Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. A livello di interpretazione gli accostamenti dipendono dallo stile di gioco e dal BG, non vi è nulla di improbabile affiancando un Druido ad un Mago, come descritto esaustivamente in Razze delle terre selvagge. Da un punto di vista della meccanica, inoltre, entrambe le classi sono pienamente supportate dalla CdP (basti pensare al compagno famiglio), tanto quanto è sinergica la classe dell'archivista (basata su Int e scrittura di un libro) alla controparte arcana in oggetto. Evitiamo di spacciare giudizi personali come massime sulla coerenza o linearità, scelga quello che vuole giocare.
  2. Per approfondire le costruzioni sul Gerofante Arcano puoi utilizzare anche il topic dedicato delle Boards WoTC, dove ne vengono analizzati passo passo i privilegi.
  3. Ottieni incantesimi di livello più alto, fondi il compagno animale col famiglio e ottieni BAB, Dv e privilegi di classe migliori. Rispetto a quella indicata da Meran (a cui mi sembra manchi comunque un livello da Sacerdote-ur), non devi giocare un personaggio necessariamente malvagio adirato con le divinità.
  4. Prevede un livello da Dominatore Mentale (Perfetto Arcanista) subito dopo i 5 livelli iniziali da Mago.
  5. Così non soddisfi i requisiti del Sacerdote-Ur.
  6. L'ira magica permette semplicemente di lanciare incantesimi durante l'ira, eludendo il veto imposto dal privilegio stesso. Puoi quindi utilizzarla senza problemi con la variante di Arcani Rivelati.
  7. Si, ma impiegare tre round (2 con incantesimi rapidi) in questo modo per portare un singolo attacco che mi sembra lungi dall'essere one kill, soprattutto al livello in cui puoi farlo.
  8. E perché? Se lanci prima Porta Dimensionale non potrai portare l'attacco furtivo nello stesso round, salvo AdO o occasioni esterne al tuo turno.
  9. Sbagli. Puoi effettuare un tiro salvezza sui Riflessi anche da addormentato, quindi che tu lo colpisca in petto o meno è indifferente ai fini della meccanica.
  10. Puoi inviarlo senza problemi, terremo in considerazione questo anziché l'altro. No, un utente può modificare un messaggio solo entro 24 ore dal suo invio. Imho, oltre a saltare il vincolo imposto per il LEP, un personaggio del genere è totalmente fuori luogo in questo contest: @Mizar, Ithiliond: Iudices?
  11. Nota - %2$s God, anziché fare un intervento a gamba tesa in area [Regole] sei pregato di leggere il regolamento di sezione. Grazie.
  12. Mad, io ho risposto al post #3 di Melerian sulla torcia, che parafrasandoti sarebbe "ever-lightning". Il tabacco non è di mio interesse, visto che i miei Draghi non fumano.
  13. Nota - %2$s Per cortesia Rabba evita di aprire discussioni di impossibile consultazione che raccolgano molteplici dubbi. Per ciascuna delle due domande che volevi porre era già stato aperto in sezione un topic apposito.
  14. Nota - %2$s Per cortesia Rabba evita di aprire discussioni di impossibile consultazione che raccolgano molteplici dubbi. Per ciascuna delle due domande che volevi porre era già stato aperto in sezione un topic apposito.
  15. I draghi rossi hanno tra le proprie scaglie porzioni variabili del proprio tesoro (o oggetti magici ad hoc come quelli indicati nel Draconomicon). Intendo dire che se tali oggetti in metallo non subissero alcun effetto dalla lava, non sarebbe possibile vederli al buio dopo i bagni nel magma del drago. Spoiler:
  16. Se non può subire danni non si consumerà, ma potrà comunque "catching on fire".
  17. Perché dovrebbe subire danni? Ci sono oggetti magici che a volontà avvolgono il portatore tra le fiamme, eppure non si consumano.
  18. Un Drago Rosso che esca dalla lava dovrebbe risultare invisibile di notte, visto il copioso numero di monete e preziosi tra le sue scaglie? No, e analogamente oggetti immuni al fuoco non negano la possibilità di essere avvolti dalle fiamme. L'immunità non protegge dal prendere fuoco, ma dai danni elementali legati al descrittore omonimo.
  19. Viste le premesse, se il livello di ottimizzazione lo permette ti consiglierei di sviluppare un personaggio simile all'ottimo Gruftar di Tamriel. Poteri psionici di 6° livello, lama psichica con alto TxC e danni e un più che discreto numero di punti ferita per essere il ciccione da mischia (senza catena chiodata).
  20. Al solito, che manuali puoi utilizzare? Sai già che ruolo e classi avranno i compagni del gruppo? Vincoli sul LEP della razza?
  21. Antimagic-field (Campo Anti Magia).
  22. Advanced Player's Guide. Lo trovi anche nella Prd (Alchemist) e su Golarion Insider (Alchimista).
  23. Richter Seller ha risposto a Ashura a un discussione D&D 3e regole
    Corretto: Purtroppo sì: La variante del retraining permette ad un giocatore di cambiare alcune scelte che il suo personaggio può aver fatto nel suo addestramento (come la selezione di un talento) investendo tempo e MO. Imho potresti proporre alla Lama Iettatrice qualcosa di analogo con l'oggetto, infondendo energia (PE) e spendendo tempo in un riaddestramento delle abilità, spostando il bonus da saltare ad un altra.
  24. Hai ragione, ricordavo che potesse prendere più volte solo quelle, mentre invece non specifica nulla nelle descrizioni della CdP. Può essere che mi confonda con la 3.0 (lì aumentava anche la CD degli incantesimi, giusto?).
  25. Sicuro si possa prendere 5 volte Spell power?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.