Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. A giudicare dalla scultura, direi che sia della forge... peccato. See... 'spetta di vedere quanto costa, poi piangi per qualcos'altro
  2. Cosa vuol dire? Se io, guerriero, cammino su un terreno illusorio (=burrone) e volo giù (lasciandoci la pelle, normalmente), in realtà non muoio perchè sarebbe una morte da scemo? Leggo spesso di master che non vogliono stendere i pg perchè sono gli "eroi" della storia oppure che li stendono esclusivamente in maniera pheega. Continuo a non capire il perchè di questo timore diffuso verso la morte dei pg... Ha sbagliato il suo TS? Il goblin ha fatto solo dei 20 e lui solo degli 1? Bon, il pg muore, senza "mi" o "ma". Anche 'sta cosa del morire in maniera pheega... porco cane, Federico I Barbarossa ci lascia le penne cascando in un fiume mentre tornava dalla crociata, perchè i pg non possono fare la stessa fine?
  3. Più la guardo, più mi convinco che al Mechanicum è ora che inizino a fare dei tagli al personale... La torretta andava posizionata in basso, così da sparare dritto e a terra, rimanendo orizzontali. Se proprio la si voleva tenere in alto, bisognava almeno eliminare quell'escrescenza che c'è dietro, così da avere un arco di tiro a 360° e potersi difendere anche dagli attacchi in coda. I multimelta sul muso non servono a niente, sono armi anticarro a corta gittata che richiedono di essere troppo vicini al bersaglio e di puntarlo in frontale. I requiem laterali hanno un arco di tiro sballato e la paratia a protezione dei pattini enteriori impedisce alla coppia di requiem in basso di sparare dritto.
  4. In base alla classe, i modi possono differire: -uno stregone lo seleziona come incantesimo conosciuto -un mago può impararlo come incantesimo "da passaggio di livello" (i due che ha sempre) o copiarlo da una pergamena -un bardo lo seleziona come incantesimo conosciuto -un chierico lo conosce automaticamente se ha il dominio della conoscienza -un archivista può trascriverlo sul suo libro a partire da una pergamena divina di detect thoughts -un arcanista non mago/stregone può sfruttare il talento Arcane Disciple applicato al domino della conoscienza - - -
  5. I png prefatti sono delle ciofeche sempre. Non sono "sfide che consumano un tot delle risorse del gruppo" sono punti exp aggratis. Se si vogliono imporre delle sfide ai giocatori allora i png bisogna farseli da se. Altrimenti si usa un mostro. Non conosce gli incantesimi specifici, ma può conoscere la categoria/tipologia che può causargli dei problemi. Sapendo questo, si equipaggia di conseguenza. Mind blank è utile proprio per questo: non ti rende resistente a qualche incantesimino specifico, ti immunizza ad una scuola. E' un sempreverde, qualsiasi mago con int 18+ che vi ha accesso dovrebbe memorizzarlo e lanciarselo addosso, proprio in virtù della sua alta intelligenza. Non eri tu quello che diceva che basta un dispel magic per mandare tutto a donnine?
  6. E' sul brutterrimo andante, oltre che avere le armi posizionate in modo da essere efficaci esclusivamente durante attacchi in picchiata.
  7. Vuole una classe a base Carisma per poter aumentare il potere degli incantesimi e la CD della possessione. Il tua idea mi sembra ottima, cambierei solo la classe base: da psion ad innato (che casta sul Carisma)
  8. No, non hai le competenze base dell'elfo. Se vuoi attaccare a distanza, potrebbe tornarti utile il talento arciere zen. Si, il più delle volte. Non ricordo, comunque un livello da maestro delle molte forme ti da la possibilità di farlo. Le fibbie sono necessarie perchè quando ti trasformi inglobi tutto. Rileggersi il Regolamento, dato che hai sbagliato sezione
  9. Maldazar ha risposto a Zipper a un discussione D&D 3e regole
    è una classe di prestigio del manuale del master. Questo dipende totalmente da ciò che hai intenzione di fare. L'arcimago, di suo, offre un avanzamento completo degli incantesimi e varie capacità in grado di modificare gli stessi, il tutto spendendo determinati slot. Occhio che ha dei prerequisiti abbastanza pesanti (3 talenti di cui uno fondamentalmente inutile) Qui trovi tutto quello che c'è da sapere.
  10. Ecco, appunto, non ero troppo sicuro. Bon, lascia stare allora. Altra idea potrebbe essere il divine crusader, ma ha dei prerequisiti pesanti (bab 7+) e ti stoppa l'avanzamento degli incantesimi come anima prescelta... una schifezza, insomma. Se il tuo obiettivo è lanciarlo da te, penso che ci sia da lavorare sull'accesso agli incantesimi del dominio sopra citato.
  11. Mmh... con un livello da contemplativo avresti accesso ad un dominio. Se prendessi il dominio degli incantesimi (?) avresti accesso ad anyspell ed anyspell greater. La versione greater ti permette di preparare qualsiasi incantesimo di livello pari o inferiore al 5° in uno slot di 6° di dominio. Dovrebbe fare al caso tuo Piccolo problema: non ricordo se un'anima prescelta soddisfa i prerequisiti del contemplativo.
  12. Credo che sia una traduzione errata del Lyric Thaumaturge del complete mage... P.S. vorrei ricordarvi, come ha fatto Ithiliond, che c'è un topic apposta per questo genere di domande.
  13. è una capacità di classe del berserker furioso. Vai a leggere la cdp del berserker furioso (sempre complete warrior) per capire. No, perchè non soddisfa i prerequisiti (un ranger non ha nè ira ne furia). Un ranger che multiclassa a barbaro, invece, può
  14. Già, ma ci sono tanti modi per avere accesso ad un incantesimo presente in una lista di dominio, specie se si è divini di base.
  15. Si può sapere qual'è 'sto incantesimo? Se fosse in qualche lista di dominio diventerebbe tutto più facile.
  16. Dato che power word stun non è un incantesimo che garantisce al caster di controllare chi subisce l'effetto. In soldoni, "no perchè non ha un effetto simile a dominate person".
  17. Si, però io son scemo ed ero convinto che fosse di 1°
  18. Questo è un problema che si risolve preparando anticipatamente varie schede: scheda per il costrutto da pestaggio, scheda per il costrutto volante (sto sparando a caso), scheda per il costrutto fiancheggiante, etc.
  19. Non è un "trucco" in se e per se, è un incantesimo di primo livello Rope trick ("trucco della corda", appunto) genera uno spazio extradimensionale invisibile (una "stanza" in grado di contenere 8 creature) sulla cima di una corda posta perpendicolarmente al terreno. La gente usa questo spazio per nascondersi o nascondere qualche oggetto temporaneamente (dura ore/liv). è abbastanza efficace, in effetti, considerando anche il suo basso costo (uno slot di 1°).
  20. Il mio primo PG! Bretone specialista negli incantesimi, ma che andava in giro con full plate e martello... quante botte che dava Adesso vado in giro con un elfo alto (mago anche lui) con armatura leggera e spada corta. Le armature pesanti non me le posso più permettere a causa dell'ultra specializzazione magica (=forza nulla). Gente, con 100% camaleonte si è invisibili... con 100% scudo si è immortali? Che scemata non averci pensato prima.
  21. Mah, conta che alla fin fine il Terrore che devono affrontare è uno solo. Un grande, grosso Terrore unico. I cinque "standard" sono qualcosa di lontano, iniziano ad agire solo quando l'Egemone attiva l'Anello ('sta storia mi sa troppo di Halo, devo cambiargli il nome ) e, di fatto, si fondono in un grosso problema unico. è facile che tu abbia ragione, ma se tutto va più o meno liscio... il risultato è qualcosa di molto interessante. @Ash da qui in giù: Woah, ottime obiezioni! 1) No, non mi erano minimamente passati nell'anticamera del cervello. Le idee più sopra sono state partorite durante un paio d'ore di interrogazione in cui non avevo niente da fare... non ho tenuto conto di tutto. Ho postato proprio per chiedervi una mano ad aggiustare il tiro 2) Hai ragione, qua c'è da lavorarci un pò. Dunque, l'Osservatore parte in svantaggio avendo di base tre nemici: Araldo (marionetta), Arcano (il vero Araldo dei Terrori) e Inquisitore (lui si che è un fanatico). Oltre a questo c'è il Demiurgo, che non si sa mai cosa gli passi per la testa (potrebbe stare da una parte o dall'altra). I possibili alleati per l'Osservatore si riducono a Militare (ottime probabilità) e Amministratore (buone probabilità anche lui... non vorremo mica che il risveglio dell'Egemone gli rovini gli affari, vero?). Quindi la situazione è 3 (Araldo, Arcano, Inquisitore) vs 3 (Osservatore, Militare, Amministrazione), con il Demiurgo non schierato. Potrebbe venire fuori qualcosa di interessante anche qui. Il potere del Demiurgo è immenso (ha in mano tutta la produzione degli automi) e la sua amicizia potrebbe servire ad entrambe le fazioni. Potrebbe essere una buona idea far ruotare i complotti intorno a lui? L'idea di base (molto grezza, sull'Anello non ho pensato più di tanto) era che servisse TUTTO il piano per attivare il portale. Mi ero immaginato che l'Egemone dovesse appropriarsi completamente di un piano per poterne sfruttare il potere. Appropriandosi dei piani, le linee di giuntura delle energie si sarebbero congiunte venendo a formare l'Anello. In soldoni, colleghi i piani dell'anello fino a formare un cerchio, al centro del quale si forma il gorgo da cui il Nephandum può passare. Questo, però, l'avevo solo accennato senza ragionraci più di tanto. Come si potrebbe fare altrimenti?
  22. Perchè? Perchè verrebbe fuori una campagna eccessivamente lunga? Perchè ci sono sconvolgimenti che minano le fondamenta stesse di diversi piani? Potete spiegarvi meglio? P.S. se riguarda il tempo... gente, siamo tutti liceali, tempo per grattarci le balle ne abbiamo in abbondanza
  23. Veramente, sono saggezza e destreza che non gli servono più La destrezza gli voleva per la CA (ora usa la costituzione, che sostituisce la destrezza, non si cumula) e come prerequisito per il combattimento con due armi (che ora non serve dato che lo da il ranger aggratis), mentre la saggezza gli voleva per i TS sulla volontà (ora usa la costituzione). In conclusione, pompare la forza sarebbe l'ideale, dato che aumenterebbe sia il TxC, sia il danno. Comunque è come parlare di aria fritta, dato che il master non concede i manuali necessari a mettere in piedi la build.
  24. Grazie Buono, mi piace. Su Corantil dovrebbe esserci la base delle freccie d'argento (sto andando a memoria) o comunque una qualche organizzazione nemica dell'Egemonia e in grado di fare casini. Il loro capo potrebbe essere la nemesi che mi consigli. Oltretutto, dato che le frecce d'argento (o qualsiasi organizzazione criminale) possiedono una buona rete di spionaggio, potrei inserire un piccolo tradimento già da subito: un informatore dei ribelli che è riuscito ad infiltrarsi nei ranghi dell'esercito in cui militano i PG Concordo, molto bella. Io i 4 manuali li ho presi al Lucca comics... 20 euro in tutto Ho il disegnone su tutte le copie (fatto aggratis). Gli ho lasciato carta bianca e mi hanno fatto un chierico con una splendida armatura, un'elfa gnocca che ammicca, un mago intento a lanciare un incantesimo e una ninjessa... bellissimi Why? Gli obblighi non mi piacciono, ma non è questo il punto... l'idea era di far partire i PG come alleati/simpatizzanti dell'Egemonia (saranno loro ad aiutare a sottomettere Corantil), così da eleverli ad eroi e ributtarli nel fango con disonore quando l'Egemone diventa "cattivo". è su questo fatto che girano tante cose: se i PG non iniziassero ad accumulare potere e fama all'interno dell'Egemonia, allora non sentirebbero più di tanto il cambiamento dell'Egemone. Se invece passano da eroi nazionali a traditori cacciati e braccati, la cosa diventa più interessante Il mio intento è far sentire il tradimento dell'Egemone sulla pelle dei PG: se fossero legan (quindi, presumibilmente, contro l'Egemonia) sentirebbero il tradimento come qualcosa di distante, un semplice "ecco, noi l'avevamo detto che l'Egemonia era cattiva". Voglio che prevalgano lo stupore per il tradimento ed il rancore nei confronti dell'Egemonia Si, ma questo stravolgerebbe la trama che ho ideato... Però, la possibilità di far scoprire, in futuro, a qualche pg il dono dei legan mi intrippa. Sarebbe interessante vedere come si comportano i PG scoprendo che uno dei loro compagni è un legan... In che modo potrebbero ritorcermisi contro? Concordo sul fatto che il progetto sia ambizioso, ma l'idea di poter masterizzare una cosa del genere mi intriga molto. Grazie
  25. Bravo, m'hai fregato! Anyspell lo conoscevo, ma credevo che avesse come specifica "qualsiasi incantesimo della lista da chierico o mago/stregone". L'erudito mi mancava proprio...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.