Tutti i contenuti pubblicati da Shinsek
-
I prossimi prodotti in uscita per il D&D 5e italiano
Non per essere polemico, ma che la traduzione di qualità richiede tempo, mi sta bene, ma questo tempo è funzione di quanti si occupano della traduzione. Quanti se ne occupano a sua volta è funzione del budget e del margine di guadagno che ci si prefigge, immagino. Ciò detto, in un'ottica di consumatore-cliente, il mio grado di soddisfazione è legato anche a quanto le traduzioni in italiano, saranno al passo con quelle in inglese, o al meno , quale sarà la percentuale di traduzione.
-
E' uscito lo Starter Set di D&D 5e in italiano!
Ragazzi, una favore, nella nostra copia fisica dello starter set, c'è una delle schede (il guerriero nobile) che non è stata tradotta, ma è presente in inglese ... A qualcuno è capitato lo stesso?
-
E' uscito lo Starter Set di D&D 5e in italiano!
arrivato alla nostra associazione Compagnia dell'Aquila
-
Nuova Immagine d'intestazione
mi piace un sacco perché mi trasmette qualcosa di old-fashion, di tradizionale
-
Ripartire sempre con il botto
Articolo interessantissimo. Secondo il mio modesto parere, Salvatore e Greenwood hanno fatto davvero un lavoro con i fiocchi nell'armonizzare il tutto e ricucire con la storyline passata. Nella serie di libri the Sundering, hanno presentato delle narrazioni coerenti e soprattutto avvincenti di come alcuni dei scomparsi ritornino a manifestarsi su Faerun: Anche dal punto di vista della gestione della magia durante la spell-plague e dopo Greenwood ha disseminato filosofiche spiegazioni E poi, va bhé, la rinascita degli eroi, per ovviare al balzo temporale tra le edizioni.
-
Anno attuale Forgotten Realms
Onorato dalla esaustiva risposta, Admin. Grazie
-
Anno attuale Forgotten Realms
Buon salve. Sono un amante del Lore dei Forgotten Realms, ma non ricordo una cosa su cui mi saprete delucidare. In che anno siamo arrivati nella cronologia dei Forgotten Realms, calendario delle valli? Intendo in relazione alle ultime storyline pubblicate? In questo topic già un pò datato parlano del 1491CV... https://www.reddit.com/r/Forgotten_Realms/comments/3qbs1d/what_year_is_out_of_the_abyss_set/
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
Ho intravisto che su pathfinder hanno prodotto delle classi funsione di altre due classi base. Il monaco, a quali altre classi è stato abbinato? In caso datemi le referenze dove andarle a vedere please
- Il nuovo film di D&D uscirà il 23 Luglio 2021!
- Ranged pietà del cacciatore
-
Ranged pietà del cacciatore
Con rispetto parlando, qui tutti la pensano diversamente: Hunter-s-Mercy. Non è importante giungere ad un accordo comunque. Per me RAW funziona (e me lo hanno accettato anche gli arbitri di un torneo annuale di deathmatch). Se come DM si ritiene sbilanciata, si nerfa o si banna, tranquillamente.
-
Ranged pietà del cacciatore
Non ho pratica della 3.0, ma cosa intendi con questa affermazione? Che tutto ciò che risale alla 3.0 è da prendersi con le molle perché potenzialmente sbilanciato? Io volevo dire che: poiché tutti e due le cose, incantesimo hunter's mercy e freccia delle fosche tenebre , sono nati durante la medesima edizione, non si può prendere a pretesto l'incongruenza di edizioni per smontare la liceità della combo. Questa argomentazione non mi convince, specie se consideri che sempre su champions of ruin, è stato pubblicato l'incantamento per arma: splitting, che richiede come componente per la creazione proprio 'incantesimo arrowsplit. Che delle frecce magiche possano anche essere splittate mi sembra dunque palese. Un mago ha un incantesimo di metamagia bonus al 5° quindi può far presto a soddisfare il requisito. Un incantatore può sempre castare colpo accurato il round precedente. Anche hunter's mercy richiede normalmente un round di preparazione Your first hit with a bow (not including crossbows) in the next round is automatically a critical hit Inoltre mi sembra che un tiro per colpire andato a segno sia richiesto anche per hunter's mercy. Parla di hit, non di attack.
-
Ranged pietà del cacciatore
Sì, ma anche hunter mercy come incantesimo è nato per la 3.0. Generalmente ciò che richiede un tiro per colpire, può essere soggetto ad un danno critico, tanto attacchi di armi quanto incantesimi. Un arrowsplit con tale freccia non lo consentiresti come DM? Sono 1d4+1 frecce. Quindi tra i 4 e 10 livelli negativi. Quanto all'inarrestabile anche i maghi con debilitazione possono fare molti livelli negativi, già a bassi livelli. Debilitazione massimizzato immediato. Senza spendere 2650mo ad attacco come invece dovrebbe fare l'arciere.
-
Starter set ita 5e
Nella prima pagina di anteprima non specificano che è in italiano. Ma presumo di sì...
- Ranged pietà del cacciatore
-
Starter set ita 5e
Qualcuno ha news su quando esce?... Nella mia associazione GDR lo stiamo aspettando per introdurre a d&d dei neofiti!
-
aiuto maga/incantatrix incantesimi
Ciao Fanie, benvenuta! Visto il tuo livello del personaggio, puoi selezionare anche incantesimi di 5° livello, giusto? In genere al passaggio di livello è conveniente prendere quelli del livello massimo che si possono lanciare. Anche per questo, Shock and awe non convince neppure a me. Riparo sicuro e assay spell resistence invece li trovo ottimi. In ogni caso, puoi dirci le tue scuole di magia proibite prima?
-
Starter set ita 5e
Perdona l'ignoranza. "avendo già il manuale" a quale ti riferisci? Al manuale del giocatore, o del DM? Quale dei due contiene più informazioni utili a giocare?
-
3.5 cdp artista
L'artista è una cdp che reputo assai forte , qualora si ottimizzi canto discordante. In tal senso, un livello almeno da maresciallo avrebbe giovato. Peccato per la limitazione sui manuali. Altra cosa, non hai valutato di scambiare il mago con lo stregone? Ridurresti di molto il MAD buttando tutto su carisma.
-
3474846-xanathar-waterdeep&the_north.jpg
Su queste antiche immagini, trovo che il Beholder sia ritratto in maniera buffa. Invece che minaccioso e arrabiato , sembra annoiato /stralunato
-
Comprare manuali 5e
Salve. Ho bisogno di un'informazione che sicuramente mi saprete dare. Volendo diventare operativi con la quinta edizione, e volendosi affidare solo ai manuali in italiano, come si può fare? 1) Il manuale del giocatore per prima cosa, so che è stato venduto a Lucca. Al momento è già acquistabile, on-line? 2) Qual è il programma delle prossime uscite? 3) sarebbe già possibile iniziare a giocare, non so , con manuale del giocatore e un modulo di avventura?
-
Aiuto Build PG furtivo con catena chiodata
Furtivo con la catena chiodata, mi ha subito fatto pensare alla razza Shadar-Kai. Purtroppo non sono ben chiare le statistiche raziali, visto che proviene dal Fiend Folio, che è 3.0. Si trova comunque qualcosa su internet di homemade, se il flavour ti piacesse.
- D&D 3.5 Eberron & Dragonlance
-
Enciclopedia dei Mostri: Kraken
caspita come sono completi questi articoli... O_O Mi lascia ben sperare che uno zoccolo duro di giocatori amanti delle statistiche barocche della 3.5, sia in ibernazione, pronto a risvegliarsi per la 6E. (perdonerete l'elucubrazione )
-
D4D miniatures game e warhammer fantasy
Ciao! Guarda, su d&d miniature, modestamente, sono molto informato. Per capire l'evoluzione del gioco negli anni , ti invito a dare un'occhiata qui http:// https://it.wikipedia.org/wiki/Dungeons_%26_Dragons_Miniatures_Game , che è spiegato molto bene. Io mi limito a ricordare sinteticamente che la versione più conosciuta in Italia, è quella che attualmente viene chiamata Original edition/1.0, cioè quella ufficiale lanciata dalla wizard nel 2003. Uscirono set di queste miniature, con tanto di carta con le statistiche, fino al 2007. Dal 2008, la wizard decise di creare un nuovo regolamento per le miniature, in occasione del lancio dell'edizione 4e di d&D GDR. tale edizione viene chiamata Revisited edition/2.0. Dopo solo un anno, però, la wizard decise di cambiare strategia di marketing, passare alla produzione di pack di miniature predeterminate e visibili, e in virtu di ciò, anche di abbandonare il supporto al gioco (in pratica, dismettendo il team di creatori delle carte). Fu allora che si costituì la DDMGuild http://ddmguild.org/?q=about-ddm-guild, un team di appassionati, che chiesero ed ottennero la possibilità di continuare a mantenere vivo il gioco (e la concessione ufficiale di usare il logo d&d ecc), continuando ad organizzare tornei e a produrre carte. E quindi attualmente, per i nuovi set, che produce la Wizkids, le carte le fa la DDMguild (che aggiorna pure un software per la creazione della warband). Ora, dopo l'enfasi che ho messo, confesso che in Italia, la versione 2.0 attuale, non ha attecchito. Essendo però io appassionato di questo gioco, ed avendo recentemente fatto amicizia con i capi della Guild incontrati al torneo europeo, mi sento di spezzare una lancia in loro favore, ed incoraggiarti a riprendere a giocare