Tutti i contenuti pubblicati da Masked00
-
Creazione mostri in 5 edizione
Innanzitutto vi ringrazio entrambi per le risposte 😉 Mi potresti indicare la sezione della XGtE con le tabella per la creazione dei mostri? Ho provato a dare una lettura alla guida, ma quello che ho trovato io sono solo tabelle per la costruzione degli incontri.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1143 Paladino di 9° livello con Attacco Extra e incantesimi Blinding Smite e Thunderous Smite. Gli incantesimi dicono rispettivamente "The next time you hit a creature" e "The first time you hit a creature", quindi come funzionano con Attacco Extra se si colpisce con entrambi gli attacchi? E' corretto pensare che Thunderous Smite applichi il danno extra solo al primo attacco mentre Blinding Smite ad entrambi? Grazie 😉
-
Creazione mostri in 5 edizione
Buongiorno a tutti Innanzitutto mi scuso con i moderatori nel caso abbia creato un topic già esistente, in questo caso unite pure le discussioni. Come potete intuire dal titolo, ho un problema con la creazione dei mostri di 5 edizione. Ho letto il capitolo 9 della DMG in cui c'è il paragrafo per la creazione e tramite questo ho creato un file excel per la creazione rapida dei mostri, tuttavia non sono sicuro funzioni correttamente/aver capito esattamente le istruzioni della DMG. Per verificare se il file funziona ho testato alcune creature del MM e, se con la maggior parte dei test ho avuto riscontro positivo (il GS risultante combacia con quello assegnato dal MM), con altre ottengo una differenza di alcuni punti superiore (il GS risultante è più alto di quello del MM). Espongo un esempio per una migliore comprensione: Helmed Horror - GS da MM: 4 La creatura ha 60 PF, ma avendo resistenza ai danni contundenti, perforanti e taglienti non magici e non adamantini, i suoi PF effettivi salgono a 120 (moltiplicatore x2 della tabella presente allo Step 9 - Cap. 9 DMG). 120 PF sono compresi tra quelli attribuibili a creature di GS 4, quindi il suo 1° GS Difensivo è 4. La CA dell'Helmed Horror è 20 (plate armor 18 + scudo 2), ha anche resistenza alla magia, quindi, come da tabella Monster Features sempre nel Cap. 9 DMG, ottiene +2 alla CA, arrivando a 22. La CA di un mostro di GS 4 è 14, con una differenza di 8 punti il GS sale di 4 arrivando a un 2° GS Difensivo di 8 (che corrisponde al suo GS Difensivo finale). L'Helmed Horror infligge un massimo di 18 danni ogni turno (calcolato usando la Spada lunga a due mani), tale danno è compreso tra quelli attribuibili a creature di GS 2, quindi il suo 1° GS Offensivo è 2. Il Bonus d'Attacco della creatura è +6 (competenza +2 + modificatore Forza +4). Il Bonus d'Attacco di un mostro di GS 2 è +3, con una differenza di 3 punti il GS sale di 1 arrivando a un 2° GS Offensivo di 3 (che corrisponde al suo GS Offensivo finale). La media tra i due GS finali, 8 e 3, è 5,5 che arrotondato porta a un GS 6. Qualcuno sa dirmi dove sbaglio? Inoltre, se non ho capito male, per le creature con capacità magiche (lancio di incantesimi) bisogna considerare la magia che fa più danno nel singolo turno non quella che fa più danno nel corso del combattimento, giusto? Grazie a tutti quelli che vorranno aiutare 😁
-
Dubbi da DM
Buonasera a tutti 😄 mi rivolgo a voi per un dubbio sorto con altri master 😄 Il caso è questo: State per masterare una campagna con un modulo d'avventura (es. Il Tesoro della Regina dei Draghi oppure Curse of Strahd), quali e quante informazioni date ai vostri giocatori in fase di creazione del personaggio? usate qualche sezione particolare del modulo oppure create voi un overview del mondo di gioco? Spero di essere stato chiaro 😄 Grazie a tutti per l'aiuto 😀
-
Sessione Zero, ma fino a dove?
Buongiorno a tutti 😀 riavvio questa discussione per chiarire un dubbio sorto riguardo la sessione zero, in particolare riguardo a quella precedente all'inizio di campagne svolte tramite moduli d'avventura. Il caso è questo: State per masterare una campagna con un modulo d'avventura (es. Il Tesoro della Regina dei Draghi oppure Curse of Strahd), quali e quante informazioni date ai vostri giocatori in fase di creazione del personaggio? usate qualche sezione particolare del modulo oppure create voi un overview del mondo di gioco? Spero di essere stato chiaro 😄 Grazie a tutti per l'aiuto 😀
-
[D&D 5e] Schede PG Personalizzate
Innanzitutto, grazie a tutti e tre per i consigli 😁 @Crystalbright e @MencaNico : ho provato a seguire i vostri consigli per la modifica del file che avevo allegato e gli unici efficaci sono InkScape e la conversione del file in jpeg e apertura del jpeg con Paint (quindi procedura di taglio e aggiunta suggerita da MencaNico). Speravo di trovare qualche programma migliore ma a quanto pare dovrò cavarmela con questi 😁 (convertire il file pdf in word non serve perché considera come immagine intera). Le schede su dmsguild le avevo trovate anche io ma ho visto solo quelle simili a quella allegata e quelle editabili (aggiungi direttamente sul pdf dati come nome del PG, razza, punteggi e modificatori caratteristiche, ecc...) ma non quelle modificabili. Per modifiche alla scheda io intendevo, usando come esempio quella allegata, togliere la sezione degli slot incantesimi e delle magie conosciute (per le quali userei la pagina della scheda base) e inserire delle altre sezioni al loro posto (es. una casella per le abilità razziali). Spero di aver espresso in modo chiaro i concetti. Grazie ancora a tutti.
-
[D&D 5e] Schede PG Personalizzate
Ciao a tutti navigando su internet ho trovato delle schede PG per D&D 5e strutturate per classe che personalmente ritengo ben fatte e molto utili per tenere velocemente sott'occhio tutte le caratteristiche principali del proprio PG (ne allego una come esempio). Le schede sono in inglese e questo di per se non è un problema, tuttavia, sia per evitare problemi di comprensione con gli altri giocatori sia per future possibili creazioni di classi homebrew, vorrei sapere se esistono dei programmi per creare e/o modificare le schede. Chiedo consigli a voi dato che nell'area download del sito ho visto delle schede PG personalizzate. Se possibile preferirei dei programmi free to use. Grazie a tutti. Ciao P.S. Questo è il mio primo messaggio dopo l'iscrizione e la presentazione, spero di aver fatto tutto correttamente secondo il regolamento. Class_Character_Sheet_Cleric_V12.pdf