Tutti i contenuti pubblicati da smemolo
-
Monaca con Voto di Povertà e Talenti Eroici
scusami se prendo a riferimento questa parte della discussione, e non entro nel merito della build. Non lasciarti convincere che sei tu a non avere abbastanza creatività, o a non essere all'altezza. le opzioni che hai a disposizione per classe e livello limitano la tua creatività e ciò che tu possa fare in gioco. sta lì l'inghippo. Non è un caso che, assegnando i punti esperienza nel modo descritto, risultino essere il ladro ed il mago quelli più avanti. * Il primo ha a disposizione, come classe, tantissime abilità: ecco che il giocatore ha più possibilità in questo campo. * Il secondo è una delle classi più forti del gioco, ha a disposizione ad ogni livello incantesimi ottimi in grado di "risolvere" uno scontro. Di fatto la classe e le opzioni ad esse consentite limitano il giocatore. Tu vali esattamente quanto loro, non hai meno creatività o meno qualcosa rispetto a loro! Di fatto stanno abusando (volenti o non volenti) di una convinzione errata che spero non siano stati loro a metterti in testa...in quel caso sarebbero da $%&£2WF&54%*"£
-
D&D Next: ecco il calendario completo delle uscite!
fidatevi che qualche comunità, o qualche pazzo, tra contenuti online pubblici, materiale scansionato trovato in rete e materiale acquistato prima o poi farà uscire qualche traduzione. illegale, per carità, ma di fatto facendo perdere soldi alla casa produttrice che si è rifiutata di fatto di espandere il suo mercato. il problema delle traduzioni infatti non si porrebbe qualora venissero effettuati dei playtest delle stesse. di fatto, che ci venga in contro o meno, non mi pare una scelta commerciale così oculata. vabbè...
-
La build migliore per un picchiatore
per questo potrebbe, magari, fare un bardo orientato al combattimento o un chierico sullo stesso stile, o un druido... un bardo 10/musico di guerra10 ha qualche incantesimo di cura per i bassi livelli, supporta e picchia. volendo si può perfezionare ed articolare ovviamente la build
- Bilanciamento , prevenzione
-
Bilanciamento , prevenzione
cosa giustissima, nei limiti dell'ambientazione ovviamente. qui ho piu appunti da farti. 1) le classi combattenti a bassi livelli sono piu performanti di quelle incantatrici. 2) non è che i manuali in ita siano meno sbilancianti di quelli in inglese, stessa cosa per la fonte da cui provengono le varianti e i talenti come ti hanno gia consigliato forse meglio passare a pathfinder, o quantomeno avere giocatori con tanta testa sulle spalle tanto da poter, senza fare le cose dette sopra, avere un divertimento per tutti. come dicevi bisogna giocare di gruppo, e se i giocatori non si pestano i piedi sia in comb che fuori non dovresti avere problemi. ad esempio se c'è un pg combattente fatto per far danni in combattimento lo stregone non dovrebbe mettersi a fare il blaster. Cosi come se c'è un tankone con tutti i crismi il druido e il mago dovrebbero non fregar lui il posto facendo evocatori o animatori di non morti. ecc ecc. insomma è una questione di organizzarsi prima, perche se le qualità degli incantatori sono usate per il gruppo il problema non si pone proprio
-
Dubbi del Neofita (11)
dubbio del finesettimana: su un terreno impervio è possibile effettuare prove di acrobazia per evitare gli ado? e se non lo è, dove sta scritto che non lo trovo?
-
Articolo: Tratti, difetti, legami ed altro
dal seguire o meno quelle tabelle, far discendere degli effetti regolistici simili a "mondo di tenebra"?
-
Gregario oratore
non penso sarebbe venuto sul forum a chiedere, se era quello che voleva. ci arrivava tranquillamente da solo
-
Gregario oratore
cdp ciarlatano, da dragon magazine (c'è una guida qui sul forum) cdp evangelista, dal perfetto sacerdote. un bardo5/ciarlatano5/evangelista5 e farà esattamente ciò che vuoi. se invece vuoi esagerare puoi metterci in mezzo anche un liv da maresciallo e uno o due da warlock. cosi avrai dei bonus osceni alle prove di carisma
-
Desiderio per ridurre mdl
al di là di trovare o meno un modo non metagame per formularlo, rientra in ogni caso in un tipo di desiderio "al di fuori dello standard". a meno di avere master assolutamente accondiscendenti, o impreparati ma in buona fede, o pagare loro qualche tangente, di sicuro sarebbe distorto (anzi, ANDREBBE distorto...sarà ma con le richieste fuori dal piffero dei desideri sono del partito talebano...)
-
Aranea o no?
smemolo ha risposto a Darkin- lo coboldo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrinon partivi da livelli >1 ? almeno avevo capito cosi. se poi parti dal 7 in su non hai proprio problema
-
Aranea o no?
smemolo ha risposto a Darkin- lo coboldo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostricosa che, associata ad un varragoin arcanista (abissi e inferi 3.0...il che dice tutto) genererebbe un mostro con 8DV che lancia come un mago di 9°. una bellezza OT a parte, alla fine avrebbe quel brutto mdl. qualora utilizzassero il recupero forse non sarebbe poi cosi scarso come personaggio, niente di spettacolare ma sicuramente non uno schifo. ora, a voler ottimizzare, pensare ad un accordo sublime e/o a un sacerdote ur per poi andare di doppia lista? "recupererebbe" grazie alle cdp qualcosa, sempre in termini di livelli alti non certo subito
-
Focus di Spostamento planare
stavolta son pienamente ma pienamente daccordo con te
-
Punti ferita consapevolezza delle perdite
il problema è intrinseco nel regolamento, non penso ci si possa far nulla a patto di non volerlo cambiare. mi sembra che su arcani rilevati ci fosse una variante ai pf, che prevedeva dei gradi di ferimento senza passare dai pf, e andando piu a senso qualitativo, cosa che mi sembra tu stia cercando
-
Immondo Balsfemo
e il sottotipo malvagio come lo soddisfi? non basta avere allineamento malvagio, ovviamente.
-
Gnomo chierico dell'ombra, che forse stride un po'... Non so se permetterlo
te le becchi pure se la vinci ma ti prepari male. ripeto a medio-alti livelli la contromossa il mago deve averla sempre pronta, altrimenti merita di morire. e la ca bassa non cambia nulla. a livelli bassi può avere più il suo peso, ma seriamente quanto pensate di riuscire a tirarla su? (sempre a liv bassi intendo)
-
Gnomo chierico dell'ombra, che forse stride un po'... Non so se permetterlo
continuo a non essere daccordo. ad alti livelli il maghetto che si fa seccare dalla prima freccia vagante merita di morire. più volte. a livelli bassi posso venire incontro alla tua posizione, ma nemmeno troppo date le innumerevoli variabili nella cosa.
-
Focus di Spostamento planare
esatto. sta lì il punto. dipende da dm cosa vuole far giocare.
-
Gnomo chierico dell'ombra, che forse stride un po'... Non so se permetterlo
io ho giocato incantatori, sia a livelli alti che bassi, con CA 8 o addirittura meno. e mai avuto problemi
-
Incantesimo chierico 3° livello di illusione (ombra)
di terzo livello o anche inferiore? in ogni caso i domini dell'illusione o degli gnomi fanno al caso tuo
-
Equilibrare LEP
anzicché purgare il vampiro, perche non dividere per tipologie i poteri e i bonus di questo? potresti mettere una tipologia di "vampiro furtivo", uno selvaggio, uno carismatico ecc. spartendo il tutto cercando di limitarti per ogni tipologia ad un mdl+3 o +4.
-
Guida al Chierico
parlavo esclusivamente di quello con persistenti utilizzato per picchiare. e volevo dire esattamente quello che blackstorm ha riassunto con una frase sola: riguardo il tier3, era volutamente un'esagerazione, un tier2 è probabilmente la casella giusta. anche abbondantemente sotto uno stregone ottimizzato per fare l'incantatore
-
Guida al Chierico
di quello stavo parlando, visto che la guida è orientata principalmente su quello nell'ottimizzazione spinta si arriva anche ad una decina di slot. ed in ogni caso non è solo questione di slot ma anche di talenti e domini spesi esclusivamente per quello. sommando le tante cose.... colpa mia...non solo dimentico le cose...contagio anche gli altri :D
-
Guida al Chierico
spendere tutte le proprie "risorse" per diventare un picchione. mi chiedo, non è uno spreco? a me sembra un ottimo modo per ridurre un tier1 ad un tier3 Spoiler: Capaci di fare bene una cosa, riescono ad essere utili anche quando la loro specialità non è adatta alla situazione. Oppure sono in grado di fare molte cose, ma non bene quanto le classi che si specializzano in un preciso ruolo. A volte possiedono abilità che da sole permettono di superare un incontro, ma solitamente queste situazioni sono rare e semplici da gestire. Proporre una sfida degna per queste classi richiede un certo lavoro da parte dei DM, ma non è troppo difficile. La maggior parte del tempo ruberanno la scena alle classi del gruppo 5 e inferiori. magari sarà esagerato il paragone. però stiamo spendendo: - tutti i domini possibili per avere scacciare extra e incantesimi estesi (quindi non accediamo ai "migliori domini" in termini di incantesimi e poteri. anche se il dominio della pianificazione è buono in realtà) - tutti i talenti possibili immmaaginabili (ce ne sono di talenti ottimi per un chierico al di fuori di quelli funzionali a questo tipo di pg) - tutti gli scacciare per fare inc persistenti (si potrebbero usare per altri usi altrettanto ottimi, se non migliori) - una marea di slot, spesso di alto livello (il potere di un incantatore sono gli incantesimi. noi ne spendiamo un botto per diventare picchioni riducendo la nostra possibilità di fare altro) - un sacco di soldi (vabbè questa è più relativa) quello che voglio dire, al di là dei gusti, non è un chierico molto meno forte rispetto le sue reali potenzialità?
-
Anello che neanche gli dèi
ma i pg non possono averne accesso, perché questa non è regolamentata, è funzionale a ciò che serve al master sul momento per tappare i suoi buchi di trama. la soluzione non è interna al gioco ma al di fuori: si parla tra persone e si cerca un punto di incontro. se il master di più non sa/può fare i giocatori o se lo fanno stare bene o cercano altri master. ma almeno non ci si prenda in giro