Vai al contenuto

Graham_89

Newser
  • Conteggio contenuto

    1.8k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    14

Tutti i contenuti di Graham_89

  1. Il concorso di LEGO Ideas: 50 YEARS OF DUNGEONS & DRAGONS è finalmente concluso: abbiamo un vincitore! Come annunciato nell'ottobre del 2022, LEGO e Wizards of the Coast hanno stretto una collaborazione in occasione dei cinquant'anni di vita di Dungeons and Dragons, organizzando un concorso fino all'ultimo colpo di mattoncino: dopo aver superato ben tre fasi e selezioni, passando sotto l'occhio attento e critico dei numerosissimi fan, oltre che da una giuria composta da membri dei team LEGO e WoTC, il 05 Gennaio è stato annunciato il vincitore di questo concorso! Dragon's Keep: Journey's End diventerà un nuovo Set Lego Ufficiale! La descrizione del progetto a cura dell'utente BoltBuilds, che vanta un totale di 3000 pezzi per quattro location in parte modificabili, un drago verde snodabile molto dettagliato, sei personaggi (che da una prima occhiata sembrerebbero un ladro armato di stocco, un mago, un bardo munito di tamburo e balestra, un barbaro, un paladino e un ranger) e un Beholder, recita quanto segue: Cosa ne pensate di questa scelta? Avete anche voi partecipato al concorso in veste in concorrenti o giudici? Fateci sapere i vostri pareri e se avreste fatto scelte differenti dalla giuria. Link all'articolo originale: https://ideas.lego.com/blogs/a4ae09b6-0d4c-4307-9da8-3ee9f3d368d6/post/3e909798-eb90-4c84-811b-1b4c2bfaf902 Visualizza tutto articolo
  2. Come annunciato nell'ottobre del 2022, LEGO e Wizards of the Coast hanno stretto una collaborazione in occasione dei cinquant'anni di vita di Dungeons and Dragons, organizzando un concorso fino all'ultimo colpo di mattoncino: dopo aver superato ben tre fasi e selezioni, passando sotto l'occhio attento e critico dei numerosissimi fan, oltre che da una giuria composta da membri dei team LEGO e WoTC, il 05 Gennaio è stato annunciato il vincitore di questo concorso! Dragon's Keep: Journey's End diventerà un nuovo Set Lego Ufficiale! La descrizione del progetto a cura dell'utente BoltBuilds, che vanta un totale di 3000 pezzi per quattro location in parte modificabili, un drago verde snodabile molto dettagliato, sei personaggi (che da una prima occhiata sembrerebbero un ladro armato di stocco, un mago, un bardo munito di tamburo e balestra, un barbaro, un paladino e un ranger) e un Beholder, recita quanto segue: Cosa ne pensate di questa scelta? Avete anche voi partecipato al concorso in veste in concorrenti o giudici? Fateci sapere i vostri pareri e se avreste fatto scelte differenti dalla giuria. Link all'articolo originale: https://ideas.lego.com/blogs/a4ae09b6-0d4c-4307-9da8-3ee9f3d368d6/post/3e909798-eb90-4c84-811b-1b4c2bfaf902
  3. Hola! Avete scritto molto quindi ci sta che mi sia perso qualcosa.. ho un'idea: secondo ha più senso una specie di inversione dei ruoli fra Gotham e Isabell.. scusami se con questa proposta rischio di stravolgere un po' di cose, ma secondo me potrebbe acquisire un po' più di fluidità. Gotham (che ovviamente ti spoilero non muore nelle circostanze da te indicate), vista la dipartita di Lilith cerca di impedire che venga distrutta completamente. Per farlo vincola con un qualche incantesimo l'anima della Succube al suo Tomo degli incantesimi - o altro oggetto particolare (me lo immagini stile Orcrux di Harry Potter per intenderci). Quasi in fin di vita fugge dalla battaglia e lo va a nascondere in un luogo segreto (l'attuale Cattedrale della Luce, che suggerisco però di modificare per rendere coerente con il seguito.. magari è la EX Cattedrale della Luce, sconsacrata e quindi ora circondata da un'aura malvagia). Prima di morire lancia sull'altare su cui è custodito l'oggetto che potrà riportare indietro Lilith una sorta di maledizione, che impedirà a chiunque - tranne al legittimo erede della succube - di attraversare la barriera protettiva (ribadisco: del solo oggetto). Gotham ovviamente muore in questo luogo e si rianima come Litch o come altra creatura in base a quel che avevi pensato.. affronterà il gruppo quando questi raggiungeranno il suddetto luogo, ignorando Adur e dandogli invece modo di accedere all'artefatto indisturbato. Isabell, che insieme agli eroi riesce a scacciare Lilith, ricopre invece il ruolo di "salvatrice" di Adur, figlio di Lilith (secondo me non c'è neanche bisogno che venga mutato nell'aspetto dalla magia della Succube.. questo ovviamente significa eliminare in tronco la seconda Succube). Perché Isabell salva Adur? Perché è infinitamente buona.. lo potrebbe credere una vittima di Lilith e non suo figlio, ma se anche lo fosse è convinta che questo non abbia ereditato la malvagità della madre (nonostante l'aspetto in parte demoniaco, che potrebbe essere anche "semplice" pelle colorata, occhi strani o chissà che altro di "leggero". In breve decide di prenderlo con sé perché vuole allevarlo come se fosse il suo di figlio, insegnandogli cos'è giusto e cos'è sbagliato (Dragonheart reference palesi!). Passano anni, Adur cresce e la sua indole malvagia emerge nonostante gli sforzi di Isabell. Quest'ultima invecchia e muore di una malattia X imprevista.. Adur decide di viaggiare e si può riprendere pari pari tutta la sua crescita personale dal tuo topic.
  4. Sono molto arrugginito di 3.5.. l'unica cosa che mi viene in mente è in effetti Voto Sacro + Voto di non Violenza, del Manuale delle Imprese Eroiche .. Il fatto comunque di non voler uccidere tu in prima persona qualcuno non significa che non possano farlo i tuoi compagni.. focalizza i pochi incantesimi a cui puoi accedere su cose di controllo del campo e di utility, che fanno comunque sempre comodo (senza dubbio sarebbe stato un po' più performante il Chierico da questo punto di vista). Poi l'idea dei danni non letali a me in effetti piace: se prosegui su quella strada di sicuro verrà fuori qualcosa quantomeno di originale 😄
  5. sono manuali 3.5 si, il secondo mi sa che si trova solo in inglese. Per un'impostazione low magic o addirittura assente guarda anche Brancalonia.. non credo che sia stato citato ma penso possa anche lui fare al caso tuo (progressione dei personaggi ristretta e classi pensate ad hoc).
  6. Graham_89

    Bentrovati

    Benvenuto 😄 Spero ti troverai bene qui!
  7. Ciao! Il video è tratto da Diablo 4.. nello spoiler di rimando ad un Link con qualche info in più che magari può farti sorgere qualche idea (almeno con me lo ha fatto). Per chi non lo ha giocato avviso che contiene Spoiler.. di seguito, sempre nascosto, inserisco qualche proposta (sempre per lo stesso motivo.. non voglio rischiare di rovinare inavvertitamente qualcosa a qualcuno). Quanto scritto fin ora può essere una buona base di partenza su cui lavorare? Nel caso vediamo di approfondire insieme qualche altro aspetto 😄
  8. I suggerimenti che ti hanno dato sono molti e non mi viene in mente altro da aggiungere. Intervengo solo per sapere alla fine che soluzione hai deciso di adottare per il tuo gruppo.. magari è qualcosa di ancora differente rispetto a quanto scritto nel post e ci dai tu spunti a noi 😄
  9. Graham_89

    Taranto Comix

    until
    Al PalaFiom di Taranto, dal 17 al 18 Dicembre, si terrà l'Ottava Edizione del Taranto Comix. Biglietto Giornaliero Interno: Sabato 9 euro | Domenica 10 euro Biglietteria Online: su Postoriservato.it con diritti di prevendita di 1 euro. Biglietteria Fisica: da Nakama - Comics & Manga, Corso Piemonte 89 Taranto, con diritti di prevendita di 50 cent. Ingresso Gratuito per Bambini fino a 3 anni e portatori di handicap. Per info: tarantocomix15@gmail.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/TarantoComixUfficiale/?ref=page_internal
  10. Non entro nello specifico che non sono molto ferrato nelle build, comunque mi sento di dare un suggerimento: non focalizzarti su incantesimi tematici, ma rendili tali tramite la loro descrizione. L'incantesimo Scudo potrebbe essere giocato come un muro di liane e radici che emerge dal terreno per bloccare l'attacco in arrivo, senza modificare il suo effetto.. così tutti gli altri, ma probabilmente sei già ferrato su quest'argomento 😅
  11. usando sia Acrobat Reader che PDF XChange a me funziona senza problemi. Devi cliccare al centro del riquadro e ti si apre in popup una finestra di navigazione dove puoi andare a selezionare l'immagine che ti interessa. Forse dipende dalla versione di Acrobat Reader?
  12. Ciao! A me il link che hai inserito nel post si apre correttamente e non vengo reindirizzato da nessuna parte. Comunque QUI trovi le schede Pg vuote e QUI trovi quelle dello Starter Set, in formato PDF. E' questo quel che ti serviva?
  13. Keith Baker, il padre di Eberron, annuncia l'uscita del suo prossimo manuale per la piattaforma DMs Guild: Chronicles of Eberron. Qualche giorno fa Keith Baker, il creatore di Eberron, ha annunciato l'uscita del suo prossimo manuale per la versione Quinta Edizione di Dungeons and Dragons di Eberron, prodotto in collaborazione con la designer Imogen Gingell. Il manuale si chiamerà Chronicles of Eberron. Con questo manuale, che pare sarà disponibile su DMs Guild in formato PDF e print-on-demand già a partire dalla prima settimana di Dicembre, gli autori puntano ad esplorare molti aspetti dell'ambientazione, includendo nuove informazioni sul mondo, oltre a consigli per giocatori e DM, nuovi mostri, tesori, incantesimi e opzioni per i personaggi. All'interno del suo blog Keith Baker introduce così Chronicles of Eberron: Come dichiara lo stesso autore, quest'ambientazione è molto vasta e nonostante i centinaia di articoli scritti da lui stesso e presenti sul suo blog, ci sono ancora molti angoli del mondo che non sono mai stati affrontati nel dettaglio. In Chronicles of Eberron, fra le altre cose, sarà anche possibile interpretare un druido Stonesinger dell'isola di Lorghalen, combattere Mordain il Tessitore di Carne e esplorare le magie proibite dell'Ombra. Chronicles of Eberron sarà composto da 22 capitoli per un totale di 200 pagine. Conterrà due sezioni: The Library affronterà argomenti che interessano sia i giocatori che i DM. Come si integrano gli harengon in Eberron? Chi sono gli gnomi di Pylas Pyrial? Un personaggio giocante può essere devoto al Divoratore? The Vault esplorerà terre lontane e segreti più profondi, parlerà di principi demoniaci e daelkyr, di città demoniache e del regno degli Ispirati. Conoscete l'ambientazione di Keith Baker? Che cosa ne pensate di questo manuale? Fatecelo sapere! Link al Blog Ufficiale: https://keith-baker.com/kbp-chronicles/ Visualizza tutto articolo
  14. Qualche giorno fa Keith Baker, il creatore di Eberron, ha annunciato l'uscita del suo prossimo manuale per la versione Quinta Edizione di Dungeons and Dragons di Eberron, prodotto in collaborazione con la designer Imogen Gingell. Il manuale si chiamerà Chronicles of Eberron. Con questo manuale, che pare sarà disponibile su DMs Guild in formato PDF e print-on-demand già a partire dalla prima settimana di Dicembre, gli autori puntano ad esplorare molti aspetti dell'ambientazione, includendo nuove informazioni sul mondo, oltre a consigli per giocatori e DM, nuovi mostri, tesori, incantesimi e opzioni per i personaggi. All'interno del suo blog Keith Baker introduce così Chronicles of Eberron: Come dichiara lo stesso autore, quest'ambientazione è molto vasta e nonostante i centinaia di articoli scritti da lui stesso e presenti sul suo blog, ci sono ancora molti angoli del mondo che non sono mai stati affrontati nel dettaglio. In Chronicles of Eberron, fra le altre cose, sarà anche possibile interpretare un druido Stonesinger dell'isola di Lorghalen, combattere Mordain il Tessitore di Carne e esplorare le magie proibite dell'Ombra. Chronicles of Eberron sarà composto da 22 capitoli per un totale di 200 pagine. Conterrà due sezioni: The Library affronterà argomenti che interessano sia i giocatori che i DM. Come si integrano gli harengon in Eberron? Chi sono gli gnomi di Pylas Pyrial? Un personaggio giocante può essere devoto al Divoratore? The Vault esplorerà terre lontane e segreti più profondi, parlerà di principi demoniaci e daelkyr, di città demoniache e del regno degli Ispirati. Conoscete l'ambientazione di Keith Baker? Che cosa ne pensate di questo manuale? Fatecelo sapere! Link al Blog Ufficiale: https://keith-baker.com/kbp-chronicles/
  15. Intanto benvenuta, e auguri per la tua prima esperienza da master! 😄 Che avventura avevi intenzione di portare ai tuoi giocatori? Per quanto riguarda l'ambientazione non è che ci sia grandi differenze fra 3.5 e 5, anzi il mondo di gioco è lo stesso.. sicuramente a livello di "storia generale" ci saranno stati dei progressi, ma anche io personalmente non mi sono mai posto il problema e non ho trovato alcuna difficoltà in merito.
  16. aaaah! non è più disponibile nel senso che non ci sono copie 😅 Scusami, avevo capito che pensavi proprio non ci fosse in italiano. Eventualmente non vendono solo il PDF? Prova a mandare qualche messaggio a qualche shop (soprattutto l'ultimo che ti ho mandato.. chi lo gestisce è molto disponibile).
  17. Tempo fa ho masterato una piccola one shot ad un gruppo di novizi con Pg di Lv.1 però (dato che i giocatori erano veramente nuovi, gli ho posto davanti quattro schede complete di pg, con parte del background già impostata per dare l'incipit alla piccola avventura. Loro hanno solo scelto quale interpretare e di fatto come interpretarlo). Penso che sia abbastanza adattabile il tutto e l'idea è più o meno questa (metto in spoiler giusto perché fa figo): Scusa se la narrazione non è molto precisa.. sto scrivendo di fretta 😅 Se eventualmente ti serve, ho giusto qualche appunto.. molte cose sono andato ad improvvisazione.
  18. Ciao! Giusto l'altro giorno ho finito di guardare il primo film di Fullmetal Alchemist (proprio con attori veri).. il dettaglio che hai inserito all'interno dello spoiler mi ha fatto subito venire in mente un'elenco che riguarda proprio il suddetto film (il suggerimento lo piazzo in spoiler anche io, nel caso qualcuno non lo avesse ancora visto, ma non ci saranno riferimenti espliciti a quel che succede in FMA). ehm.. arrivato a questo punto, nel leggere la tua ultima risposta, probabilmente non è quello che cerchi 😂 Se mi viene in mente altro aggiungo 😄
  19. Ciao! Alle varie risposte che ti hanno dato, per la fascia d'età più giovane, un'altra opzione che mi viene da suggeriti è Apprendisti Eroi di Giovanni Micolucci (Vas Quas Editrice). L'autore è veramente molto disponibile.. se lo contatti anche via Facebook per domande o dubbi ti risponderà sicuramente. In che senso non esiste? Lo ha localizzato Isola Illyon qualche anno fa.. QUI la pagina di uno shop in cui puoi acquistarlo (ti danno anche il PDF). L'idea delle carte non è male.. è una cosa che in una vecchia campagna (D&D 5e) ho fatto con giocatori anche più navigati, dato che comunque è utile a tutti per avere un quadro più ordinato della situazione del Pg.
  20. il personaggio a cui fai riferimento è Chopper.. una renna che ha ottenuto fattezze umanoidi e l'intelletto grazie ad uno dei famosi frutti del diavolo. Fra le sue capacità normali rientra il fatto di poter diventare una renna completa (quindi su quattro zampe) o una sorta di ibrido enorme ..Con quelle pasticche che hai citato, in pratica è in grado di espandere ulteriormente le sue trasformazioni. Anche se ci sono delle discordanze con il personaggio di One piece, il concept "uso particolari sostanze per mutare la mia forma" è una gran bella trovata! 😄
  21. GDR Unplagged e Dreamlord Games chiamano a raccolta amici, folletti e autori di giochi per realizzare anche quest'anno il Calendario dell'Avvento Ludico: una raccolta di mini giochi di ruolo per intrattenersi nell'attesa del Natale. Un generico calendario dell'avvento serve a mostrare i giorni rimanenti alla vigilia di Natale, accompagnando così i bambini nel periodo di attesa della grande festa. Nel tempo se ne sono viste moltissime varianti e anche quest'anno i ragazzi di GDR Unplagged, in collaborazione con Dreamlord Games, danno il loro contributo con il loro speciale Calendario dell'Avvento Ludico. Tantissimi autori hanno contribuito a questo progetto (fra cui Claudio Serena di Fumble GDR e Giovanni Micolucci di Vas Quas Editrice), ciascuno scrivendo un breve gioco di ruolo inedito da inserire nel semplice box contenente un totale di 25 cartoline, da estrarre una al giorno (mano a mano sarà possibile inoltre ricomporre un puzzle con il retro delle cartoline!). Alcuni di questi avranno una durata di pochi minuti, altri dureranno di più mentre altri ancora saranno veramente peculiari, ma tutti mirano ad incuriosire e far sperimentate. Con un costo di appena 15 euro, il ricavato della vendita sarà devoluto all’ANFFAS Bologna che opera da oltre 50 anni sul territorio della provincia di Bologna per la tutela dei diritti civili delle persone in situazione di disabilità intellettiva e/o relazionale (PcD) e delle loro famiglie, promuovendo la solidarietà e l’assistenza sociale indispensabili nel processo di inclusione di tutte le persone diversamente abili. Le spedizioni partiranno dal 20/11/2022. Pagina di Acquisto: https://www.dreamlord.it/prodotto/calendario-dellavvento-ludico-2022/ Visualizza tutto articolo
  22. Un generico calendario dell'avvento serve a mostrare i giorni rimanenti alla vigilia di Natale, accompagnando così i bambini nel periodo di attesa della grande festa. Nel tempo se ne sono viste moltissime varianti e anche quest'anno i ragazzi di GDR Unplagged, in collaborazione con Dreamlord Games, danno il loro contributo con il loro speciale Calendario dell'Avvento Ludico. Tantissimi autori hanno contribuito a questo progetto (fra cui Claudio Serena di Fumble GDR e Giovanni Micolucci di Vas Quas Editrice), ciascuno scrivendo un breve gioco di ruolo inedito da inserire nel semplice box contenente un totale di 25 cartoline, da estrarre una al giorno (mano a mano sarà possibile inoltre ricomporre un puzzle con il retro delle cartoline!). Alcuni di questi avranno una durata di pochi minuti, altri dureranno di più mentre altri ancora saranno veramente peculiari, ma tutti mirano ad incuriosire e far sperimentate. Con un costo di appena 15 euro, il ricavato della vendita sarà devoluto all’ANFFAS Bologna che opera da oltre 50 anni sul territorio della provincia di Bologna per la tutela dei diritti civili delle persone in situazione di disabilità intellettiva e/o relazionale (PcD) e delle loro famiglie, promuovendo la solidarietà e l’assistenza sociale indispensabili nel processo di inclusione di tutte le persone diversamente abili. Le spedizioni partiranno dal 20/11/2022. Pagina di Acquisto: https://www.dreamlord.it/prodotto/calendario-dellavvento-ludico-2022/
  23. Hola.. mi sono recuperato la discussione e non ho granché altro da aggiungere.. nella mia testa però si è formato questo piccolo Druido Kenku, rigorosamente vegetariano - perché si - che usa le sue conoscenze in piante e affini per creare intrugli curativi per i suoi compagni e per nutrirli al tempo stesso. Insomma, anche se in effetti la forma selvatica non rientra granché nel concept, voto anche io per il Druido 😄
  24. Graham_89

    Dubbi Edizioni?

    Ci sono versioni con variant covert.. forse intendi quelle.. oppure anche le versioni box in variant cover. L'unica cosa che cambia è solamente la copertina, che ci mancherebbe per collezione sono fighissime, però in effetti avrei un po' di remore a portarle in giro per sessioni 😅
×
×
  • Crea nuovo...