Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. [info=]Come indicato in altre discussioni, ricordo che i messaggi di ringraziamento contano come spam. Se volete ringraziare o fare i complimenti all'autore, fatelo attraverso la funzione "Aggiungi PE a questo utente" o con comunicazioni private.[/info]
  2. Non rischia di appesantire la visione del riquadro, aggiungendola come colonna per tutte le abilità? Imho, come detto da altri, si può tranquillamente omettere.
  3. Ammesso e non concesso che veda la luce nelle sale... C'è una data confermata (e non smentita la settimana successiva, adducendo improbabili scuse a furti, incendi, ecc.) o ancora nulla?
  4. Il manuale non specifica condizioni che neghino la possibilità di effettuare un tiro salvezza, la FAQ lo ribadisce esplicitamente.
  5. Ricorda che puoi alzare la CD anche con incantesimi focalizzati (e versioni superiori), privilegi di classi e CdP particolari e oggetti che aumentino le caratteristiche.
  6. Richter Seller ha risposto a Ashura a un discussione D&D 3e regole
    Rimangono bloccati. Se puoi solo usare i poteri che l'oggetto aveva dopo che il livello del personaggio sia pari o superiore a quello che precedente padrone, non ti è dato cambiarli o assegnarli ad altre abilità. Potresti tuttavia chiedere al DM di utilizzare la variante del retraining (manuale del giocatore II), allineando l'oggetto all'addestramento di png gregari o dei famigli.
  7. Richter Seller ha risposto a Domino a un discussione Pathfinder 1e regole
    Come in 3.5, conosce tutti i trucchetti e (3+Int) incantesimi di 1° livello al momento della creazione. Successivamente, apprende 2 nuovi incantesimi ad ogni level up.
  8. L'iniziativa non è mai stata presa in considerazione in questa discussione, né l'utente ha chiesto informazioni al riguardo visto che la sua domanda contempla la condizione di essere o meno nascosto. Essere nascosti è sufficiente a portare una normale routine di attacchi furtivi? La risposta è no, e la spiegazione è già stata fornita. Se poi vuoi chiedere altre informazioni all'autore del thread e chiedergli se avevano o meno tirato l'iniziativa, se era nascosto sotto invisibilità migliorata, o qualsiasi altro dettaglio, il tenore della risposta non cambia: essere nascosti permette di cogliere alla sprovvista un avversario solo per il primo attacco, proprio come invisibilità.
  9. Viene ribadito esplicitamente nelle FAQ ufficiali.
  10. C'entra con quanto hai scritto nel post precedente. E che c'entra col fatto che fosse nascosto e ha portato un attacco completo uscendo dal nascondiglio? L'utente ha scritto che ha fatto un attacco completo, quindi in mancanza di altri dettagli è logico assumere che fosse in combattimento. Il round di sorpresa è vincolato ad un'azione standard.
  11. Il caso in questione prevede che sia nascosto, non che agisca nel round di sorpresa. Quindi, da regolamento, non lo sono.
  12. Dipende da cosa concede il privilegio. CdP che concedono "Arma focalizzata" come talento bonus su un ristretto numero di armi (ad esempio, pugnali o kukri) ti permettono di soddisfare il requisito "Arma focalizzata". Alcune classi arcane permettono di lanciare incantesimi come se fossero estesi, senza dover possedere il talento. Pertanto, non soddisferesti in questo modo i requisiti di Incantesimi Persistenti. Se la CdP in oggetto (che ricordo essere stata aggiornata in 3.5 nel Player's guide to faerun) ti conferisce il talento, puoi; se te ne conferisce l'effetto, no.
  13. Un simile privilegio era garantito dalla CdP Shiba Protector (Oriental Adventures, 3.0): Altri metodi sono indicati in questa discussione (post 8). Se giochi un nano, è fatta.
  14. Sicuro di non confonderti con il Mago Combattente? Uno stregone avrebbe accesso alla lista Chierico oltre a quella Mago/Stregone, ma dovrebbe comunque scegliere quali incantesimi apprendere salendo di livello (limitando quindi il numero di incantesimi divini appresi drasticamente).
  15. Ho accorpato la tua domanda al topic che contiene i dubbi analoghi espressi negli anni dagli utenti. Ti consiglio di leggerlo completamente, in quanto conterebbe riferimenti alla tua domanda nel caso in cui la pubblicazione a cui tu ti riferisca sia ufficiale. Che io rammenti, non esistono pubblicazioni ufficiali D&D 3.5 che indichino come mutilare gli avversari o infliggere danni a parti mirate del corpo. Potresti trovare alcune regole in Eroi dell'Orrore e Libro delle fosche tenebre, ma riguarderebbero più la tortura.
  16. Info - %2$s Esistono diverse discussioni dedicate al colpo di grazia. Utilizza quelle senza aprire altre discussioni, qui chiudo.
  17. Sicuro fosse una pubblicazione ufficiale 3.5? L'unica riquadro che mi viene in mente è la variante della GdDM per danni a zone specifiche, ma non contempla quello che hai scritto.
  18. No, salvo non sia espressamente previsto nella descrizione della creatura (ad esempio Vrock in danza, Idra). In D&D 3.5 i colpi mirati non sono previsti da regolamento.
  19. Richter Seller ha risposto a dew a un discussione D&D 3e regole
    [info=]In sezione esiste un topic dedicato alla metamagia. Per cortesia utilizzate quello anziché aprire topic del genere.[/info]
  20. [info=]Esistono decine di discussioni che presentano la medesima domanda. Chiudo.[/info]
  21. Info - %2$s La digressione su Parlare Linguaggi è stata spostata in un apposito topic in sezione [Regole].
  22. Indubbiamente, ma mi riferivo alla storica natura umana del dialetto Suloise.
  23. Mi sembrava ci fosse ancora qualcosa al riguardo, e cercando ho trovato una FAQ tra quelle 3.0 (peraltro riportata da me stesso circa un anno fa '') che sembra muoversi nella tua direzione:
  24. Hai detto Pathfinder? Mah, a me invece piacerebbe di più ci fosse un altro modo di interpretare quel "that can speak". Anche perché, leggendolo così, privilegi o talenti come Master Linguist o cambiano la meccanica o sono diversamente utili. Su EnWorld e Boards al momento non ho trovato nulla... A me sembra palese dal "that can speak": You choose a new language that you can speak - Selezioni un linguaggio che hai la possibilità di parlare. Altrimenti si sarebbero potuti limitare a "You choose a new language", no? Per maggior chiarezza, riporto la FAQ:
  25. Nel caso specifico la sua lista dei linguaggi è vuota; nel caso umano, la sua lista non ha limiti. Non mi sembra tanto strano; sai cos'è l'antico Suloise, vero? Sì, salvo tu possa aggiungerlo alla tua lista di linguaggi bonus, biclassando ad esempio a Chierico (Abyssal, Celestial, Infernal). A quei livelli, comunque, senza scomodare il Mutliverso il mago in oggetto lancerebbe Linguaggi. D'altronde tu potresti essere l'halfling più agile del mondo, Rodomonte di 40° livello, spadaccino fin dal primo, e continueresti a non poterla designare come tua classe preferita al contrario di umani e mezzelfi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.