Tutti i contenuti pubblicati da Lone Wolf
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Torno alla carica =) per comodità andrò direttamente sulla parte meccanica - Mantello del viandante: contrastare elementi sempre attivo. Abiurazione debole, LI 3°, Prezzo: 3.000 mo. - Flauto della volontà perduta: Intrattenere (strumenti a fiato) CD 10 per lanciare 3 volte al giorno dominare persone. Ammaliamento moderato, LI 9°, Prezzo: 43.740. (come da manuale, c'è lo sconto del 10% perchè richiede un'abilità specifica per essere usato -in più nella mia ambientazione non c'è il bardo-) - Fuda del bene/caos/legge/male A contatto infligge 2d6 danni non riducibili contro allineamento opposto. In caso di esterni con descrittore di allineamento come sottotipo, il danno è raddoppiato. Uso singolo. Abiurazione debole, LI 1°, Prezzo: 50 mo. - Gemma del vigore: Quando indossata conferisce pf addizionali che si ricaricano ogni giorno. I pf addizionali sono sempre i primi ad essere intaccati dai danni. Gemma inferiore +10 pf, media +30 pf, maggiore +50 pf. ??? - Ombra della notte: Kunai affilato+1. Quando impugnato da bonus di competenza +5 a Nascondersi, +10 se in zone ombrose. ??? - Spezzagusci Martello da guerra anatema degli akki+1. Quando impugnato da un korobokuru dona +2 TS tempra e si può usare l'ira barbarica 1 volta in più al giorno. ??? - Lancia di Kuwang: Lancia lunga dell'esplosione di gelo+1, a comando diventa lancia corta o torna lancia lunga ??? (incantesimo di riferimento: restringere oggetto) Al solito ringrazio tutti di cuore per l'aiuto e la pazienza XD
-
Amalgamare creature
Restando nel MM1: Androsfinge + Incubo Elasmosauro + Idra Chimera + Megaraptor Cavallo pesante +Golem di pietra Behir + Lupo Phalsm + Mulo Scavatore + Squartatore grigio Cinghiale + Fungo viola Coccatrice + Orso Squalo crudele + Piovra gigante (http://en.wikipedia.org/wiki/Sharktopus) Lupo + Mimic Naga acquatica + Tojanida Troll + Remorhaz
-
Equipaggiamento
Un mio amoci sta per iniziare una nuova campagna (con un altor gruppo), e mi ha chiesto una mano con l'equip per il suo PG, ma non so tanto bene come aiutarlo, quindi vi rigiro la richiesta XD Classe: Wu jen 10 Budget: 50.000 mo Manuali concessi: Virtualmente tutti, tranne il ToB (povero!). Se in italiano meglio. PS: per favore, potete specificare la fonte per ogni oggetto? Grazie =D
-
Creazione PNG Particolare
Rokugan Campaign Setting: cortigiano. Puoi trovarne la versione tradotta nelle classi per la mia ambientazione (link in firma)
-
Nuovo PG per un giocatore poco esperto: caster di supporto
Senza andare a cercare cose astruse: bardo
-
Balestra a mano
Rinfoderare un'arma rimane un'azione di movimento anche possendendo Estrazione Rapida (che, appunto, si riferisce unicamente all'atto di estrarre l'arma). Ricordo inoltre che anche parlando di azioni gratuite, un round dura sempre e comunque solo 6 secondi. Volento potresti chiedere al DM di creare una "balestra a mano a ripetizione". Come per le versioni più pesanti puoi sparare fino a che non ternini i colpi e poi usare un round per ricaricare gli astucci.
-
Elementi preferiti in un'ambientazione
Già che ho aperto il topic, dico anche la mia: inc aso di ambientazione classica (medioevo di tipo occidentale) preferisco qualcosa di low fantasy e anche low magic. Se ecludiamo poi le ambientazioni classiche, mi piacciono tutte quelle innovative, che riescono a rimescolare gli elementi in maniera da essere originali: sercando nelle espansioni di Magic si trovano un sacco di idee che mi fanno gola, come i mondi di Mirrodin e Phyrexia. Razze originali e diverse, e soprattutto classi che abbiano un perchè e un senso di esistere in quel dato mondo.
-
Aiuto per creare dei PNG malvagi
Per il re potresti usare la classe del nobile (Ambientazione Dragonlance): in pratica ha il concept dell'aristocratico, ma è potenziato per essere una classe adatta ai PG. Per l'incantatore potresti fare uno stregone, devoto al demone in quanto suo lontanissimissimo discendente (quindi i poteri innati dello stregone sarebbero di origine demoniaca). Oltre a questi due PnG ti consiglio di includere una emzza dozzina di guardie di basso livello (guerrieri di 1°-2°) livello. Questo perchè, allo stato attuale delle cose, gli eroi hanno 6 turni per agire, i cattivi solo 2: se i PG hanno fortuna con i tiri per l'iniziativa c'è il rischio che al primo ti uccidano subito un PnG
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Purtroppo non ho il MIC, quindi andrò sul sicuro con l'oggetto di Klunk. Merçi =D
-
Elementi preferiti in un'ambientazione
Ciao =) apro questo topic per chiedervi quali sono i vostri elementi preferiti in un'ambientazione, sia essa uffiaciale o personale. Insomma qual'è quella cosa che nell'ambientazione dei vostri sogni non deve mancare: tante razze? Più varianti di una classe per distinguere eventuali gilde e ordini? Classi di prestigio dedicate ad organizzazioni famose? Magia a bassi livelli o usufruibile da tutti? Sbizzarritevi =)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Bueno. Perc uriosità, dove si trova la dregoa del 0.75? =D PS: Come impostereste un amuleto che si attiva unicamente quando il possessore va in ira, concedendogli +1d6 danni da fuoco con armi e armi naturali? Unica limitazione: l'incantesimo "base" deve essere del MdG =)
-
Contest Pathfinder
Votato sì, nel caso il contest sia per il miglio PnG. Penso che inventare PnG con personalità e BG interessanti sia più alla portata di tutti rispetto all'ottimizzazione pura, ergo secondo me un contest per il miglior PnG avrebbe più probabilità di attirare un maggior numero di partecipanti.
-
combattere con 3 spade
In giapponese: San = tre (come le spade da usare XD) to = ha vari significati, come "porta" e "gruppo" Ryu= drago Aggiustando l'ordine delle parole potrebbe venire fuori "Gruppo di tre draghi" o "Porta dei tre draghi". Togliendo to verrebbe fuori Sanryu: I tre draghi NB: traduzioni alal buona eh, non sono laureato in giapponese =D
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Voglio fare i miei complimenti al barbaro e al chierico che giocano con Ixivill. Fortuna che per un ladro l'Int è una caratteristica importante
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Rimanendo sempre su questo discorso: tempo fa ho postato un oggetto, la cintura della scimmia, che dava +5 ad Acrobazia, Equilibrio, Saltare e Scalare. Facendo i calcoli si è convenuto per il prezzo di 13.750 mo. Tale prezzo si è ricavato moltiplicando x 1,5 3 dei 4 bonus forniti dall'oggetto. Ma data questa nuova regola sull'affinità si può ridurre il moltiplicatore a 0,75? L'oggetto ha los copo di far diventare il possessore molto più agile, e tutte e 4 queste abilità sono "affini" tra di loro. Rifacendo i calcoli il nuovo prezzo sarebbe 8.125. Troppo poco per un +5 a ben 4 abilità?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Tutti tranne il più alto. Basta che guardi nel messaggio sopra il tuo: Klunk ha fatto i calcoli rispondendo ad una domanda analoga =)
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Sinceramente Se è per questo neanche punire il male, grazia divina... anzi, tutto il concept del paladino non centra molto. Robin era solo uno che tirava frecce, senza poteri sovrannaturali. Personalmente mi limiterei al ranger/esploratore (con il talento Swift Hunter). Se invece quello che vuoi è un PG che per la sua indole ricordi Robin Hood, allora anche la tua build va bene
-
La mia lettura del momento
Finito un paio di giorni fa la trilogia "Orchi" di Stan Nichols. Ora devo vedere se riprendere "I Troll" di Christoph Hardebusch o rileggere epr la terza volta "Musashi" di Eiji Yoshikawa.
-
Consigli per masterare un play by forum
Il mio consiglio è di fare molta attenzione tra la discrepanza tra i tempi del real e dei PbF: sarà scontato ma è bene non sottovalutare questo aspetto in quanti ti permette di valutare bene come impostare l'avventura. Esempio di vita reale: ho fatto giocare una stessa avventura al mio gruppo in real e ad un gruppo in PbF. Lo stesso "check point" se così vogliamo chiamarlo, è stato raggiunto in real in 2 sessioni, mentre per il PbF ci sono voluti 4-5 mesi (e in mezzo ci sono stati solo un paio di combattimenti veloci).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
allura: 1) Sul fatto che il tuo calcolo sia corretto non ho il minimo dubbio =) si vede che le 30.000 mo di sconto per l'anello derivano dal fatto chesi tratta comunque di un oggetto piuttosto situazionale: il potere è utile, ma francamente una persona quante volte nella vita avrà necessità di camminare sull'acqua? 2) Preferirei tenerla ad uso continuo, anche se costa di più preferisco il concept di un otre sempre pieno piuttosto di uno che si riempie a comando 3) Vada per le 1.000 ... 4) Il dubbio sul Cuore di Momori è: va bene la CD di 25 in confronto all'effetto prodotto o è meglio alzarla? Lo chiedo perchè l'artefatto sarà al centro di uno dei prossimi Adventure Path di Hirugami =)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Do alcune precisazioni =) Calzari e otre costano poco perchè ho ridotto il LI (entrambe hanno LI). Non mi tornerebbero comunque i calcoli di Klunk. Ovvero: se il giusto prezzo dei calzari 45.000 mo perchè l'anello che fa la stessa identica cosa costa molto meno? Per la caraffa: il prezzo è 9.000, ma se si usa come incantesimo base creare acqua, il valore non dovrebbe essere 3.000 mo (0,5x3x2.000)?°° Per i guanti: sinceramente non so come comportarmi. Ho calcoato il costo come un oggetto normale (il prezzo del +2 For l'ho moltiplicato per 1,5 come da manuale). Personalemnte non li farei costare solo 500: ok che sono virtualmente inutili per chi li usa, ma chi li ha creati ha comunque speso tempo e risosrse per incantare i guanti con due incantesimi.°°
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Grazie ancora a tutti per i consigli sulla veste. Intanto ecco un'altra carrellata di oggetti >.> Calzari del passo della pioggia: Queste comode calzature di cuoio sono decorate con ricami che ricordano le onde del mare. Permettono a chi le indossa di camminare su qualsiasi superficie liquida senza correre il rischio di affondare. Trasmutazione debole, LI 1°, Creare Oggetti Meravigliosi, camminare sull'acqua, Prezzo: 9.000 mo, Peso: 1 kg. Mantello del viaggio oscuro: Questo elegante mantello nero è decorato con ricami viola e blu, che si intrecciano in un complesso disegno. Chiunque indossi un mantello di questo tipo è in grado di utilizzare per 3 volte al giorno l'incantesimo camminare nelle ombre. Illusione moderata, LI 6°, Creare Oggetti Meravigliosi, camminare nelle ombre, Prezzo 71.280 mo, Peso: 1,5 KG. Otre della sorgente eterna: All'apparenza un normalissimo otre, questo oggetto ha la capacità di generare costantemente acqua. L'otre della sorgente eterna infatti è sempre pieno fino all'orlo di acqua fresca e limpida, come quella di un ruscello, garantendo al suo possessore una scorta illimitata d'acqua. Evocazione debole, LI 1°, Creare Oggetti Meravigliosi, creare acqua, Prezzo: 1.000 mo, Peso: 3 kg. Guanti del potere orchesco maledetti: Simili in tutto e per tutto alla loro controparte normale, questi guanti donano forza, ma in cambio del loro potere chiedono la vitalità di chi li indossa. I guanti del potere orchesco maledetti forniscono il normale bonus di +2 alla Forza, ma infliggono una penalità di -6 alla Costituzione. Una volta indossati, questi guanti non possono essere tolti prima che sia passata almeno una settimana. Trasmutazione e Necromanzia deboli, LI 5°, Creare Oggetti Meravigliosi, forza del toro, scagliare maledizione, Prezzo: 21.000 mo, Peso: 2 kg. Guanti del borseggiatore: Questi guanti di seta grezza sono neri come il carbone e dotati di alcuni disegni astratti in corrispondenza del dorso e del palmo della mano. I guanti del borseggiatore garantiscono un bonus di competenza +5 alle prove di Rapidità di Mano e Scassinare Serrature. Trasmutazione debole, LI 5°, il creatore deve avere 5 gradi in Rapidità di Mano e Scassinare Serrature, Prezzo: 6.250 mo, Peso: 0,5 kg. Cuore di Momori (artefatto maggiore): Questo oggetto ricorda vagamente l'aspetto di un cuore stilizzato. E' grande quanto una testa umana e la sua superficie è in pietra e percorsa da venature di smeraldo: si potrebbe quasi dire che i due elementi siano stati amalgamati insieme al momento della sua creazione. Secondo il mito Momori, la dea della Luna, ha posto parte della sua essenza in questo artefatto e lo ha consegnato ad un suo sacerdote. Si dice che lo sciamano e la dea fossero innamorati, e che il Cuore rappresenti il pegno di eterno amore che il kami ha voluto lasciare all'uomo. Il Cuore di Momori permette di esercitare potere nell'area di influenza della dea: superandoo un tiro salvezza sulla Volontà con CD 25, l'utilizzatore può cambiare l'attuale fase della Luna, facendola passare, ad esempio, da luna piena a luna nuova.
-
Dubbi del Neofita (4)
Mi vergogno un pò a scriverlo, ma leggendo il paragrafo sulla creazione degli oggetti magici ho avuto un lapsus tremendo sulla creazione delle armi magiche. Nella tabella un bonus di +1 vale 2.000 e uno di +2 vale 8.000 e così via. Ora, i prezzi si basano sul singolo bonus o sulla loro somma per determinare il prezzo totale dell'arma. Esempio: una spada lunga infuocata+1 vale 4.315 mo (potenziamento +1 più potenziamento +1) o 8.315 (potenziamento totale di +2)? Abbiate pazienza ma in questi ultimi giorni sono proprio fuso tra caldo e lavoro, e non capisco più un piffero, con il risultato che vengono a minarsi pure le cose che ritenevo di sapere -.-
-
Iniziare con Pathfinder
Molte cose le trovi gratuitamente on-line. Comunque essenziali il Manuale di Gioco (costa 60 € ma li vale tutti ed è anche giustificato dal fatto che riunisce Manuale del Giocatore e Guida del Dungeon Master insieme) e il Bestiario. Altro acquisto utile è il manuale d'ambientazione e, in un futuro, Advanced Player Guide, Ultimate Combat e Ultimate Magic. Ma come già detto, se cerchi trovi le OGL on-line, così puoi evitare di spendere qualcosa (ad esempio trovi tutto quello che ti serve per giocare il samurai senza dover spendere i soldi per l'Ultimate Combat)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Anche io avevo pensato di usare come riferiemnto il prezzo dell'adamantio, ma al ribasso. L'adamantio vale un occhio della testa in quanto parecchio raro, resistentissimo e da un notevole valore aggiunto alle armi e soprattutto alle armature (che così oltre ad aumentare la CA riducono anche i danni). Poi ho anche considerato la differenza di durezza e i pf (adamantio durezza 20 e 40 pf, setacciaio durezza 5 e 15 pf). Pensavo così di portare i prezzi a: RD 1/-: 3.000 MO RD 2/-: 5.000 MO RD 3/-: 10.000 MO