbire una palla di fuoco per esempio. Per l'ultima parte non capisco il tuo dubbio. Le versione cracked e flawed di quella pietra hanno dei limiti inferiori per gli incantesimi che possono assorbire. Il rimando alle inferior ioun stone è solo per la parte descrittiva generale loro pertinente.
  4. Mmm in effetti nella descrizione sulla pfsrd non è molto chiara, ma si sottintende che funzioni bene o male come un rod of absorbption
  5. Non avevo visto l'edit, comunque anche se ne hai due attive in contemporanea per un incantesimo che entrambe possono assorbire si scalano i livelli da una sola, quando quella si esaurisce subentra la seconda. Ora come determinare quale va per prima potrebbe essere disquisibile, io farei che la prima che attiva è la prima da cui si scalano i livelli. Se per caso ne avessi una cracked e una flawed/normale o una flawed e una normale se sei bersaglio di un incantesimo che la prima non potrebbe assorbire si attiva comunque la seconda e si scalano da quella.
  6. Boh sarà appunto questa cosa del pool unico (diversamente dagli slot tenuti separati per gli incantatori) che probabilmente mi confonde le idee. Ma come dicevo se alla fine uno ci "guadagna" 2 pp su 300 un pò chissene... EDIT: mi sono andato per curiosità a vedere la variante "Spell Points" su Arcani Rivelati per fare un confronto. In quella variante i multiclasse incantatori hanno due pool separati di punti incantesimo ed applicano i punti bonus dovuti all'alto punteggio di caratteristica (anche se è la stessa caratteristica) ad entrambi i pool, però in compenso non possono usare i punti di un pool per castare un incantesimo dell'altra classe (a meno che non conoscano lo stesso incantesimo con entrambe le classi).
  7. Non vorrei dire ma i punti potere bonus dati dall'alto punteggio di caratteristica non sono pari a mod caratteristica x ML x 1/2?Quindi aumentando l' ML dovresti ottenere più punti potere bonus.... Non lo so sarà che mi viene automatico da pensare che se si sommano due cose ad un punteggio di base si prende solo il migliore. C'è da dire che in situazione estreme come quella di esempio un semplice +2 PP non cambia nulla a livello di bilanciamento quindi da DM potrei anche concederlo senza problemi. Mi viene solo il dubbio che ci sia una qualche combinazione di classi e livelli che renda la cosa abusabile.
  8. Da quello che potete vedere anche la battaglia dentro Trunau sembra arrivata ad uno stallo. Gli orchi si sono rintanati nelle case della parte bassa mentre gli stremati difensori sembrano contenti dell'attimo di pausa. La notte si avvicina e probabilmente la battaglia è sospesa fino all'indomani. Tutti
  9. Tiro anche io le fila molto brevemente, proprio perché come dici te avendo una visione di fondo diversa c'è poco da fare, a parte ovviamente parlare per il piacere di parlare. Sì per me la verità dell'universo (anche quella "in mutamento") è alla portata dell'uomo, con difficoltà e molto tempo ed impegno, con svariate prove e fallimenti nel mezzo e una continua lotta con noi stessi e l'universo, su molte cose magari ci arriveremo solo tra generazioni e milleni, ma abbiamo indubbiamente in noi la capacità di comprenderle proprio perché siamo parte di questo stesso universo. Semplicemente su molte cose siamo ancora indietro con le teorie e i mezzi di analisi (nonchè le problematiche legate alle nostre limitate percezioni di umani) ma non per questo non sono "risolvibili". Riprendendo l'esempio delle scienze meteorologiche che hai fatto ritengo semplicemente che le variabili e la caoticità di quei sistemi siano oltre la nostra attuale capacità di comprensione ed elaborazioni, ma essendo basati su fenomeni fisici sono sistemi "risolvibili" e sono convinto che in futuro (non so dire quando certamente) potremo essenzialmente prevederne l'evoluzione in maniera corretta (ma non sto ad entrare nel dettaglio della caoticità del sistema). Essenzialmente sono un neo-positivista
  10. Corretto, praticamente tramite la prova di Intimorire (se ti riesce bene) puoi fare sì che i tuoi non morti contino come se avessero più DV del normale, cosa che li rende più difficile da scacciare di modo che quindi non vengano costretti a fuggire/distrutti dal primo chierico sprovveduto . Ovviamente questa prova per potenziarli puoi anche farla durante il combattimento laddove lo ritieni opportuno. Comunque se sei più in generale interessato a migliorare le capacità di resistenza allo scacciare dei tuoi fidi non morti se ti trovi nel tuo covo incantesimi come desacrate e unhallow fanno per te, Se sei invece all'avventura come incantesimi ci sono Armor of Darkness e Ghoul Light, mentre oggetti come il Cloak of Turn Resistance (MIC) e gli anelli di questo articolo possono servire per potenziare un singolo non morto cui tieni particolarmente.
  11. Un personaggio con intimorire non morti può usarlo preventivamente per potenziare dei non morti contro lo scacciare come descritto nell'abilità stessa. Te la riporto qui sotto, se c'è qualcosa che non capisci chiedi pure. Bolstering Undead An evil cleric may also bolster undead creatures against turning in advance. He makes a turning check as if attempting to rebuke the undead, but the Hit Dice result on Table: Turning Undead becomes the undead creatures’ effective Hit Dice as far as turning is concerned (provided the result is higher than the creatures’ actual Hit Dice). The bolstering lasts 10 rounds. An evil undead cleric can bolster himself in this manner.
  12. Da come è scritto l'interazione in merito tra ira e furia nella descrizione del berserker furioso: When a frenzy ends, the frenzied berserker is fatigued (–2 penalty to Strength and Dexterity, unable to charge or run) for the duration of the encounter. If the character is still under the effect of a rage ability, the fatigued condition does not apply until the rage ends—at which point the character is exhausted, not merely fatigued. Direi che il personaggio sarà esausto fino alla fine dell'incontro, finito l'incontro però direi che diventa affaticato non torna direttamente completamente in forma (e dovrà quindi farsi 8 ore di riposo per tornare in forma).
  13. Io ho parlato di bonus visto che nella domanda iniziale mi chiedevi quello ma tutto ciò che ho detto vale in generale per i modificatori (che sono sia i bonus che i malus). Quindi un personaggio in Ira, in Furia da Battaglia e in Furia cumula tutti i malus alla CA. L'affaticamento si cumula in maniera leggermente diversa, un personaggio già affaticato che debba diventare nuovamente affaticato diventa esausto. Fatigued A fatigued character can neither run nor charge and takes a -2 penalty to Strength and Dexterity. Doing anything that would normally cause fatigue causes the fatigued character to become exhausted. After 8 hours of complete rest, fatigued characters are no longer fatigued. Tuttavia considera che queste sono condizioni che il personaggio subisce, quindi di base hanno effetto una volta sola (anche se subendole più volte potresti vederti prolungata la durata della condizione). Per intenderci se un personaggio esausto viene reso nuovamente esausto non è che subisce un -12 a Forza e Destrezza ma semplicemente rimane esausto fino allo scadere della seconda istanza, subendo le normali penalità dell'essere esausto (-6 a Forza e Destrezza, movimento dimezzato)
  14. Allora la somma tra ira normale e furia del berskerer fuorioso viene chiarita direttamente nella descizione della furia " The effects of frenzy stack with those from any rage ability the character may have. " Comunque in generale la regola base è quella delle tipologie di bonus. Stacking In most cases, modifiers to a given check or roll stack (combine for a cumulative effect) if they come from different sources and have different types (or no type at all), but do not stack if they have the same type or come from the same source (such as the same spell cast twice in succession). If the modifiers to a particular roll do not stack, only the best bonus and worst penalty applies. Dodge bonuses and circumstance bonuses however, do stack with one another unless otherwise specified. Quindi due bonus con lo stesso tipo (eccetto quelli di schivare e di circostanza) non si sommano tra di loro, ma si prende solo il migliore. Se quindi hai due capacità che ti danno rispettivamente un bonus di potenziamento di +4 ed un bonus di potenziamento di +2 non si sommano e conta solo il +4; mentre se hai un bonus di potenziamento di +2 e un bonus sacro di +4 otterrai un +6 complessivo. I bonus senza tipo (come quelli dell'ira e della furia) si sommano tra di loro, a meno che non provengano dalla stessa fonte. Quindi un personaggio barbaro/berseker furioso (anche se non ci fosse stata la chiara specifica nella descrizione della furia) potrebbe attivare ira e furia visto che sono fonti diverse, ma non potrà attivare due volte l'ira (o meglio lo può fare ma non avrà benefici cumulativi dei bonus). Per quanto riguarda il berserker immagino tu stia parlando di quello di Dei e Semidei. Innanzitutto ti faccio presente che è materiale 3.0 quindi un DM potrebbe decidere che il berserker furios conta come aggiornamento della classe e non permettere di avere entrambe le cdp. Nel momento in cui permette di accedervi però torniamo alla questione di prima in cui sono tutti bonus senza tipo da fonti diverse e quindi si possono cumulare. Ovviamente il DM potrebbe decidere che vista la grande similitudine di fondo per lui quelle capacità rappresentano fonti simili e quindi non farle cumulare.
  15. Alonewolf87 ha risposto a Fabry78 a un discussione D&D 3e regole
    Tu non lanci l'incantesimo sulla punta della zattera ma in un punto nello spazio che in quel momento è occupato dalla punta della zattera, quindi una volta che la zattera si muove il muro di vento rimane fermo nel punto in cui è stato lanciato. Ovviamente il discorso è differente per quegli incantesimi che si lanciano avendo come bersaglio un oggetto e che quindi lo seguono quando esso si sposta.
  16. La postilla sulle capacità particolari l'avevo messa Per il fatto provocare/subire hai ragione mi sono espresso male di fretta.
  17. Indubbiamente l'adagiarsi nelle certezze è la morte della conoscenza e della scienza ed è solo giusto continuare a mettersi in discussione. Semplicemente per me laddove a furia di controllare e ricontrollare la stessa cosa ottengo gli stessi risultati posso tranquillamente (laddove non vengono introdotti cambiamenti nel sistema) per il momento presumere che quella sia la verità oggettiva (che di nuovo per me in questo universo esiste a prescindere dall'osservatore e dalle sue limitate capacità). Poi magari sbaglieremo nel lungo termine certo e si dovrà aggiustare il tiro in seguito ma non per sempre, per me prima o poi in qualche modo l'uomo è in grado di giungere a questa verità oggettiva perchè è lui stesso parte di questo universo (la vecchia storia dell'universo narcisista praticamente).
  18. Certamente, come ogni attacco di opportunità invece di essere usato per attaccare semplicemente chi l'ha provocato può essere sostituito da una prova di spezzare, disarmare, lottare, sbilanciare
  19. Sì può farlo ma salvo capacità particolari subirà AdO ogni volta che lancerà una freccia.
  20. Sono immagini che hai caricato come allegati o come link dalla tua galleria immagini*? Nel primo caso cliccando nella barra grigia in alto a destra sul tuo profilo nel menù a tendina che compare dovrebbe apparire l'opzione "I miei allegati" e da lì puoi gestirli. Nel secondo caso dovresti modificare il messaggio originale, cosa che se sono passate più di 24 ore non è fattibile senza l'intervento di un moderatore. * ti faccio presente in caso già non lo sapessi che per caricare immagini in un tuo post invece di usare gli allegati (che sono abbastanza limitati) hai la possibilità di andare su Risorse -> Galleria e crearti una tua galleria di immagini personali, da cui poi linkare le immagini tramite il pulsante "inserisci altro" che appare a destra sotto la finestra di scrittura quando componi un nuovo post.
  21. Guarda un discorso del genere sarebbe meglio svolto di persona, se mai una volta ci incontreremo ad un raduno magari approfondiamo la cosa :D. Diciamo comunque che per riassumere molto velocemente da buono scienziato (altrimenti devo bene o male sopportare l'orrore della completa inutilità della vita umana) ritengo esista nell'universo una verità oggettiva esterna alla nostra percezione che l'essere umano può dopo molti tentativi giungere a comprendere. Essendo noi parte di questo universo (seppur con le nostre svariate limitazioni cognitive) ogni nostra creazione ha a sua volta una parvenza di tale verità oggettiva, solo molto più difficile da definire. Quindi per me relativismo e prospettivismo hanno inevitabilmente un limite, e non si può falsificare all'infinito una teoria (dopotutto la Terra orbita intorno al Sole e c'è poco da fare in merito). Ora non dico certo che questo sia applicabile sicuramente e indefessamente in questo specifico caso, solo che questa è la mia convinzione di fondo riguardo la conoscibilità dell'universo che ci circonda e che quindi essa plasma la mia visione del mondo. Inoltre ritengo ci sia una differenza di fondo tra alcune nostre definizioni semantiche su alcuni termini e concetti che abbiamo usato in questa discussione (vedi "esperienza"). Anche da quello nasceva l'iniziale impossibilità di comprensione
  22. Guarda anche io ho studiato seriamente filosofia solo al liceo, io sono nel campo della ricerca farmaceutica Comunque un conto era prima in cui si cercava in vario modo di determinare dove fossero i limiti delle rispettive visioni del gdr, e quindi bene o male eravamo sempre in tema. Qui ora si partirebbe completamente per la tangente andando a discutere di massimi sistemi e teorie cognitive quindi saremmo veramente e seriamente OT.
  23. In teoria di 19° (16+2+1= 19) visto che con practiced manifester non puoi superare comunque i tuoi DV ma forse è stata una svista tua e volevi mettere un totale di classi pari a 20. Comunque sì.
  24. 1) Secondo me sì, essendo il pool unico si prendono solo una volta i punti bonus, o per essere più precisi si prendono solo i migliori e non si sommano. Cioè nel tuo caso tra i 2 dello psychic warrior e i 47 dell'ardent ne prendi 47, non 49.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.