Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Esagerato. Gli tiri una gabbia di forza e ti prepari il tè, mentre aspetti un paio di minuti. Quando è finita la furia, in genere termina anche l'ira, e normalmente è affaticato. Quando lui ha finito di incavolarsi, gli tiri quello che ti pare. Questo se è da solo. Se è in gruppo, invisibilità migliorata, e palla di fuoco o altro danno massiccio ad area nel mucchio. Il berserker va in furia (perchè ci va, visto che non può minimamente di passare una cd su volontà di 10+danno subito, se tiri un incantesimo serio), e poi ci sono due possibilità: o il berserker esce subito dalla furia (se non vede nnemici si scaglia contro gli amici, e se si scaglia contro gli amici, non è bello, ergo fara il ts volontà per uscire dalla furia), e non la può usare per il resto dell'incontro, oppure non riesce nel ts e inizia a menar eun alleato. Insomma, è facile neutralizzarlo. Intendi che è sbilanciante averlo in gruppo perchè è brutto giocare con un compagno di party che si rivolta, vero?
  2. Blackstorm ha risposto a Coren a un discussione D&D 3e regole
    Onestamente non mi risulta. Forse è la descrizione visiva, qualcosa tipo: questo metallo è così scuro che sembra assorbire la luce, invece di rifletterla... ma se è così è solo flavor text.
  3. Hmmm. Non ne sono convinto. Voglio dire, se questo fosse valido io potrei nascondermi sempre dopo avere fatto i miei 9 metri, e non avrei alcun tipo di penalità. Il che vuol dire che per inseguire una personana io potrei mettermi a correre, e nascondermi alla fine della corsa, e quella non si accorgerebbe di niente. Hmmm. Non saprei. No, come il sage ricorda, ci vuole un'ombra che almeno sia in grado di nasconderti. Cioè non è che entri nell'ombra, per nasconderti.
  4. http://www.wizards.com/DnD/Article.aspx?x=dnd/updates Esatto. Puoi vederla come ti pare, ma le regole sono chiare: non puoi convertire il potere di ira del bear warrior.
  5. Blackstorm ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Perchè, come ricordano le FAQ, un morto è considerato un oggetto inanimato. E gli oggetti inanimati non hanno diritto al ts. Inoltre, come specificato nella srd, il ts è un'abilità riflessiva, o istintiva che dir si voglia. Non è che l'istinto di conservazione si spenga mentre dormi, anche se i tuoi sensi sono attenuati (e ti becchi quindi un -10 al ts).
  6. Se il tuo master sapesse usare lep e ml, si accorgerebbe che in proporzione il gufo antropomorfo è ben più sgravo. Non vedo a cosa ti possa servire una full plate, se vuoi fare un chierico agile. Mah, sai, considerando che eludere e schivare prodigioso forniti dall'oracolo divino non dipendono dall'armatura che indossi per essere usate, la questione mi pare poco rilevante.
  7. Al di là di questo, dal momento che nascondersi in genere non è un'azione, ma se la fai come parte del movimento sono due cose collegate, fare un attacco completo e nascondersi nello stesso round non si può, che mi risulti. L'avversario perde il bonus di des alla ca, e gli eventuali malus sono gli stessi di quando sei nascosto normalmente. Quando ti nascondi come parte del movimento, le due cose sono collegate, le fai insieme, quindi no, non penso proprio. per usare attacco rapido devi muoverti di almeno 3 metri, sia prima che dopo. Nascondersi in piena vista non fornisce alcun bonus o possibilità aggiuntivi, e segue le normali regole del nascondersi: quindi dopo il primo attacco torni visibile. -Di questa sono quasi sicuro la risposta sia si ma nel dubbio la faccio...con nascondersi in piena vista dell'ombra danzante se mi nascondo nell'ombra dell'avversario(ed è l'unica fonte di ombra) e lui si allontana di più di 3 m, ridivento subito "visibile"?
  8. Se non è un errore di stampa, controlla le errata, semplicemente non lo puoi usare.
  9. Beh, se fa un attacco e poi si muove, può usarla. Mica ha detto che deve scappare in caso di necessità. Sorvolando su tutto il resto, mi chiedo perchè una tigre mannara sia sgrava e un gufo antropomorfo no. Se tu fossi umano, potresti prendere able learner, su dungeonscape, che permette di spendere 1 punto abilità per grado anche su abilità non di classe, fermi restando i limiti delle abilità non di classe. Oppure su fedi e pantheon, puoi trovare l'aruspice, che sale full caster ed ha acrobazia fra le abilità di classe. Io ho giocato per 15 livelli un chierico che aveva una buona destrezza e non entrava praticamente mai in mischia. Come dico sempre, ci sono un milione di modi per fare un chierico, senza dover usare sempre il solito metamagia divina + incantesimi persistenti. Non vedo assolutamente il motivo: da manuale, l'orso mannaro è LB. Problemi del master. Se lui fa le vaccate, tocca a lui sbrogliarsele. Si. Ricordati che puoi usare anche esercitare abilità e l'incantesimo che non mi ricordo mai che fornisce un bonus pari 5+liv da incantatore (max totale +15) ad una abilità. Oracolo divino, prende schivare prodigioso ed eludere.
  10. A parte che con il tome of battle, per un combattente a due armi, più che l'assassin stance, ci sono le manovre del tiger claw che sono violentissime (raging moongoose e simili), ma se vuoi fare danni, anche per te, autorità e warchanter come gregario.
  11. Oh, ma ancora nessuno ha detto che un talento utilissimo per fare danni è Autorità, se si prende come gregario un warchanter?
  12. Vero, ma leggendo gli aggiornamenti alle regole, sembra che tu non possa fare diversamente. Poi in realtà magari è possibile fare azioni di movimento diverse dal movimento, anche se dubito. Un'altra alernativa potrebbe essere che tu puoi rinunciare alla tua azione di movimento e comunque fare il check. Non saprei. Quanto alla seconda parte della risposta, in realtà se il potere ti rende invisibile, tu lo hai comunque usato, e credo che questo rientri fra le condizioni che non mantengono l'essere nascosti. Mah... sembra proprio di si. Si, ma tieni conto che se sei invisibile e fai casino io più o meno ti miro. Lo so, non è una gran spiegazione, ma così è. Si, mi pare abbastanza idiota. Però non sono esperto della 4ed, quindi potrei essere smentito... Per ora sembra che le tue conclusioni reggano.
  13. 10. E' scritto in qualsiasi manuale. Il valore medio per gli umani è 10-11. Ossia il famoso modificatore +0. Non vedo per quale motivo. E non diciamo vaccate. Raistlin aveva una cos di 8 che scendeva a 6 se non si beveva il suo intruglio quotidiano. Non mi pare che stesse in casa a fare la calza. Approssimativamente di 60... la regola è basata sulla valutazione spannometrica, non dimentichiamolo... Che sennò ppoi spunta gente che dice "Io ho un QI di 250 perchè le faq dicono così"... Come uno che ci pensa un paio di volte prima di dire idiozie. E al meglio delle tue possibilità. Inoltre esistono le prove di abilità e di caratteristica apposta. Se uno nella realtà è schivo ma vuole giocarsi un bardo, non deve essere la sua personalità a inficiare il piacere di giocare.
  14. Innanzi tutto di levare quel'oggetto magico da +4 sag, che al 7 livello vuol dire spendere praticamente tutto con quello. Semmai i bracciali della destrezza +2. Un bel giaco di maglia in mitral su cui castare veste magica, tenersi sempre pronto cudo della fede, e una simpatica arma difensiva +1, che dopo che gli viene castata sopra arma magica superiore, diventa una +X. Come talenti, schivare, mobilità, bersaglio elusivo. Purtroppo ha un int abbastanza bassa, ma se glie la alzi prendi anche maestria.
  15. Blackstorm ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Hmmm. Il problema è che non trovo niente, per esempio, nelle condizioni di legato e costretto che impedisca i ts. Cioè, puoi fare un ts riflessi anche mentre dormi...
  16. Sbagli. Non ci mette qualche ora a rispondere cose sbagliate. Può benissimo essere duro di comprendonio, uno di quelli che a scuola raggiungerebbero a fatica la sufficienza. Non è che int bassa = idiota decerebrato. Bisogna tenere conto di tutte le caratteristiche. Certo, non parlerà come un erudito bibliotecario, ma potrebbe benissimo parlare, magari con errori grammaticali e strafalcioni, ma non necessariamente i suoi unici concetti devono essere "unga bagonga". Uh? E perchè trascurarla? Se tu lo tratti da erudito, mica dipende da lui capire che con le interazioni sociali potrebbe avere problemi. In genere i miei giocatori cercano sempre di adeguarsi alle loro caratteristiche mentali.
  17. Se non ricordo male, funziona comunque solo sul primo attacco...
  18. Senza contare che per fare un combattente/incantatore e fermarmi al 4 livello di incantesimi, onestamente preferisco una gish classica.
  19. A parte una progressione piuttosto lenta, ma il teurgo mistico tira il d4 come dado vita, ed in più non guadagna niente durante la classe. Per completare una build del genere entro il 20, vuol dire che non arrivi a castare di 9, cosa abbastanza tragica. A parte lo schifo personale per il duskblade, quest'ultimo ha bisogno di molte stat alte. Tutte le fisiche alte (for per i danni, des perchè non porta armature pesanti, cos perchè deve reggere in mischia) e almeno l'intelligenza.
  20. Che mi risulti, una volta distrutta la forma non morta, va bene anche una resurrezione.
  21. Corretto. Se la vuoi due volte al giorno, intanto non è una bacchetta, secondo il conto è livello incantesimo x livello incantatore x 1800 (attivazione a parola di comando) x numero di cariche al giorno / 5. Scusa, come ottieni un bonus di des massimo del genere? Dipende da come ottieni quel bonus di des massimo. In che senso?
  22. Blackstorm ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Nessuna contraddizione: per usare eludere devi avere lo spazio e la ppossibilità di muoverti. Questo vuol dire che se sei legato o immobilizzato, puoi fare comunque il uto ts riflessi, ma senza i benefici di eludere.
  23. Io mi inchino di fronte al genio che ha avuto l'idea.
  24. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un discussione D&D 3e regole
    Io non direi: Quindi almeno alle caratteristiche fisiche è immune per i danni.
  25. Belladonna, non mandragola.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.