Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Chiunque abbia voglia di uccidere il tuo gioco e far terminare le tue partite di D&D ancora prima di cominciare.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Era ironica vero?
-
Il Guerriero (4)
Intendi il privilegio del Kensai o un classico combattente osannato e conosciuto ovunque?
-
crescita caratteristica di lancio=incantesimi in più?
Che io sappia no, in quanto la preparazione è basata sul punteggio effettivo del Pg e non da un bonus temporaneo.
-
VelocitÃ
Pardòn, ma la capacità garantita da Velocità non è cumulabile ad effetti simili o all'incantesimo citato, ma sullo stesso soggetto. Estremità Affilata, che non si somma a Critico Migliorato, può essere lanciata su due armi, ed entrambe avranno la minaccia di critico aumentata. Intendi che due armi della Velocità non dovrebbero essere cumulabili in quanto non sono loro stesse ad soggette all'attacco in più, ma forniscono lo stesso privilegio (e quindi non cumulabile) a chi le impugna?
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
[OT] Hai ragione, ma secondo me non è la scelta di classi a dare eventuali problemi, quanto la giustificazione che ne fa il Giocatore attraverso l'interpretazione ed il BG. Spoiler: Bisogna anche ricordare che in alcune situazioni non dovrebbe essere concesso al Pg di salire di livello in una determinata classe, ottenere abilità o talenti solo perchè ha raggiunto i PE necessari (mi pare che la GdDM riporti l'esempio di Professione (Marinaio) ad un Pg salito nel deserto). Imho ad un Mago rinchiuso in un castello senza il proprio libro, costretto a difendersi solo a bastonate dai non morti che lo infestano di notte e che trascorre le mattine a pregare con sincera devozione la sua divinità tutti i giorni affinchè possa svegliarsi l'indomani, non dovrebbe venir concesso di salire di livello nella classe Mago appena raggiunti i PE necessari: o se ne posticipano i benefici fino a che non avrà modo di esercitarli effettivamente, oppure gli si aprono classi a cui potrebbe avere accesso visto il suo addestramento, come Chierico. Analogamente se un Ranger passa le giornate in una prateria a dar la caccia agli animali esclusivamente con un arco, nascondendosi furtivamente dietro ai cespugli e mai arrampicandosi sugli alberi, non avrebbe alcun senso garantirgli i benefici di un talento come Attacco Poderoso, l'accesso ad una classe come il Monaco, o gradi da spendere in abilità come Scalare. Troverei invece sensato l'addestramento da Scout o Ladro, o il proseguimento della sua classe attuale. Un Pg come quello descritto nel tuo esempio non mi sembra naturale perchè acquisisce le proprie classi soltanto per i privilegi che concedono. Sentire invece narrare una storia costruita attorno all'idea del personaggio che si vuole realizzare secondo me sarebbe già diverso. Spoiler: In un regno legale corrotto da criminalità organizzata ed associazioni, un ladruncolo da città arrestato per furti (Ladro 4°) viene esiliato e sbattuto in prigione in una landa dimenticata per due anni (periodo nel quale non ha potuto derubare nessuno ma solamente allenarsi con altri carcerati, Guerriero 2°). Uscito dalla sua prigionia, decide di infiltrarsi nel Gilda dei cacciatori notturni (se vuole prende un livello da Ombra, altrimenti si limita ad aggregarsi e a proseguire nelle sue classi) per potersi muovere di notte e attraversare le terre a lui proibite per tornare nella città natale e vendicarsi di chi l'ha catturato la prima volta. Arrivato alla città, può continuare il suo addestramento oppure intraprendere una via più subdola e malvagia per riuscire in maniera più efficace nel suo scopo (Assassino). Storiella banale scritta in 2 minuti, ma se fosse giocato ed interpretato con passione come DM concederei l'esempio di cui sopra senza alcun problema. Sono fermamente convinto che vi sia una profonda differenza tra "prendo questo, questo e poi quello" ed un BG costruito con passione e buon senso da un Giocatore. [/OT]
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
Precisamente. Un personaggio nato Stregone e devoto a Boccob, desideroso sopra ogni cosa di scoprire tutti i modi possibili di lanciare incantesimi arcani e padroneggiarli, potrebbe multiclassare liberamente tra Bardo, Mago, Lama Iettatrice e altro. Giocato bene e con devozione all'ideale in cui crede, offrirebbe innumerevoli spunti d'interpretazione; eppure sarebbe l'antitesi di un power player.
-
L'Esploratore
Se vuoi ovviare all'eventuale combattimento in mischia sempre con il tuo arco, potresti prendere la competenza nell'Arco Gigante e qualificarti per il Maestro Delle Armi esotiche, guadagnando un +1 al Bab (mai male) e scegliendo il trucco Combattimento a Distanza ravvicinato.
-
Consiglio sostituzione forma selvatica
Nel tuo caso specifico potrebbe essere utile, però credo che la Forma Selvatica sia sempre una grande risorsa, anche solo per talenti atroci come Carica Del Leone. Per aggiungere il tuo bonus di Sag alla CA basta comunque una Cintura del Monaco (GdDM).
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
La Veste Fluente Gnomica suggerita da Roald è ottima, ma è la migliore solo per Des>35. A pag. 219 della GdDM trovate infatti l'Armatura Celestiale, una Cotta Di Maglia (CA +5), bonus massimo di destrezza +8, armatura leggera, incantamento base di +3 (quindi si può ancora aggiungere un +2), Volare 1/giorno, 22.400 MO. Riprendendo lo Gnomo del precedente esempio con Des 30 abbiamo: Armatura Celestiale, +18 (+10 Armatura, +8 Des); Veste Fluente Gnomica, +16 (+6 Armatura, +10 Des); Giaco in Mithral, +15 (+9 Armatura, +6 Des).
-
Il Ranger (2)
Di base permette l'attacco con un arma da mischia dopo essersi mossi, ma se hai almeno Bab +1 puoi estrarre l'arma come parte del movimento. Hai ragione, ma la mia obiezione ad attacco turbinante è lo scarso numero di danni che aggiunge combattendo con due armi. Per un personaggio agile con schivare, mobilità e TWF, personalmente ritengo sia più utile Attacco Rapido, meglio il mordi e fuggi del "circondatemi che vi.. che vi...dov'è il mio Falchion? Ops...". Se giocasse in 3.5 avrebbe anche potuto intraprendere la Tempesta per aver Attacco Rapido Doppio; non conoscendo la 3.0 non so se esiste qualcosa di equivalente.
-
Evoca Mostri
Nella descrizione di questo talento su Perfetto Sacerdote non specifica nulla dell'evocazione, possibile che la descrizione che intendi sia in un altro manuale? Inoltre Evoca XXX può anche essere reso Rapido, quindi si potrebbero lanciare due incantesimi nello stesso round per far agire entrambe le creature evocate in maniera completa.
-
Il Chierico (4)
Considera che il Vampiro ha un Modificatore Di Livello di +8, quindi fino al 20° livello rimarresti Chierico10/Guerriero 2.
-
Berserker Furioso
Rinchiudetelo in una Gabbia di forza, vediamo se gli passa! Anche il bug di Klunk non è niente male!
-
Miracolo
A livello di regole non saprei proprio; non potrebbe trarre energia da Chierici fedeli/devoti di alto livello?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Potrebbe prendere un livello da Maestro Delle Armi Esotiche [Ascia da Guerra Nanica] e scegliere il privilegio Colpo Prodigioso. Dato che la situazione è momentanea, imho è molto meglio di un livello da Barbaro, dato che viene giustificata col BG razziale.
-
Il Ranger (2)
Più che Attacco turbinante ti sarebbe utile Attacco Rapido, visto che combatti con due armi e i danni dell'arma singola non sono molto elevati. Critico Migliorato consideralo solo se non fai affilare le armi.
-
Il Ranger (2)
Perfetto, come in 3.5.
-
L'Anima Prescelta
Non so a cosa tu faccia riferimento. Mi sono limitato a scrivere che non disponi di quella capacità, e come da titolo del topic ti ho suggerito di prendere almeno un incatesimo di cura per livello, come la serie Vigore suggerita da Siffredia, di modo da poter sfruttare il numero maggiore di incantesimi giornalieri dell'Anima per aiutare anche il gruppo. Pareri sul Chierico io non ne ho dati, ben che meno ti ho detto di giocare quella CB o imposto ad altri alcunchè: ho semplicemente analizzato le classi quando hai detto che quel talento ti conferiva tale capacità, facendoti notare che sono diverse e che ti conviene prendere incantesimi di cura.
-
Il Ranger (2)
Come detto da Tamriel è una razza; se invece intendevi la CP (Classe Preferita) razziale dovrebbe essere nella descrizione del mostro, sempre nel MdM.
-
Il Chierico (4)
Intendi Gerofante (GdDM)?
-
L'Anima Prescelta
No. Curare Spontaneo è il privilegio del Chierico; Guaritore Spontaneo è un talento con usi giornalieri pari al modificatore di Sag. Giocate per un po', poi mi saprai dire se è comodo avere 6/7 incantesimi spontanei (supponendo Sag a 22/24) oppure arrivare a fine giornata con un Chierico che converte tutto ciò che non ha utilizzato in cure per il party. Imho sono poteri un po' diversi.
-
Il Mago (4)
Si possono diminuire le caratteristiche base per aumentarne un'altra, ma il punteggio così generato non può in ogni caso superare il 18, che è il valore massimo di base al quale può auspicare un Pg alla creazione esclusi modificatori razziali ed incrementi extra permanenti. Nel tuo caso avresti potuto aumentare Int solo se fosse stata a 17, portandola a 18; se il punteggio base era già 18, RAW avresti potuto aumentarne solo un altro. Il punteggio corretto sarebbe quindi di 23: 18 (max) + 3 (incrementi) +2 (razziale). No, però se il tuo DM non ti dice niente e lo vuoi tenere così, meglio per te.
-
Il Ranger (2)
Il tuo personaggio sale di livello in più classi base o di prestigio, sommandone i privilegi. Ricorda però che le classi del personaggio non devono avere più di un livello di differenza, altrimenti si subirà una penalità ai PE. Da questa regola vengono escluse le classi preferite di ogni razza: se anche in 3.0 la classe preferita di un Tiefling è quella del Ladro, multiclassando Ranger/Ladro non avrai problemi; per tutte le altre CB scatterà invece la penalità, in quanto avrai un Ranger 3°/ ??? 1°.
-
Urgente:Armatura di mechanus che non mi rallenta
Umani e simili in comunissime armature pesanti viaggiano di norma a 6m, non a 4.5 (velocità ridotta di chi ha come base 6). Il Mithral non è d'aiuto in quanto rende l'armatura pesante una media, che limita lo stesso a 6m la velocità base di 9m. Tralasciando il discorso di Correre, probabilmente l'unico che trae un vantaggio da un'Armatura completa in Mithral ai fini del movimento è il Barbaro, che se Umano o simile si potrebbe muovere a 9m.