Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Strategie di combattimento
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiSiamo comunque dagli elfi: probabilmente ci offriranno il loro aiuto spontaneamente, io proverei a chiedere. Ma son d'accordo sul fatto di non partire fino a che non riusciremo a recuperare i danni alle caratteristiche.
-
Tra abissi e cieli [TdS]
Se posso chiedere, qual'é il soggetto? Qualcosa di famoso? Sono un appassionato di teatro, mi stai incuriosendo.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleÈ ancora carica?
-
Creazione dell'ambientazione
Probabilmente sì, anche se limiterò l'elemento fantasy. Sarà presente, ma sarà per buona parte della popolazione una storia o un insieme di leggende più che una concreta realtà. Ma aspetto a decidere in base a ciò che dicono gli ultimi due giocatori, magari vorrebbero evitare il fantasy.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleQualcuno ha un bacchetta o una pozione? Keaven potrebbe prenderla e usarla su Caelern
-
Creazione dell'ambientazione
Ok, eviterò la gestione delle risorse, allora. Ah, un piccolo avviso: me la cavo a creare ambientazioni gotiche o con un tono abbastanza cupo, ma non moltissimo a creare un vero e proprio horror. Quindi aspettatevi scene che mettano i PG davanti a scelte difficili, spesso anche tragiche, più che scenari che li spaventino o li impressionino. E vedo che, per ora, siete generalmente d'accordo su qualcosa ambientato ai giorni nostri/fantascientifico e con una ambientazione urbana. Aspettiamo gli ultimi due giocatori e poi passeremo alla prossima fase della creazione dell'ambientazione.
-
Tony DiTerlizzi riflette sui 25 anni di Planescape
Il famoso artista Tony DiTerlizzi ha scritto dei tweet in cui ripensa ad alcune delle sue illustrazioni e dei suoi bozzetti per Planescape. Articolo di Morrus del 19 Gennaio 2019 Quasi tutte le immagini qui sotto presentano anche un link ad uno dei tweet di DiTerlizzi, che contiene 3-4 immagini. Cliccateci sopra per vederle tutte! "E' difficile credere che l'ambientazione di D&D "Planescape" abbia 25 anni. Non ho molti bozzetti preliminari, visto che le scadenze strette mi fecero correre dritto al risultato finale. E' stato un periodo veramente divertente della mia carriera. La mia energia e il mio entusiasmo non avevano freni!" "Altri bozzetti del set in scatola di D&D "Planescape" del 1993-94". "Nell'autunno del 1993 mi sono stati inviati dei plichi con le immagini di concetto preparate da Dana Knutson su cui lavorare. Tristemente, non sono riuscito a trovarne nessuna nei miei file, ma ho questo tentativo abbozzato (forse il primo) di disegnare un tiefling" "...ed eccone altri. Molti di questi "bozzetti di contorno" (come questa "variante" dello Skeksis) sono stati pubblicati essenzialmente per riempire spazio nel manuale" "Il 25° anniversario dell'ambientazione di D&D "Planescape" continua con altri bozzetti preliminari e qualche primo accenno delle illustrazioni finite. Potete vedere come i primi si evolvono in veri e propri disegni con penna e inchiostro" "Qui potete vedere altri lavori di Dana Knutson (da "The Planescape Sketchbook)) e alcune foto di riferimento fatte da quella che sarebbe diventata mia moglie" "...ed ecco alcune delle illustrazioni originali dal "Manuale dei Mostri II" di AD&D del 1983 che mostrano l'originale aspetto del Modron a confronto con la mia reinterpretazione del 1994. Sono contento di aver scoperto che questi strani esserini siano parte della 5° edizione" "Infine, alcune rappresentazioni di interni - incluse alcune delle illustrazioni a due colori, che risultarono difficili da stampare per tutto il periodo di produzione. Ho provato a trovare dei lavori che non sono contenuti in "Realms: The RPG Art of Tony DiTerlizzi" della Dark Horse Comics, che raccoglie molte delle mie illustrazioni complete per Planescape". Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5974-Arist-Tony-DiTerlizzi-Reflects-On-25-Years-of-Planescape Visualizza articolo completo
-
Tony DiTerlizzi riflette sui 25 anni di Planescape
Articolo di Morrus del 19 Gennaio 2019 Quasi tutte le immagini qui sotto presentano anche un link ad uno dei tweet di DiTerlizzi, che contiene 3-4 immagini. Cliccateci sopra per vederle tutte! "E' difficile credere che l'ambientazione di D&D "Planescape" abbia 25 anni. Non ho molti bozzetti preliminari, visto che le scadenze strette mi fecero correre dritto al risultato finale. E' stato un periodo veramente divertente della mia carriera. La mia energia e il mio entusiasmo non avevano freni!" "Altri bozzetti del set in scatola di D&D "Planescape" del 1993-94". "Nell'autunno del 1993 mi sono stati inviati dei plichi con le immagini di concetto preparate da Dana Knutson su cui lavorare. Tristemente, non sono riuscito a trovarne nessuna nei miei file, ma ho questo tentativo abbozzato (forse il primo) di disegnare un tiefling" "...ed eccone altri. Molti di questi "bozzetti di contorno" (come questa "variante" dello Skeksis) sono stati pubblicati essenzialmente per riempire spazio nel manuale" "Il 25° anniversario dell'ambientazione di D&D "Planescape" continua con altri bozzetti preliminari e qualche primo accenno delle illustrazioni finite. Potete vedere come i primi si evolvono in veri e propri disegni con penna e inchiostro" "Qui potete vedere altri lavori di Dana Knutson (da "The Planescape Sketchbook)) e alcune foto di riferimento fatte da quella che sarebbe diventata mia moglie" "...ed ecco alcune delle illustrazioni originali dal "Manuale dei Mostri II" di AD&D del 1983 che mostrano l'originale aspetto del Modron a confronto con la mia reinterpretazione del 1994. Sono contento di aver scoperto che questi strani esserini siano parte della 5° edizione" "Infine, alcune rappresentazioni di interni - incluse alcune delle illustrazioni a due colori, che risultarono difficili da stampare per tutto il periodo di produzione. Ho provato a trovare dei lavori che non sono contenuti in "Realms: The RPG Art of Tony DiTerlizzi" della Dark Horse Comics, che raccoglie molte delle mie illustrazioni complete per Planescape". Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5974-Arist-Tony-DiTerlizzi-Reflects-On-25-Years-of-Planescape
-
Un' Ardent molto "arduo"
Sì, è ciò che pensavo. E per il costo, come ti ho detto, devi controllare il livello del potere indicato nel Mantle e usare il costo per un potere di quel livello. I costi differenti dipendono infatti dal fatto che molti poteri hanno dei livelli differenti in base alla classe. Nel mio post precedente trovi un link ad una tabella con i costi dei poteri di qualunque livello.
-
[Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
Angus McHoy Ecco che si arriva al punto di mio interesse: il ferro freddo. Qualcosa mi dice che questi criminali son veramente interessati alla miniera. In compenso, i miei compagni sembrano abbastanza "nobili" da concedermi di sfruttarla completamente. Ferro freddo, dite? Chiedo toccandomi la barba, per poi aggiungere con un sorriso Si dà il caso che abbiate davanti l'uomo che fa per voi. Ho delle notizie su una miniera di ferro freddo nella zona: lì troveremo tutto il materiale di cui abbiamo bisogno. E non sarà difficile per il fabbro del paese creare delle punte di freccia o di lancia. Rivelo ai miei compagni, per poi guardare l'uomo con sincerità Stia calmo e rifletta un momento: qualunque cosa sia questa creatura, i miei compagni hanno già sconfitto un suo simile. Se c'è qualcuno che può affrontarla, penso proprio che sia davanti a lei. Ripeto, non sarà semplice, ma conoscendo il nostro nemico sapremo come affrontarlo al meglio e usare le sue debolezze.
-
Incidente alla stazione Absalom
Fourteen Alzo un ciglio perplesso quando vedo il pilota accelerare dopo aver perso il controllo: il veicolo si schianta contro la parete, causando la morte di parte del suo equipaggio. Lo sapevo che sarebbe stato divertente! Guardo sorridendo i tre goblin prima di alzare il fucile al plasma, il nucleo già caldo, per sparare un colpo contro uno dei due goblin non bersagliati da Sobek. Vado poi a cercare copertura dietro a delle macerie, in modo da ripararmi dal fuoco nemico. Master
-
La Guerra del Rashemen
Yusuf ad-Din Ma questo non è un comune esercito: non intendo lasciare indietro nessuno degli uomini sotto al mio comando. Dico guardando Amor e gli altri uomini che hanno tentato la fuga. Non vedo colpevoli davanti a me. E poi dimostrarsi crudele non gioverebbe alla mia fama. Continuerete a marciare con noi e la donna potrà rimanere su un carro. Troveremo qualcuno per farla partorire nel caso succeda prima del nostro arrivo al forte, ma per il resto sarà vostra responsabilità badare a lei. Se la vedrò scontenta o in pessime condizioni, sarete voi a pagarne le conseguenze. Chiaro? Dico guardando gli uomini eloquente.
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn gliene troverà una, tranquillo. Eventualmente c'è sempre la tirocinante ostetrica di Firedrakes: a lei van bene tutti gli esseri di sesso maschile.
-
Sanguine Corona [TdG]
Giovanni Guerrini Master
-
Strategie di combattimento
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiLa vostra è solo gelosia. Dai, tornate dalle vostre Seline e Ariabel, vedremo chi avrà al proprio fianco una succube
-
AAA Master cerca e master cercasi!
Esattamente. Ma direi che anche il cuore (mi piace) dovrebbe andare per questa situazione.
-
Capitolo Dodici - Un bagliore argenteo nel cielo
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) E se fosse l'anima di un guerriero onorevole a cui è stato impedito di raggiungere il valhöll? Chiedo in risposta ad Oceiros, mettendogli una mano sulla spalla prima di continuare a parlargli con sincerità Probabilmente starai pensando ai loro cari e alla solitudine che proveranno in questo momento: ciò ti fa onore. Ma liberando queste anime gli permetteremo di trovare la pace o di essere riportate in vita da chi le ama: è la cosa migliore da fare. Lasciandole imprigionate non faremo altro che causare loro sofferenza. Una persona di buon cuore: spero solo che Celeste non si approfitti anche di lui, tradendolo e pugnalandolo alle spalle.
-
Strategie di combattimento
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiMa Nicolette è una brava ragazza, ne sono certo. E poi una succube non si sarebbe mai imbarazzata in una camera con tre uomini. E non avrebbe pianto dopo le parole di Flurio. Guai a voi se insultate Nicolette.
-
Creazione dell'ambientazione
Prima di creare i personaggi dobbiamo decidere che genere di campagna vorrete giocare. FATE è un sistema libero, che permette di giocare ogni genere di ambientazione: per questo, direi che potrebbe aver senso provare a creare qualcosa assieme. Prima di tutto, dobbiamo metterci d'accordo sul genere: ognuno proponga quello che vorrebbe giocare e vedrò di accontentare un po' tutti.
-
Link utili
In questa discussione inserirò tutti i link che potrebbero servire per questa campagna. Per ora vi lascio il link alla SRD di FATE, che contiene tutto ciò di cui avete bisogno. https://www.fateitalia.it/srditaliano (Sistema di riferimento: FATE Condensato) Scheda: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1832047 (Per trovarne una da modificare basta entrare su Mythweaver, iscriversi (è gratuito, per chi non lo sapesse) e cliccare "Create sheet", selezionando Fate come sistema)
-
I Regni del Buio (TdS)
Non ricordo nulla di simile, ma sono un po' arrugginito con la 3.5
-
Alba dei Re - [Organizzativo 4]
Ho ricontrollato Flashfire, l'interpretazione più diffusa è che conceda un TS Riflessi, come scritto nel testo.
-
AAA Master cerca e master cercasi!
Mi hai anticipato di pochi minuti: stavo proprio per scrivere che son stato contattato da tre giocatori in privato, quindi le iscrizioni per l'avventura di FATE son chiuse. Sarà per un'altra occasione. Ne discutiamo sulla Gilda, che aprirò a breve.
-
Strategie di combattimento
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiNicolette è molto meglio di Marla. Ti potrei sfidare a duello per una simile affermazione.
-
Alba dei Re - [Organizzativo 4]
Direi di sì, uso quello con Spectral Scout. E a questo punto non uso l'incanto dopo Saphutos.