Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. La saggezza, per sapere come è più corretto commentare
  2. Larin ha risposto a Ido a un discussione D&D 3e regole
    Esattamente ^^
  3. Larin ha risposto a Ido a un discussione D&D 3e regole
    Al tuo secondo dubbio KlunK ha risposto ieri qui. Per quanto riguarda l'altra domanda, devi avere 10 gradi in nascondersi, e se nascondersi è un'abilità di classe non puoi avere 10 gradi prima del 7° livello. Per il resto puoi multiclassare come vuoi: anche un ladro 1°/guerriero 6° può avere 10 gradi in nascondersi, visto che è un'abilità di classe del ladro.
  4. Paradossalmente, è una classe ottima per un wilder, visto che permette di prendere più volte hidden talent ^^ Al tempo stesso, nella pagina linkata da Lopippo c'è una variante dello psichic warrior che permette di replicare il soulknife, ma con migliori risultati. EDIT: Se puoi usare il manuale Magic of Incarnum, ed il master ti concede di trovare la spada Mau-Jehe (si trova nel Weapon of Legacy, ma potrebbe anche essere il nome di un long drink), potresti giocare un soulknife 6°/incarnum blade 1°/incandescent champion 10°/incarnum blade +3.
  5. Semplicemente, nessun talento indicato come [Exalted] ha tra i suoi requisiti "allineamento buono", visto che è indicato precedentemente nel capitolo che bisogna essere buoni per poter prendere talenti eroici. Controlla meglio.
  6. Larin ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Un pericolosissimo personaggio che può essere reso quasi inutile dal temibile passo da 1,5m (se da 9m da dove si era si fa un passo per allontanarsi dallo scout, la schermaglia non fa danni aggiuntivi). Alternativamente, basta un livello da warshaper, oppure un'armatura della fortificazione. Quindi, i danni sono immensamente di più, ma solo forse.
  7. Druido, forma selvatica:
  8. Bè, il primo errore è stato del giocatore 4, che non ha ruolato il suo allineamento. Poi, l'errore è stato anche tuo: il deus-ex-machina è da evitare, ed i personaggi devono raccogliere quello che seminano. Allo stesso modo, limitare gli incontri del party perchè questo non è completo non ci sta: è la motivazione di fondo sbagliata. Il giocatore 4, in un gruppo che a quanto dici è prevalentemente di ruolisti, è fuori dal suo mondo, visto che D&D non è solo combattimenti: la cosa migliore sarebbe toglierlo dal gruppo, ed amici come prima (è importante scindere il gioco dalla realtà), a meno che non ci si metta e ruoli almeno decentemente. Per quanto riguarda il giocatore 3, sarebbe il caso di farlo ruolare di più, se questo è lo stile che va per la maggiore. Poi non so se il suo comportamento da padrone di casa mancato sia standard oppure no. Insomma, un bel discorso a mezzo gruppo di gioco è più che opportuno.
  9. Book of Exalted Deeds, pag. 39: Basta leggere tutto.
  10. Larin ha risposto a Fiore di Loto a un discussione D&D 3e regole
    In 3.5 la faccia ed il lato non ci sono più: tutte le creature occupano uno spazio quadrato (un quadrato con il lato da 1,5m le creature medie, da 3m di lato quelle grandi, etc. etc.).
  11. Larin ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mezzo folletto (Abissi ed Inferi); razza base a tua scelta.
  12. Per un guerriero da solo, sì (a parte l'opzione della lotta, che può essere risolutiva). Tuttavia, ci sono svariati modi per far restare il ladro in mischia con il guerriero tramite l'aiuto di incantatori. Logicamente, potrebbero esserci possibilità che non ricordo
  13. Un chierico non è obbligato ad usare l'arma preferita della sua divinità (altrimenti nessun chierico o quasi nessun chierico potrebbe tirare dalla distanza ). Se hai il dominio della Guerra, ottieni la competenza nell'arma della tua divinità (se non l'avessi già), ed il talento arma focalizzata relativo alla stessa arma, ed a quel punto sarebbe un peccato non usarla, non trovi? Per il resto, non ci sono particolari vantaggi nell'usare l'arma della propria divinità.
  14. Le capacità di classe che hanno una crescita regolare continuano a crescere regolamente. Per la progressione del livello dell'incantatore, terrei quella del teurgo mistico epico (che trovi nel Manuale dei Livelli Epici, così come nel manualetto di conversione dalla 3.0 alla 3.5).
  15. Wall of force In linea di massima, impedire il passaggio di una creatura che usa acrobazia le impedisce di andarsene dall'area minacciata. Come abilità è sicuramente utile, anche se non definitiva.
  16. Comunque, così come è stata creata nel forum delle Wizard la progressione epica del voto di povertà, non ci saranno problemi a creare anche l'avanzamento del talento reliquioso, IMHO.
  17. No: nella descrizione del potere è indicato cosa può influenzare.
  18. No, no: la controparte di incantesimi raddoppiati è twin power: manifesti contemporaneamente due poteri nello stesso round. Twin power, invece permette di manifestare, in questo round, un potere che avrà effetto adesso ed uno che avrà effetto nel prossimo round. Il talento dell'elan può essere preso anche ai livelli successivi, ma (IMHO) prima lo si prende meglio è.
  19. Larin ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Appunto: tu dici che il guerriero è un migliore arciere perchè ha un migliore TxC ed un maggiore output di danni. Io dico semplicemente "dipende dal contesto".
  20. Larin ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ma in base a cosa dici che il ranger è meno forte? Perchè fa meno danni? Perche ha meno talenti? Perchè è meno efficace dalla lunga distanza? Sono sommariamente d'accordo con chi dice che il ranger fa meno danni, e che è più utile il guerriero se si vuole stare lontani dalla mischia, ma sicuramente queste due cose non determinano la potenza assoluta di una delle due classi, visto che si sta analizzando solo un aspetto delle due classi stesse. non era specificato nel post iniziale.
  21. Larin ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Sì, ma ciò non impedisce di attuare delle contromisure. Ad esempio entrare in lotta con la creatura invisibile, oppure creare un muro tra sè e l'attaccante.
  22. Synchronicity è un potere di primo livello: lo si manifesta come azione standard, e conferisce un'azione standard extra (ed a prima vista può sembrare inutile). Link power è un talento metapsionico che consente di collegare due poteri, facendo in modo che uno dei due si manifesti in questo round, e l'altro nel round successivo. Quindi, utilizzando link power per manifestare due synchronicity (usando un'azione standard), si recupera l'azione standard appena usata, e se ne avrà un'altra (aggiuntiva) nel prossimo turno. Intendevo Enhanced elan resilience, che migliora la cpacità razziale dell'elan: invece di negare 2 danni per ogni PP, neghi 4 danni ogni PP. Secondo me, se riesci a procurarti il Complete Psionic non sarai di certo triste...
  23. Larin ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Aggiungo che, salendo di livello, si fa affidamento sempre meno alla pura e semplice vista, iniziando ad usare olfatto acuto, percezione tellurica, percezione cieca, vista cieca, etc. etc.: i mostri iniziano ad averli di default, ed i png ed i pg, tramite oggetti o direttamente spell, possono usare queste capacità.
  24. Larin ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Dipende dal contesto del combattimento, non trovi? Visto l'ammontare di variabili riguardanti uno scontro, è inutile fare ipotesi in tal senso, ma facciamo una distinzione tra "combattimento" e "ammontare di danni". Analogamente, ci sono molte possibilità di multiclassamento, sia con classi base che con cdp, ed un quantitativo di talenti che vanno a beneficio di una o entrambe le parti. Insomma, ci sono troppi se e troppi ma per dire quale delle due/tre/quattro/mille sia la migliore in combattimento.
  25. Larin ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Mai detto che D&D abbia senso. Tuttavia, una creatura invisibile può essere notata per le impronte che lascia, per il pulviscolo o la polvere che devia nelle sue vicinanze. Oppure, può anche essere un'invisibilità simile a quella delle mimetica ottica di Metal Gear.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.