Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Oppure potresti pensare di perdere un livello incantatore per prendere un livello da Gerofante (GdDM) e massimizzare tutte le cure su di te e sui compagni col tuo stesso allineamento.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Che sarebbero la quasi totalità delle cure. Il tuo dubbio è lecito, ma funziona proprio così: un Chierico che non abbia il Dominio della Guarigione non trarrebbe beneficio da quei privilegi di classe, mentre uno che lo possiede li applicherebbe ai 9 incantesimi giornalieri. RAW si potrebbero applicare sempre a tutti gli incantesimi di un Crociato Divino Di Pelor [Dominio: Guarigione], dato che tutti gli incantesimi che lancia provengono dal Dominio.
-
Flash games
Per gli appassionati del Manga e dell'Anime, suggerisco Bleach Training 2. Per chi come me non sopporta avere sfide in sospeso, ho inoltre raccolto in una lista tutti i giochini suggeriti, raggruppandoli per utente che li ha postati. Buon divertimento, e attenzione alla dipendenza!
-
Musica bardica e nemici
Solamente i gradi nell'abilità Intrattenere; trovi tutto nel MdG alla voce Musica Bardica:
-
Musica bardica e nemici
Hai scritto tu stesso la risposta; non importa chi sia in grado di sentire effettivamente la musica, solo le creature che il Bardo considera alleati possono trarre benefici dalla stessa.
-
Potenziare armi e armature specifiche
E' possibile aumentarne l'incantamento e aggiungere altre capacità, secondo le regole riportate alla fine della GdDM (ricorda che avere su un oggetto capacità tra loro differenti comporta un aumento del prezzo della più costosa del 50%).
-
[Abilità] Incantaspade e Conoscenze
Nell'elenco delle abilità della CdP dell'Incantaspade (Perfetto Combattente) viene menzionata Conoscenze (Int) senza specificazioni. Analogamente nel Complete Warrior viene indicata solo Knowledge (Int). In qualche fonte ufficiale viene indicato se questa CdP ha quindi di classe tutte le conoscenze scelte singolarmente, come il Mago, o solamente qualcuna (ad esempio Arcana)? Mi è sorto il dubbio in quanto nelle classi che le conoscono tutte viene specificato Conoscenze (tutte, scelte singolarmente) (Int). Grazie per eventuali aiuti e risposte, Seller Spoiler: Se qualche regolista sapesse inoltre rispondere alle domande poste in quest'altra discussione gli sarei molto grato.
-
Il Monaco (3)
E' fisso nel senso che varia secondo una tabella in base ai DV dell'animale e non dall'animale specifico.
-
Il Monaco (3)
I DV dell'animale vanno aggiunti alla creatura base, proprio come se avesse ottenuto dei livelli nella classe Animale; i talenti che ottieni sono gli stessi dell'animale, ma come HR puoi permettere al personaggio di cambiarli. Le caratteristiche non sono quelle dell'animale ma della creatura base; le fisiche vengono incrementate in forma ibrida ed animale di un valore pari a quello dell'animale -10 (o -11 per valori dispari) e la Sag viene aumentata di +2 in tutte le forme. L'intera procedura è descritta nel MdM in maniera abbastanza dettagliata alla voce dell'archetipo, e ci sono molte discussioni al riguardo sul forum.
-
Il Monaco (3)
Nel MdM è presentato l'archetipo Licantropo; poi sta a te decidere quale animale carnivoro o mangiatore di carogne utilizzare per creare il tuo licantropo. Personalmente uso solo gli animali presenti nel MdM I, naturale e crudeli; Mostri Di Fearun presenta anche pipistrello, coccodrillo e squalo mannari. Il Panda Mannaro credo sia una forzatura, perchè è un animale onnivoro.
-
scout
Come precisato da Zetsu non è stato tradotto in Italiano (e mai lo sarà). Utilizzo spesso i manuali in Inglese assieme ad errata e FAQ, e quando la serie dei Perfetti (Complete Arcane, Divine, Adventurer e Warrior) non era ancora stata tradotta li usavamo tranquillamente nel mio gruppo. Al momento, oltre a questi quattro ed ai tre base, non ne faccio usare altri (salvo Draconomicon vista l'ambientazione): trovo che gli ultimi Complete (Champion, Mage e Scoundrel) siano più "3.75" che 3.5, e non trovavo alcune cose bilanciate rispetto agli altri manuali.
-
scout
Swift Hunter, (Complete Scoundrel).
-
scout
Lo Scout è una classe base presentata nel Complete Adventurer; in Italiano è stata tradotta come Esploratore, e lo trovi ovviamente nel Perfetto Avventuriero. Spoiler: Mi raccomando, dai una buona rilettura ai post dopo averli scritti e nel caso ci siano refusi di battitura utilizza il tasto Modifica per sistemarli.
-
Flash games
Già provato This Is The Only Level? Maledetto elefantino!
-
Gish (2)
Anche per me conta il BG, non conoscendo il tuo pensavo prendessi il Barbaro apposta per la CdP del Mago Iracondo. Come Barbaro ottieni però la competenza in tutte le armi da guerra, quindi in ogni caso non avresti problemi, come BG e requisiti, a qualificarti per il Cavaliere Mistico (GdDM) o per l'Abiurant Champion come detto da Blackstorm (la trovi in Complete Mage). Che tristezza, mi associo al tuo dolore. Un Guerriero che rinuncia ai propri talenti bonus per ottenere in cambio una lista incantesimi personale da 1 a 4 (inferiore persino a quella da Paladino/Ranger/Guardia Nera) e un'abilità di classe che la caratterizza ad avanzamento ridicolo in 20 livelli non è sgrava, ma malamente bilanciata. Confrontala con il Paladino base (di cui la Lama Iettatrice è una mal riuscita antitesi visti i privilegi) e te ne accorgerai subito. Come dici sempre tu, je concorde!
-
Paladino
Imho ciò che hai detto è vero in generale, non nei dettagli di costruzione di un Pg. Se un Pg decide di orientare il proprio Paladino al bene supremo (e puoi farlo) un DM non dovrebbe impedirglielo, come nemmeno dovrebbe avere nulla da ridire sul fatto che abbia capelli rossi, piercing, tatuaggi, erre moscia o altri aspetti che lo caratterizzano. Per equip, classi e privilegi daccordo, ma sulle finezze del proprio personaggio l'ultima parola spetta al Giocatore.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Se hai un approccio caotico alla mischia, Barbaro/Berserker furioso. Se vuoi essere più tattico, Guerriero/Maestro Delle Armi Esotiche.
-
Il Chierico (4)
Che è il solito abuso vecchio come il mulo, come indicato nelle FAQ.
-
Gish (2)
- L'Anima Prescelta
Se volevi svilupparlo fedele alla tua divinità ti consiglio il Contemplativo (bellissima CdP da interpretare), di modo da non perdere livelli incantatore. Se invece volevi essere devoto ma più combattivo, anche il Templare Devoto non é male (concede però solo gli incantesimi da Paladino/Guardia Nera).- Il Druido (3)
Suggerisco anche il talento Legame Naturale per aumentare il proprio livello di Druido Effettivo per quanto riguarda il compagno animale.- Il Chierico (4)
Capisco che possa essere stato tradotto male in Italiano, anche perchè se ha generato due FAQ probabilmente non era nemmeno spiegato bene in Inglese. Ti ho corretto perchè su questo talento ne esiste una apposita, oltre a quella citata da iKaR: Se è un problema per la lingua, te la traduco: Direi che questo risolve ogni dubbio.- Il Mago (4)
Ricorda che i bonus che forniscono non sono cumulabili con gli altri dello stesso tipo (anello dello scudo e bracciali dell'armatura).- comico il barbaro che carica sino all'esaurimento
Lo deve attaccare al meglio delle sue possibilità: arrivare a fianco al nemico di modo che se prova ancora a fuggire ti conceda AdO (salvo azione di ritirata) per spappolargli il cranio è un'azione offensiva. Se non la interpreti così, anche la tua ipotesi non sta in piedi in quanto hai detto che con la carica arriverebbe in una casella dalla quale non può colpire il monaco; allora non sta eseguendo una carica, ma solo una doppia azione di movimento.- comico il barbaro che carica sino all'esaurimento
Utilizzare Correre invece di caricare se il Monaco manteneva solo i metri di sicurezza. - L'Anima Prescelta