Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Io me lo sentivo che sarebbe successo prima o poi Dai, almeno non vi abbiamo ancora parlato del demone appena convocato da Ligeia
-
TdS- I Feudi Rossi
Se proprio non si offre nessuno, ci pensa John.
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
Brian O'Donand Uno dei due uomini viene colpito dal fuoco di Matthew, che lo uccide sul colpo. La donna si ripara dietro all'albero, sperando di essere al sicuro. Ottimo lavoro, ragazzo. Ora cerchiamo di prendere una prigioniera. Mi avvicino all'albero approfittando della mia posizione di copertura per arrivare alle spalle della donna e tentare una presa, sfruttando il mio allungo per rimanere a distanza di sicurezza. Master
-
(TdG) Le Bestie del Nord
Jared O'Connor Mi pare un prezzo onesto. Dico in risposta all'eloquente messaggio del nano sulla possibilità di avere uno sconto, mettendo le monete sul tavolo. Il nome di Esmer sembrerebbe valere meno delle promesse di matrimonio di un seguace di Sharess. Non commento la storia del tempio: non necessita di altre parole, è sempre la solita questione che si ripete. Oppressori mascherati da giustizieri che corrompono i potenti per potersi muovere a piacere all'interno delle loro città.
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
Aurora Revancha Master, Hanz, Fuscus
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Pierre di Penthièvre Master, Mistràl
-
Confronto Meccaniche Mago-Stregone
Premetto che il mago generalista è una pessima opzione proprio per quel motivo. La specializzazione (anche senza Focused specialist) è sempre migliore. Comunque, per aumentare il numero di incanti giornalieri si possono acquistare le già citate Perle del Potere, che permettono di recuperare gli slot incantesimo usati (quella di livello 1 costa 1000 mo: pochissimo in rapporto a ciò che concede). Diciamo che il mago inizia a diventare relativamente autonomo a livello di slot a partire dal livello 5, più o meno. Poniamo che in una giornata ci siano in media tre scontri: un mago di livello 5 ha 6 slot totali, senza contare i trucchetti (che possono comunque avere la loro utilità) e gli incanti bonus dati dall'Intelligenza (nel peggiore dei casi avrebbe comunque un incanto bonus di 1°). Ha due incanti a scontro: contando che tra questi ci sono Velocità, Polvere Luccicante e Raggio di Indebolimento (per rimanere all'interno del solo manuale del giocatore) può capire per quale motivo sia molto difficile trovarsi senza nulla da fare. Quando basta un singolo incanto a terminare il combattimento, praticamente, il numero di slot è sostanzialmente ininfluente.
-
Confronto Meccaniche Mago-Stregone
Mi sto spiegando male: di base, acquistare un libro già compilato non comporterebbe nessuna limitazione. Si conoscono automaticamente quegli incanti una volta decifrati. Se un master volesse mettere una limitazione a questo fatto, potrebbe decidere di utilizzare comunque la regola per i libri in prestito, nonostante normalmente non si applichi.
-
Confronto Meccaniche Mago-Stregone
Esatto, la regola è intesa per quello. Il master potrebbe decidere di applicarla anche al libro di un altro mago, visto che, di base, non ci sarebbero limitazioni sul preparare i nuovi incanti.
-
Confronto Meccaniche Mago-Stregone
A meno che il mago non abbia provato a nascondere gli incanti in qualche modo (cifrandone il testo o proteggendo il libro con degli incantesimi, ad esempio) nulla vieta di usarlo come libro extra. Al massimo, il master potrebbe decidere di considerare il nuovo libro come un "libro in prestito", anche se non è una grande limitazione. Ti metto le regole a tal proposito qui sotto: A wizard can use a borrowed spellbook to prepare a spell she already knows and has recorded in her own spellbook, but preparation success is not assured. First, the wizard must decipher the writing in the book (see Arcane Magical Writings, above). Once a spell from another spellcaster’s book is deciphered, the reader must make a Spellcraft check (DC 15 + spell’s level) to prepare the spell. If the check succeeds, the wizard can prepare the spell. She must repeat the check to prepare the spell again, no matter how many times she has prepared it before. If the check fails, she cannot try to prepare the spell from the same source again until the next day. (However, as explained above, she does not need to repeat a check to decipher the writing.)
-
Confronto Meccaniche Mago-Stregone
Non ho il manuale del giocatore sotto mano, ma dovrebbe essere nelle pagine dove si parla del funzionamento della magia. Certo, esistono peró periodi di riposo tra le avventure in cui un mago puó compiere una simile operazione. Senza contare che le pergamene da inserire nel libro non sono l'unica fonte di incanti: il libro degli incantesimi di un mago che il gruppo ha sconfitto sono incanti imparati automaticamente dal mago del gruppo.
-
Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
Theo Dezgrazos (Umano Beguiler) Passo il resto del pomeriggio riflettendo, cercando di rimanere in solitudine. Non potrei mentire ai miei compagni: nonostante conosca alcuni di loro da poco e ci siano stati delle rotture su alcune questioni, sono comunque le persone con cui dovró combattere e investigare. É ormai giunta la sera: mentre viene preparata la cena mi reco da Otsdur, per comunicargli la decisione. Ho riflettuto, arcidruido. Non è stato semplice, ma ho capito una cosa: tirarsi indietro sarebbe l'errore piú grande della mia vita. Lavoro per cercare la giustizia: non potrei continuare dopo aver preso questa decisione. Vorrei peró chiederle una garanzia: abbiamo bisogno della sua collaborazione proprio per trovare la verità in mezzo al sangue che sconvolge la mia città. Mi puó promettere di collaborare con i miei compagni, qualunque cosa succeda?
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
-
Confronto Meccaniche Mago-Stregone
Il vero vantaggio del mago sullo stregone, a mio parere, è rappresentato dalla possibilità di lasciare gli slot aperti. Uno stregone che seleziona un incanto situazionale (Comprensione dei Linguaggi, ad esempio) ha sprecato una preziosa risorsa per la maggior parte dei giorni, un mago puó semplicemente lasciare uno slot aperto alla mattina e riempirlo in 15 minuti con ció che necessita. Inoltre, il problema del numero di slot diventa relativo agli alti livelli: le Perle del Potere son molto economiche e permettono di aumentare gli slot giornalieri di un mago, praticamente. Senza contare che una volta ottenuti abbastanza soldi da comprare un Libro Benedetto di Boccob non si deve piú neanche pagare per copiare gli incanti.
-
Stregone Anima Gigante
Adoro questa opzione! Ha un notevole fascino e potrebbe essere usata per rappresentare molti altri : ad esempio, per incarnare i discendenti di uno dei vari popoli leggendari (gli Atlantidei, i Fomori, i Tuathà de Danann, gli Aesir,...). Lo vedo benissimo anche per rappresentare una sorta di archeologo, che cerca di capire da dove nascano i suoi poteri. Senza contare che strizza un occhio ad Eberron, dove i giganti sono proprio ció che viene descritto nel testo introduttivo (la storia della caduta del loro regno coincide alla perfezione con l'invasione dei Quori e la successiva ribellione degli schiavi elfici, per esempio). Meccanicamente mi sembra essere costruito in maniera abbastanza interessante e bilanciata. Gli incantesimi bonus permettono una certa personalizzazione del personaggio, cosí come Soul of Lost Ostoria. Mi sembra che punti ad essere una sorta di "gish" (passatemi il termine, è sostanzialmente un combattente incantatore), anche se non lo fa propriamente al meglio. Non avere competenze bonus si fa sentire, soprattutto per le armature. Io gli avrei fornito un privilegio come quello dello Stregone Draconico, dandogli una CA "naturale" oltre ai PF bonus: è sensato pensare che abbia ereditato la pelle piú resistente delle creature da cui ha preso il potere. Non mi sono piaciute solo due parti della sottoclasse: -i privilegi che misurano le distanze in x+modificatore di Costituzione piedi, che diventano un po' complessi da gestire con l'uso della griglia. Qui è semplicemente una preferenza personale: sono abituato all'uso dei quadretti (almeno per i combattimenti piú complessi), avere un personaggio che si muove piú o meno ogni round di 3,6 m diventa abbastanza complesso da gestire in una situazione del genere. -Blessing of the All Father: è sensato aumentare il numero di volte che è possibile usare Rage of Fallen Ostoria (anche se avere Cos×2 ai danni potrebbe essere abbastanza fuori dalla norma, soprattutto per un personaggio che scelga il Gigante delle Collina e usi quindi Shillelagh. Devo fare ancora i conti, ma potrebbe potenzialmente superare i danni di un Barbaro. Bisogna dire che sarebbe controbilanciato dal fatto che non si hanno attacchi extra), ma non ho assolutamente gradito l'aumento a Costituzione. Mi sembra che nessuna altra classe abbia un aumento di caratteristica che permette di superare il 20 a partire dal livello 18. In ogni caso, lo trovo poco elegante. Io avrei messo un potenziamento a Soul of Lost Ostoria, visto che la distinzione tra giganti (una delle parti meglio gestite della Sottoclasse, a mio parere) sembra essere "dimenticata" ai livelli superiori. Ho poi una domanda per i piú esperti: normalmente venivano rilasciate piú opzioni nello stesso Arcani Rivelati. Esiste un motivo per questa riduzione?
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Sarebbe stato utile per capire il funzionamento dell'armatura, ma posso anche farne a meno. Stolto io a pensare che Z'ress mi facesse un simile dono. Lascio che sia la sacerdotessa ad occuparsi dello gnomo e torno a studiare l'armatura, cercando di capire come funzioni le altre armi e gli altri congegni che ho visto sfruttare durante la battaglia.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Io perché mi sarei aspettato almeno un "fatevi riconoscere" dall'interno della villa. La villa è grande, se non sento una risposta il mio primo pensiero è che Fuscus si sia posizionato in un altro luogo. Davanti alla camera della ragazza, ad esempio. Ho una Bacchetta di Cura Ferite Leggere: ci penso io.
-
Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
Haseya Tolhógi L'aasimar prova a lanciare un incanto di infimo potere, ma sembra venir scosso da forti dolori. In questo stato non potrebbe nuocerci neanche se lo volesse. Vedendo la preoccupazione di Lyara e sentendo il suo terribile verdetto inizio a leggere il contenuto dei fogli, sperando proprio che la drow si stia sbagliando e che esista una seconda possibilità per quelle ragazze. Messaggio Master
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
Aurora Revancha Master, Hanz
-
Tutti i Peccati del Mondo - Kaeros'nyn [TDG]
Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Mi trovo sull'autostrada che conduce da Tokyo verso le montagne. Non saprei dirti altro: il luogo è decisamente desolato. Provo a descrivere i dintorni nei dettagli alla Veggente, grato per il passaggio che mi viene offerto. Le parole successive mi lasciano soddisfatto: normalmente non ne avrei mai parlato con qualcuno, mostrando una mia potenziale debolezza da sfruttare, ma sento di potermi fidare di Kaeros'Nyn. Anche perché conosco il suo punto debole sussurra Akihiro con scherno nei confronti del mio atto di magnaminità. Potresti informarti sulla famiglia di Akihiro? Non vorrei che avessero attirato su di loro attenzioni indesiderate nel ricercarmi.
-
Urban Fantasy - TdS
Brian offrirà a Matthew una caccia al cinghiale.
-
Urban Fantasy - TdS
E' raggiungibile con una carica?
-
Urban Fantasy - TdS
A quanti metri sono dalla donna?
-
Le Bestie del Nord-organizzativo
Qualcosa mi fa pensare ad una sparizione nel nulla infinito dell'universo.
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
Bernard e Glorandal sono a favore delle pari opportunità per uomini e donne: il loro prossimo obiettivo son proprio le quote rosa tra i rematori