Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. Praticamente tutti. A parte quando sono state necessarie regole per la gestione del cibo/acqua in campagne particolari (per le quali il gioco non pone particolari supporti meccanici e quindi ho dovuto usare i segnalino di magic) l'equipaggiamento serve raramente. È più facile dire quali sono utili: Corda da 15m, strumenti musicali, qualche strumento di cui i PG hanno competenza per fare qualcosa. Poco altro e solo situazionalmente (qualcosa avrò dimenticato, ma Comunque parliamo di un numero di oggetti utili che non superano le dita di due mani).
  2. Secondo me allora ne parli con il DM, e poi ti fai un guerriero in modo da prendere autorità e fullarti i talenti in sella e fare quello che volevi. Non è difficile e credo che tu lo possa fare senza problemi (in 3e non ci sono problemi di build troppo forti) in modo che ti diverta tu e anche gli altri
  3. Io credo che a meno che non sia stato fatto appositamente la morte fa parte del gioco. Anzi io in 5e mi preoccupo dell’opposto. I pg sono sempre in controllo e viene meno ogni tensione se è sicuro che qualsiasi cosa intendano fare riesce.
  4. In che senso? Comunque non preoccuparti, masterizzare inizialmente è così. Prepari cose che poi non vanno come pensavi. Basta solo un po’ di esperienza e si migliora.
  5. In realtà io concessi un drago a fine campagna come amico/cavalcatura alla stregona. Alla fine chiarire cosa si intende fare col DM è Comunque la scelta giusta. Non è detto che perchè ci dia una meccanica allora una cosa si possa fare (infatti autorità è nel manuale del DM)
  6. Sono molto d'accordo. In 3e avere la CA alta era utile ma c’erano Comunque mostri che se ne sbattevano. In 5e con sti cap noiosi se per caso c’è un bug o una situazione superottimizzata ti trovi con PG non gestibili in un gioco in cui i PG già sono difficilmente gestibili dopo il 3.
  7. Il talento autorità (GDM pag 45) specifica che col talento al 9 puoi prendere un giovane drago verde.
  8. Se si usa uno slot di 3 dura 8 ore e se usa uno di 5 dura 24 ore il che rende il bonus permanente. Sarebbe Anche l’unico motivo per usare uno slot superiore al 1 per lanciare l’incantesimo e per continuare a usarlo ad alti livelli visto che brucia la concentrazione. In ogni caso ti buildi un pg con for 15+ des 14 cos 10 Int 8 sag 18 car 10 per giocare un pg con l’obiettivo di avere CA 30. Mah Sono 10 anni che non esistono più Per ora se giocate con regole ufficiali only questa classe non è utilizzabile. In ogni caso al netto della sottovlasse il resto è utilizzabile e anche 26 con scudo mi pare alta. Ma non sempre. In genere è 21 salvo quando usa scudo.
  9. Diciamo che INSTALL THIS APP è stato un po' fuorviante.
  10. Lord Danarc ha pubblicato una discussione in Dragons’ Lair
    Mi appare in alto un banner che dice che l'esperienza del forum sarebbe meglio in app. Andandolo a cercare sull’app store non esiste peró. Inoltre le istruzioni per il download e installazione Non sono istruzioni per l'installazione ma solo per aggiungerlo alla schermata home una volta installata. Any hint?
  11. Si ma non c’entra nulla. Uno puó interpretare anche in combat. Guori dal combat non esistono nemmeno le meccaniche quando uno interpreta a dnd.
  12. In realtà l'interpretazione non riguarda la differenza tra combattere e non combattere. Ho giocatori a cui piace descrivere cosa fanno in combattimento e trovano idee interessanti che meccanicamente si risolvono sempre Comunque con un tiro. Il roleplay si fa anche nel combattimento.
  13. Sebbene non tutti siano di alto livello, secondo me il tempo speso per la lettura non è mai perso ;) E Comunque i libri di Greenwood mi sono sembrati peggio. A parte quello su Chormantor, ma perchè li la corte elfica ha il suo ruolo centrale e è metà libro. Ci ho basato una campagna su quel libro, o meglio le informazioni in esso contenute. Per il resto sono d'accordo, a differenza della pentalogia del prisma o anche nei libri di DL, nei FR non c'è nulla che va letto assolutamente. Sono perlopiù un contorno, a volte interessante, a volte meno, ma rimangono una cosa di contorno. Rimane il problema che sono comunque Canon e quindi il retcon li coinvolgerebbe.
  14. Si prima non si poteva fare. Ma va detto che considerando il tempo di lancio, se ne hai bisogno puoi riprenderlo il giorno successivo, tanto non lo lanceresti sul momento.
  15. A dimostrazione https://www.chick.com/products/tract?stk=0046&srsltid=AfmBOooViVDOEkDXMEkCZu5wTicRx0_j7iYYXcqbkRiP-6Z_a9dg2SKf Un fumetto cristiano dal nome Dark Dungeon. Oh io ho fatto lì'8° molte volte e molti anni fa. Dove sono le mie spell?
  16. Verissimo, e hanno fatto benissimo. Alla fine era diventato un Setting come un altro, i re stregoni facilmente ammazzabili. Invece NO, DS è quello che hanno fatto con l'OTTIMO manuale di 4e e il manuale base di 2e. Magari facessero così... Ma è difficile. Per la HASBRO significherebbe disconoscere troppo materiale, tra cui il film, e questo lo farebbero (secondo me) solo se hanno davvero da guadagnarci, cosa che non vedo come potrebbe accadere. Hanno finalmente retconnato gli episodi da 7 a 9?
  17. Ah, ma sono d'accordo, anche io che ho iniziato con AD&D ho iniziato ruotando (grazie al DM esperto e al gruppo) e la cosa non è cambiata con la 3e, che sebbene abbia aggiunto complessità e precisione a livello di meccaniche ma solo per il combattimento, non ha tolto spazio all'interpretazione. Quello che però dico è che per un gruppo che non ha qualcuno che lo spiega, prendendo meramente in mano il manuale, è abbastanza normale trattare il gioco come un HQ più approfondito, con anche elementi di role play, ma che sono fondamentalmente demandati al gruppo. D&D si potrebbe tranquillamente giocare (da manuale) come HQ, mentre non è giocabile (da manuale) senza combattimenti e meccaniche e solo da interpretazione.
  18. No, esatto. L'ultimo manuale per me è fermo al 1372 CV. Al 1478 CV ci sono 100 anni che non se sa che è successo, chi comanda dove ecc. Serve un manuale.
  19. Per D&D 5e ho trovato Construct per IOS. La uso su iPad, è ottima e, grazie anche ad un interazione diretta via mail con lo sviluppatore, offre la possibilità di modificare i mostri. Ed è pure gratis.
  20. Ah certo, anche io mi ero fatto una pagina con le stat principali. PF CA INIZIATIVA e poco altro... più che altro per i combattimenti. Poi ho iniziato a usare l'app che li gestisce e non mi sono più servite (nemmeno quelle dei PNG)
  21. Un manuale FR SERVE come il pane, considerando il casino che hanno fatto, il retcon non si sa di cosa, il salto avanti di 100 anni che ha ammazzato praticamente tutti i PNG non elfi-giovani razze non umane e il fatto che la storia dei FR di questi ultimi 100 anni è divisa in libri e non è recuperabile in nessun modo. Ma va fatto bene mannaggia la Pentecoste. Vero, ma pensando al manuale di 3e, poi sono usciti N manuali di approfondimento, e cosa erano se non DLC? Io non mi soffermerei tanto sulla questione DLC, quanto sul fatto, come diceva @aza che è cambiato il pardigma e che avremo roba di poche pagine, solo in formato digitale, pagata probabilmente a peso d'oro. Sulla qualità non mi esprimo, come ho detto di là
  22. Vuoi farmi bestemmiare? Starter seg.... È un prodotto da collezionisti. Non proprio HQ ma simile, si. Abbastanza railroad, con possibilità di espansioni per il dopo (ovvero attaccandoci spunti lasciati aperti) e possibilità di interpretazioni.
  23. Allora, io sono contento di vedere Karlack e Minsk, ma anche Jarlaxe. Ho poi riconosciuto il bastone nero, ma non sapevo chi ne fosse la detentrice e sono dovuto andare a vedere. Diciamo che secondo me la scelta dei personaggi è azzeccata, dopotutto devono vendere eh, e il manuale con copertina stile 3e (che è il più bel manuale FR mai fatto) non so quanto attirerebbe oggi. Detto ciò le copertine cartoonose e colorate attuali non mi fanno impazzire. Spesso infatti preferisco le ALT. Sulla copertina in sè la trovo molto colorata e sono tutti abbastanza felici, di nuovo, manca un po' di cupezza e pericolo. Siamo di nuovo nel mondo delle fatine felici in cui non esiste gente cattiva dopotutto. Peccato. La copertina stessa invece mi piace come idea, anche se di nuovo sono tutti felici. Due draghi fatati che giocano e un drago verde sullo sfondo che guarda l'orizzonte orgoglioso, pare più un protettore, se avessi quella bestia vicino non sarei così tranquillo fossi nei PG. Anche se forse sanno che il mostro singolo contro loro 4 non può nulla in questa edizione. È destinato alla sconfitta. Per chi non l'avesse vista Ecco qua, pur essendo abbastanza fan e conoscendo abbastanza bene i FR, non avevo idea di chi fosse la tipa della cover. Sono dovuto andare a vedere chi fosse. Valindra Shadowmantle, lich al servizio di Szass Tam. Almeno lich nel 1479. Non so se decideranno di retconnare tutti gli ultimi 100 anni (magari). In ogni caso anche qua la cover estesa è bella, e segue la linea dei manuali del giocatore e del DM 2024 in cui vi è la dicotomia villan/eroi Mi chiedo però come Jarlaxe sia diventato un eroe... Magari è li per convenienza personale. Sono OVVIAMENTE molto curioso di sapere come sarà alla fine dopo la survey il Bladesinger. WTF... Cosa sarebbe sta roba? Pensavo che, ad esclusione delle città volanti Netheresi, la roba volante fosse stata retconnata. Che posto è questo? Halruua ha sviluppato qualcosa di meglio delle navi volanti? Bho sinceramente non me piace. I FR sono high Magic ma molto fantasy. Questa pare quasi una tecnocrazia... Non mi piace vista così. Poi magari avrò modo di essere smentito. Bho, e tutto il resto? Per dirne una, le marche d'argento? Questa è una grossa delusione. Grossa. Mi aspetto che un manuale di ambientazione sia tale. Invece il rischio di ripetere una SCAGata pare avvicinarsi. Oltretutto se ci sono solo queste cinque zone, l'immagine qua sopra a quale appartiene? Non a Baldur's Gate, al Calimshan e a Icewind Dale. Potrebbe essere una delle valli (non mi pare, troppo grande e magicamente avanzata), rimangono le Moonshae. MAH non lo avvicinerei a nessuna di queste. mmmmmmmhhhhhhh Ora l'avanzamento dell'ambientazione è ciò per cui è bello che vi siano nuove edizioni. Mi ricordo la fine della ritirata elfica, la benedizione del Tuono, e molti altri cambiamenti, più o meno ben accetti (in 3e. la 4 la saltiamo per favore). Vedremo cosa sono questi nuovi sviluppi ma se sono quelli dell'immagine.. mah. Lo sai che se non lo avessi detto non avrei notato che il logo era quello? Ho pensato "hanno tolto il logo". che palle. A me no. Sono due manuali che costeranno come due manuali (minimo 30€?) con poche informazioni. Sopratutto quello per i giocatori mi sembra molto scarno. Oltre alle sottoclassi cosa ci sarà? Quello del DM sarebbe più interessante, se non fosse che ha solo 5 luoghi delle varie zone del Faerun che sono - ehm - 58 (se ho contato bene dall'immagine online della mappa dei FR di 3e). Bho io spero nel retcon totale ahahaha. Ma visto che non ci sarà (considerando almeno il film di D&D) sarebbe il minimo la cronologia. Ma ci hanno abituato ad essere delusi. Totalmente d'accordo. Ma se compro un manuale da 30-50€ mi aspetto di non dover usare manuali di 20 anni fa pagati altrettanto.
  24. Vero, ma è anche vero che i manuali non ti forniscono praticamente alcuna regola per giocare gli aspetti che non sono il combattimento e hanno solo spunti non meccanici su cosa sia interpretare il PG (sempre meglio che in passato, mi pare che il capitolo relativo della 3e aveva meno di 5 pagine sulla cosa). Questo per dire che alla fine uno che si legge il manuale può legittimamente pensare che D&D è un Hero quest senza istance predeterminate. Poi sono d'accordo che non lo sia, ma ti serve qualcuno per capirlo e qualcuno per insegnarti a ruolare considerando che sebbene l'intro dica "questo è un gioco di ruolo" poi non vengono forniti molti mezzi per giocare al gioco di ruolo dal punto di vista del ruolo. Detto ciò Comunque D&D non è nemmeno una sessione a teatro. Come giustamente detto, ci sono altri giochi che pongono l'accento meglio di questo sugli aspetti della crescita personale del PG ecc.
  25. io uso i manuali (o le versioni online), le schede dei PNG le faccio solo se me li devo inventare, (ma questo avveniva in 3e dove era specificato come fare, in 5e non lo è e già i GS sono un casino quindi di base reskinno quello che mi serve, ergo non invento PNG) in tal caso uso schede semplificate rispetto a quelle dei PG perché servono meno informazioni.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.