Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Vero, ma in alternativa potrebbe utilizzare i rituali di trasformazione mostruosa presentati su Specie Selvagge.
-
Il Guerriero (4)
Hai perfettamente ragione, concordo in pieno. Senza contare che grazie ai Bracciali Del Potere (Perfetto Avventuriero) la penalità di -2 rende ancora più danni mediante Attacco Poderoso.
-
assegnare punti esperienza
Io concedo i PE per l'interpretazione, ma non ne ho mai tolti per stupidaggini commesse dai Pg/Giocatori e, come suggerito dalla GdDM, non eccedo i 50 PE per livello del Pg. Ad ogni sessione in generale mi regolo così: 10 x Lv. PE a chi interpreta invece che giocare semplicemente il proprio Pg, senza dare peso ad ogni dado che lancia ("ma come, lo manco con 19?! Ma la mia Spada è +3!"); 20 x Lv. PE a chi interpreta bene per divertirsi senza citare durante la sessione regole o attributi off game; 30 x Lv. PE a chi inoltre non fa alcun metagioco; 40 x Lv. PE a chi cerca di dialogare seriamente col gruppo e coi Png, interagendo col mondo; 50 x Lv. PE a chi mi lascia davvero impressionato a fine sessione per la meravigliosa partita che ha vissuto, non giocato.
-
chi ha avuto più fortuna???
Effettivamente aveva solo una possibilità su 16.777.216: è più facile addirittura ottenere 5 volte di fila 1 sul d20!!!
-
Come equilibrare la magia con il combattimento nella 3,5
Le armi a ferimento e gli attacchi con effetto continuato ci sono in D&D, alla prima cura magica (di un Chierico o meno) si chiudono. Per colpire i punti vitali non ci sono i doppi critici o gli attacchi mirati, ma semplicemente i vari Furtivo, Colpo Preciso, Attacco Mortale, ecc. Resto convinto di ciò che ho scritto nel post precedente.
-
Il Chierico (4)
Ho notato, per questo te l'ho chiesto. La risposta che ti era stata data riguardava una divinità con arma preferita particolare (esotica) da adorare. Un Chierico non devoto non può selezionare qualsiasi arma voglia, ma ne ottiene una specifica come preferita in base all'allineamento (controlla pag. 206 MdG).
-
Come equilibrare la magia con il combattimento nella 3,5
D&D non prevede danni localizzati e altro. Può essere che da estraneo al vostro gioco non abbia capito bene il loro funzionamento, ma imho introdurli significa solo sbilanciare ancora di più il tutto, dato che i Guerrieri nemici o gli incantatori furbi (Colpo Accurato, Trasformazioni Di Tenser, Arma Affilata, Attacco Poderoso) indeboliranno ancora di più i picchiatori del gruppo, aumentando il divario che c'è tra loro e gli incantatori alleati.
-
Il Chierico (4)
Prego. Posso chiederti però quale divinità adoreresti per ottenere Guerra come dominio e suddetta competenza?
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Pag. 166, MdG.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Sahuagin a 4 braccia o classico Thri-kreen. In 3.5 puoi portarlo al massimo a 15-20 con Critico Migliorato o Arma Affilata.
-
Il Chierico (4)
O del potenziamento Abile di Perfetto Arcanista.
-
armi esotiche e competenza
Un Chierico che scelga Guerra come suo dominio otterrebbe Arma Focalizzata e l'appropriata competenza nell'arma in questione. Se il Dio in questione avesse quindi Guerra tra i domini e un'arma esotica come preferita (io non ne conosco) dovrebbe conferire il talento Competenza In Armi Esotiche (Arma del Dio) invece che Da Guerra.
-
L'Anima Prescelta
Hai ragione, volesse prenderlo prima dovrebbe intraprendere altre CdP come l'Inquisitore.
-
assegnare punti esperienza
Quello è il MdL. Allo stesso livello degli altri in che senso? Utilizzate le regole di Arcani Rivelati per azzerare i MdL? Ha lo stesso numero di livelli di classe più il suo MdL? Se così fosse avrebbe un LEP maggiore di due rispetto al gruppo; ti sei ricordato di dargli PE in base al suo LEP e non ai suoi livelli di classe?
-
L'Anima Prescelta
Dovresti puntare soprattutto su incantesimi di potenziamento, scegliendo una divinità con una buona arma preferita, e continuare con l'Anima Prescelta senza multiclassare. Molte CdP ti sono precluse visto che non disponi della capacità di scacciare non morti; per ovviare a questo e avere accesso ai talenti divini (con Car alto avresti anche un buon numero di tentativi) potresti prendere la CdP dell'Esorcista Sacro (Perfetto Sacerdote). Se non ti importa perdere livelli incantatore, potresti adorare un Dio dei Draghi (Draconomicon) e avere la Scimitarra come arma preferita, prendendo più avanti nella tua carriera qualche livello da Derviscio. No grazie, preferisco girare con Armi, Armature, Scudi e Oggetti Magici.
-
Cintura del Monaco e Armatura
Non si può nemmeno utilizzare lo scudo.
-
Il Chierico (4)
Aggiungi al massimo +10 ad ogni attacco: Rovi non è cumulabile con Spine (versione migliorata dello stesso).
-
[Abilità] Incantaspade e Conoscenze
Affatto. Credo ci sia un fraintendimento, quindi porto degli esempi così da chiarire. Spoiler: Conosco benissimo la differenza tra Professione (Astrologo) e Professione (Cosmonauta) e i requisiti differenti delle CdP: la mia obiezione era riguardo alla specifica de "tutte, scelte singolarmente" che hai esteso alle altre abilità. Chi ha di classe Professione ha di classe tutte le Professioni; se poi non ci spendi gradi e non le puoi utilizzare è un altro discorso, in quanto sempre di classe restano. Per il Lirista di Fochlucan, un Bardo investirà i gradi necessari in Intrattenere (strumenti a corda), ma se spendesse 4 punti abilità in Intrattenere (strumenti a fiato) otterrebbe 4 gradi perchè non è un'abilità di classe incrociata in quanto ha Intrattenere di classe. Un Paladino di primo livello può spendere 4 punti abilità in Professione (Fabbro) e 4 punti abilità in Professione (Avvocato) ed ottenere ad entrambe +4, perchè ha di classe Professione. Uno Stregone di primo può spendere 4 gradi e ottenere +4 a Conoscenze (Arcane) ma se ne investe 4 in Conoscenze (Piani) ottiene solo un +2, in quanto non ha Conoscenze come abilità di classe (che non esiste), ma solamente Conoscenze (Arcane). Proprio per questo Mago e Bardo hanno Conoscenze (tutte, scelte singolarmente) di classe, e la domanda per l'Incantaspade si riferiva proprio a questa mancata specificazione, doverosa per questa (e inutile per le altre) abilità. Dopo aver controllato le varie CdP convertite in questi manuali, sono ormai sicuro che l'errore sia dovuto al passaggio delle CdP dalla 3.0 (Tomo E Il Sangue) alla 3.5 (GdDM, Perfetto Combattente e Perfetto Arcanista). Alienista, Cantore Della Lama, Discepolo Dei Draghi, Dominatore Mentale, Mago Dell'Ordine Arcano e Viaggiatore Guida in 3.0 avevano nella propria lista abilità Conoscenze (Int), mentre in 3.5 Conoscenze (tutte, scelte singolarmente) (Int). Sapiente Elementale e Accolito della Pelle sono le uniche la cui lista di Conoscenze si sia ristretta, ma le abilità singole vengono indicate nella loro descrizione. Oltre all'Incantaspade l'unico ad aver mantenuto Conoscenze (Int) in 3.5 è il Mistificatore Arcano. Non avendo indicato quali abilità singole di Conoscenze queste ultime due classi possiedano, è quindi regolamentare conferire loro l'intera selezione delle stesse.
-
Il Chierico (4)
Pag. 132, Perfetto Avventuriero.
-
Flash games
Io mi sono fermato a 180; se riesci a "scivolare" tra bersagli vicini non è poi difficile. Scienze Statistiche a rapporto, signore!
-
Portata
Imho i problemi nascono solo se si pensa ai round come lassi di tempo divisi ed immobili per chi non sta agendo; in D&D però i round avvengono contemporaneamente. Pensare che un Troll morda il braccio di un nemico mentre questo si tira indietro di 1.5m dopo avergli tirato una bastonata in faccia non dovrebbe essere un problema, no?
-
Il Mago (4)
Se riesci a fartele approvare dal DM, credo siano in linea con il tuo Pg l'Oracolo Divino (Perfetto Sacerdote, pag. 48) ed il Tessitore Del Fato (Perfetto Arcanista, pag. 65).
-
assegnare punti esperienza
Secondo me potevi continuare benissimo col sistema PE bonus. Al giocatore magari sarebbe dispiaciuto un po', ma nessuno ha mai detto che i Pg di un gruppo debbano per forza essere tutti allo stesso livello.
-
Il Chierico (4)
Rovi e Spine (Perfetto Sacerdote) fanno tanto male, ma serve un'arma di legno. Bracciali del Potere per aumentare i danni di Attacco Poderoso.
-
[Abilità] Incantaspade e Conoscenze
Perfetto, grazie per la conferma. Speravo solo vi fosse un'errata o una FAQ, ma non sono riuscito a trovare nulla. Nella descrizione della CdP negli archivi online viene specificato (any), ma visto il diverso privilegio Ignore Spell Failure (Ex) penso sia basato sulla 3.0. Credo proprio che abbiano dimenticato la dicitura (any) nel passaggio tra 3.0 (Tomo E Il Sangue) e 3.5 (Perfetto Combattente); che ne pensi? Per quelle si conosce l'abilità generica e non la specifica (Intrattenere, non Intrattenere (Strumenti A Corda)), e difatti è possibile spendere sempre punti abilità per ottenere gradi completi in ogni abilità di Intrattenere, Artigianato o Professione che il Pg voglia se le possiede di classe. Per le conoscenze è un altro discorso, come evidenziato da Mago e Bardo nel MdG.