Tutti i contenuti pubblicati da Maateusz
-
500 migliori canzoni della storia RollingStoneMagazine
Concordo con tamriel. Innanzitutto la musica va a toccare una sfera (che per quanto larga) di gusti molto personali. Secondariamente, bisogna considerare che la classifica non è fondata solamente su fattori musicali, ma anche sociali e culturali: - certi artisti hanno un peso incredibile oltreoceano (il country?), e qui se sono nomi sentiti qualche volta è già tanto. Lo stesso dicasi per l'Europa. In più fuori dai "nostri" confini occidentali, probabilmente in India c'è qualche cantante famosissimo che fa ballare, cantare, sognare un miliardo di indiani. Venderà e avrà un seguito come poche delle nostre star, eppure non lo sapremo mai. - Rolling Stones ha fotografato (a modo suo) il peso delle canzoni, ma basandosi molto sul mercato nordamericano e inglese, come è prevedibile essendo il suo principale bacino di utenza. A occhio e croce 400 dei 500 gruppi scelti vengono da lì, e solo "La Bamba" non ha il testo in inglese. - C'è una predominanza di anni '60/'70, e mancano del tutto artisti che hanno fatto da apripista ai generi mainstream. Senza Robert Johnson, il primo che mi viene in mente, tantissime cose sarebbero arrivate chissà quando... - Per esperienza personale conosco canzoni cinesi/giapponesi/coreane: fanno ridere, ma hanno un impatto economico e modaiolo impressionante, che non ci sogneremmo mai di considerare, se non per postare video che a noi ci fanno ridere. Tanto per fare un esempio, l'Eurobeat è una fissa dei Giapponesi, e al 90% è un prodotto italiano (che però qui la gente ignora in toto). - molti capisaldi di alcuni generi musicali non sono affatto contemplati. Dagli anni '70 il panorama di gusti musicali si è espanso, ma nella classifica è difficile trovare sottogeneri del metal, ska, hip-hop, lirico, romanza, fado, bossanova, schlager... e così via. - il "valore" di una canzone trascende la qualità musicale. Può essere una bellissima composizione ma perfettamente inserita nella produzione del momento, oppure una mediocre canzone che però sfonda la tradizione e inventa un nuovo modo di fare musica. Secondo me va presa per quello che è: un progetto troppo ambizioso, che però è qualcosa di buono. Molte e molte canzoni meritavano di starci dentro, allungandola di molto dalle 500 iniziali. Prendila come una lista di suggerimenti di ascolto se qualcuno non le conosce: prendi un titolo, prendi informazioni sull'autore, cercati qualche altro suo lavoro. Sicuramente darà l'occasione di conoscere qualche canzone che è valsa il tempo della ricerca ^^
-
Mostri e razze con destrezza alta
Se gli esterni nativi sono concessi... Chaond, Monster Manual II. Il cugino caotico di Tiefling e Aasimar: +4 dex +2 cos, -2 cha.
-
Magic item compendium & spell compendium
Non ce l'ho sottomano, ma nelle prime pagine dello SpC c'è una lista di incantesimi "aggiornati", presi da manuali dei Forgotten. Erano incantesimi legati a personaggi della ambientazione che hanno sdoganato per renderli generici (come il Sequenziatore della Simbul, che mi pare diventi una delle 3 Matrici magiche), o qualcuno che era uscito ancora sotto la 3.0. Ci sono anche incantesimi che avevano pubblicato sul sito Wizard e nei numeri di Dragon Magazine. Purtroppo non sono a conoscenza di alcuna lista, che effettivamente sarebbe comoda. Prendi la mia risposta con riserva, non avendo il manuale ora. Più tardi guardo, e se edito significa che ho la memoria andata...
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
Non me lo ricordavo, meno male anche Seller ha messo i suoi 2¢ per rispondere alla tua domanda con una prima idea: già citata c'è la variante che scambia nemici prescelti con ambienti favoriti in cui ottenere dei bonus. Dato che tu sei un ranger urbano, forse potrebbe essere adatto scegliere delle situazioni sociali in cui avere vantaggi? In questo senso diventeresti un "protettore cittadino", una sorta di guardia giurata (almeno per come lo vedo ora). Tutto ovviamente segue come intendi sviluppare l'idea del ranger urbano
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
A memoria anch'io... non è in un riquadro, ma nella prima colonna di sinistra, come elenco puntato. Sta appena prima dell'Arciere Arcano (la prima delle cdp presentate), e si trova appena prima o dopo della proposta di classe modificata della fattucchiera. Dovrebbe essere personalizzato contro i non morti
-
Mago (6)
Shadow crature mi sembra una buona opzione (contando che non ti preoccupa di dover recuperare il mdl +2). Prendi quello su Lord of Madness, non quello su Tome of Magic: non hai aumento di caratteristiche, ma ottieni più mobilità e ottime abilità ogni 4 dv.
-
Dividere la sezione bacheca
Mi permetto di accordami alla proposta che mi pare utile, l'ho pensato giusto oggi ricercando un topic preciso. In aggiunta/oppure una sottosezione per i topic di servizio, in quanto "a numero chiuso" (e quindi di interesse limitato)?
-
costruire un muro
Ho suggerito di dare una lettura da pag.28 in avanti di Heroes of Battle, ci dovrebbe essere del buon materiale per quello che gli occorre
-
usare bacchetta
Se non hai il problema dell'inglese, qui hai tutto: http://www.d20srd.org/srd/skills/useMagicDevice.htm
-
costruire un muro
Leggo un po' di confusione su questo topic edilizio ^^'' prima di tutto, considerate che nel modo di parlare comune per "cemento" spesso si intende quello che è calcestruzzo Portland vibrato con rinforzi... quello chiaramente non c'era in un medioevo parallelo al fantasy di D&D. Detto ciò, l'uso di leganti come la pozzolana sono alla base della potenza costruttiva dei Romani (specie perchè è un idraulico, e ha permesso di creare gli acquedotti o intallazioni portuali altrimenti impossibili, come citava Varth). Con questo si ottiene un muro di dannatissimo rispetto. Sul fatto che venga costruito in pietra o mattoni, dipende a cosa serve. Una casa? Una cinta muraria? Opere di idraulica? Se è di ingegneria militare, come potrebbe venir sfondato questo muro? Questa domanda è fondamentale: il comportamento meccanico cambia a seconda della sollecitazione che ottiene. Fosse una fortificazione un aggere potrebbe essere una buona soluzione, si fa veloce ed è ben complicato farlo crollare...
-
tank con pochi manuali
Prendi il nano dorato così non hai il malus al -2 al Carisma. In realtà l'immunità alla paura la prendi anche con il paladino (quindi si sovrappone), oppure nella build precedente con il Dragonslayer. Se ci sono tanti non morti, però... forse i bonus del knight of the raven sono migliori per gli effetti di energia negativa, 6 o 8 livelli per massimizzare quello che otteniamo. Oppure ancora: paladino 3/favored soul 1/knight 3/knight of the raven 8/divine champion 4/pious templar 1. Nel caso dovesse diventare santo per errore, poi... (avrò rotto a sufficienza?) Se lo fai Hellbred (scegliendo corpo) ti prendi Devil's Stamina e giri con tutto l'equip griffato "made in evil" per un flavour irresistibile... Eric Draven! Sul lato arcano mi pare più difficile: sia gli incantesimi che le classi di base puntano più al dps che non alla difesa, quindi probabilmente risulta un gish più offensivo (anche grazie a cose come Arcane strike), rispetto alle difese passive che si ottengono con i divini.
-
tank con pochi manuali
La build con il Martello di Moradin avrebbe comunque Dato che di solito il problema è castare abbastanza, si fa presto a levare livelli da incantatore sulla mia proposta, si può avere: paladino 4/favored soul 1/knight 3/knight of the raven 10/dragonslayer 1/pious templar 1 oppure dato che ti piace tanto: paladino 4/favored soul 4/martello di moradin 10/divine champion 1/pious templar 1 Devi spendere 2 talenti (Iron Will e True Believer, che comunque migliorano la difesa), Weapon Focus Warhammer l'hai gratis per quasi ogni ingresso. Grazia divina, immunità alle malattie, scacciare, immunità alla paura, ardore, un po' di imposizione mani. Bab 19, Casting level minimo (2°) come richiesto. Qualcosa meglio come dv medio, siamo sempre focalizzati sul carisma. In alternativa, se Ardore non interessa (contando che avremmo comunque ts siderali), si può levare il dip nel templare (togliendoci pure un altro talento come requisito), e fare il 2° di Divine Champion, ottenendo un bonus ai ts e un talento bonus del guerriero.
-
tank con pochi manuali
Cosa vorrebbe dire "la capacità di laciare incatesimi più bassa possibile"? Nel senso che ci dovrebbe accedere presto, o che devono essere limitati? Sarà l'ora, ma non capisco... Vedendo i talenti del duskblade e del ranger dovrebbe fornire un minimo di danni, non solo essere un tank puro. Dando per scontato che non c'è limite ai manuali eccetto quelli che hai indicato, intanto ti butto lì una cosa simile a quella proposta oggi altrove: Zenythri LB paladino 2/favored soul 3/knight of the raven 10/dragonslayer 1/pious templar 1/sacred exorcist 3. Bab 18, CL 16. Il dv medio è 9, ma hai mettle, sei immune alla paura, bonus contro molti effetti negativi, tiri salvezza base di 18-7-19 (senza contare le statistiche e Grazia divina, che sarà almeno un altro +5 a tutto), scacciare per la metamagia, il corvaccio e un po' di altro a completare.
-
Il Guerriero (6)
Sono questi, una regola opzionale che trovi su Unearthed Arcana. Per ogni difetto che ti accolli (massimo due) ottieni un talento in più.
-
PG divino
Non discuto il giudizio, ma sul fatto che sia simile... il Fist of Raziel introduce un pantheon e richiede di essere "exalted" oltre che Legali Buoni, e sostanzialmente offre la possibilità di punire qualsiasi cosa respiri. Facilmente ci entri come paladino, o chierico, e non siamo nel caso. Il Knight of the Raven può essere adattato senza molto sforzo a qualunque divinità buona (come te); la build ha immunità alla paura, accesso allo scacciare, protezioni di vario tipo (volendo, si sacrifica un livello da caster per fare un dip nel Pious Templar per ottenere Mettle), tiri salvezza migliori, ma soprattutto il corvaccio del malaugurio a mio parere è più facile inserirla senza immettere materiale specifico. Se poi non è quello che si cerca, è un altro discorso ^^
-
Mago (6)
Visto che nel Master Specialist ci puoi entrare con 3 livelli da mago, perchè non levare quei livelli morti? La tua build poi ha 22 livelli ^^
-
aiuto per avventura onirica
Se i pg sono malvagi e vogliono davvero aiutare la divinità malvagia, potrebbe essere interessante vedere come sia quest'ultima che la divinità buona cerchino di persuadere a usare/non usare l'artefatto in questione... stile angioletto e diavoletto sulle spalle. Per l'introduzione del viaggio nei ricordi, potrebbe essere presentato come una esperienza necessaria per sfruttare i poteri dell'artefatto, magari sotto la guida di un oracolo o un sacerdote della divinità creatrice
-
PG divino
Dovrebbe essere tutto da materiale reperibile anche in italiano, secondo la tua richiesta (altrimenti non aveva molta utilità postarla ) p.s.: visto il 2° edit solo ora
- aiuto per avventura onirica
-
Mago (6)
Sicuramente escono due pg diversi, che al di là dei numerini sulla scheda devono convincere per il concept che propongono: in questo solo il giocatore ha l'ultima parola. L'opzione necromante (con ammaliamento e illusione, o invocazione proibite) apre la strada ai danni negativi e alla combinazione evoca non morti che affollano il campo di battaglia mentre tu li curi tirando in mezzo alla mischia "palle di neve negativa"... resta più legato alla catena freddo (quindi se ci sono i nemici sbagliati fare danni diventa più difficile), ma resta meno blaster puro dell'invocatore
-
Malconvoker
Buona opzione, ma devi stare attento al tuo punteggio di Saggezza, che così non può essere completamente dump...
-
PG divino
Ti ho messo in precedenza una build molto meno stringente di quelle con il BoED, con l'anima prescelta (e ci sono un po' di opzioni sul filone). Come la consideri? Giusto per dare una idea, se è un gish divino su cosa vorresti che puntasse?
-
Mago (6)
Non so se è già deciso, ma l'alternativa è fare il necromante invece dell'invocatore (per fare l'Uttercold Assault, insomma). Focused specialist in entrambi i casi, come chiede tamriel, mi pare un po' limitante, ma dipende da cosa vuoi: un blaster puro freddo o anche altro? L'Incantatrix darebbe un buon numero di talenti per le catene, e il Fatespinner è utile se vuoi proprio che un incantesimo entri tutto: dipende come vuoi giostrarti i talenti.
-
PG divino
Se prima non decidi quale filone seguire è un po' difficile entrare nei dettagli... ti butto qualcosa di semplice per un gish con base favored soul: favored soul 4/ guerriero 1/ knight of the raven 10/ dragonslayer 1/ sacred exorcist 4. Bab 18, CL 18. Punti tutto sul carisma (quindi numero di magie, concentrandoti sui buff), con una quantità di difese indegne
-
Malconvoker
Non ho grande esperienza pratica a riguardo, ma direi che con Planar ally/binding hai accesso a creature fisicamente meno massiccie, ma portano con se' un buon numero di sla o qualità che ne aumentano la versatilità a seconda della situazione. Meno forza bruta per grappling o pinning, chiaramente questo ti porta a doverti studiare per bene la rosa di evocazioni per tante situazioni diverse (combinazione avevo guardato la cpd qualche gg fa per un mio pg, ma ho lasciato perdere proprio per la mole di schede che mi dovrei preparare in anticipo xD) Nel caso in cui le evocazioni siano "sotto la media" come prestazione, cosa probabile ai livelli molto alti, dovresti comunque mantenere un ruolo di supporto, out of combat o per mettere altra carne da cannone nel mezzo della mischia. Penso dipenda anche molto dalla composizione del party in cui ti inserisci. Se mancate di frontliner, sei un'ottima scelta; altrimenti altre cdp arcane sono sicuramente migliori per un'azione pura dalle retrovie.