Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Il senso della creazione di nuove CB e CdP è lo stesso spiegato nella GdDM alla fine delle capitolo Personaggio: caratterizzare al meglio una campagna, creando qualcosa di esclusivo per far divertire ancora di più il gruppo. Condivido inoltre quanto detto da Morwen: per quanto possa essere divertente creare RAW personaggi potentissimi anche se difficili da giocare per adattamento, essere al centro dell'attenzione in una campagna perchè si ha intrapreso una CdP esclusiva e ad essa legata è una sensazione impagabile. Meno male che nascono e nasceranno sempre nuove CB e CdP dalle menti di DM e Giocatori abili e ricchi di una florida immaginazione perchè, come mi è stato ricordato tempo fa da Megres, «L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana» Giacomo Leopardi
  2. Se ha intenzione di focalizzarsi su quell'arma, consiglio allora Guerriero/Barbaro puro oppure con CdP Berserker Furioso. Potrebbe optare anche per un Combattente Orso/Mutaforma Combattente, ma solo per una scelta interpretativa o di caratterizzazione dato che non è così potente. Se vuole qualcosa di Metamagico ai livelli bassi e che non costi nulla sarebbe carino Sostituzione Energetica [Elettricità] seguito da Nato Dai Tre Tuoni (entrambi su Perfetto Arcanista). In alternativa la Metamagia Immediata, ma per un Mago di è in generale consigliabile una verga all'utilizzo di questi talenti.
  3. Certo, a dacki contestavo semplicemente la forza a livello epico rispetto ad un incantatore puro. Pardon, ma per gli incantesimi conosciuti/incantesimi al giorno degli slot epici? Credo mi sfugga qualcosa... Non è che non abbiamo capito, abbiamo letto quello che hai scritto dopo avertelo espressamente chiesto. Il Maestro Trasformista è una CdP Arcana del Perfetto Arcanista. Il Trasformista è semplicemente un Mago specialista della scuola di Trasmutazione, CB del MdG. Probabilmente quello che intendi tu è il Maestro Dalle Molte Forme, CdP per Druidi del Perfetto Avventuriero. Se anche così fosse saremmo in un caso peggiore degli altri due, in quanto è una CdP che per 10 livelli non concede incantesimi; migliorerà anche parecchio la forma selvatica, ma nell'epico con 10 livelli così investiti sei morto molto prima di trasformarti.
  4. Aggiungo una domanda per regolisti alla discussione, di modo da non doverne aprire un'altra. Metamagia Divina (pag. 82 Perfetto Sacerdote) ha come requisito la capacità di Scacciare Non Morti e nel testo viene specificato che si può applicare agli Incantesimi Divini che il personaggio conosce. Un Mago/Esorcista Sacro (CdP del Perfetto Sacerdote) soddisferebbe quindi il requisito e potrebbe prendere il talento, ma non sarebbe in grado di applicarlo ad alcun incantesimo della sua lista in quanto arcana e non divina. Se il Mago in questione ottenesse però anche 10 livelli da Servitore Iridescente (pag. 66 Perfetto Sacerdote) potrebbe applicarlo agli incantesimi che non compaiono nella sua lista, dato che da descrizione sono lanciati come Divini (sebbene questo privilegio non implichi l'uso della Sag come caratteristica)? Se fosse invece un Geomante (pag. 39 Perfetto Sacerdote) sarebbe un abuso interpretare il privilegio Versatilità Negli Incantesimi in tal senso? Per finire, è possibile utilizzare questo talento per Incantesimi Arcani utilizzando talenti o CdP?
  5. Tra marzo e maggio 2010. In rete puoi trovare i vari Trailer.
  6. Che si presenta con solo uno 0.25% di probabilità, contro l'1,6% del 18 post 4d6 calcolato prima da Dusdan.
  7. Ho chiesto cosa intendevi proprio per poterti dare la stessa risposta di Maldazar. Perdere quattro livelli incantatore, a livello epico, ti fa fare una porca figura solo nel senso che ti macellano.
  8. Io preferisco il Mago. Se non vuoi fare affidamento sui tuoi compagni per le cure e avere comunque quella che la Wizard ha definito la classe più forte, Chierico.
  9. Senza altri dettagli esistono centinaia di costruzioni possibili per questi Pg; servirebbe sapere come ognuno di voi vuole specializzare il proprio. CdP come il Kensai sono utili, mentre CdP come Maestro Dello Stile Dell'Ubriaco o Monaco Tatuato sono carine da interpretare, ma meno potenti del Monaco base. In alternativa multiclassare con Guerriero (prendendo i Combattere Con Due Armi) o con il Paladino (se è LB e prende il talento che ne unisce i privilegi) sarebbe utile per poter avere al 20° livello più attacchi con la raffica. Gerofante per massimizzare le cure perdendo un livello incantatore, altrimenti consiglio sempre il Contemplativo per interpretare un bellissimo Pg e avere incantesimi potenti. I consigli classici sui talenti prevedono Incantesimi Persistenti e Metamagia Divina, combinati con Scacciare Extra, per avere attivi sempre sul proprio Pg incantesimi potenti come Giusto Potere, Potere Divino et similia. Se combatte con rapidità e grazia e gli piace lo stile con due armi, multiclassare con Rodomonte per intraprendere CdP come Derviscio e Tempesta sarebbe un'ottima cosa. Se preferisce il colpo brutale con un'arma a due mani, Maestro Delle Armi Esotiche e Barbaro si dimostrano ottime alternative; personalmente non apprezzo il Guerriero puro, tanti talenti per nessun privilegio. Sconsigliala, classi come quella sono per Gish o Combattenti che vogliono un pizzico di magia, oppure per Incantatori che vogliono perdere il loro potenziale. Per mantenere un buon livello di potere un Mago dovrebbe cercare di non perdere nessun livello incantatore; se proprio vuole combattere con un Arco o con un'altra arma anche in mischia, consigliale le CdP dell'Uccisore Di Draghi, Incantaspade e Cavaliere Mistico per prendere il Bab di un Guerriero, poter usare un'armatura leggera senza penalità (Giaco di maglia in Mithral) e perdere soltanto un livello incantatore.
  10. Intendi un Mago specializzato in Trasmutazione, la CdP del Maestro Trasformista o altro ancora?
  11. Gli Incantatori, come già dall'8°/10° livello. Non preoccuparti, è normalissimo. Se vogliono continuare a procedere in classi da combattimento dovranno sempre essere supportati da Incantatori. Se possono variare il proprio Pg introducento classi da Gish (di modo da perdere il meno possibile all'attacco e guadagnare incantesimi) potrebbero fare qualcosa contro mostri non incantatori senza aver bisogno di tanto supporto. In ogni caso, dato che siete ai livelli epici, contro Incantatori puri non c'è storia e più procederete più il divario si farà sentire.
  12. Ma non hai aperto la discussione affermando il contrario?
  13. Esatto, in quanto il caso non ha memoria. Solo una precisazione tra lotto e D&D. Nel lotto le estrazione sono indipendenti l'una dall'altra, ma non lo sono i numeri di una sestina tra di loro in quanto non avviene il reinserimento: il primo numero estratto ha influenza sul secondo in quanto le alternative possibili passano da 90 a 89, poi da 89 a 88 fino ad arrivare, per l'ultimo, a 85. Nel dado invece ogni lancio è indipendente dal precedente, in quanto i valori possibili tornano ad essere quelli di partenza, come se avvenisse il reinserimento. Infatti per ottenerlo hai solo una possibilità contro le 7999 alternative.
  14. Aggiungo come nota: solo se è permanente. (edit: precisato da Demerzel mentre scrivevo). :lol: Dai, può capitare.
  15. Certo! Proprio come l'Ira di un Barbaro, l'incantesimo Resistenza Dell'Orso o una Cintura Dell'Eccellenza, l'aumento di Cos dovuto all'avanzamento di livello influenza tutti i DV della creatura. Se ci pensi un attimo, nella descrizione di qualsiasi mostro/Pg/Png trovi il numero di DV seguito dai Pf da aggiungere per la Cos. Una Bestia Magica con 18 in Cos, ad esempio, ha 5d10+20 Pf, non 3d10+9 + 2d10+8.
  16. Intendi il Servitore Radioso Di Pelor? In caso affermativo, ricorda che solo gli incantesimi che prepari dal Dominio [Guarigione] subiscono gli effetti della classe: quindi al massimo 9 incantesimi al giorno e non tutte le tue cure. Se vuoi focalizzare il tuo Pg nel supporto di cure, potresti prendere almeno un livello nella CdP del Gerofante (GdDM), il quale massimizza tutte le cure che lancia su tutte le creature con il suo stesso allineamento (te incluso ovviamente), anche se non aumenta per quel livello gli incantesimi. Dato che sei già al 18° livello da Chierico potresti continuare la CB per sfruttare i talenti epici bonus. Se vuoi invece una CdP carina c'è il Contemplativo, CdP molto bella da interpretare che esalta il tuo rapporto con la tua divinità (ed essendo tu ad un livello alto sarebbe anche in linea col BG).
  17. Capisco la fretta, ma un secondo per rileggere quello che hai scritto non potevi sprecarlo? Anche i precedenti, in quanto il nuovo Mod. di Cos si applica a tutti i DV presenti del Pg. Ma che dici?
  18. Se in generale il tuo risultato al TxC non eguaglia almeno la CA avversaria, non colpisci. Non importa se il tiro naturale del dado sarebbe una minaccia per la tua arma, perchè hai mancato il bersaglio. L'eccezione è il 20 naturale, che permette di colpire in automatico; ovviamente bisogna poi confermare la minaccia.
  19. Con il punteggio medio di Cos che possiedi sarebbe comodo andare in mischia in Armatura Completa sotto gli effetti persistenti di Giusto Potere e Potere Divino. Per sfruttare questi incantesimi ti servono i talenti Scacciare Extra (magari tenendo più alto di base il Car), Incantesimi Estesi (lo hai bonus), Incantesimi Persistenti e Metamagia Divina, come descritto in decine di discussioni su Chierici che puoi trovare con la funzione Cerca. Se ti piace più la CdP dell'Esorcista Sacro che la CB del Chierico, ricorda che puoi soddisfarne i requisiti anche con un Mago/Stregone.
  20. Potresti anche chiedere ad un Giocatore esperto di fare da DM per l'altro gruppo, di modo da concordare con lui la storia e giocare contemporaneamente, riunendovi allo stesso tavolo quando i due gruppi si incontrano. Limita il controllo del DM perchè affidi i tuoi giocatori ad un'altra persona, però ne vale la pena per far procedere in fretta gli eventi senza penalizzare o annoiare il gruppo che non gioca.
  21. Nella scheda dell'Ettin non c'è questo attacco. C'è scritto 2 Morning Star +12/+7 o 2 Giavellotti +5. In ogni caso, la creatura regge 2 Morning Star grazie alla sua capacità di combattere con due armi, quindi in ogni round dove utilizza l'attacco completo può compiere fino a quattro attacchi: - Morning Star +12/+7 con la mano primaria; - Morning Star +12/+7 con la mano secondaria. Edit: anticipato da Demerzel
  22. La versatilità del Mago è impareggiabile, rinunciare a due scuole (o ad una per il Divinatore), come ribadito più volte, non è compensato dall'incantesimo in più per livello. Se usi le varianti di Arcani Rivelati specializzarsi è carino per caratterizzare il Pg, ma a livello di potenza non credo proprio sia un vantaggio (per non parlare di CdP come il Mago Rosso che richiedono un'ulteriore scuola proibita...).
  23. 4x Cut, Death Blow, Slash All però erano support materia gialle, mentre Mega All e Counter Attack (viola) rendevano ridicolo usare Limit Break. Soltanto di base, perchè in FFVII esistono Eteri, Megaeteri, Elisir, Megaelisir e soprattutto la W-Item...
  24. Per 4 livelli invece ci sarebbe anche il Magus Del Sangue (Perfetto Arcanista, pag. 55). Se hai almeno 5 incantesimi di forza c'è il Sapiente Argenteo (pag. 61 Perfetto Arcanista), CdP di giusto 5 livelli.
  25. Sbagli, in quanto la probabilità di azzeccare la sestina al Superenalotto è una su 622.614.630.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.