Tutti i contenuti pubblicati da Maateusz
-
Chierico (6)
Opzioni guerrafondaie potrebbero essere Ospedaliere e Warpriest e Shining blade of Heironeous(CD) o Ordained Champion (CC) con minimi adattamenti per la divinità. Nessuno dei tre è un vero miglioramento della base clericale, comunque, e lasciano un po' indietro il lato incantatore. Biclassando con il Crusader, adattare il Ruby knight vindicator (ToB) rappresenterebbe un'ottima scelta marziale attingendo dalle meccaniche di quel manuale. Se oltre a essere Legale sei buono, suggerisco di pescare avidamente nel Knight of the Raven (EtCR), anche se ormai ne sembro quasi un rappresentante promozionale, quasi quanto la razza Zenythri (MMII) che sarebbe l'ideale xD
-
Necromante
A seconda del gusto potrebbe fare anche il Signore dell'azoto liquido, più orientato alla metamagia e al blasting. Sicuramente molto dipende dai manuali come detto sopra
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Direi che tutto quello che ti serve come riferimento è il privilegio omonimo del Sand shaper (Sandstorm, p.76) e tutti i suoi dettagli: nel caso si volesse sfruttare un altro elemento base, secondo il paragrafo di adattamento in fondo alla descrizione è sufficiente cambiare le caratteristiche a tema senza stravolgere le meccaniche.
-
Dah Mighty Druid [...o Un Evocatore Versatile]
Teoricamente una restrizione per la scelta del dominio tramite Contemplativo ce l'hai:
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Usare un incantesimo come Spell matrix, nelle sue diverse gradazioni? Non è un oggetto di per se', ma a sua volta potrebbe essere l'incantesimo da inserire di un oggetto realizzato ad hoc
-
Lo Stregone (4)
Sì, anche. Però se non ti interessa il famiglio (o non avrai una cdp che lo prosegue, magari, visto che diventerebbe fragile) è meglio risparmiare uno slot talento
-
Dah Mighty Druid [...o Un Evocatore Versatile]
A livelli alti greenbound dicono sia inferiore perchè cambia il tipo della creatura, vanificando alcuni buff. Per l'archetipo un semplice Draconic creature da Races of the Dragon? Meno buone ma senza lep ci sono le varianti draconiche su Dragon magic. Un'alternativa più verso l'evocazione era un livello da mago+Arcane hierophant, ma ti perdi i bonus della bolla planare (valuta quale piano hai preso e che vantaggio ti dà). Nella guida di Wazabo c'era un ottimo esempio di build a riguardo
-
Il Gish (3)
Se è per i talenti bonus, potrebbe fare lo stesso con la variante Holy Warrior dal CC con un 4° livello da paladino, accedendo anche allo scacciare, e 1 da guerriero che penso sia una scelta dettata da motivi di bg (supponendo che non gli interessino comunque gli incantesimi)
-
Riattivazione contest
L'orsetto dice "sì" all'Uomo del Monte mi pare una proposta interessante, che magari fornisce un aiuto indiretto ai partecipanti. Parlo per esperienza personale, dato che non tocco le sfide di ottimizzazione (un po' per inesperienza, un po' perchè si macinano sempre le stesse combinazioni), ma avevo diverse idee strambe per quella dei png (a chi ho rotto per il golem incarnato lo sa bene xD). Alla fine un po' la pigrizia, un po' l'eterna indecisione quando ho 2-3 concept completamente differenti mi hanno fatto saltare l'appuntamento con l'ultima tornata; fornire un tema potrebbe essere un buon paletto a cui ispirarsi, con un ulteriore risvolto positivo: le schede potrebbero fornire un bel pacchetto pronto per essere inserito in un'avventura, con poco lavoro del DM. Esempio... si fornisce 1- un'indicazione monorazza(o sottorazza)/2- religione(e sue eresie)/3- ambiente naturale/4- ruolo etc., con una forbice di livelli. il risultato potrebbe essere: 1- un gruppetto di vari goblinoidi (Sbandati dopo una sconfitta? Una banda di predoni? Disertori dell'orda? Nomadi che scappano?)/2- Fedeli di una divinità (Abitanti di un'abbazia? Un ordine cavalleresco in campagna miliare? Un luogo di culto eretico nelle cripte di un vecchio tempio? Inquisitori in missione?/3- Abitanti di quel luogo (membri di una tribù?/un gruppo di banditi?/una pattuglia di guardiaboschi?/druidi e altri adoratori della natura radunati per una cerimonia?/4- I membri di una organizzazione (una gilda di mercanti?/custodi di una biblioteca?/una compagnia mercenaria?) Magari alcuni png possono risultare conflittuali, ma l'adattamento non dovrebbe essere così drammatico, ne' necessario (il DM può avere buoni spunti o un paio di png pronti all'uso, però). La forbice in cui rientrare garantisce una certa omogeneità nel gruppo, a cui si possono togliere/aggiungere livelli secondo le esigenze. Sembra più macchinoso di quanto non sia: de facto, sarebbe come mescolare i risultati di contest delle location... magari è esagerato, ma mi pare una possibile idea ^^
-
chierico / warlock tornato dalla morte
Prima di tutto una considerazione: come hellbred, classe favorita paladino, con la prima build presentata avresti penalità ai px... Se il tuo ruolo principale è in mischia tenendo una base con il warlock, allora la costruzione classica è il cosiddetto "Glaivelock" sfruttando l'invocazione Eldritch Glaive. E' un discorso ampio che si può ridurre con qualche indicazione in più da parte tua su cosa vorresti (e l'allineamento/patrono che avrai). Puoi darti una letta qui, per capire di cosa parlo. Il meglio lo ottieni puntando più sul lato divino, attingendo dal warlock per il minimo indispensabile: resta che sei un picchione che si trucca con il mascara della warlock, poco più (e bisogna stare attenti alla mobilità, visto che occorre un full round per attivarsi) ^^
-
chierico / warlock tornato dalla morte
Ammesso che conincida con questo quel +1 è il CR, Grado sfida del mostro... se si vuole giocare una razza particolare bisogna usare il valore indicato come Avanzamento (e se nella descrizione del template c'è "-" come in questo caso la razza è considerata non giocabile) Dei tuoi 8 livelli, puoi ridistribuire/scegliere ex novo o devi rifare i livelli da chierico che già avevi? Inoltre controlla la questione dell'allineamento, senno' i consigli rischiano di essere fuorvianti ^^ Intanto qualche idea generale sulla cdp: vista la progressione pressochè uguale da chierico, hai una discreta resistenza (bab, ts, pf). L'ingresso come warlock 1/chierico 4 ci darebbe 3 invocazioni minime e incantesimi come fossimo di 6°. Buone scelte potrebbero essere Beguiling influence, See the unseen, Entropic warden, Baleful utterance o una come Frightful blast che poi sostituirai avanzando di livello; sicuramente appena ottieni l'accesso al grado superiore prenderai Chain blast per poter curare il gruppo in combo con Healing blast. Così hai bonus dal warlock, per il resto sei un solido chierico che può andare verso la metamagia divina per pompare il lato picchiatorio (solo indietro di 2 livelli da caster, purtroppo). Se entrassi come warlock 2/chierico 3, hai Detect magic a volontà, e sei di effettivamente di 5° per entrambi. Potresti decidere di puntare di più al lato warlock, ma star dietro 3 livelli soprattutto per l'acquisizione delle nuove invocazioni non mi convince: la classe stessa nei requisiti vuole magie di 2° (cioè 3 livelli minimo) e 1 solo di classe invocatore... probabilmente investiresti un paio di talenti nel potenziamento della CD della Eldritch blast, e più tardi Extra Invocation per aumentare le opzioni a disposizione (che saranno comunque bassine), relegando il chierico a riserva di incantesimi da convertire in cura o per alimentare qualche Divine feat. Considera un limite, nell'eventualità che tu possa giocare a livelli oltre il 15°: la cdp finisce e non c'è nient'altro per poter proseguire l'avanzamento congiunto di incantesimi ed evocazioni. Qualsiasi scelta filler lascerà indietro metà del tuo pg (a meno che qualcuno non mi smentisca con qualche idea). In quest'ottica, su 20 livelli mi verrebbe da pensare a favored soul 4/warlock 1/Knight of the Raven 3/Eldritch disciple 10/Knight of the Raven 2, tutto sul carisma con incantesimi divini di 9°. Volendo si eliminano altri livelli da Eldritch disciple qualora non ci interessassero altre invocazioni di supporto, a vantaggio del Knight che tira su le sue abilità, ma probabilmente il pg che ne esce sarebbe un tantino diverso (in pratica un chierico combattente molto resistente "toccato" da strane influenze di origine demoniaca, senza inoltrarsi nel loro studio)
-
chierico / warlock tornato dalla morte
Lo sai che il revenant ti costa un leggero LA+6? Direttamente dall'aggiornamento ufficiale, pag.8. Tra l'altro per come è pensato l'hellbred, difficile che si guadagni la salvezza dall'inferno facendo il non-morto, andando a memoria se sei un warlock/chierico la scelta dell'Eldritch disciple mi pare la più immediata (anche se richiederebbe una divinità caotica o malvagia, penso sia adattabile in base alla tua situazione). Puoi entrare con warlock 1/chierico 4 o warlock 2/chierico 3. Ti suggerisco l'aspetto Spirit (che al 15 ti qualifica con la telepatia per il talento Mindsight) per il bonus al Carisma che sinergizza bene anche con le abilità sbloccabili con la cdp. Per quanto riguarda il discorso blasting, dato che sei come minimo indietro di 3 livelli, è difficile massimizzare i danni (per cui di solito si usa l'hellfire warlock, magari con un livello da binder), ma puoi convertirli tramite l'Healing blast magari messa a catena per curare più alleati contemporaneamente. Potresti considerare l'idea di picchiare con il chierico con i soliti sistemi (di scacciare da bruciare ne avrai da buttare) e tenere le invocazioni come utility, dipende un po' anche che esigenze pensi di dover affrontare
-
Il Perfetto ControIncantatore
La sillabazione è gran-diS-Si-mi
-
Il Perfetto ControIncantatore
Per la già citata costruzione con il chierico, sarebbe buona cosa un dip nel Church Inquisitor, che da' un gustoso +4 grazie al potere di dominio extra conferito
-
Modifica nel "TIPO"
Trovi le caratteristiche nel glossario in fondo al Manuale dei Mostri o qui (in questo caso: qui)
-
Chierico (6)
Sì, sono sovrapponibili (eliminando uno dei due domini di base, poi il cenobita ti da' quello Conoscenza) per avere Anyspell ti serve il dominio adeguato Spell, che nei Forgotten è dato da Azuth, Mystra, Savras, Thoth... scegliere uno come divinità patrona è il sistema più semplice, altrimenti bisogna cercarlo come bonus tramite cdp
-
Chierico (6)
Riguardo al cenobita, considera il tuo ruolo nel party. Come "resistenza" sei comunque sopra un mago o uno stregone, e il cercare una cdp prima possibile potrebbe ridurre i suoi livelli "deboli" (per esempio, il Church Inquisitor si può intraprendere dopo soli 3 livelli, a memoria): sicuramente per un chierico god aiuta molto. Domini della magia per gli oggetti, Anyspell, aiutano. A me piace molto l'opzione del Divine Magician (specie se hai una scelta di domini deboli), per andarti a prendere magie arcane fuori dalla tua lista, specie i debuff di necromanzia. Per fare il controller, una buona opzione è puntare sulle evocazioni, tramite Malconvoker+Taumaturgo.
-
Personaggio coi tre voti (Non violenza, Povertà, Pace)
Imho, sì. Sei più o meno Gandhi in D&D, cosa non prevista, quindi occorre molta attenzione. Di sicuro bisogna che DM e giocatore (e almeno in un secondo tempo gli altri giocatori) siano consapevoli dell'attrito che si viene a creare tra i dettami dei voti e alcune azioni "normali" del gioco (l'uccisione di mostri di ogni tipo e il loro saccheggio, per dirne due). L'allineamento poi gioca un ulteriore peso: se tutti giocano fedelmente il loro pg, può darsi che abbiano scelto una composizione di gruppo incompatibile; lo stesso dicasi per la scelta dell'avventura da parte del DM, se l'unico modo per proseguire nella storia va contro i principi dei voti, il giocatore non potrà far altro che fallire... Per forza di cose, esistendo queste configurazioni, esistono anche i loro opposti: quindi un gruppo consapevole che accetta di inserire questi elementi nella campagna può far organizzare al DM un'avventura compatibile. Il discorso serve più a capire quale sarà la composizione (e le esigenze) del gruppo, più che evitare rosik (?). Le meccaniche sono abbastanza semplici ma hanno un fortissimo impatto sul gdr, quindi per far sì che Gandhi possa proseguire con il gruppo occorre che gli altri possano almeno rispettare (se non comprendere) le sue azioni, e che il DM non crei situazioni di potenziale stallo. Se uno gioca un bellissimo stregone voodoo che sacrifica le interiora dei nemici sconfitti al suo dio, non c'è verso di farli coesistere... questo bisogna contarlo Giocare un Gandhi in un'avventura "c'è un'orda di orchi, andate e sterminateli tutti" sarà sicuramente più difficile che non una di indagine/esplorazione/interazione sociale. Se per esempio il gruppo sconfigge un nemico e gli risparmia la vita perchè Gandhi ha chiesto così, il DM deve evitare che questa decisione sia un punto debole di cui far pentire subito il gruppo, perchè il responsabile sarà subito lui
-
Hafling Cuoreforte Gerofante Arcano, a cavallo!
Se hai rinunciato al famiglio, non penso tu abbia i bonus sul compagno animale... il compagno animale, in ogni caso, non è una evocazione
-
Lo Stregone (3)
Il Dragonborn è un'altra razza ^^'' Se lo vuole umano, dovrebbe guardare il Silverbrow Human, Dragon magic p.6
-
Manuale del Cacciatore Rapido (Swift Hunter)
Tiro ravvicinato
-
Hafling Cuoreforte Gerofante Arcano, a cavallo!
Forse non era chiaro: la forma selvatica non è un requisito. Nel paragrafo specifica che se non la possiedi in precedenza non ne guadagni l'utilizzo (a meno che il numero di livelli da druido+HA sia pari a 5, perchè si sommano): la catena di Improved Wild Shape si ottiene solo grazie ai relativi livelli da MoMF, ovviamente, mentre i livelli per il limite DV si contano tutti, essendo la stessa cosa (stacking della forma selvatica). Aggiungo che se punti all'evocazione, c'è modo di buffare le creature appena le richiami (un modo per quanto limitato, se pensavi a questo chiedendo dei più incantesimi a round)
-
SDA e D&D similitudini
Sono molto molto dubbioso sulla equazione Netheresi = cattivi, Imaskari = buoni (vallo a dire a tutta la razza Mulan...). Tra l'altro gli Halruuan non sono altro che una stirpe Netherese (che a differenza dei Tenebra, non ha fatto una brutta fine). Riguardo agli Halfling, all'inizio erano proprio gli Hobbit. E' stato cambiato il nome in seguito alla minaccia di un'azione legale (quindi non hanno nascosto la paternità). Che il materiale di J.R.R. siano una pesante eredità e influenza mi pare cristallino... ma considera che anche quello ha delle forti radici comuni nella cultura occidentale (dalla mitologia alla simbologia). Prima di essere scrittore, Tolkien era un medievalista e linguista. Gygax e Arneson sono partiti dalle loro letture fantasy, come hanno sempre detto (e come è inevitabile, aggiungo). Per quanto ci siano tante versioni, un mostro piuttosto classico come l'orco è molto differente dagli stereotipi tradizionali.
-
Hafling Cuoreforte Gerofante Arcano, a cavallo!
La descrizione si riferisce a una build (ranger/mago) che ti permetterebbe comunque di entrare nell'HA (visto che il ranger da' sia Trackless Step che incantesimi divini, sebbene più tardi - servono almeno 7 livelli), ma senza la forma selvatica. La variante su UA invece sostituisce gli stili di combattimento con la forma selvatica, proprio come se tu fossi un druido.: quindi ti qualifichi tranquillamente (chiaramente essendo una regola opzionale, non è contemplata nelle varie spiegazioni) riassunto: se hai già la forma selvatica, l'HA la fa avanzare. Se non ce l'hai, non la guadagni (a meno che tu abbia livelli da druido+HA pari ad almeno 5).
-
Hafling Cuoreforte Gerofante Arcano, a cavallo!
Sbagliato. Volendo, potresti entrarci con il ranger tramite la variante di classe su UA, anche se non ne vedo il motivo... Il punto è questo: l'HA è pensato per un druido/mago, non per un mago/druido. Leggi: si può fare, ma non da' il meglio per quello che fornisce. Compagno animale potenziato e forma selvatica sono 2 privilegi che hai; se li valuti inferiori (con un piccolo prezzo di bab e pf) all'accesso agli incantesimi arcani di 9°, hai già scelto. Un Teurgo mistico, invece, mette le due classi base sullo stesso livello. La stessa cosa accade per Ultimate Magus ed Eldritch Disciple contro l'Eldritch Theurge. La forza della forma selvatica dipende anche dai tuoi manuali a disposizione per un più ampio accesso a creature. Valuta il tuo ruolo nel gruppo e su cosa vuoi puntare (e che concept di pg ti piace, al di là dei numeri sulla scheda): tanti incantesimi ti danno per forza un ruolo di seconda linea.