Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Auguri Dragheschi!
buon dies Natalis Solis Invicti e auguri a tutti i compleannanti...
-
Presenza Inosservata
mi piace l'idea...io darei un malus anche a intmidire (-4?) e lo passerei a 10 min per livello.
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VII
Falco della Tempesta Allora possono essere sconfitte! Forza! Dobbiamo proteggere Dalen! Mi sposto alle spalle della creatura, attaccandola con la Spada del Sole. Spoiler: Vado in AD 17, facendo un giro lungo per non prendere ado, stavolta il fiancheggiamento dovrei averlo, se Aerolas minaccia la creatura. Al turno prima avevo guardato male la mappa. Attacco +9 al colpire (contando il fiancheggiamento), 1d10 danni
-
Dubbi del Neofita (5)
faccio notare (per il gusto di fare il precisino) che in realtà si può lottare con più persone, solo che bisogna prendere il -20 alla prova per non essere considerato in lotta...
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Grado di sfida
1) perchè il guerriero difensore nanico è più debole? 2) tornando seri... dipende anche molto dal pg e dal mostro. ovvio che un ladro o un bardo sarebbero nelle feci fino al collo contro un golem, anche se di livello inferiore. (dipende anche dai manuali a disposizione, ok) oppure che un demone per un cavaliere del calice sarà una passeggiata. quindi se ho capito tu vuoi fare in modo che lo scontro sia significativo, ma che il pg possa reggerne più di uno e più di due. anche qui dipende dalla classe, probabilemente un pg in grado di guarirsi può superare più scontri degli altri. in ogni caso io mi manterrei su un gs pari al livello del pg. (poi se il primo scontro vedi che va male, a quello dopo aggiusti il tiro, no? )
-
Nuova classe base Cecchino Tattico
Cecchino tattico Si potrebbe dire che il cecchino tattico sta al warblade come l'arciere sta al guerriero: Potenza ed efficacia nel combattimento a distanza vengono combinate con una grande scelta di possibilità di azione, consentendo tattica e versatilità. Peculiarità: I cecchini tattici acquisiscono la capacità di utilizzare le complesse manovre tipiche dei marzialisti, pur equipaggiati con armi a distanza. [ATTACH=CONFIG]11226[/ATTACH] Regole di gioco Caratteristiche: Una Destrezza elevata consente precisione nei colpi, mentre un buon punteggio di Forza garantisce solitamente un buon ammontare di danni. La Costituzione è come sempre importante per mantenersi in vita, mentre l'Intelligenza regola alcune capacità di classe. Allineamento: Qualsiasi DV: D8 Abilità di classe: Le stesse del WB aggiungendo osservare, muoversi in silenzio e nascondersi, ma togliendo diplomazia. Punti abilità per livello: 4+ bonus di Int BAB: alto TS alti: Tempra e Riflessi Privilegi di classe 1 Battle clarity*, weapon aptitude*, Manovre**, Tattica del tiro. 2 Uncanny dodge* 3 Battle ardor* 4 5 Talento bonus 6 7 Battle Cunning* 8 Tattica del cecchino 9 Talento bonus 10 11 12 Esperto della mischia 13 Talento bonus 14 15 Vista acuta 16 17 Talento bonus 18 19 20 Stance mastery* / oppure tattica definitiva. Descrizioni * = le omonime capacità di classe del WB Talenti bonus: Chiedo venia, ma fare una lista di talenti bonus mi pare un lavoro da cinese. Consiglierei una scelta di talenti guardando quelli del WB (considerando i cambi di scuole accessibili) e del guerriero (considerando che la specializzazione è con le armi a distanza e non in mischia) ** = Acquisisce manovre e stances come se fosse un WB, con i medesimi criteri di apprendimento uso e recupero. Tuttavia NON è in grado di utilizzare gli strike in mischia, ma solo con armi da tiro. Le scuole a cui ha accesso sono: Desert, Iron, Diamond, Stone e Shadow. Tattica del tiro: La descrizione degli Strike appresi con questa classe viene modificata nel seguente modo: ogni qual volta si fa riferimento a "un attacco in mischia", si sostituisce con "un attacco compiuto con arma da tiro entro 9 metri". Tattica del cecchino: Come sopra, ma la distanza massima è aumentata fino a un incremento di gittata. Esperto della mischia: Un cecchino tattico può usare armi a distanza nell'area minacciata da un nemico senza provocare attacchi di opportunità. Vista acuta: Il cecchino tattico somma il proprio bonus di Int, in aggiunta a quello di Sag, alle prove di Osservare. Tattica definitiva: Come sopra solo che non ci sono limiti di gittata. (questa mi pare un po' forte...che dite?) [NB: Si nota che non ha effetto alcuno con gli attacchi di contatto o con le cariche (a meno che non si possiedano capacità speciali che consentano di tirare in carica)] Ok, ho preso in considerazione l'esistenza di una cdp specializzata nei lanci (e quindi col bisogno di differenziare i campi d'azione) oltre che i vari commenti ricevuti. pensavo anche che sarebbe carino mettere un aumento degli incrementi di gittata (come l'arciere dei boschi, per intenderci), ma non volevo divenisse troppo forte. @chacho: non ho messo tutte le abilità di un WB perchè trovo che, anche negandogli la possibilità di fare strike in mischia, mi pare che sia avvantaggiato rispetto al WB. (per capirci, di base avere l'effetto X in mischia è meno vantaggioso che avere sempre l'effetto X, ma a distanza) @malfoy: avendo cambiato i privilegi di classe, mi pare che ora combinare questa classe con il bloodstorm blade sia inutile. (lui ti concede di usare gli strike che avresti in mischia anche con armi da lancio, ma il cecchino non ha strike in mischia) quasi mi scordavo: grazie per i commenti e suggerimenti.
-
Preparare la carica e AdO
aspetta, a rigor di logica dovresti avere prima l'attacco preparato, poi, che sia andato a buon fine o meno, l'attacco di opportunità. (ovvio, a meno di qualunque cosa che impedisca gli ado)
-
cloudy conjuration
sbaglio o la nube può essere in un qualunque quadretto adiacente o all'incantatore o al bersaglio?
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
creatura ferina con 1 o 3 dv razziali. (specie selvagge) purtroppo credo che sul ninja non stia molto bene. c'è sicuramente altro, ma su due piedi... domanda: il magro etereo nero (abissi e inferi) in italiano ha 16 DV e +4 di ml. essendo che mi sembra un po' (sarcasm mode on) subottimale (sarcasm mode off) volevo sapere se era un errore di traduzione oppure erano di ottimo umore quando l'hanno creato...
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
premesso che non ho idea di cosa tu stia parlando, potrei consigliarti o un livello da maresciallo (tempra alta e in più puoi sommare il carisma alla tempra) oppure se è permesso dall'ambientazione, potresti usare delle bombole d'ossigeno. sono descritte in un modulo avventura...quello con i desmodu (i pipistrelloni)... tiro un nome a caso: orizzonte profondo?
-
Nuova classe base Cecchino Tattico
osservare è effettivamente una grave mancanza, edito al volo. battle speed che provenienza ha? cos'è, un talento, un privilegio di classe? e di chi? in pratica mi suggerisci di non limitare la progressione, ma di togliergli la possibilità di fare strike in mischia. ovviamente dopo, non avendo strike da mischia, per esser competitivo dovrebbe avere praticamente subito gli strike a distanza... ...interessante... si potrebbero mettere subito gli attacchi a 9 metri, e per la tattica definitiva si può aspettare anche un tot più avanti...
-
Nuova classe base Cecchino Tattico
intanto grazie per i commenti...provo a rispondere: 1) sì, vero, ci avevo pensato...ora provo a risistemare 2) anche io avrei preferito fare una scuola ad hoc...però è un impegno concreto! 3) bloodstorm blade cosa sarebbe? e quali sarebbero i problemi? ...in ogni caso, sì, si potrebbe portare su di una manciata di livelli...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
perchè possa esser messa una qualunque capacità magica un'arma deve essere per forza +1. non si può fare una spada infuocata e basta. deve essere almeno infuocata +1.
-
Nuova classe base Cecchino Tattico
Cecchino tattico Si potrebbe dire che il cecchino tattico sta al warblade come l'arciere sta al guerriero: Potenza ed efficacia nel combattimento a distanza vengono combinate con una grande scelta di possibilità di azione, consentendo tattica e versatilità. Peculiarità: I cecchini tattici acquisiscono la capacità di utilizzare le complesse manovre tipiche dei marzialisti, pur equipaggiati con armi a distanza. Regole di gioco Caratteristiche: Una Destrezza elevata consente precisione nei colpi, mentre un buon punteggio di Forza garantisce solitamente un buon ammontare di danni. La Costituzione è come sempre importante per mantenersi in vita, mentre l'Intelligenza regola alcune capacità di classe. Allineamento: Qualsiasi DV: D8 Abilità di classe: Le stesse del WB aggiungendo osservare, muoversi in silenzio e nascondersi, ma togliendo diplomazia. Punti abilità per livello: 4+ bonus di Int Privilegi di classe 1 Battle clarity*, weapon aptitude* 2 Uncanny dodge* 3 Battle ardor* 4 Talento bonus 5 Tattica delle armi da lancio, Manovre** 6 7 Battle Cunning* Talento bonus 8 Tattica delle armi da tiro 9 10 11 12 Tattica definitiva 13 Talento bonus 14 15 Esperto della mischia 16 17 Talento bonus 18 19 20 Stance mastery* Descrizioni * = le omonime capacità di classe del WB Talenti bonus: Chiedo venia, ma fare una lista di talenti bonus mi pare un lavoro da cinese. Consiglierei una scelta di talenti guardando quelli del WB (considerando i cambi di scuole accessibili) e del guerriero (considerando che la specializzazione è con le armi a distanza e non in mischia) ** = Acquisisce manovre e stances come se fosse un WB di 4 livelli inferiore, con i medesimi criteri di apprendimento uso e recupero. Tuttavia le scuole a cui ha accesso sono: Desert, Iron, Diamond, Stone e Shadow. [NB: per i primi 4 lvl non avendo manovre il suo IL sarà pari a metà del suo ivello di classe. Dal quarto livello in poi, per ogni livello acquisito in questa classe il suo IL salirà di 1. Questo comporta che, a livello 5, pur avendo appena appreso le manovre , potrà selezionare manovre di livello 2 (se ne rispetta i requisiti) in quanto il suo IL sarà pari a 3] Tattica delle armi da lancio: La descrizione degli Strike appresi con questa classe viene modificata nel seguente modo: ogni qual volta si fa riferimento a "un attacco in mischia", si sostituisce con "un attacco in mischia o un attacco compiuto con arma da lancio entro 4,5 metri". Tattica delle armi da tiro: Come sopra, solo che si sostituisce con "un attacco in mischia o un attacco compiuto con un'arma da lancio entro 4,5 metri o con un'arma da tiro entro 9 metri". Tattica definitiva: Come sopra solo che la dicitura finale sarà "un attacco in mischia o compiuto con un'arma a distanza entro un incremento di gittata". [NB: Si nota che non ha effetto alcuno con gli attacchi di contatto o con le cariche (a meno che non si possiedano capacità speciali che consentano di tirare in carica)] Esperto della mischia: Un cecchino tattico può usare armi a distanza nell'area minacciata da un nemico senza provocare attacchi di opportunità. Spoiler: L'intenzione è quella di rendere interessati le classi da arciere, che in D&D 3.5 sono un po' deludenti. Volevo quindi creare una classe che fosse sia competitiva, sia che concedesse un po' di versatilità a questi poveri arcieri. Ho pensato quindi di scopiazzare dal ToB. Spoiler: Non ho modo di fare play testing, quindi il risultato potrebbe essere imprevedibile. però mi sono basato molto sul WB, ho cambiato alcune scuole, ho rallentato l'acquisizione delle manovre e in cambio ho dato la possibilità di farle un po' a distanza, ho ridotto molto DV e tolto alcuni privilegi e ho messo il tiro in mischia. E questo è tutto gente, chiedo venia per le liste abilità e talenti (la cura nei dettagli non è il mio forte) emi rendo conto che vari passaggi potrebbero essere un po' confusi però potrei provare a spiegarli meglio...che ne pensate? in particolare: è bilanciata? è efficace? potrebbe essere una buona soluzione per la pessima condizione degli arcieri?
-
Dubbi del Neofita (5)
al momento del lancio decidi che cosa vuoi che venga percepito. puoi anche fare in modo che la spada magica +1 sembri una spada +5 infuocata. (sì, anche una spada normale, era per precisare) Spoiler: attenzione, contiene OT demenziale Spoiler: come direbbe Nek: l'aura non c'è, è andata via... Spoiler: scusate
-
Dubbi del Neofita (5)
magari fatti un oggetto magico che crea una zona di penombra... metodo un po' appariscente, ma risultato garantito.
-
Dubbi del Neofita (5)
identificare in ogni caso per funzionare richiede un TS volontà. @social: oppure un maestro del sapere...
-
Dubbi del Neofita (5)
i miei utilizzi preferiti di suggestione sono: "quello è un tuo terribile nemico, uccidilo!" (indicando un suo compagno) "lasciami pure le tue cose e vai a farti un sonnellino" oppure nella variante V.M. 18: "legati con queste manette che facciamo un giochino" poi fuori dal combattimento è più difficile fare esempi precisi...
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VII
Falco della Tempesta Danlen! Dannazione, non posso fare nulla per lui al momento. Devo distruggere queste creature, così da poterci occupare del nostro amico con calma. ...ma come? L'attacco di Soren sembra essere stato inefficace! Distruggerò le loro armi! Lascio cadere l'arco, estraggo la spada... La spada...è la Spada del Sole! Forse potrei danneggiarli con questa! Mi muovo verso la creatura attaccata da Soren, aggirandola per prenderla su due fronti, poi la attacco, brandendo la Spada del Sole a due mani. Spoiler: Mi muovo in AF 21, attacco con spada del sole. +9 al colpire (contando il fiancheggiamento), 1d10 danni
-
Disgiunzione di mordenkainen
vabbè che dopo il mago del 30° picchia il guerriero del 1° a bastonate senza alcun problema
-
Dubbi del Neofita (5)
i pf non cambiano. i ts cambiano in virtù del cambiamento di caratteristica, se non erro. credo alluda al fatto che non puoi indicare come quadretto da cui attacchi un nemico un quadretto tele per cui se tu fossi lì, non potresti attaccare il nemico. es: sei di fronte al nemico. non hai arma con portata e minacci 1,5 mt. puoi selezionare come quadretto da cui attacchi, o il tuo, o i due quadretti alla tua destra e alla tua sinistra, o i quadretti di fronte a destra e di fronte a sinistra, ma NON i quadretti alle tue spalle, perchè, molto banalmente, se tu fossi in quei quadretti non arriveresti al nemico.
-
Auguri Dragheschi!
auguri ai "ponies"!
-
Disgiunzione di mordenkainen
per salvarsi dal tiro basso ci sono vari modi per ritirare. (lucky feat, amuleto della sorte prevalente, dominio della fortuna, ecc ecc ecc). l'incantesimo in mano ai png è in effetti piuttosto fastidioso, però con una contingenza ben impostata si può riuscire a salvarsi il deretano. in ogni caso tempo fa proposi un incantesimo tipo "ringiunzione di mordenkainen" (o un nome cretino del genere) dovrebbe essere in questo topic o al massimo nell'altro appena riesumato. vedi tu se riesci a convincere il master a usarlo.
-
Dubbi del Neofita (5)
eddai, grazie al membro! volevo solo dire che in caso di grandi distanze (incantesimi con raggio d'azione medio, quindi magari 48 metri, totale -16 ascoltare) non è così scontato che il mago venga sentito... ovvio che a distanza ravvicinata cambia poco. poi sì, io direi che gli squittii hanno un po' più di 0 come cd. e se non esiste dovrebbe essere aggiunto come malus "presenza di altri rumori di intensità superiore nell'area" per il riconoscere il lancio di incantesimi, a me pare di ricordare che qualunque lancio viene riconosciuto come tale, indipendentemente dalla presenza di componenti verbali e somatiche. quindi, a meno che non venga detto il contrario (come in certe metamagie per bardi) gli astanti dovrebbero capire che stai lanciando incantesimi. si può. RAW e un po' stiracchiando, ma si può. prendi una classe base con incantesimi da chierico, però che sia fuori dal manuale del giocatore (es: archivista) prendi la classe dell'incantatore da arcani rivelati (le varianti per classi generiche, proprio quelle). selezioni la lista del druido, la sag (se vuoi), e li definisci incantesimi arcani. a quel punto sali come teurgo mistico (o necromante puro, se preferisci). [si può fare anche al contrario: classe base con inc da druido (sciamano degli spiriti, per dire) e con l'incantatore selezioni la lista del chierico] ha un po' di difetti: 1) si basa su varianti alle regole. 2) non sei nè chierico nè druido, però se quello che ti interessa sono le liste, allora ci siamo. 3) una delle due liste è arcana, quindi penalità incantesimi da armature.