Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG II]
Brian O'Donand I fatati si muovono in modo da attirare le ombre, lasciandoci uno spiraglio per poter studiare con maggior sicurezza la porta. Neil si avvicina e la tocca, provando ad utilizzare i suoi poteri. Tengo la spada in pugno, pronto a reagire a qualunque cosa succeda, avvisando i miei compagni su come agire Se dovesse manifestarsi un'entità, non attaccatela a meno che non mostri aggressività evidente. Non possiamo permetterci di giocare con simili poteri. É la porta che conduce al regno dei morti, dei onnipotenti! E quel ragazzo l'ha toccata. Non saprei se ammirarlo per il suo coraggio o per il suo scanso istinto di autoconservazione.
-
L'ira della tempesta - TdG
Friedrich von Schicksal Il fabbro rimane sbigottito dalle nostre parole, ma sembra poi riscuotersi ed assumere nuovamente una parvenza di razionalità. E una delle nostre questioni è stata risolta. La ringrazio per il suo aiuto, le prometto che torneremo a breve. Dico cordialmente al fabbro, facendo un inchino per congedarmi. Esco poi dalla porta, dove, in seguito alla domanda posta da Camas, propongo ai miei compagni come muoverci in città. Direi di tenere l'emporio come ultima tappa: sarà difficile trasportare tutto il materiale senza questo zaino. Ma ritardarei entrambe le faccende: dobbiamo assolutamente informare lo sceriffo, ogni secondo potrebbe esserci vitale in queste circostanze.
-
Capitolo Due - Il futuro dello shopping, l'Emporio dei Sogni
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Ancora una volta il guerriero non diede molto ascolto al fiume di parole, concentrandosi sulla sostanza: gli oggetti presentati erano molti, ma non tutti interessanti. Avrebbe dovuto fare una selezione, cosa molto più importante delle pubblicità che l'elfo intendeva fare alla sua merce. Tra le armi non trovò nulla che facesse al caso suo, ma l'area dei consumabili era decisamente adatta alle sue esigenze. Iniziò a prendere una bacchetta, qualche pergamena ed una pozione, prima di ascoltare la giusta obiezione di Chandra. Effettivamente quel liquido potrebbe proteggerci solo dagli effetti superficiali di una fiammata. Meglio affidarsi alla Skald, saprà certamente come muoversi. Seguì quel piccolo gruppo di persone, incuriosito da quello che avrebbe proposto la ragazza. Master
-
Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn non ha moltissime spese, qualcosa per Tom Po potrebbe comprarla anche lui. Magari potresti chiederglielo in game, dato che non penso che potrebbe immaginare di cosa abbia bisogno il monaco.
-
Verso i Picchi del Tuono - Parte 2
Alfhild Souldottir Ilikan trova un corpo rinsecchito in mezzo ai detriti, che si rivela essere quello della duergar. Evidentemente è caduta preda degli abomini da lei stessa creata. Nessuno può sperare di sfuggire alla mano della mia Signora. Sorrido compiaciuta vedendo il corpo di quella maestra delle arti oscure, riconoscendo l'anello come quello mostratomi dalla visione. É questo il luogo da mondare dal male! É qui che si annida il principio della corruzione di questa terra! Questo luogo è già stato purificato: le anime dei morti sono state fatte tornare nel loro luogo, ora dobbiamo solo eliminare la fonte che le ha animate. Rispondo al mezzorco, attendondo poi di ascoltare delle risposte da Girion su ciò che ci attenderà oltre a quella porta.
-
Isola - Servizio
Idem. E non intendo cambiare PG.
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Sottocoperta
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Ian Morgenvelt ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleKeaven Faegarradh Mentre ci stiamo riprendendo dalle ferite sentiamo un forte tremore diffondersi nel suolo sotto i nostri piedi. Estraggo la spada, guardandomi intorno circospetto, finché non identifico la ragione di questa scossa: non è una creatura di enormi dimensioni, ma qualcosa di molto più terribili. Il corpo principale del tempio è stato distrutto da una serie di pilastri di fuoco, da cui proviene un battito continuo, come se fosse un gigantesco tamburo. O il cuore di qualche creatura... Pronuncio delle antiche parole per creare una piccolissima breccia temporale, in modo che mi venga qualcosa su ciò che potrebbe essere la causa di quel rumore. Master
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin I tre insetti puntano alla guardia della sacerdotessa, iniziando ad attaccarla con ferocia. Vedendo il mio alleato in pericolo, mi concentro per creare un globo di ragnatele nella mia mano, che lancio contro una delle creature. Master
-
Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
Haseya Tolhógi Sospiro quando sento il piano di Tania: ormai non dovrei essere stupita da un comportamento simile, ma sento comunque una certa amarezza. Magari lo fa solamente per la nostra missione e normalmente non proporrebbe un piano simile. Eviterei di farci infiltrare in quel modo: una volta che uscissimo dalla borsa conservante la tua copertura salterebbe. E casa mia credo non possa essere usata per ciò che vuoi fare: è in mezzo ad altri appartamenti, abitati anche da persone in età inoltrata. Credo che una drow e un incubus attirerebbero l'attenzione. Ma se sei sicura di poter recitare quella parte, non ho nulla contro il tuo piano. Basta che tu sia sicura delle azioni che dovrai compiere.
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Professor Bernard De Tourmond Un portale appare all'improvviso nelle nostre vicinanze, facendomi sperare di poter assistere all'arrivo di una divinità o di un essere di simile potenza. Non rimango però deluso dal vedere Kalamar: la sorpresa di veder il viso dell'elfa dopo le sue vicissitudini mi rende felice. Lady Kalana, benvenuta! Si unisca a noi, stavamo discutendo con questi nobili guerrieri della prima prova. Avrebbe dovuto assistervi, son certo che ne avrebbe tratto una storia degna di essere raccontata.
-
i Feudi Rossi - TdG
John Bertrand Gli attacchi sferrati da me ed Arthur riescono ad abbattere due scheletri, lasciando spazio di manovra ad Angelo affinché possa caricare l'ultimo dei nostri nemici. Per evitare di sprecare un altro dei miei preziosi coltelli, inizio a guardarmi intorno in cerca di nemici, tenendo un'arma in mano per sicurezza. Parecchio fiacca come trappola. Pronuncio poi un incanto, per cercare dei segni di incanti nell'area. Master
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
@Mythrandir anche noi vediamo ciò che ha trovato Ilikan (ad eccezione di quanto messo sotto spoiler) o lo vediamo solamente allontanarsi?
-
Capitolo 0: La Settimana del Ricordo
Ralph Booker Le storie che ci racconta sull'Oltretomba sono affascinanti: ho passato del tempo in quel luogo misterioso, ma non mi sono mai spinto troppo in là. Quei paesaggi alieni e quei fiumi dall'area inquietante non mi spingevano ad esplorare quel terribile posto. E prima che potessi annoiarmi e lanciarmi alla scoperta di quel posto, incontrai la Regina della Rose. Probabilmente, se non fosse per lei, ora sarei in una di quelle città di cui parlava. La risposta alla domanda successiva mi coglie ancora di più, visto quanto potrebbe aiutarmi a comprendere chi sia questa donna che mi ha concesso il suo favore. É una questione molto importante per noi Legati, la ringrazio di averci spiegato questi dettagli sul nostro legame. E la ringrazio anche per quei racconti sull'Oltretomba: sembrerebbe essere un luogo affascinante, per quanto pericoloso per persone poco esperte come noi.
-
Capitolo Due - Il futuro dello shopping, l'Emporio dei Sogni
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Master, Flurio Durante il viaggio in carrozza rimase in silenzio, guardando divertito i due umani e, soprattutto, le peculiari reazioni del nano. La vera sorpresa lo attendeva una volta sceso: quel negozio non era simile a nulla che avesse mai visto. Ogni oggetto gli sembrava che trasudasse letteralmente magia, quasi si trovasse all'interno della torre di qualche potentissimo incantatore. Se non troviamo qui qualcosa di utile per combattere quel drago, non so se esista veramente qualcosa del genere. Iniziò a lanciarsi un'occhiata in giro, non molto interessato ad ingraziarsi il gestore del negozio, cercando qualcosa di veramente utile oltre ai mille oggetti che avevano conquistato il suo sguardo. Flurio tornò dal piccolo gruppo che si era formato, proponendo di cercare l'oggetto di cui stavano discutendo al palazzo. Forse potremmo limitarci ad acquistare delle pergamene per replicare un incanto protettivo. Io penso che prenderò anche qualcosa per poter alzarmi in volo: non vorrei che quel drago abbia la buona idea di allontanarsi attraverso le sue ali fuori dalla portata della mia arma.
-
Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiIl capitolo 1 è chiuso alle risposte.
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Haseya prende solo due bombe. Edit: ci ho riflettuto un po', prenderò anche l'estratto di Heroism (nel caso non lo voglia nessun altro), una pergamena di Liberating Command e un Meditation Tea.
-
Scuole del Mago - Parte III
Proseguiamo l'approfondimento delle scuole del mago in Pathfinder parlando di Illusione e Invocazione. Scuola di Illusione Oggi analizzeremo un'altra scuola di magia, quella di Illusione. Al contrario dell'Ammalimento, Illusione non altera sempre le menti altrui: il suo obiettivo principale è quello di creare false percezioni. Ma c'è molto più di questo. Le illusioni possono essere semplici, delle finzioni proiettate con vari gradi di sofisticazione, agendo come ologrammi che sembrano esistere realmente, ma forniscono solo un'apparenza superficiale, dei suoni o altre sensazioni. Partendo da questo, certe persone possono alterare la natura percepibile degli oggetti con delle maschere, rendere le persone invisibili e creare trame capaci di distorcere la mente. Inoltre possono essere usate per impiantare direttamente delle false sensazioni nelle menti altrui, alcune abbastanza forti da alterare le funzioni corporee. Infine, la Scuola di Illusione ha il dominio sopra al misterioso reame della magia dell'ombra, traendo energia dal non completamente reale Piano delle Ombre per creare effetti solo parzialmente reali e persino entrare in quel Piano per viaggiare altrove. Questa scuola, nelle giuste mani, può quindi essere una delle più varie e versatili. Ma, con l'eccezione delle ombre, le allucinazioni e le trame, le illusioni non possono toccare direttamente gli altri, se non per le loro reazioni ad esse. Per questa ragione, nell'ambientazione di Golarion questa scuola è associata alla virtù dell'umiltà, riconoscendo che ciò che è irreale può avere effetto solo fino ad un certo punto, e il peccato dell'orgoglio, dato che ci si può perdere nelle illusioni e lasciare che le apparenze e gli inganni sostituiscano la sostanza reale. Gli Illusionisti hanno la reputazione di essere truffatori e ingannatori, fatto che potrebbe rivelarsi vero, ma possono svolgere lavori sia onesti che disonesti. Gli Illusionisti possono migliorare l'esperienza di ogni sorta di spettacolo o attrazione con i loro incanti di finzione e mascheramento, fare spionaggio con l'invisibilità e con numerose distrazioni e deterrenti, persino usare la magia d'ombra per diventare maghi da combattimento versatili, anche se non molto affidabili. Alcune le illusioni richiedono concentrazione per essere mantenute, ma questi maghi imparano ad investire parte del loro potere in questi incanti, cosa che permette a questi ultimi di resistere un po' dopo che l'Illusionista smette di focalizzarsi su di essi e inizia a compiere altre azioni. Al culmine delle loro abilità, possono persino investire abbastanza potere da rendere un'illusione basata sulla concentrazione permanente, finché non decidono di fare lo stesso con una differente. Uno scoppio di luci immaginarie può accecare nemici minori e abbagliare i più potenti, e può fornire agli Illusionisti il vantaggio di cui necessitano. Dato che l'invisibilità è un elemento comune della maggior parte delle liste di incantesimi di questi maghi, essi possono conservare una riserva di energia per realizzare questo effetto senza dover usare alcun incanto. E sebbene quest'effetto sia breve, è abbastanza forte da far sì che le azioni violente non lo estinguano. Direttamente e indirettamente, la scuola di Illusione è principalmente portata verso il controllo del campo di battaglia e il potenziamento, facendo reagire i nemici a stimoli invisibili, o debilitandoli con attacchi mentali ed esplosioni stordenti di colori e disegni. Ma possono anche avere dalla loro la versatilità degli incantesimi d'ombra, lanciando attacchi mortali o potenti evocazioni, quanto meno finché tutti falliscono il tiro salvezza su Volontà. Costruiteli per puntare alla versatilità e alle soluzioni intelligenti, e non dimenticate che le vostre finzioni non sono efficaci su creature senza mente come costrutti e insetti! Gli Illusionisti, per via della natura della loro magia, potrebbero essere più artistici degli altri maghi e forse potrebbero possedere più charme e carisma di molti loro colleghi. Fate in modo di trovare opportunità per aggiungere il vostro tocco alle descrizioni dei vostri incantesimi. Ogni persona presente al tavolo vi ringrazierà. Kalier Whisperblood ha compiuto furti ai danni di Algandor, il fabbricatore di costrutti, per settimane, con la sua invisibilità che lo ha protetto dai golem guardiani. Ma Algandor ha iniziato a farsi più furbo, organizzando una trappola con dei servi potenziati tramite Visione del Vero. Tutto sembrava essere perduto per il ladro-mago, almeno finché un errore di teletrasporto non ha fatto arrivare il gruppo nel mezzo dello studio. Tutti nella città di Nallus amano il loro nuovo sindaco, un uomo magnanimo e gentile ma con una grande forza di spirito, che con la sua leadership è riuscito a guidarli attraverso ogni inconveniente. Ma nessuno sa che Nallus è in realtà un mezz'orco illusionista, che si nasconde dietro ad mascheramento e che spera sempre di poter prima o poi rivelare chi sia veramente ai suoi cittadini. Mentre tornavano dalla missione per recuperare l'alabarda ancestrale del clan Redwyrm, il gruppo è stato svegliato da un rumore per poi trovarsi subito circondato da un'aura di colori e trame capace di anestetizzare le loro menti. Quando i loro sensi si sono schiariti l'alabarda era sparita! Il loro onore dipendeva solamente dal tornare con l'arma. All'inseguimento del ladro incantatore! Scuola di Invocazione Fuoco, gelo, fulmini, acido, suono e forza. Queste sono le armi dell'Invocatore, che le usa con maestria. Invocazione, spiegandola semplicemente, è la magia che si basa sul raccogliere energia pura per creare un effetto, creando emanazioni di varie forme di energia che svaniscono nell'etere appena il loro compito è stato completato. Spesso questi effetti assumono la forma di esplosioni e scoppi di pura energia, volti ad attaccare i nemici. Ma non è sempre questo il caso. Guardate gli incantesimi che creano effetti stabili composti di pura forza, quelli che creano barriere difensive di energia o quelli che evocano una differente forma di forza, come la pressione dell'acqua, la luce o la forza del vento. Si possono persino creare emanazioni più esoteriche, come un insieme di diamanti affilati come rasoi che vengano lanciati in uno sciame di consistenza effimera. Questi incanti possono persino manipolare tali forme di energia, ad esempio raccogliendole e incamerando quelle emesse dagli attacchi altrui all'interno del proprio corpo, per poi rilasciarle ai propri nemici. La versatilità di questa scuola è più grande di quello che può apparire ad un primo sguardo. Oltre all'ovvio impiego come maghi da combattimento, gli Invocatori potrebbero lavorare con l'intento di trovare modi per occuparsi di materiali pericolosi, infestazioni di creature o di insetti deboli ma numerosi, così come creature più potenti con una particolare debolezza, o almeno nessuna resistenza, ad un particolare elemento. Inoltre, la loro focalizzazione nel generare e manipolare energia li rende perfetti per delle ricerche sulla fisica o sulla metafisica magica. Gli Invocatori conoscono ogni trucco per aumentare i poteri dei loro incantesimi da danno. Infatti, le loro palle di fuoco, i loro fulmini e altri incantesimi simili colpiscono sempre un po' più efficacemente, anche se, nel caso di incanti che creano raggi o proiettili multipli, di questi ultimi ne viene influenzato soltanto uno. Al culmine del loro potere, questa intensità aumenta al punto che neanche la resistenza agli incantesimi riesce a fermare la loro magia. Dardo incantato è uno standard nell'arsenale di ogni incantatore e questi maghi usano parte della loro energia arcana per creare una versione minore dell'incanto, che beneficia comunque della loro capacità di intensificare gli incantesimi. Infine imparano come utilizzare la loro magia in una maniera più controllata, creando muri di energia che bruciano, fulminano, corrodono o congelano i nemici, in base a ciò che è richiesto per ogni particolare situazione. L'uso più ovvio di questa scuola è per una costruzione da incantatori puramente da danno, infliggendo danni extra che li rendono nettamente più potenti. Ma molti trovano che questo genere di personaggi non siano propriamente ottimali. Fortunatamente, la scuola di Invocazione fornisce molti incanti difensivi, di utilità, di supporto e di controllo del campo di battaglia. Per questo, io vi consiglio di puntare ad una costruzione che mischi queste due anime della scuola. Il tipico stereotipo dell'Invocatore è che sia un piromane maniaco delle esplosioni. Ma questo ha più a che fare con i giocatori che con quello che è attualmente il personaggio. Certamente la Paizo ha fornito spinte in tal senso con la virtù ed il peccato associate all'Invocazione: Gentilezza ed Ira. Questo è dato dal fatto che manipolare la scuola di Invocazione è un equilibrio tra il distruggere o sottomettere i propri nemici con esplosioni di potere, e l'aiutare i propri alleati con espressioni benefiche della medesima forza. Dove il vostro Invocatore ricada in questo spettro è un'altra storia. Nella città incantata di Nyor l'elementalismo, ovvero i maghi che si focalizzano sulle scuole elementali, è estremamente diffuso. Ma c'è un grande turbamento da quando sono arrivati dei maghi dall'est che conoscono varie altre scuole. Questo crea grossi disagi, soprattutto nei confronti degli Invocatori stranieri durante i duelli tra maghi: questi ultimi sono capaci di lanciare incantesimi di numerosi elementi, spesso opposti tra loro, stordendo i loro nemici. L'improvvisa esposizione ad un sistema alternativo di magia sta mettendo a dura prova gli studiosi Nyorniani e potrà avere solamente due risultati: un grande rinascimento o, più probabilmente, una guerra di ideologie. I maghi della tempesta di Kilindall non avevano nessuna speranza contro l'orda demoniaca, dato che i loro incanti elettrici si dissipavano senza alcun effetto contro la carne immune ai fulmini dei demoni. Ai giorni nostri questa terra è ancora infestata dagli spiriti di questa gente condannata, e i più potenti tra essi hanno assunto la forma di non morti composti da elettricità, così come dagli elementi che avrebbero dovuto piuttosto utilizzare. Si dice che la mitica arcimaga Ideina avesse imparato come trasferire la potenza dei propri incanti all'interno delle pergamene, delle bacchette e di qualunque oggetto magico da lei creato. Forse visitare la sua tomba o il suo vecchio laboratorio fornirà indizi per permettere ad altri Invocatori di ottenere gli stessi risultati? Ma prestate attenzione: alcune delle sue creazioni più potenti esistono ancora come guardiani, tra cui una sfera congelante permanente a cui è stato fornito un certo grado di intelligenza (consideratala una variante della melma di plasma, che infligge danni da freddo). Link agli articoli originali: http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/123774582750/class-feature-friday-illusion-school-wizard http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/110944272520/class-feature-friday-evocation-school-wizard Visualizza articolo completo
-
Scuole del Mago - Parte III
Scuola di Illusione Oggi analizzeremo un'altra scuola di magia, quella di Illusione. Al contrario dell'Ammalimento, Illusione non altera sempre le menti altrui: il suo obiettivo principale è quello di creare false percezioni. Ma c'è molto più di questo. Le illusioni possono essere semplici, delle finzioni proiettate con vari gradi di sofisticazione, agendo come ologrammi che sembrano esistere realmente, ma forniscono solo un'apparenza superficiale, dei suoni o altre sensazioni. Partendo da questo, certe persone possono alterare la natura percepibile degli oggetti con delle maschere, rendere le persone invisibili e creare trame capaci di distorcere la mente. Inoltre possono essere usate per impiantare direttamente delle false sensazioni nelle menti altrui, alcune abbastanza forti da alterare le funzioni corporee. Infine, la Scuola di Illusione ha il dominio sopra al misterioso reame della magia dell'ombra, traendo energia dal non completamente reale Piano delle Ombre per creare effetti solo parzialmente reali e persino entrare in quel Piano per viaggiare altrove. Questa scuola, nelle giuste mani, può quindi essere una delle più varie e versatili. Ma, con l'eccezione delle ombre, le allucinazioni e le trame, le illusioni non possono toccare direttamente gli altri, se non per le loro reazioni ad esse. Per questa ragione, nell'ambientazione di Golarion questa scuola è associata alla virtù dell'umiltà, riconoscendo che ciò che è irreale può avere effetto solo fino ad un certo punto, e il peccato dell'orgoglio, dato che ci si può perdere nelle illusioni e lasciare che le apparenze e gli inganni sostituiscano la sostanza reale. Gli Illusionisti hanno la reputazione di essere truffatori e ingannatori, fatto che potrebbe rivelarsi vero, ma possono svolgere lavori sia onesti che disonesti. Gli Illusionisti possono migliorare l'esperienza di ogni sorta di spettacolo o attrazione con i loro incanti di finzione e mascheramento, fare spionaggio con l'invisibilità e con numerose distrazioni e deterrenti, persino usare la magia d'ombra per diventare maghi da combattimento versatili, anche se non molto affidabili. Alcune le illusioni richiedono concentrazione per essere mantenute, ma questi maghi imparano ad investire parte del loro potere in questi incanti, cosa che permette a questi ultimi di resistere un po' dopo che l'Illusionista smette di focalizzarsi su di essi e inizia a compiere altre azioni. Al culmine delle loro abilità, possono persino investire abbastanza potere da rendere un'illusione basata sulla concentrazione permanente, finché non decidono di fare lo stesso con una differente. Uno scoppio di luci immaginarie può accecare nemici minori e abbagliare i più potenti, e può fornire agli Illusionisti il vantaggio di cui necessitano. Dato che l'invisibilità è un elemento comune della maggior parte delle liste di incantesimi di questi maghi, essi possono conservare una riserva di energia per realizzare questo effetto senza dover usare alcun incanto. E sebbene quest'effetto sia breve, è abbastanza forte da far sì che le azioni violente non lo estinguano. Direttamente e indirettamente, la scuola di Illusione è principalmente portata verso il controllo del campo di battaglia e il potenziamento, facendo reagire i nemici a stimoli invisibili, o debilitandoli con attacchi mentali ed esplosioni stordenti di colori e disegni. Ma possono anche avere dalla loro la versatilità degli incantesimi d'ombra, lanciando attacchi mortali o potenti evocazioni, quanto meno finché tutti falliscono il tiro salvezza su Volontà. Costruiteli per puntare alla versatilità e alle soluzioni intelligenti, e non dimenticate che le vostre finzioni non sono efficaci su creature senza mente come costrutti e insetti! Gli Illusionisti, per via della natura della loro magia, potrebbero essere più artistici degli altri maghi e forse potrebbero possedere più charme e carisma di molti loro colleghi. Fate in modo di trovare opportunità per aggiungere il vostro tocco alle descrizioni dei vostri incantesimi. Ogni persona presente al tavolo vi ringrazierà. Kalier Whisperblood ha compiuto furti ai danni di Algandor, il fabbricatore di costrutti, per settimane, con la sua invisibilità che lo ha protetto dai golem guardiani. Ma Algandor ha iniziato a farsi più furbo, organizzando una trappola con dei servi potenziati tramite Visione del Vero. Tutto sembrava essere perduto per il ladro-mago, almeno finché un errore di teletrasporto non ha fatto arrivare il gruppo nel mezzo dello studio. Tutti nella città di Nallus amano il loro nuovo sindaco, un uomo magnanimo e gentile ma con una grande forza di spirito, che con la sua leadership è riuscito a guidarli attraverso ogni inconveniente. Ma nessuno sa che Nallus è in realtà un mezz'orco illusionista, che si nasconde dietro ad mascheramento e che spera sempre di poter prima o poi rivelare chi sia veramente ai suoi cittadini. Mentre tornavano dalla missione per recuperare l'alabarda ancestrale del clan Redwyrm, il gruppo è stato svegliato da un rumore per poi trovarsi subito circondato da un'aura di colori e trame capace di anestetizzare le loro menti. Quando i loro sensi si sono schiariti l'alabarda era sparita! Il loro onore dipendeva solamente dal tornare con l'arma. All'inseguimento del ladro incantatore! Scuola di Invocazione Fuoco, gelo, fulmini, acido, suono e forza. Queste sono le armi dell'Invocatore, che le usa con maestria. Invocazione, spiegandola semplicemente, è la magia che si basa sul raccogliere energia pura per creare un effetto, creando emanazioni di varie forme di energia che svaniscono nell'etere appena il loro compito è stato completato. Spesso questi effetti assumono la forma di esplosioni e scoppi di pura energia, volti ad attaccare i nemici. Ma non è sempre questo il caso. Guardate gli incantesimi che creano effetti stabili composti di pura forza, quelli che creano barriere difensive di energia o quelli che evocano una differente forma di forza, come la pressione dell'acqua, la luce o la forza del vento. Si possono persino creare emanazioni più esoteriche, come un insieme di diamanti affilati come rasoi che vengano lanciati in uno sciame di consistenza effimera. Questi incanti possono persino manipolare tali forme di energia, ad esempio raccogliendole e incamerando quelle emesse dagli attacchi altrui all'interno del proprio corpo, per poi rilasciarle ai propri nemici. La versatilità di questa scuola è più grande di quello che può apparire ad un primo sguardo. Oltre all'ovvio impiego come maghi da combattimento, gli Invocatori potrebbero lavorare con l'intento di trovare modi per occuparsi di materiali pericolosi, infestazioni di creature o di insetti deboli ma numerosi, così come creature più potenti con una particolare debolezza, o almeno nessuna resistenza, ad un particolare elemento. Inoltre, la loro focalizzazione nel generare e manipolare energia li rende perfetti per delle ricerche sulla fisica o sulla metafisica magica. Gli Invocatori conoscono ogni trucco per aumentare i poteri dei loro incantesimi da danno. Infatti, le loro palle di fuoco, i loro fulmini e altri incantesimi simili colpiscono sempre un po' più efficacemente, anche se, nel caso di incanti che creano raggi o proiettili multipli, di questi ultimi ne viene influenzato soltanto uno. Al culmine del loro potere, questa intensità aumenta al punto che neanche la resistenza agli incantesimi riesce a fermare la loro magia. Dardo incantato è uno standard nell'arsenale di ogni incantatore e questi maghi usano parte della loro energia arcana per creare una versione minore dell'incanto, che beneficia comunque della loro capacità di intensificare gli incantesimi. Infine imparano come utilizzare la loro magia in una maniera più controllata, creando muri di energia che bruciano, fulminano, corrodono o congelano i nemici, in base a ciò che è richiesto per ogni particolare situazione. L'uso più ovvio di questa scuola è per una costruzione da incantatori puramente da danno, infliggendo danni extra che li rendono nettamente più potenti. Ma molti trovano che questo genere di personaggi non siano propriamente ottimali. Fortunatamente, la scuola di Invocazione fornisce molti incanti difensivi, di utilità, di supporto e di controllo del campo di battaglia. Per questo, io vi consiglio di puntare ad una costruzione che mischi queste due anime della scuola. Il tipico stereotipo dell'Invocatore è che sia un piromane maniaco delle esplosioni. Ma questo ha più a che fare con i giocatori che con quello che è attualmente il personaggio. Certamente la Paizo ha fornito spinte in tal senso con la virtù ed il peccato associate all'Invocazione: Gentilezza ed Ira. Questo è dato dal fatto che manipolare la scuola di Invocazione è un equilibrio tra il distruggere o sottomettere i propri nemici con esplosioni di potere, e l'aiutare i propri alleati con espressioni benefiche della medesima forza. Dove il vostro Invocatore ricada in questo spettro è un'altra storia. Nella città incantata di Nyor l'elementalismo, ovvero i maghi che si focalizzano sulle scuole elementali, è estremamente diffuso. Ma c'è un grande turbamento da quando sono arrivati dei maghi dall'est che conoscono varie altre scuole. Questo crea grossi disagi, soprattutto nei confronti degli Invocatori stranieri durante i duelli tra maghi: questi ultimi sono capaci di lanciare incantesimi di numerosi elementi, spesso opposti tra loro, stordendo i loro nemici. L'improvvisa esposizione ad un sistema alternativo di magia sta mettendo a dura prova gli studiosi Nyorniani e potrà avere solamente due risultati: un grande rinascimento o, più probabilmente, una guerra di ideologie. I maghi della tempesta di Kilindall non avevano nessuna speranza contro l'orda demoniaca, dato che i loro incanti elettrici si dissipavano senza alcun effetto contro la carne immune ai fulmini dei demoni. Ai giorni nostri questa terra è ancora infestata dagli spiriti di questa gente condannata, e i più potenti tra essi hanno assunto la forma di non morti composti da elettricità, così come dagli elementi che avrebbero dovuto piuttosto utilizzare. Si dice che la mitica arcimaga Ideina avesse imparato come trasferire la potenza dei propri incanti all'interno delle pergamene, delle bacchette e di qualunque oggetto magico da lei creato. Forse visitare la sua tomba o il suo vecchio laboratorio fornirà indizi per permettere ad altri Invocatori di ottenere gli stessi risultati? Ma prestate attenzione: alcune delle sue creazioni più potenti esistono ancora come guardiani, tra cui una sfera congelante permanente a cui è stato fornito un certo grado di intelligenza (consideratala una variante della melma di plasma, che infligge danni da freddo). Link agli articoli originali: http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/123774582750/class-feature-friday-illusion-school-wizard http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/110944272520/class-feature-friday-evocation-school-wizard
-
Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegi
- Le Terre Rubate: Verdecintura
Dobromil Stetven Flashback Lancio il mio cavallo al galoppo verso la collina, ma sembra che la nostra meta non faccia altro che allontanarsi. Non mi piace per niente. In ogni caso, chiunque ci sia dietro la pagherà per avermi giocato questo scherzo poco divertente. Provo a guardare il cumulo con attenzione, per provare a capire se si tratti di una illusione come quelle che son capace di creare. Master- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
- Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegi- Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Pierre di Penthièvre Master, Mistràl - Le Terre Rubate: Verdecintura