Tutti i contenuti pubblicati da Masked00
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) La nostra ricerca di indizi all'interno dello studio del conestabile prosegue mentre attendiamo l'arrivo del messaggero. Madama Ivana ci osserva dalla soglia con aria stanca, il che non mi sorprende più di tanto, del resto neanche lei deve aver dormito troppo questa notte. Esco un attimo dallo studio per prendere una delle sedie nella stanza adiacente portandola alla donna e invitandola ad accomodarsi, se lo desidera, poi mi rimetto al lavoro. Mi lascio andare a una veloce risata ascoltando il monologo di Zasheir mentre gli passo l'ennesima carta da analizzare. Sembra proprio che il giovane mago abbia ragione e che né qui né sugli scaffali ci sia nulla di rilevante per il caso. Le svolte arrivano invece da Obrekt e da Elured: il primo ci informa che gli ammanchi di armi sono di circa il 15% e che il fornitore principale di armi e armature è un certo Puntalancia; il secondo conferma che Puntalancia è una persona, indicando però come Aguineschi lo ritenga innocente e sospetti invece di un complotto a palazzo. Come Zasheir anche la mia attenzione viene attirata dall'ultimo appunto di Aguineschi letto da Elured. Adele è l'attuale sospettata da parte del capitano Raghianti, dico rivolgendomi alla vedova. Abbiamo sentito dire che è piuttosto disprezzata in città, ma vostro marito sembrava dispiaciuto per quanto accadutole. Sto per proseguire quando sento la risposta di Elured al mago e, notato il suo cenno, comprendo le sue intenzioni. Bene, non facciamo attendere oltre il nostro ospite, dico avviandomi verso l'uscita. Dopo di voi, madama Ivana. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Beh, questo è sicuramente l'involucro di un pugnale, dico mentre confronto le dimensioni del pacchetto con uno dei miei pugnali. E suo marito aveva un fodero vuoto con sé, continuo rivolto alla vedova ma facendomi sentire da tutti. Faccio un cenno d'assenso all'intervento di Zasheir, facendogli capire che sono d'accordo con lui e con le sue domande, ma che potrebbe esserci anche altro sotto. Quando la nobildonna risponde alle domande di Obrekt mi rendo conto di come, apparentemente, non sappia nulla, quasi vivesse altrove mentre il marito gestiva il proprio lavoro. Forse è la persona sbagliata a cui fare domande visto che mi sembra sincera, ma anche se davvero non dovesse sapere nulla potrebbe essere utili per ottenere le informazioni da chi le possiede. Una volta analizzati i documenti, Obrekt afferma che questi confermano le parole del gabelliere. Quindi queste carte riportano degli ammanchi nei rifornimenti di armi. Parliamo di una cifra importante? chiedo al nano prima di seguire il suo consiglio e rimettermi a cercare tra le carte nomi o riferimenti che possano aiutarci. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Mentre ascolto interessato le risposte della donna alle nostre domande sfoglio con Elured il libretto trovato notando come sia organizzato similmente a un diario, quindi con gli appunti ben divisi per periodo. Lascio il tutto nelle mani di Elured mentre la vedova si convince a far convocare il paggio per poterlo interrogare e continuo la mia indagine ispezionando il tavolo. Anche qui ci sono molte carte che richiederebbero molto tempo per poter essere analizzate, ma la mia attenzione si posa su un involucro di carta, una sorta di pacchetto sul quale riconosco la scritta marchiata Puntalancia. Prendo il pacchetto, madama Ivana, sa se suo marito aveva acquistato un pugnale o ne aveva fatto sistemare uno che possedeva? dico mostrandole il pacchetto mentre estraggo uno dei miei pugnali per far capire come le dimensioni siano quelle di un contenitore per pugnali. Era a conoscenza di questo? Lascio il pacchetto nelle mani della donna per farglielo analizzare e, mentre attendo la risposta, raccolgo tutte le carte sul tavolo che hanno a che fare con organizzazione della guardia cittadina, documenti contabili, ricevute e inventari di magazzino. Obrekt, prova a dare un'occhiata, magari tu puoi aiutarmi a leggere al meglio questi schemi e resoconti. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Mentre con Elured analizzo lo scrittoio ascolto le risposte di madama Ivana alle domande di Obrekt. Apparentemente non rivelano nulla di significativo rispetto a quanto sappiamo, ma vengo attirato da un dettaglio. Messer Armandi? domando incuriosito alla donna. E' la prima volta che lo sento nominare, posso chiedervi di chi si tratta? La ricerca nello scrittoio risulta fruttuosa permettendoci di trovare un biglietto che conferma quanto detto da Moretti circa l'appuntamento sul campanile e un libricino, una sorta di diario molto usato e curato. Alla vista del diario la vedova fa leva sulle promesse fatte circa il riserbo chiedendoci di leggerlo solo in sua presenza, un'operazione che, però, richiederebbe troppo tempo. Madama Ivana, vi ho dato la mia parola e non intendo rimangiarmela. Tuttavia, come potete vedere, dico mostrandole rapidamente la quantità di testo all'interno del libretto, c'è molto da leggere qui e non vorrei tenerla occupata più del dovuto. Suo marito aveva un metodo per evidenziare le informazioni più importanti? Magari un simbolo particolare per riconoscere velocemente informazioni utili in vecchi documenti o lettere? domando infine. Anche Elured è d'accordo con il metodo ma alla fine sembra essere più interessato a parlare con Ravanello. Questa potrebbe essere l'occasione che stavo aspettando per indagare meglio su questa pista e non voglio lasciarmela sfuggire. Perché invece non lo facciamo convocare qui, questo Ravanello? E' possibile? domando a tutti rivolgendomi poi alla vedova. Mentre lo aspettiamo potremmo continuare le indagini qui e una volta terminato di parlare con lui potremmo chiedergli di informarci riguardo il processo. @Bille Boo
-
Ragionamenti
Si esiste un servo fidato, il messaggero che veniva usato per comunicare con Moretti, un ragazzo di nome Ravanello. Stavo pensando anche io di farlo chiamare, ma prima volevo indagare nello studio. Ad ogni modo ci hai già pensato tu in game, quindi meglio così
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Riusciamo a convincere la vedova delle nostre buone intenzioni facendoci guidare verso lo studio del conestabile. Nell'aprire la porta madama Ivana ci svela come, molto probabilmente, la chiave trovata addosso al marito sia quella dello studio, dipanando per il momento uno dei misteri su cui mi stavo scervellando. Riflettendoci, a questo punto, dovrei ringraziare il capitano Raghianti per avermi impedito di sprecare la saponetta e dei soldi per farne una copia. Lo studio è piccolo, ma vi sono alcuni punti che attirano la mia attenzione per la possibilità di trovare indizi. Una volta all'interno espando il più possibile i miei sensi alla ricerca di indizi o elementi che possano portarci avanti nelle indagini, sfruttando il più possibile la mia magia. Posso aprire? domando alla padrona di casa indicando le imposte socchiuse della finestra. Ogni mio movimento nella stanza diretto a frugare tra gli effetti personali del defunto è preceduto da uno sguardo verso madama Ivana in cerca di un suo consenso o eventuale rifiuto a ciò che sto facendo. Aiuto Elured nella sua indagine allo scrittoio avendo avuto anche io l'idea circa eventuali doppi fondi o cassetti segreti per poi recarmi al tavolo e iniziare a spostare le carte leggendone rapidamente il contenuto in cerca di qualcosa inerente l'indagine che stava svolgendo messer Aguineschi. Come ultimo osservo i libri e le pergamene sugli scaffali in cerca di qualcosa di consultato di recente. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Ascolto attentamente le risposte della nobildonna continuando a ragionare su quanto dice e quanto scoperto fin ora, notando nel frattempo come i modi di fare di Obrekt sembrano avere particolare successo con lei. Quando sento parlare del messaggero di fiducia del conestabile avrei voglia di intervenire per capire se si tratta di Ravanello, il messaggero indicatoci da Moretti, ma la reazione di madama Ivana mi blocca dall'agire. La donna è ancora visibilmente e fortemente scossa da quanto accaduto. Dovrò trovare una scusa plausibile per indagare a riguardo e forse ho già una mezza idea su come fare. Per quanto mi riguarda, dico alla vedova quando ci impone le regole per accedere allo studio del conestabile, avete la mia parola d'onore: assoluto riserbo su ciò che ci chiederete e nessuna "sottrazione" senza il vostro permesso. Il tono della voce è calmo ma fermo. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Terminato di ascoltare il mio resoconto la nobildonna afferma di essere già a conoscenza di quanto riferito. Resto un attimo interdetto dalle sue parole visto che alcune informazioni le conoscevamo solo noi, ma evito di darlo a vedere visto lo stato d'animo della signora, la quale si sforza di mantenere il contegno. Le parole di Obrekt entrano a gamba tesa nel discorso, ma sembrano destare l'attenzione della donna. Si, signora, intervengo legandomi alle parole del nano. Esiste una versione ufficiosa, per così dire. Come le ho raccontato, il capitano Raghianti è convinto che sia Adele la colpevole, ma le uniche prove contro di lei sono il suo passato e il fatto di trovarsi, al momento dell'accaduto, nel sottotetto del Tempio, luogo in cui la tiefling dorme. Certo, non sono elementi da poco, ma a nostro parere non sufficienti per accusare qualcuno e chiudere il caso. Abbiamo quindi deciso di seguire altre piste che ci hanno fatto scoprire come suo marito stesse svolgendo un'indagine privata, forse la causa della sua presenza sulla torre. Faccio una pausa per osservare la vedova: so che è molto stanca e provata e non voglio spingermi troppo oltre rischiando di causarle ulteriore dolore, come è intuibile dalla mia voce e dai miei modi. Per caso sapevate qualcosa di questa indagine, madama Ivana? Avete notato dei cambiamenti in vostro marito nell'ultimo periodo? Domando poi. So che può essere difficile e doloroso e me ne dolgo, ma ogni informazione può aiutarci a fare chiarezza su quanto accaduto. @Bille Boo @Casa
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Non si preoccupi, rispondo al bisbiglio della cameriera mentre questa ci accompagna all'interno della casa fino al soggiorno dove ad attenderci si trova la vedova. Resto colpito dalla donna la cui bellezza, nonostante il dolore e l'età non più giovane, non è ancora appassita e spicca ancora di più nei suoi vestiti semplici ma eleganti. Ha evidentemente passato una lunga notte in lacrime, facendosi forza e riscaldandosi con il vino ora assente nella bottiglia posta sul tavolino accanto a lei. Resto in piedi, facendo un inchino di saluto alla padrona di casa per poi parlarle con voce calma e gentile. Buongiorno, madama Ivana, e grazie per averci accolti nella sua dimora. Mi dispiace davvero molto disturbarla in questo momento e voglio porgerle le mie più sentite condoglianze. So bene che queste ultime parole potrebbero aver "risvegliato" il dolore, quindi faccio una pausa per permettere alla donna, se serve, di "accusare il colpo" e riprendere il contegno precedente. Mi chiamo Andross Liadon e, come detto alla sua servitrice, i miei compagni e io abbiamo aiutato il capitano Raghianti durante le indagini di ieri sera e vorremmo fornirle la versione ufficiale di quanto avvenuto, se se la sente di sentirlo, ovviamente. @Bille Boo @tutti
-
Off-game (aspetti organizzativi)
In realtà volevo proprio posticipare il collegamento, diciamo all'incirca a quando usciamo dalla casa della vedova (se riusciamo ad entrare) 😄
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Raggiungiamo in poco tempo la dimora del conestabile, anch'esso un edificio nobiliare simile alla casa del gabelliere. Suonata la campana per avvisare della nostra presenza veniamo avvicinati da una cameriera con un evidente segno di lutto. Buongiorno signora, dico alla donna con voce pacata e gentile. Mi chiamo Andross Liadon e con i miei compagni vorremmo parlare con madama Ivana. Ieri sera abbiamo aiutato il capitano Raghianti durante le prime indagini riguardo, faccio una pausa indeciso su come proseguire. Beh, riguardo la tragica morte del signor Aguineschi. Vorremmo porgere le nostre condoglianze alla povera vedova e riferirle quanto scoperto la scorsa notte. Se possibile e se dovesse servire, saremmo anche onorati di scortarla al processo che si svolgerà in giornata. @Bille Boo @Casa
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Resto sulla soglia d’uscita della sala da pranzo ascoltando le risposte del gabelliere alle domande di Obrekt ed Elured, le quali rivelano utili dettagli. Una volta che il nobile ha terminato di parlare lo ringrazio nuovamente per quanto raccontatoci e per la disponibilità a incontrarci di nuovo, se necessario, che ci espone con le sue ultime parole, per poi congedarmi e farmi accompagnare verso l’uscita. Una volta di nuovo in strada ascolto le parole di Obrekt, riflettendo anche su ciò che ha detto precedentemente al gabelliere. Ottima intuizione, Obrekt, dico al nano quando parla di contrabbando o rivolta. Se ho capito bene da quanto hai detto a Moretti, tu sospetti anche del capitano, giusto? Se fosse così penso che parlare a Raghianti di questi “furti” sarebbe inutile. Faccio una pausa per riflettere sul da farsi. Forse potremmo chiedere a una delle guardie che ha scortato Zasheir e me alla caserma la notte scorsa, sembrava in vena di confidarsi, dico infine rivolto a tutti. Si, direi di andare da madama Ivana e fare qualche indagine anche lì, ma cerchiamo di essere discreti, almeno all’inizio, mi rivolgo in particolare a Elured, Ha appena perso il marito, ricordiamocelo. Una volta terminato con la vedova potremmo anche offrirci di accompagnarla al processo, sarei interessato a partecipare. Voi cosa ne pensate? Domando agli altri per sapere se hanno idee differenti su come procedere.
-
Ragionamenti
Scusa ma quando dici "il gabelliere non si fidava di quelli della "sua cerchia" perchè si è rivolto alla persona che più gli stava antipatica. chi sono "la cerchia" del gabelliere?" con gabelliere intendi Aguineschi, ossia il conestabile? A mio parere il complotto riguarda in qualche modo il Duca ("vittima") ed è orchestrato dai nobili, ad esempio per prendere il potere. Il fatto che Aguineschi si sia confidato con Moretti mi fa pensare che i membri del complotto siano ben più in là della cerchia del conestabile. Lui non si è rivolto a qualcuno fuori dalla sua cerchia, si è rivolto alla persona più "lontana" da lui, il primo di cui avrebbe potuto sospettare e l'ultimo a cui si sarebbe rivolto e di cui si sarebbe fidato, almeno secondo quanto dicono tutti in città. Non ci resta che proseguire nelle indagini.
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Le mie parole insieme a quelle di Obrekt e al silenzio di Elured sembrano colpire Moretti, il quale, congedate momentaneamente le guardie, si apre in un racconto molto interessante e che apre una svolta alle indagini a cui non avevo pensato. Un complotto è qualcosa di ben più grande e complesso di una semplice rivalità o di una disputa tra nobili. @Mythrandir Il gabelliere si prende il suo tempo per parlare e lo ascolto con estrema attenzione, specialmente quando inizia a spiegare il motivo dell'incontro con Aguineschi. Ho la netta sensazione che nasconda ancora qualcosa, qualcosa di cui si sente in colpa, un peso che porta dentro di sé; mi è tuttavia chiaro, che, nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare, non riusciremo a farci rivelare altro riguardo a questo "segreto". Alla fine della storia resto nuovamente sorpreso dal cordoglio che dimostra nei confronti del conestabile, sorpresa che è visibile sul mio volto. Vi ringrazio, messer Moretti, per aver condiviso queste informazioni, dico con voce calma e con un tono basso, simile al suo. Beh, se i sospetti del conestabile sono veri è molto probabile che sia stato ucciso proprio per questo e non per una semplice rapina, rispondo alle domande del nobile ricordando anche il borsello portamonete trovato sul corpo ancora pieno. Messer Moretti, la ringrazio per averci accolti nella sua dimora e per tutto quello che ci ha detto, dico osservandolo e consapevole, come intuito dalle sue parole e dal suo atteggiamento, che difficilmente riusciremo a farci dire altro. Penso che per ora sia tutto, continuo rivolto in particolare verso gli altri. Se doveste ricordare altro, anche un minimo dettaglio, la prego di farcelo sapere, saremo ben lieti di conversare nuovamente con lei. Detto questo faccio un leggero inchino rivolto al nobile e mi dirigo verso l'uscita della sala da pranzo. Quando sono quasi all'uscita mi volto nuovamente verso Moretti. Mi perdoni signor gabelliere, due ultime domande: il messaggero di Aguineschi era sempre lo stesso? Ha detto che avete lasciato le armi sul pianerottolo; lei lo stocco immagino, mentre il conestabile? @Bille Boo
-
Off-game (aspetti organizzativi)
Scusate ma ho modo solo ora di rispondere alla richiesta di feedback di @Bille Boo riguardo l'avventura fatta giorni fa (se non sbaglio è a pagina 8). Personalmente l'avventura mi sta piacendo molto, sto trovando molti risvolti e penso offra molte possibilità sul modo di affrontarla, basta vedere le ultime scelte fatte da noi 4 (recarci da Moretti piuttosto che andare a riposare oppure dalla vedova). Per il momento ho anche vari sospetti su chi possa essere il colpevole, ma non ci sono ancora abbastanza prove a sostegno di nessuna tesi per poterle formulare ufficialmente. Per quello che riguarda il ritmo e la velocità di avanzamento, nulla da dire 😄.
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Il colloquio con il gabelliere raggiunge prima di quanto avessi previsto il momento cruciale, il punto in cui si decide se avremo risposte o se saremo cacciati in malo modo, se non accusati di qualcosa o addirittura attaccati. Soppeso attentamente le parole della mia risposta mentre il nobile ci osserva attentamente uno a uno. Come ho detto, siamo qui per scoprire la verità su quanto accaduto e impedire che un innocente paghi per colpe non sue. Rispondo guardando l'uomo dritto negli occhi. Messer Moretti mi hanno detto che siete un combattente, un ottimo spadaccino, il migliore della regione, proseguo, cercando un po' di lusingarlo, ma con piena onestà e fiducia nelle mie parole mentre indico lo stocco che porta appeso al fianco. Sapete quindi che in un duello non basta il primo colpo a segno, la prima ferita inferta, per decretare la vittoria. Bisogna invece proseguire e insistere, fino a prevalere sull'avversario. Ecco, considerate questo il nostro duello per la verità, il nostro scontro con le ingiustizie. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Per l'ennesima volta la situazione si scalda velocemente a causa del comportamento irascibile di qualcuno. Mi lascio andare a un grido interiore per poi riprendere subito il controllo e cercare di rimettere in carreggiata la conversazione e riportare la calma. Signori, per favore. Cerchiamo di mantenere un atteggiamento civile. Noi siamo plebei, certo, ma sappiamo come comportarci, giusto? Chiedo rivolgendomi a tutti, ma in particolare ai miei compagni. Messer Moretti, noi non stiamo accusando nessuno, vogliamo solo avere il quadro completo di quanto accaduto perché sia punito solo il colpevole. dico tornando a guardare il nobiluomo. Siete molto sicuro di voi stesso, ma pensateci: una persona che è riuscita a portare in cima alla torre del Tempio un nobile durante una serata di festa senza che nessuno se ne accorgesse e lo vedesse per poi ucciderlo potrebbe essere più pericolosa di quanto credete e prendere di sorpresa anche voi. Il tono della mia voce è calmo e il mio obiettivo è quello di avvicinarlo al mio ragionamento. Avete ragione, non ci sono motivi per cui dobbiate darci risposte, tuttavia potreste essere costretto a farlo davanti a molti altri. Più tardi inizierà un processo pubblico per quanto accaduto e sarà tenuto in piazza dalla siniscalca, madama dell'Ova, una nobile come voi che ho sentito definire molto pignola. Immagino che la nobildonna vorrà sentire le varie testimonianze, tra cui quella della monsignora e a quel punto vi chiederà spiegazioni. Faccio una pausa per capire se il gabelliere mi sta seguendo nel discorso fino a questo punto. Quindi la scelta sta a voi, rispondere alle domande della siniscalca davanti a tutto il paese, oppure parlare con noi, dirci quanto vi abbiamo chiesto riguardo ieri sera e la vostra lite con Aguineschi. Se vorrete collaborare con noi, vi assicuro che sapremo far cadere l'attenzione di madama dell'Ova su altri argomenti durante il processo, distogliendola da voi. Dico infine osservandolo con un leggero sorriso. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Non riesco a decifrare il gabelliere e mi sembra anche non sia in vena di parlare eppure il suo commento su Raghianti e le sue domande mi lasciano riflettere. Mi sistemo la manica sinistra del cappotto in modo piuttosto evidente cercando lo sguardo dei miei compagni per poi tronare a rivolgermi a Moretti. C'è una sospettata, è vero, ma non ci sono prove contro di lei, al momento per lo meno. O forse voi sapete qualcosa che può incriminarla? Domando fissandolo negli occhi. Per quanto riguarda l'assassino, come detto, pensiamo che possa ritenervi un testimone da far tacere. Faccio una pausa, decidendo di glissare per ora riguardo il capitano. Siete sicuramente una persona molto impegnata e ovviamente non potete ricordare ogni minimo dettaglio come l'orario in cui siete uscito dal Tempio o il motivo di una "banale" lite, ma potreste almeno dirci cosa avete fatto ieri sera? La monsignora è piuttosto sicura di avervi visto uscire dal Tempio, si è forse sbagliata sull'orario o c'è qualcuno in città che vi assomiglia così tanto? @Bille Boo @Casa, @Mythrandir e @Voignar
-
Ragionamenti
Si, non ero stato molto chiaro 😄
-
Ragionamenti
Eviterei di parlare di madama dell'Ova se non è necessario. Immagino che Moretti sappia come possano funzionare queste cose e che quindi la siniscalca dovrà intervenire, ma potrebbe non sapere che il processo è fissato per la giornata odierna e che c'è un'accusata. Il mio intento è quello di aspettare e vedere se riesco a convincerlo a parlare, in caso contrario, se dovessimo ad esempio farci sbattere fuori, uscircene con una frase tipo: ok non vuoi parlare con noi, allora riferiremo quanto scoperto a madama dell'Ova e sarà a lei che dovrai rispondere. Magari tra nobili sono più collaborativi
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Una volta riusciti a farci ricevere in casa del gabelliere resto colpito dallo sfarzo dell'ambiente e dell'arredamento. Certo, sono già stato all'interno di dimore nobiliari, sia come invitato sia come ospite inatteso, ma resto sempre ammaliato da certa ostentata ricchezza. Faccio un sorriso divertito al commento di Obrekt riguardo i privilegi dei ceti più elevati. Seguiamo il valletto fino alla sala da pranzo dove ad attenderci si trova il padrone di casa e due delle sue guardie del corpo. Come immaginavo il nobile è ben protetto e la ronda fatta dai miei compagni li ha solo affaticati, ma potrei sbagliarmi. Alla richiesta del nobile sento Obrekt prendere la parola e sgrano un po' gli occhi ascoltando il modo in cui espone i nostri intenti. Quando si fa da parte e si reca a parlare con una delle guardie mi faccio avanti cercando di prendere le redini della conversazione, sfiorando leggermente il ciondolo che porto al collo prima di parlare. Buongiorno messer Moretti, dico facendo un leggero inchino con il capo. Vi ringrazio per averci accolti in casa vostra e vi assicuro che non siamo qui per farvi perdere tempo. Il mio nome è Andross Liadon e, come ha detto in modo spicciolo e sbrigativo il mio compagno Obrekt, siamo qui per indagare riguardo quanto accaduto ieri sera in piazza. Faccio una piccola pausa per vedere se l'atteggiamento del gabelliere cambia in qualche modo. Abbiamo coadiuvato il capitano Raghianti nelle indagini e vorremmo avere il quadro completo di quanto accaduto. Varie testimonianze riportano che voi e il signor Aguineschi avete avuto una discussione prima della festa; dopo di che, monsignora Guaglia sostiene di avervi visto uscire di gran fretta dal Tempio poco prima che il conestabile precipitasse dalla torre. Altra pausa. Il nostro sospetto è che l'assassino vi abbia visto e possa prendervi di mira come sua prossima vittima, cosa che vorremmo evitare. Sareste disponibile a raccontarci quanto accaduto ieri sera? Il motivo della vostra lite con messer Aguineschi e perché uscivate di corsa dal Tempio poco prima della tragedia? Domando infine. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Con Zasheir raggiungiamo velocemente villa Moretti e ci riuniamo a Obrekt e Elured; il primo ci ragguaglia su quanto accaduto, ossia nulla di rilevante, e sembra non aver sofferto la notte (forse per via del suo passato militare); il secondo, invece, è visibilmente provato. Si, direi che quanto detto dalla monsignora a Elured potrebbe essere sufficiente a farci ricevere. Forse potremmo anche dire che abbiamo aiutato il capitano durante l'indagine di ieri sera e stiamo cercando di avere il quadro completo per determinare quanto accaduto, che dite? rispondo alla richiesta del nano. Ad ogni modo, eviterei di parlare di madama dell'Ova, usandola come asso nella manica, diciamo. Osservo i miei compagni, in particolare il nano e il tiefling, in attesa di loro risposta, per poi rivolgermi ai due. Comunque, voi due avete fatto davvero un ottimo lavoro e vi meritate un premio, dico mentre consegno a ciascuno una delle mele che ho preso in locanda. C'è anche già pagata una colazione per entrambi, se volete rifocillarvi prima di agire. Tu Elured, mi sembri piuttosto provato, sicuro di farcela? @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Le ore di riposo, seppur poche, sono riuscite a rinvigorirmi dalla lunga nottata, ma sono ben consapevole che questa capacità della mia razza non mi ha restituito la piena connessione con la magia naturale. @Bille Boo Vedo Zasheir ancora piuttosto sbattuto al risveglio, gli chiedo se vuole riposare ancora, ma lui si alza stancamente e mi segue. Giunti di sotto notiamo un ambiente più spento e meno gioviale del solito. Buongiorno Berta, dico alla locandiera sedendomi al bancone, va tutto bene? Mi sembrate ancora un po' scossa per quanto accaduto. Il tempo a nostra disposizione è davvero poco se vogliamo raggiungere gli altri per le 7.30. Ordino, ingurgito e pago una veloce colazione a base di frutta, prendendo anche due mele da portare via e chiedendo a Berta di mettere via qualcosa per Obrekt e Elured, lasciandole già i soldi. Una volta pronto, mi dirigo con Zasheir verso villa Moretti. @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Bene allora, buona serata e buon lavoro. Se doveste avere bisogno di aiuto sapete dove trovarci, altrimenti ci vediamo domattina. Potrei passare di qui verso le 7 - 7.30. Detto questo mi dirigo verso la locanda insieme a Zasheir. @Casa e @Voignar @Bille Boo
-
Avventura
Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Con tutto il rispetto, Obrekt, dico al nano mentre continuo a offrire appoggio a Zasheir, ma non ho molta voglia di passare una notte insonne per sorvegliare una casa che sembra già molto protetta. Il tono con cui parlo è calmo e tranquillo, cerco di essere ragionevole. Tu e Elured dite che il gabelliere potrebbe essere coinvolto nell'omicidio o in pericolo per aver visto l'assassino, ma non considerate che sono passate circa 4 ore da quando Aguineschi è precipitato e Moretti è stato visto lasciare il Tempio. Se è colpevole ha avuto modo di occultare le prove; se è in pericolo, l'assassino ha avuto tempo di raggiungerlo e farlo tacere. Girando qui intorno non abbiamo notato nulla che avvalori quest'ultima possibilità, quindi ci resta solo la pista del suo coinvolgimento che, come detto, è già parzialmente coperta. Faccio una pausa per capire se i tre mi stanno seguendo nel discorso e se Zasheir è ancora concentrato nel guidare Micra oppure sta ascoltando anche lui. Personalmente, avendo fatto questo controllo, andrei in taverna a riposare e mi organizzerei per seguire piste più promettenti. Mentre dico questo faccio in modo di isolarci, evitando che occhi indiscreti possano vedere quanto stiamo facendo. Accertatomi di questo estraggo dalla tasca del cappotto il pugnale raccolto sul tetto del Tempio e lo tolgo dal pezzo di stoffa in cui lo avevo avvolto. Ecco a voi l'arma del delitto. Come vedete c'è un'incisione che riporta la parola Puntalancia. Ho due teorie: o il pugnale è di Aguineschi e gli è stato sottratto per pugnalarlo, oppure è dell'assassino e il conestabile ha cercato di toglierglielo, per questo aveva con sé un fodero vuoto. In ogni caso, un'arma con un'incisione di questo tipo potrebbe essere stata forgiata in città, la mia idea è di andare a parlare con un fabbro per avere informazioni in merito, magari scopriamo qualcosa. Tuttavia per fare questo dobbiamo aspettare domattina. Attendo che gli altri riflettano su quanto esposto e mi dicano la loro su come procedere. Quindi, cosa vogliamo fare: suoniamo, chiediamo in giro o aspettiamo l'alba (chi qui, chi in taverna)? A meno che, ovviamente, non vogliate effettuare un'effrazione. @Bille Boo