Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lopolipo.96

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96

  1. "Perché maghi e chierici non possono usare le spade" Ecco spiegato l'arcano mistero, un mio master me ne aveva parlato
  2. "ma può rivelarsi fonte di grande confusione per i giocatori." Già lo diventano quando metto un bivio 😂
  3. Conglitto tra gli dei? questo crea conflitto anche tra i suoi credenti.
  4. Ho sempre cercato (sia come giocatore sia di farlo fare ai miei giocatori) di arrivare ad un buon compromesso tra BUILD e GDR, con scelte sensate e coerenti
  5. "Gygax parla di realismo in D&D!" Quindi l'articolo sarà vuoto? 🤣
  6. sarei curioso della vendita digitale se sta andando bene o meno
  7. prima o poi farò un dungeon composto solo dalle stanze di questa rubrica
  8. I manuali dove i personaggi vengono "risucchiati" nel mondo di gioco mi hanno sempre incuriosito, tipo un isekai
  9. Non penso di soffrire di questa sindrome ^^
  10. Un modo interessante di usare scheletri, magari vincendo la gara si apre una porta segreta o simili, userò l'idea sicuramente
  11. Per la prima tipologia di mappa, quelle del territorio, le metto a disposizione se i personaggi riescono a reperirla, ma non è detto che esista o ci sia ovviamente, per me questo non toglie nulla al gioco, per le mappe dei combattimenti invece sto testando ancora adesso con i miei vari gruppi, di base se ci sono combat veloci o semplici uso il teatro della mente, se invece è un combat non calcolato o che deve avere un minimo di spiegazione del campo di battaglia disegno velocemente una bozza indocativa su di un foglio, invece per i combat principali o più strutturati mi preparo la mappa giorni prima.
  12. Non ho ancora giocato un post apocalittico con la siccità
  13. Mi trovo bene con Map Creator di rollforfantasy
  14. hai ragione te
  15. ambientazione semplice ma molto interessante, conosco di "fama" Kossuth e Tempus
  16. Quando io e il mio gruppo finiamo di giocare e mio padre ci chiede "chi ha vinto"? 🤣
  17. Potresti far fare un tiro salvezza per il troppo freddo e dare danni da freddo, o livelli di indebolimento, o ancora sulla strada mettere degli ostacoli, un frana o una valanga ostruisce il passaggio, attraversare una zona pericolante o scivolosa, far usare/sprecare risorse, energie e magie al gruppo prima di farli arrivare in cima. una idea per evitare tiri di dado è farli incontrare con spiriti del ghiaccio che magari per dispetto gli fanno indovinelli
  18. Una nave dentro ad un dungeon è davvero un'idea particolare, potrebbe spiazzare i miei giocatori eheh
  19. Verissimo, un mio amico ad esempio si è messo a scrivere un fantasy senza grosse basi, diversi anni che ci sta lavorando, che vada bene o no è comunque un'esperienza.
  20. sono curioso di provarlo, ma non penso lo userò nelle mie giocate abituali
  21. Sono pienamente d'accordo, la penso esattamente nello stesso modo, esistono molti modi per interpretare il proprio personaggio, ruolare in terza persona, descrivere la scena, ecc. Per me ruolare e recitare sono due cose ben distinte. Ovviamente se una persona mi "ruola" per tre ore parlando con voce monotona, braccia conserte tutto il tempo e che quando carica il drago mette la stessa voce di quando gli chiedi quale pizza vuole più tardi allora per me lì non si sta ruolando.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.