Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Lo Stregone (3)
Perchè non fai un Mago specializzato in Trasmutazione allora?
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Verga della Sicurezza, pag. 237 GdDM.
-
Il Ranger (2)
Infatti, ha perfettamente ragione Dokai, in generale è molto meglio l'attacco completo. Se proprio ti piace questa strategia, un modo per migliorarla sarebbe multiclassare con qualche classe arcana e furtiva (come l'Assassino) di modo da avere diversi "Colpo Accurato" preparati ogni giorno assieme a d6 extra da furtivo. Utilizzando il talento Tiro Multiplo tutte le frecce scoccate come azione standard avrebbero il bonus di +20 al loro TxC, e oltre al loro danno normale (nd8+nFor) potresti aggiungere i dadi da precisione (e, nel caso, i dadi da furtivi).
-
domande varie
Avrei detto che non avveniva perchè pensavo non si sarebbe verificata l'azione; hai ragione in quanto il tentativo è avvenuto regolarmente. Per trovare una risposta corretta alla domanda, mi sono messo a cercare tra gli articoli settimanali della wizard e ho trovato queste note: L'articolo ribadisce regole già espresse nel MdG, però specifica che nonostante l'attacco interrompa il flusso regolare dell'azione e vada risolto prima di ciò che lo causa, l'AdO avviene nel turno avversario e non di chi lo compie. L'azione preparata, invece, pur essendo risolta in maniera analoga va a modificare direttamente l'iniziativa di chi la compie portandolo in turnazione prima della causa che la innesca, quindi avviene nel proprio round (che viene anticipato) e non nel round avversario. Non è forse una condizione sufficiente a stabilire che venga quindi risolta prima dell'AdO? Ripropongo l'esempio corretto da Mad per provare a dimostrarlo: - Mago, iniziativa 6, nell'area minacciata da A - Orco A, iniziativa 5, minaccia il mago - Orco B, iniziativa 5, ha preparato l'azione di carica parziale L'AdO di A non cambierebbe nulla nella turnazione e avviene a conteggio di iniziativa 6, per la precisione durante il round del Mago. L'azione preparata di B invece comporterebbe questo cambiamento: - Orco B, iniziativa 7, libero di agire come meglio crede - Mago, iniziativa 6, nell'area minacciata da A - Orco A, iniziativa 5, minaccia il mago Avviene quindi nel round di B (ad iniziativa "7" se vogliamo, in ogni caso prima del Mago), subito prima che il Round del Mago abbia inizio. Ma l'AdO avviene nel round del Mago; quindi l'azione preparata è precedente all'Ado. Come volevasi dimostrare?
-
Il Ranger (2)
Tralasciando che non è un talento, credo ti sia stata suggerita proprio per poter aggiungere quel +1d8 ad alcuni attacchi, non mi pare ci sia niente altro da leggere. RAW è esatto, ma estendere la classe al terzo tipo di Arco, se uno è provvisto dell'adeguato talento di competenza esotica, è una HR che alcuni usano.
-
Il Chierico (4)
Legata alla divinità c'è anche la CdP del Contemplativo (Perfetto Sacerdote), davvero molto bella da interpretare.
-
Blocca Persone
L'archetipo Licantropo attribuisce solo il Sottotipo Mutaforma alle creature cui viene applicato, senza modificarne il Tipo. Qualsiasi Umanoide Licantropo sarà soggetto a Blocca Persone; qualsiasi Gigante Mannaro no.
-
Il Mago (4)
Il Dominatore Mentale da incantesimi solo per 5 livelli, quindi ipotizzando CB o CdP a livello incantatore pieno, sarai al massimo di 15° in 20 livelli; una Mago avrebbe accesso agli incantesimi di 8°, uno Stregone a quelli di 7°. Dato inoltre che la abilità di requisito non sono tutte di classe, dovrai investire numerosi PA e le classi incantatore in questione ne conferiscono solo 2+Int a livello. Dato che quindi l'Int dovrà essere alta, è meglio minimizzare il MAD, puntando su Int come caratteristica chiave.
-
Il Mago (4)
Credo per lasciare alto il Car e sfruttare al meglio le abilità, dato che alcune sono di classe. Restano però più indietro con il lancio di Incantesimi dato che lo Stregone ha accesso agli stessi un livello dopo il Mago.
-
Sottofondi...
Io ho usato le OST di "Final Fantasy Advent Children", "Il Gladiatore", "Braveheart" e videogiochi di genere fantasy. Inoltre ho preso moltissimi suoni di "Civilization 4" (che ha pure una bel tema sonoro) e li ho modificati poi con Audacity (software di audio editing freeware) per mandarli in loop: rendono benissimo i rumori dei boschi o della città, come il brusio del mercato o i carri che passano.
-
Lo Stregone (3)
Ti consiglio il Maestro Trasformista, CdP del Perfetto Arcanista (pag. 46).
-
Il Mago (4)
Che puoi cancellarla con la scolorina dal manuale. Sono incantatori con una sorta di "punti mana" (potere) da spendere per attivare degli incantesimi (manifestazioni). Personalmente li trovo orrendi e non usiamo questa espansione nelle mie campagne. Ti consiglio la funzione Cerca per vedere topic che parlano di Psionici per fartene un'idea.
-
URGENTE: mi stanno rubando l'account
Intendi per caso GmailConfig.exe? Perchè da quello che so ne permette solo la visione, non il download.
-
Il Ranger (2)
Perchè i requisiti dell'Iniziato prevedono solo Arco Lungo e Arco Corto e versioni composite di essi. Non è un Arco Lungo Grande, è un'altra arma per di più esotica. La Spada Bastarda non è solo una Spada Lunga ancora più grossa, sono armi diverse. Bellissima questa!
-
Il Mago (4)
Dipende dal tipo di gioco che fate, se esaltate il gioco di ruolo e giocate spesso avventure in città con molta interazione. Per la CdP bastano solo 4 gradi, non è necessario tenere alto il Car, caratteristica inutile per i Maghi. Io terrei a 10 Car e For e a 18 Int. Distribuisci il resto tra Sag (non più di 12 direi), Des e Cos ricordando che hai pochissimi Pf (un 14 in Cos se riesci) e sei facile da colpire (niente armatura, cerca di non avere Des sotto il 10).
-
HP 6 il film....
Pardon, era per dire che è un furto chiedere denaro per un film tanto brutto... Spoiler: Sopravvivere! Pigna!!!
-
Il Paladino (2)
Nel Manuale Delle Miniature e mi pare che fosse stato anche presentato completamente sul sito ufficiale della Wizard.
-
Il Ranger (2)
Consiglio allora Guerriero puro per massimizzare il numero di talenti disponibili. Tieni in considerazione il Maestro D'Armi Esotiche vista la sua capacità di Combattimento A Distanza Ravvicinato, che ti permetterebbe di restare in mischia senza causare AdO con l'arco. Come arma visti i talenti bonus da Guerriero non sarebbe male l'Arco Gigante (Perfetto Combattente), bisogna vedere se poi il master la accetta come requisito dell'Iniziato.
-
Il Guerriero (3)
Aumentano il bonus conferito agli attacchi dall'uso del talento Attacco Poderoso. Il Maestro D'Armi era 3.0, in 3.5 c'è solo il Maestro D'Armi Esotiche, con privilegi assai inferiori.
-
Il Mago (4)
Non preoccuparti, all'inizio un po' di confusione è più che normale, soprattutto per gli incantatori. Escludere Materiali è sempre un'ottima scelta, poi per gli altri devi decidere in base all'orientamento che darai al Pg. Incantesimi Estesi non è niente male se pensi di usare molta Abiurazione/Trasmutazione, come non lo è Sostituzione Energetica se pensi di focalizzarti in Invocazione. Qualificarti per questa CdP richiede di non esser buoni, 4 gradi in 4 abilità (Diplomazia, Intimidire, Percepire Intenzioni e Raggirare), la capacità di lanciare Charme su persone ed essere un Incantatore Arcano di 5° livello. Dati i pochi PA disponibili agli incantatori, consiglio un bel Mago per dare un doppio valore a quella alta Int. Mago, anche perchè questa CdP fa perdere dei livelli incantatore, e il Mago prende incantesimi più velocemente di uno Stregone, limitando (anche se di poco) la perdita. Oltre a quelle di requisito, dovrai tenere alte Concentrazione, Sapienza Magica e possibilmente un paio di Conoscenze (almeno Arcana). Un mantellino per i TS, bracciali/amuleti/anelli base per la CA, qualche bacchetta, un'arma magica da distanza, un'arma perfetta (possibilmente con portata) per la mischia.
-
[Manga] Bleach
Kempachi forse, Kenpachi no. Rileggere tutti i post precedenti e non solo gli ultimi ti avrebbe permesso di vedere i link al Manga dove veniva chiarita la cosa. Sapere che esiste un'Arte Marziale è una cosa, conoscerla un'altra.
-
Il Ranger (2)
E' vero che concede il bonus, ma se sei soggetto ad Invisibilità Superiore non ti serve nemmeno nasconderti con la manovra del cecchino, dato che puoi eseguire l'attacco completo (e non solo un'azione standard) ed aggiungere i furtivi. L'osservazione di Silverleaf è giustissima, a meno di non avere un alto punteggio di Car di base per Utilizzare Oggetti magici il Lucertoloide non è la razza che si presta di più.
-
Il Ranger (2)
Risolve il secondo in quanto Invisibilità Superiore permette di effettuare attacchi rimanendo invisibili, garantendo quindi la possibilità di cogliere sempre alla sprovvista l'avversario e di aggiungere, se ci si trova entro 9m, i furtivi. Intendevi che riduce il problema del malus di -20 per il bonus che conferisce a nascondersi? In ogni caso sarebbe più utile incrementare Utilizzare Oggetti Magici di modo che possa lanciarlo da solo attraverso pergamene.
-
URGENTE: mi stanno rubando l'account
Puoi disattivare l'account di Outlook di modo che non vengano più scaricate le mail dal tuo account "rubato", ma non vedo come tu possa importarle sul web una volta creato un nuovo account. Intendevi inoltrarle tutte e 1.500 una ad una? Forse ho capito male io la domanda di Godric, ma non esiste una funzione che permette di reinoltrare ad un altro account email tutti i messaggi scaricate e cancellati dal server. Una volta credevo stesse capitando anche a me, mentre ero al pc si è chiusa l'applicazione con il messaggio "E' stato effettuato l'accesso da un altro computer". Fortunatamente era solo il log in automatico da un altro pc di casa.
-
URGENTE: mi stanno rubando l'account
Apri Outlook Express, menù Strumenti, voce Account.... Alla linguetta Posta Elettronica clicca su Aggiungi > Posta Elettronica per avviare la procedura; inserisci poi il Nome Visualizzato (es. Godric Il Paladino) e il tuo indirizzo di posta in questione. Lascia POP3 come server di posta in arrivo e specifica: - pop3.email.msn.com come server posta in arrivo; - smtp.email.msn.com come server posta in uscita. inserisci nome account e password e spunta memorizza password e accesso tramite autenticazione in quest'ultima finestra. Clicca poi sul pulsante Invia/Ricevi per scaricare le tue mail dal server direttamente dentro la posta in arrivo di Outlook. Spero di esserti stato utile; se si verificano problemi puoi trovare numerose guide di configurazione nel web, ricordati però di cercarle per il tuo provider (@msn.com) perchè altri POP e SMTP non sono compatibili.