Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Qualsiasi cosa mi diverta.
  2. Sicuro. Infatti la mia è un'opinione come la tua: per me dire che vince a mani basse è un'affermazione esagerata. Ho preso spunto dalla tua affermazione perchè la più radicale, non perchè ti voglia dar contro. Semplicemente il mio giudizio è che la vittoria a mani basse si verifica solo in alcuni campi. E da quando in qua l'ambientazione, che è una cosa puramente descrittiva, ha a che fare con l'edizione? Prendimi una qualsiasi ambientazione nella sua parte descrittiva, in qualsiasi edizione e te la porto pari pari in una edizione a tua scelta. Anzi, pure in un gdr diverso, se vuoi, con pochissima fatica. Scusami, ma mi puoi spiegare questa tua affermazione? No, perchè io vedo un sacco di regole opzionali, è uscito addirittura un manuale ufficiale di hr (Arcani Rivelati). La 3.x è modificabile in ogni suo punto, esperienza compresa. L'unico vantaggio della 4ed in questo senso, è solo che ha un sistema di px anche per incontri non di combattimento (il che è totalmente diverso dai px per l'interpreazione). E anche qui, il vantaggio è risibile. Per il resto, è molto più modificabile la 3.x che la 4ed, per il semplice motivo che la 4ed è (o dovrebbe essere) bilanciata fino allo stremo. Cosa che può essere apprezzabile, ma che nel momento in cui sposti un pelino l'equilibrio, scivola inevitabilmente verso lo sbilanciamento (vedi artefice). E' una cosa che ho sempre sostenuto: il sistema di gioco della 4ed non è modificabile senza gravi conseguenze. Prova ne sia il fatto che per rendere giocabile midnight in 4ed, bisognerebbe andare ad agire sul sistema degli impulsi curativi, sistema che se toccato sbarella parechcie cose. Insomma, per capirci: in 3.x se il danno massiccio c'è o meno non ti cambia niente, in 4ed potrebbe cambiare parecchio, se esistesse. Quello dipende da come lo si gioca, non dal sistema di gioco. Perchè se lo basi sul sistema di gioco, allora spiegami come fai a rendere diversi due ladri che hanno tutto uguale tranne 3 poteri.
  3. Giusto, a menon che non li aggiunga tu. I mostri non hanno mai attacchi neturali aggiuntivi derivanti da alto bab.
  4. Allora, un paio di considerazioni: innanzi tutto, un LM non ce lo vedo come cavaliere dell'apocalisse, anche perchè Tharizdum non è esattamente l'incarnazione della legalità... Quindi lo escluderei. Altra cosa: la classe è fatta apposta per incantatori, quindi come requisito ci sta la richiesta di lanciare incantesimi. La capacità cavaliere dell'apocalisse è troppo forte: considerato che così com'è la cdp si può prendere già al 5° livello, dare quei 4 tratti, uno per cavaliere, è un po' troppo. Inoltre anche lasciando da parte la velocità di acquisizione, i 4 cavalieri da soli sono enormi. Specialmente il cavallo netrro: vero che ha ts, ma è anche vero che il igudizio è molto pesante, in ogni caso. Quindi prima di tutto, penserei a ribilanciare questa parte, che è davvero esagerata, per un singolo livello.
  5. Ma un aristocratico/combattente/esperto? Che, ne vogliamo parlare?
  6. Aggiungo solo il link: http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=599129
  7. Domanda: perchè, dal momento che il dio è appunto "chierico di sè stesso" ha problemi a lanciare incantesimi in un qualsiasi luogo? Semmai avrebbe più senso il contrario: ossia le sue capacità speciali diventano limitate, ma lui non dovrebbe aver problemi a castare, visto che la fonte dei suoi incantesimi, essendo lui stesso, è sempre con lui... Intendiamoci, non sposta di una virgola il problema, vorrei solo capire un attimo il perchè di questa decisione che mi pare invertita rispetto ad una associazione come quella che ho esposto.
  8. Dalla stessa fonte
  9. Ehm, sei sicuro che il link sia quello giusto?
  10. Interrompe la linea di effetto, così come qualsiasi cosa che casti lui. Inoltre, i suoi colpi saranno quelli di una semplice arma perfetta, dato che qualsiasi attacco da dentro il cam a fuori o da fuori verso dentro perde qualsiasi proprietà magica... Quindi, a meno di entrare in lotta, dubito seriamente che gli possa essere utile. A proposito, La cd di sapienza magica sarebbe in ogni caso 31, perchè metamagia divina non alza lo slot dell'incantesimo usato. Altra cosa, spero che qualcuno gli abbia detto che se un mago casta telecinesi, sradic aun albero e poi glie lo picchia in testa, non è bello. Per lui, intendo.
  11. No. C'è chi preferisce la 4ed. Qualsiasi forum ha questa proporzione. E' normale. Dipende dai gusti. La 4ecsemplifica molte cose. Per alcune cose, semplifica fin troppo. Io personalmente preferisco la 3.x, per diversi motivi: - la coerenza del mondo di gioco è maggiore. - nella sua incarnzazione di pathfinder è moto bella da giocare - è sotto licenza ogl, il che permette di fare prodotti derivati senza scopo di lucro liberamente, e prodotti a scopo di lucro che siano comunque compatibili con il d20 system. -Ha dato vita a La Pietra Sovrana e a Midnight, due delle migliori ambientaizoni mai create. Questi sono alcuni dei motivi. La 3.x ha i suoi difetti, assolutamente, ma dire che la 4ed vince a mani basse è esagerato: la 4ed è stata creata per un determinato tipo di gioco, la 3.x per un tipo di gioco leggermente diverso.
  12. Parole sante. Amen, fratello. Scelta piuttosto azzardata. Il quanto hanno giocato bene è molto soggettivo. E può variare a seconda della serata se hai la luna storta o meno. Piuttosto, assegnare px sia per il combattimento che per buone idee o buone giocate, in percentuale più o meno mista. Andare ad assegnare px solo in base a quanto bene si gioca vuol dire prima di tutto impedire ai giocatori di rilassarsi (magari hanno avuto una giornata storta e non giocano al meglio), secondo li costringe ad essere sempre degli ottimi attori se non vogliono restare indietro. Io mi sono limitato a risolvere il problema alla base eliminando l'assegnazione di px. Scusa, un buon uso di un'abilità deve essere solo geniale? Il normale uso di una abilità non è sufficiente? Non sto ruolando il personaggio se uso le mie abilità quando serve? E ancora, perchè una scelta tattica è buona solo se mi permette di evitare o tirarmi fuori da uno scontro difficile, mentre se uso una strategia buona per sconfiggere il mostro a mazzate dovrebbe essere meno valida?
  13. Scordatelo. Qualsiasi combinazione tu abbia in mente, è già stata pensata. Anche un esperto puro. Piuttosto, fai qualcosa che TU trovi divertente, invece di menartela con "quanto sono figo che nessuno ha sto pg". Fidati, funziona molto meglio. Tsk. Che visione limitata. Si, diciamo pure che richiederebbe il vop senza i limiti del vop. Altro che qualche aggiustamento. Piuttosto te lo giochi povero di base, senz ail VoP, che è un talento inutile, fatto per essere giocato solo in un modo, e malleabile come un blocco di cemento armato. Schifo. No.
  14. Blackstorm ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Perchè, ti serve a qualcosa scacciare i non morti?
  15. Non vedo assolutamente per quale motivo un elfo dovrebbe aver escurovisione, a meno che non sia un drow. In genere la scurovisione ce l'hanno le razze notturne o che vivono prevalentemente sottoterra.
  16. Decisamente: il mortale ti fa buttare via 3 round, al termine dei quali devi fare un singolo attacco in mischia, sperare che entri e sperare che il suddetto avversario non sia immune ai furtivi, cosa che lo immunizzerebbe anche contro il mortale, il tutto condito da una cd che alla fine non è proprio eclatante. In pratica tu butti vua 4 round per un singolo attacco il quale deve: 1) Colpire 2) Colpire un avversario non immune a critici e furtivi 3) Colpire un avversario non immune a critici e furtivi il quale non deve passare il ts tempra. Insomma, il gioco non vale la candela, imho. Sui furtivi hai più possibilità di farli entrare: o vai di ranger/scout, oppure da assassino puoi prendere sia il talento colpo arcano che il talento golem strike.
  17. Quello che contesto io è sopratutto sul mortale. Sono 4 round in cambio di un singolo attacco. Certo, ma io ho proposto una alternativa che potrebbe interessare. Senza contare che sviluppare uno scout/ranger/assassino potrebbe esser euna strada non banale per fare un assassino un po' più efficace. E col quale sono anche d'accordo. Il problema è che se poi il giocatore si sfava perchè il mortale non lgi funziona mai, allora hai voglia a dar econsigli di sviluppo. Se vuole puntare solo sul mortale perchè il mortale fa figo, scoprirà che fa figo, si, ma che lo fa così raramente che potrebbe pentirsi della scelta. Personalmente, anche come assassino non punterei mai sul mortale.
  18. E scusa, su quale corpo dovrebbe avere effetto? Vuoi dire che un incantatore che prende il controllo di un guerriero non si può castare scudo addosso?
  19. Di ufficiale ci dovrebbe esse il campione di corellon e la variante per i guerrieri drow in underdark (o forse in drow of the underdark).... altre cose ufficiali non ricordo.
  20. Semplicemente è inutile puntare sul mortale. Infatti l'assassino epico è tanto bello, ma considerando che di creature immuni ai critici e ai furtivi ce ne sono miliardi a quei livelli, sperare di essere efficaci con un attacco mortale è pura utopia. E infatti io non punterei mai sul mortale, proprio per questo motivo. Bah. Faccio un assassino decisamente migliore con swift ambusher piuttosto che giocando la cdp. Sottoscrivo. Si, ma rimane il concetto: come diavolo fa ad essere efficace se non ha modo di fare i furtivi? O se l'attacco mortale è inutile contro il 90% e rotti dei mostri di quel livello?
  21. Si, ma di base quando mi dicono foresta, non penso ad una foresta di montagna
  22. Mah, secondo me partendo dal 18° livello, sperare che il proprio mortale entri è piuttosto utopico. Se proprio si vuole puntare sul furtivo, più che un assassino, un ranger/scout con swift ambusher e i nemici prescelti adatti.
  23. Azione immediata. Mi basta lanciarti due incantesimi. Essendo mago mi basta lanciarti danza irresistibile di otto, dopodichè facico quello che voglio di te. O anche uno shivering touch massimizzato, che magari non ti annulla la des, ma ti rende una pippa a colpire e suilla ca. Anche se è elan avrà i suoi sani problemi a reggere un elementale monolita dell'aria ceh lo prende in turbine.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.