Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Paladino di prestigio e battle blessing
Mi ero perso la parte introduttiva, pardon -.-'' Allora sono della stessa opinione di D@rK-SePHiRoTH-, si può applicare battle blessing nel caso del paladino di prestigio solo per quanto riguarda gli incantesimi presenti nella lista del paladino. Nel caso del geomante direi che la cosa è fattibile sicuramente nel caso di un paladino (classe), ma credo anche nel caso paladino (cdp). Ovviamente parlando in un'ottica prettamente RAW. RAI come master non permetterei battle blessing per il paladino di prestigio, per esempio
-
Paladino di prestigio e battle blessing
Mmmmm, interessante Premetto che non ho i manuali sottomano e quindi sto andando a memoria/SRD: Non mi pare che il paladino di prestigio faccia aggiungere gli incantesimi da paladino alla lista di incantesimi conosciuti (almeno nell'SRD non c'è scritto), quindi direi di no. Per quanto riguarda il geomante direi di sì, ma non con la build da te scritta, perchè battle blessing richiede di lanciare incantesimi da paladino, ci vogliono quindi almeno 4 livelli da pala per poter ottenere il talento
-
Il Druido (5)
Non credo ci siano altri modi (a parte trick tipo metamorfosi di un oggetto). Anche questa cosa non credo sia fattibile...
-
Migliori creature per trasformazione
La capacità di lanciare incantesimi come un chierico do 20° non rientra nelle capacità magiche del solar. Con l'uccellaccio puoi lanciare incantesimi, perchè se non ricordo male hai sia degli arti tipo braccia che la capacità di parlare
-
Migliori creature per trasformazione
Solar, praticamente diventi un teurgo mistico. Cronoqualcosa (lo trovi su abissi ed inferi), ti fa fare 2 turni in 1.
-
Arcane Spellsurge ed Incantesimi "channeled"
Credo che arcane spellsurge funzioni, riducendo il tempo di lancio. Anche perchè avrebbe poco senso che non funzionasse, imho.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Spoiler: Campo lungo sulle distese di ghiaccio e l'esercito dei bruti.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Particolarmente d'accordo con l'ultimo punto di Aerys, aggiungo: Spoiler: -Se non avessi letto i libri Jon e Daenerys sarebbero dei personaggi alquanto insulsi, almeno nella seconda serie, non gli si sta rendendo giustizia, e mi dispiace molto... -Davos bene o male si fa vedere, mi piace molto e tutto sommato come attore credo sia azzeccato -Jayme&Brienne non commento, lei sembra un terminator, ma è ancora presto per tirare le somme imho, tutto sommato non mi dispiace come attrice. Bene o male sono Tyrion e Arya che portano avanti la serie, c'è poco da fare
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Gestione delle regole e potere decisionale dei DM
Un piccolo appunto/miei 2 cent: Tutto è a discrezione del master. E può fare quello che vuole, in qualsiasi momento, nell'entità che ritiene opportuna, se quello che fa serve alla storia e al divertimento suo e dei giocatori. Ad essere sincero non ho ben chiaro dove si vuole andare a parare in questo topic, il DM ha il potere assoluto. Punto. Se non ti sta bene allora cambia semplicemente gioco, ci saranno decine di altri gdr dove il potere del dm non è così totale, o dove addirittura non c'è bisogna di un DM Tutto ovviamente imho.- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Gish (2)
- Sconfiggere Elminster al 9°
Basta vedere le statistiche degli dei nel manuale dei e semidei- Dubbi del Neofita (3)
Sì hai ragione, ho letto male- Dubbi del Neofita (3)
No, la creatura lo attraversa, solo che non è soggetta al volere dell'incantatore, quindi potrebbe riempirlo di mazzate o semplicemente andarsene.- Dubbi del Neofita (3)
Ok, allora come sempre ho fatto confusione. Visto che nell'incantesimo di parla di creatura extraplanare e non di tipo extraplanare avete ragione voi, si possono chiamare umanoidi se si usa portale in un piano diverso da quello materiale. Ed hai nuovamente ragione quando dici che se si richiama una specifica creatura questa non è sotto il controllo dell'incantatore. Ho fatto un casino per nulla insomma- Dubbi del Neofita (3)
No, se tu vai un piano che non sia quello materiale, sei tu che guadagni il sottotipo extraplanare. Mentre una creatura è nel suo piano nativo non è considerata extraplanare. Mi pare sia abbastanza inequivocabile questo, no?- Dubbi del Neofita (3)
Dunque, ho controllato nell'SRD, a quanto pare sì può richiamare una specifica creatura, di sotto il testo dell'incantesimo: Spoiler: Sono andato a verificare la definizione di extraplanare Imho, fintanto che il re resta nel piano materiale non è considerato extraplanare, quindi non è soggetto a portale. Oggi sono particolarmente fesso, quindi potrei aver detto una sacco di fesserie, attendo quindi smentite- Dubbi del Neofita (3)
Per unico si intende o che ne esiste un unico esemplare della sua specie, oppure uno specifico esemplare di quella specie. Per esempio, con portale posso richiamare un umano (se non mi trovo nel piano materiale), ma non posso richiamare Elminster- Dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo Portale
Nota - %2$s topic apposito, cerchiamo di non creare decine di topic con la stessa funzione. Le linee guida e la funzione cerca sono vostre amiche, dategli una letta se siete in dubbio Visto che il topic è doppio e in quello corretto è sono già state date delle risposte qui chiudo, per eventuali altri dubbi si continua dall'altra parte.- Dubbi del Neofita (3)
Non ne sono certo, ma credo che son extraplanare si intenda una creatura non nativa del piano materiale In ogni caso sì, portale è uno degli incantesimi più sbroccati in circolazione, nonostante il costo in pe resta (imho) troppo potente- Gestione delle regole e potere decisionale dei DM
Non sono d'accordo, almeno per quanto riguarda D&D Mi spiego: premettendo che la base di tutto sia trovarsi con un gruppo di amici e divertirsi, questo comporta una cosa, ovvero una sovranità da parte del DM. Questo perchè, come hanno già detto in molti, il lavoro del DM è nettamente superiore a quello degli altri giocatori, visto che non solo deve fare da arbitro di gioco, ma deve anche creare e gestire il mondo nel quale si gioca. Ora, se si vuole iniziare una campagna, da master posso chiedere ai giocatori cosa/come avrebbero voglia di giocare la nuova campagna, in modo da cercare di accontentare tutti. Se però questo viene meno (esempio: su 4 giocatori 1 vuole giocare in Eberron, 2 su Faerun e uno non gli frega niente dell'ambientazione ma vuole giocare uno psion, manuale che io da master non ho mai letto) che cosa può fare il DM? Secondo me nient'altro che dire ai propri giocatori: "Ragazzi, io avevo pensato a questa campagna con queste regole/limitazioni: blablabla...", se ai giocatori sta bene ok, altrimenti chi se ne frega, il master lo fa un altro giocatore e tanti saluti. Questo perchè il lavoro che un DM fa per un'avventura non è neanche lontanamente paragonabile a quello che fanno gli altri giocatori, ed è quindi un suo diritto porre tutti i paletti che preferisce, e dover masterare un mondo che non si sente "proprio" rischia solo di sfaldare il tutto ancora di più. È un po' come se ad un giocatore invece di permettergli di giocare il personaggio che preferisce gli si presenta un pg già fatto e gli si dice che deve giocare quello, certo lo potrà fare, ma il divertimento sarà senz'altro minore. Poi qui sto andando sul caso specifico, nel senso che per quella che è la mia esperienza di giocatore/master non ho mai avuto problemi a giocare con master/giocatori dispotici/permissivi, quello che mi è sempre importato è giocare con i miei amici, il come non ha importanza (che sia usando solo i core in un'ambientazione dove l'oggetto magico più potente costa 1000mo o in una campagna dove si può fare qualsiasi cosa)- Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Il Chierico (8)
La trovi in arcani rivelati (mi pare nella sezione varianti di classe) o in alternativa qui. - Gestione delle regole e potere decisionale dei DM