Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Alba dei Re - T3 [gioco]
Karl Orlovsky Mentre cerchiamo indizi all'interno della casa distrutta dalle fiamme inizio ad avere il sospetto che i colpevoli non siano dei normali banditi. Perché abbandonare qui un centinaio di monete d'oro? Saphutos torna da noi con un avambraccio mezzo bruciato, a cui lancio un'occhiata di ribrezzo. Provo comunque ad analizzarlo, trovando dei segni interessanti sull'osso spezzato. Zanne e artigli... Chiunque abbia fatto questo scempio non era decisamente un umano. Concordo, Wyatt. Ma non credo il colpevole fosse un troll: l'edificio è stato bruciato, probabilmente dopo l'attacco. Quelle creature sono vulnerabili alle fiamme, l'unica cosa veramente capace di intaccare le loro carni. In ogni caso, si tratta di una creatura ferina e selvaggia, un pericolo per Stagrave. Dobbiamo assolutamente trovare il suo rifugio e liberarcene.
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
@Hobbes Quanto é nota la vulnerabilità dei troll al fuoco? Serve una prova per poterla conoscere o se ne puó parlare liberamente?
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Come programma per la mattina pensavo ad una cosa del tipo: breve riunione su quanto successo ad Aurora e Hanz, ordini per la giornata, funerali e poi procediamo con le domande/investigare. La spada è molto bella, ma non mi permette di usare le capacità dell'archetipo (che richiede un tipo specifico di spada per funzionare). Mi sa che non la userà nessuno (a meno che Caelius non lasci perdere il mazzapicco). L'elmo ovviamente lo prendo solo se nessun altro lo desidera, sia chiaro.
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Un reparto di tiratori potrebbe addestrarlo Silfer! Cosí magari riusciamo anche ad avere dei futuri esploratori/guastatori.
-
Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
Theo Dezgrazos Vado ad analizzare le carcasse dei lupi, trovando delle caratteristiche che collegherei ad una creatura non morta piú che ad un essere corrotto. Quindi la maggior parte degli abomini ha origine necromantica! Procedo nelle mie osservazione, cercando di capire come questi corpi siano stati toccati dal male. Master
-
L'ira della tempesta - TdG
Friedrich von Schicksal Appena usciamo dalla stanza, Moren sente svanire il suo strano presentimento. Ottimo, anche lui sente delle voci nella testa. Chiunque abbia messo assieme questo trio deve avere un peculiare senso dell'umorismo. Lancio anch'io un incanto per rivelare eventuali auree magiche, prima di parlare al tiefling Messer Moren, potrebbe descrivermi tutto ció che ha percepito? Master
-
Che classi scegliereste per Pathfinder 2.0?
Con personalizzazione parlo semplicemente di possibilità di scegliere opzioni differenti: il Mago sceglie Scuola (ed eventuale Sottoscuola) e il Chierico il Dominio (ed eventuale Sottodominio). Altre classi hanno molte piú scelte da compiere, nonostante siano meno versatili di un Mago o un Chierico: basta guardare l'Alchimista, il Magus o il Ladro. Per il Ladro ho spiegato nel mio primo post il motivo per cui lo modificherei. Io proverei a creare una cosa piú simile all'Operative di Starfinder, appunto, che rappresenti i vari significati della parola Rogue.
-
I Regni del Buio (TdS)
Non voglio fare casini con i post successivi, scriverne un altro è più comodo.
-
I Regni del Buio (TdS)
Ok, allora direi di lasciar perdere.
-
I Regni del Buio (TdS)
Come tempo massimo, invece? Giusto per capire se abbia senso farlo ora o tornare alla base.
-
I Regni del Buio (TdS)
Ah, chiaro. Allora rinizio a programmarlo.
-
Che classi scegliereste per Pathfinder 2.0?
Sí, anche secondo me non abbandoneranno le classi core. Spero peró che provino a migliorarle (risolvendo la scarsa personalizzazione del Chierico e del Mago, ad esempio, o rendendo il Ladro nettamente diverso). Le Occulte le ho automaticamente scartate semplicemente perché raramente i GdR fantasy inseriscono la psionica o concept simili all'interno del manuale base. Sarebbe una mossa decisamente interessante, d'altro canto. Se dovessi scegliere tra le classi Occulte, selezionerei certamente l'Occultist, il Mesmerist e il Kineticist. Il primo (oltre ad essere la classe che preferisco in assoluto, ma questo non conta ) é la classe piú versatile di Pathfinder: vuoi un caster? Seleziona Convocazione, Necromanzia e Illusione. Vuoi un combattente secondario? Trasmutazione e Abiurazione. Un personaggio piú infido? Illusione e Ammaliamento. E il bello è che una specializzazione non preclude le altre. Ha anche un flavour molto solido: un incantatore che ottiene potere da degli oggetti del passato, spesso con una forte importanza personale. Il secondo è forse l'unico ammaliatore che funziona senza doverci pensare troppo. Invece sul terzo concordo in pieno con quanto hai detto. Il lavoro fatto dalla Dreamscarred è egregio. Anche il Path of War è un prodotto eccellente.
-
I Regni del Buio (TdS)
Forse non mi è chiara la procedura, ma non devo montarlo di nuovo prima di riprogrammarlo?
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Esatto. Fai conto che prima di andare a dormire Aurora scrive tutto ció che ha visto (anche se probabilmente non potrà produrre degli appunti chiari, visto il suo stato d'animo).
-
Steampunk Misadventures - Il cacciatore, la ricca annoiata ed il dragone biomeccanico
Haseya Tolhógi Master
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Professor Bernard De Tourmond Veniamo riconosciuti appena entriamo in città e ci conducono immediatamente alla sede dell'Ordine, dove vedremo presto gli altri membri del concilio. Ora che ci penso, dovremmo pensare anche alla biblioteca dell'Università! Tutto quel sapere non puó andare perduto!
-
La guerra dell'est - TdS
Come ho detto nell'altra campagna, son favorevole ad aggiungere un altro giocatore.
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
Pensavo alla possibilità di creare un esercito stipendiato, inserendo una leva obbligatoria di due anni e la coscrizione solo in caso di guerra o di altre emergenze. In ogni caso sarebbe una cosa da mettere in campo prendendosi il tempo necessario. Ad esempio, inizierei a migliorare la milizia creando delle unità a distanza e altre di fanteria pesante (anche solo con lancia e scudo, per poter fare da muro contro eventuali cariche). Poi "promuoverei" gradualmente delle unità a qualcosa di superiore alla milizia (suppongo influisca sul GSA, giusto?), fino ad avere un vero e proprio esercito, oltre alla popolazione pronta ad essere arruolata. Ah, io darei la priorità a DedeLord per le scelte sull'esercito: il suo PG sarà quello che lo gestirà per la maggior parte del tempo, è giusto che sia libero di scegliere come organizzarlo.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Se posso dare un consiglio, al gruppo servirebbe anche un po' di supporto a distanza, dato che siamo abbastanza sforniti di tiratori (anche Caelius è un PG da prima linea, nonostante abbia una pistola).
-
Urban Fantasy - TdS
Allora modifico il post.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Spero che Gaspa non abbia avuto qualche problema grave. Se è per una problematica di bilanciamento son completamente favorevole. Vedi tu se inserire un altro PG non ti risulti complesso in questo frangente.
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
Brian O'Donand Master, Neil, Kathia
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
-
Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
Theo Dezgrazos (Umano Beguiler) Master La caccia procede al meglio e riusciamo ad eliminare i lupi senza subire troppe perdite. Uno dei centuari sembra volerci seguire nella nostra missione, lo ringrazio quindi con un sorriso e chiedo a Felix Potresti dirgli di attendere un momento? Il suo aiuto è decisamente gradito, oltre ad essere una decisione decisamente onorevole, ma siamo venuti qui per studiare gli effetti della corruzione. Permettetemi di dare un'occhiata alle carcasse, in modo da essere pronti a ció che dovremo aspettarci.
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio