Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
[Atto 3] Il sangue dei vinti, l’ira dei giusti
Koen La rabbia del ragazzo e le sue parole gli sembrarono paradossali: stava chiaramente mentendo, non poteva non essere a conoscenza della sua aura. Come se un pesce non sapesse di essere in grado di nuotare... Ma andiamo! No, fammi capire, dovrei accettare questo sfogo dopo essere stato manipolato da un ragazzino che convoca demoni per i suoi scopi? Chiedo a Baldr, guardando quindi i miei compagni Vi ho forse mai mentito su una materia strettamente arcana? Sono pronto a giurarvi sulla mia fede per assicurarvi l'esistenza di questa aura. Forse è meglio così... Spero proprio di non averci più a che fare. Ora potremmo passare alle questioni più importanti, come questo portale?
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
-
Capitolo Ventisette – Genesi dei ferrotitani
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Squadra 1
-
[Atto 3] Il sangue dei vinti, l’ira dei giusti
Koen La creatura richiamata dal ragazzo tramite il suo gioiello mi lascia a bocca aperta: ho studiato la magia planare e non ho mai sentito parlare di creature del genere. Le notizie che ci fornisce, in compenso, vanno a sostegno della mia teoria, aggiungendo un ulteriore pericolo persino in caso di successo del rito. Valena prende quindi la parola, mettendo in chiaro il nostro parere con i demoni, cosa che non può che farmi piacere. E sappi che non accetterò più altri tentativi di controllare qualunque persona usando la tua aura. Mi sembri fin troppo ambiguo, Baldr: ti definisci un ladro e un ribelle contro questi dei del Caos, ma sei il primo ad usare i loro poteri per i tuoi fini. Dico con durezza al ragazzo, ancora innervosito da quanto successo in precedenza e dalla mia perdita di controllo. Ormai ti abbiamo dato la nostra parola, ma sappi che non potrai comportarti da padrone nel nostro regno. Potrebbe obbligare la gente a ribellarsi o sfruttarla per creare una tirannia... Potrebbe crearsi uno stuolo di servitori pronti a dare la vita la vita per lui... Non mi piace. E credo che qualcuno dovrebbe provare ad avvisare il Conte dei rischi che corre. O almeno farsi spiegare dove intende posizionare questo frammento. Questa gente ha sofferto molto, non si merita di subire altro dolore.
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Non penso proprio che anche quello fosse un suicidio: abbiamo visto che la creatura agisce in vie più spettacolari. E, soprattutto, non mi torna il fatto che sia stato appeso ad un cappio nonostante fosse stato avvelenato: perché ingegnarsi tanto quando si trattava già di suicidio? Rispondo a Zoso, annuendo alle sue preoccupazioni I suoi seguaci tenteranno certamente qualcosa... Ma ci faremo trovare pronti.
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Con Yskandr
-
Topic di servizio 6, il ritorno del disagio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiMalissimo! È storia dello sport! Come segno di protesta, Bjorn verrà soprannominato Dorando nel prossimo post. E lancerà l'hashtag #jesuisDorando
-
Capitolo Ventisette – Genesi dei ferrotitani
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Squadra 1
-
[Atto 3] Il sangue dei vinti, l’ira dei giusti
Koen Continuo a guardare Baldr con sospetto, non avendo ricevuto le risposte che speravo, parlando quindi a Valena Il loro conte, a quanto osservo dalle tracce magiche che pervadono la zona, sta provando a sfruttare le ley line di questo luogo, che convergono nell'isola al centro del lago, conosciuta nel folklore popolare come luogo maledetto caratterizzato da apparizioni misteriose. Per farla breve, queste "linee di potere" sono altamente squilibrate e sono la ragione della condizione delle Terre Rubate, suppongo. Il conte vuole sfruttare il residuo del portale che li ha portati qui per fare ciò che vi ha descritto Baldr, sfruttando oltretutto la magia temporale, a quanto vedo dalle ley line. E' un folle, probabilmente: la letteratura scientifica spiega che la magia temporale non può funzionare fuori dal Primo Mondo, anche se non ci sono molti casi documentati sulla materia. Spiego ai miei compagni, annuendo quindi alla richiesta di Baldr, seppur con un certo riserbo. Va bene, ti concederemo un lasciapassare. Ma dopo dovrai rispondere a delle nostre domande. E' l'unico modo che abbiamo per capire cosa voglia fare il conte.
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Con Yskandr
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Pierre di Penthièvre Oh, ecco cos'erano quei rumori. Dico dopo essermi pulito il vestito dalla polvere, notando due leoni antropomorfi come quello che abbiamo affrontato nella villa. Sono esseri tanto noiosi... Non possono morire. Spiego ai miei compagni come se fosse una normale conversazione, nonostante la battaglia sia già al suo culmine. Potrei parlare di Evie, ma sarebbe fin troppo rischioso: è uno dei pochi vantaggi che abbiamo su Zameia. Suvvia, mio noioso e monotono amico, non mi pare il caso di trattare in questo modo una signorina. Un vero cavaliere dovrebbe difenderla! E stai certo che la mia amica apprezza i gentiluomini, soprattutto quelli robusti, forti e semplici come te. Dico quindi al leone che sta provando ad imprigionare Mistràl per farlo rivoltare contro il suo compagno, sperando di ripetere quanto successo con il diavolo nel monastero. Master
-
[Atto 3] Il sangue dei vinti, l’ira dei giusti
Koen I miei colpi servono più come sprone per gli scienziati (che iniziano ad essere più comprensibili) o come traccia per individuare i bersagli che per abbattere i maghi nemici, ma la tattica elaborata sortisce l'effetto sperato: i nemici cadono in rotta, anche grazie all'eroismo di Valena e l'impegno di Lily. A proposito... Sarà ferita? Spero solo che quel Baldr non ne abbia approfittato per andare ad incantarla con le sue parole. Le idre sembrerebbero essere improvvisamente docili e gli scienziati ne fanno catturare una. È una notte chiara, che permette di vedere una bellissima luna... Anche se è stranamente verde. Per il Tocco Guaritore! Quest'aura... Quei fenomeni... Cosa sta succedendo qui? La traccia magica proviene chiaramente dal tempio adibito a prigionie ed è proprio Baldr a spiegarci cosa stia succedendo. Analizzo le sue parole attentamente, cercando di discernere il senso, guardando quindi perplesso il ragazzo quando parla di "peccato". Hai forse paura che la tua aura svanisca, ladro dei poteri degli Dei del Caos? Chiedo inquisitorio a Baldr, aggiungendo Spiegaci i dettagli sul rito. Oltre al lago di trovano le nostre terre, non vorrei dover gestire una catastrofe magica fin dall'inizio. Master
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe DM, Yskandr
-
Capitolo Ventisette – Genesi dei ferrotitani
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson Squadra 1
-
[Atto 3] Il sangue dei vinti, l’ira dei giusti
Koen Nel cuore della battaglia
-
Nuove Regole: Classi
Classi In questo articolo raccoglierò tutte le classi e gli archetipi che ho creato per l'ambientazione "La Guerra dei Giganti". Se qualche lettore casuale fosse interessato ad usarle per le sue giocate o modificarle, lo faccia tranquillamente. Nuove classi Tecnico (una sorta di inventore, meccanicamente uno skill monkey/utility con qualche capacità da combattente) [WIP] Geniere (un esperto degli esplosivi, un damage dealer ad area con qualche opzione di utilità) [WIP] Nuovi archetipi Agente del Sobor (Bardo, tecnospia del Sobor) [Qui] Danann (Scaldo, poeta guerriero di Biotis, memoria della storia dei clan) [WIP] Guardia del Vapore (Guerriero, guardia della Confraternita dell'Oricalcum, dotato di innesti per le proprie armi e armature) [WIP] Guardiano del Clan (Sciamano, abile combattente che richiama i totem del clan per potenziarsi in battaglia) [WIP] Guerriero di Albatonante (Ranger, difensore del Muro di Albatonante e abile nel controllo delle piante) [Qui] Keisatsu (Investigatore, parte delle forze di polizia della Divina Shogun) [WIP] Lejb Soldat (Paladino, guardia scelta dell'Imperatore) [Qui] Motumeru Hito (Occultista, studioso della "Danza delle Spade") [Qui] Pistolero Arcano (Arcanista, si lega ad un'arma da fuoco che potenzia attraverso dei simboli di potere sviluppati nel corso dei suoi studi) [WIP] Shugodai (Psichico, cortigiano esperto nei giochi di potere) [Qui] Servo di Atlatis (Chierico che venera il Gigante omonimo, dotato di capacità tecnologiche) [WIP] Sabotatore (Ladro, esperto nel sabotare le invenzioni e distruggere la tecnologia nemica) [Qui] Tecnomago (Mago, usa i congegni per potenziare la magia) [WIP]
-
Nuovi Talenti
Nuovi talenti In questo articolo verranno presentati tutti i nuovi talenti, la lista verrà espansa man mano che pubblicherà nuovo materiale. Talenti da inventore Ogni uomo con qualche conoscenza meccanica può costruire le prodigiose macchine inventate su Atlatis, a patto di avere il materiale adatto, ovviamente. Ma non tutti son paghi della normalità: determinati individui decidono di investire la propria vita nella ricerca, provando a creare nuovi oggetti fuori dagli schemi canonici. Che sia per fame di potere o soldi o per il progresso scientifico, queste persone portano indubbiamente nuova vita nella comunità di Atlatis. La gente comune li vede come dei veri e propri eroi: al contrario dei maghi, che manipolano forze aliene e sconosciute, loro basano tutto sulle proprie capacità e sul proprio studio, rendendoli familiarmente vicini al mondo quotidiano. Chiunque abbia gradi in Tecnologia può costruire un oggetto tecnologico a 3/4 del prezzo di mercato. Inoltre non è possibile modificare il progretto, cosa che richiede almeno uno di questi talenti o il privilegio Congegni. Creare Armi ad Oricalcum Prerequisiti: Livello inventore 5, Tecnologia 5 gradi Beneficio: Si possono creare armi potenziate e pezzi per armi modificati a metà del prezzo di mercato. Inoltre si può innestare un pezzo extra per arma. Creare Contenitori Iridiscenti di Potere (in gergo C.I.P) Prerequisiti: Livello inventore 3, Tecnologia 3 gradi Beneficio: L'inventore può creare dei piccoli magazzini di Oricalcum, che gli permettono di attivare alcuni congegni senza usare la propria fonte di energia. Può creare dei congegni monouso, di qualunque livello, spendendo 50xLIxlivello congegno mo. Inoltre può creare congegni pluriuso, dandogli un numero di "cariche" pari al doppio del suo Livello inventore, aumentando il costo a 45xLIxlivello congegno mo. Non si possono creare Meraviglie pluriuso. Creare Innesti Prerequisiti: Livello inventore 5, Tecnologia 5 gradi Beneficio: L'inventore può creare degli innesti pagando metà del prezzo di mercato. Si ottengono inoltre le competenze per installarli, operazione che può essere condotta gratuitamente a patto di avere un luogo attrezzato. Creare Prodigi Prerequisiti: Livello inventore 6, Tecnologia 5 gradi Beneficio: Si possono creare dei Prodigi (i corrispondenti degli oggetti meravigliosi) a metà del prezzo di mercato. Creare Robot Prerquisiti: Livello inventore 7, Tecnologia 7 gradi, Creare Armi ad Oricalcum, Creare Innesti, Creare Prodigi Beneficio: Si possono creare Robot a metà del prezzo di mercato. Inoltre si possono sostituire le parti di un robot con altri pezzi, a patto di avere gli oggetti adatti (ad esempio, si potrebbe sostituire un Braccio di fuoco (un cannone, praticamente) con un Braccio da lavoro (strumenti multiuso) a patto di aver creato l'innesto adatto). Stili di combattimento La Grande Guerra è certamente l'evento bellico più significativo della storia del mondo, ma non è stato certo l'unico conflitto armato. Le popolazione hanno sviluppato numerosi stili di combattimento, spesso adattandosi alle caratteristiche locali o alle proprie tradizioni. I seguenti talenti son talenti di Combattimento, non di Stile. Acciaio tribale Prerequisiti: Biotis, competenza nella Claymore o nella Claymore a cesto, Attacco Poderoso Beneficio: Come azione veloce possiamo richiamare il potere degli antenati per benedire la nostra Claymore. Per un numero di round pari alla metà del nostro Bab, possiamo considerare il nostro Bab superiore di quattro punti ai fini di usare Attacco Poderoso. Questo aumenta a otto punti al livello 7 e a dodici punti al livello 14. Possiamo superare Bab 20 ai fini di questa capacità. Apprendista Potsdam Prerequisiti: competenza nell'Imperial Rifle H2, Tiro Lontano Benefici: Quando usiamo un Imperial Rifle H2 possiamo attivare il puntatore laser come azione di movimento. Inoltre, se colpiamo nel primo incremento di gittata, otteniamo +2 al tiro per colpire. Bastione di Atlatis Prerequisiti: appartenere ai Lejb Soldat (non devi selezionare obbligatoriamente l'archetipo omonimo), Bab +3, competenza negli scudi pesanti, Scudo Focalizzato Benefici: Quando si impugna uno scudo pesante si può usare un'azione veloce per mettersi in una posa difensiva senza smorzare i propri colpi. Per un numero di round pari alla metà del nostro Bab otteniamo un numero di punti ferita temporanei pari a 1+modificatore di Costituzione per ogni colpo andato a segno (massimo 3 colpi). Questo bonus aumenta di 1 al 4° e ogni 4 livelli successivi (8°, 12°, 16°, 20°). Parata mentale Prerequisiti: membro dell'Accademia dei Motumeru Hito (non devi selezionare obbligatoriamente l'archetipo omonimo), Mental Focus, competenza nella Katana, Bab +3 Benefici: Quando veniamo attaccati in mischia mentre impugniamo una Katana, possiamo spendere un punto di Mental Focus generico o contenuto nella lama per canalizzare la nostra energia mentale in modo da provare a fermare i colpi nemici. Come azione immediata, otteniamo occultamento parziale per 1 round. Piccolo e letale Prerequisiti: competenza nella Imperial Temn o nella Lama da polso, Furtività 5 gradi, Atlatis Benefici: Quando colpiamo con una Imperial Temn o una Lama da polso possiamo fare una prova di Furtività contrapposta alla Percezione del nemico. Se abbiamo successo riusciamo a penetrare in profondità le sue difese. Deve fare un TS su Tempra con CD 10+1/2 livello+Destrezza o subire un -2 alla CA per un numero di round pari a metà dei gradi che possediamo in Furtività. Se gli infliggiamo una seconda volta la penalità, il nemico viene anche considerato colto alla sprovvista per 1 round. Questa penalità non è cumulabile con sé stessa. Talenti da incantatore Le creature viventi hanno ben presto imparato ad entrare in comunione con i Giganti, manipolandone l'energia vitale per creare effetti che sfuggono dalla comprensione delle menti più semplici. Ogni cultura ha saputo infondere il lancio degli incantesimi delle proprie tradizioni, trasformando questa pratica in un vero e proprio simbolo della propria identità culturale. Distruzione del ki Prerequisiti: Ositis, Phrenic Pool Incantesimi focalizzati (Ammaliamento) Beneficio: Quando lanciamo un incanto di Ammaliamento possiamo decidere di disperdere parte dell'essenza del bersaglio, rendendolo più insicuro e più facile preda ai nostri attacchi mentali. Spendendo un punto dalla nostra Phrenic Pool, possiamo dare al bersaglio una penalità di -2 ai suoi TS su volontà per 1 round. Incantatore eclettico Prerequisiti: lanciare incantesimi arcani o divini di 2° livello, cittadino della Città del Patto, Legame Arcano (Famiglio) (o una capacità simile) Beneficio: Nel crogiolo delle culture e simbolo della pace che regna sui tre Giganti è possibile ammirare ogni forma di magia. Un occhio allenate può percepire queste sfumature, apprendendo tecniche che esulano da quelle dei normali incantatori. Si aggiungono un numero di incanto da Druido, Chierico o Mago/Stregone (si sceglie una singola lista quando si seleziona il talento) pari al proprio modificatore di caratteristica da incantatore alla propria lista. Questi incanti possono essere di qualunque livello e non possono essere modificati. Magia delle Lame Prerequisiti: membro dell'Accademia dei Motumeru Hito (non devi selezionare obbligatoriamente l'archetipo omonimo), competenza in una Lama pesante o leggera, lanciare incantesimi psichici di 2° Beneficio: Quando si impugna una Lama pesante o leggera la si può aggiungere come focus all'incantesimo, assorbendo la forza del proprio legame con l'arma per poter modificare i propri incanti. Ogni volta che si lancia un Incanto affetto da un talento di metamagia si può fare una prova di livello incantatore contro una CD di 25+2xlivello originale dell'incantesimo+"aumento" dato dal talento, se la si supera non si aumenta il tempo di lancio dell'incantesimo. Se la prova viene fallita si può continuare a lanciare l'incanto, ma per rimettersi in contatto con la Lama si dovrà meditare per 1 minuto.
-
Capitolo Ventisette – Genesi dei ferrotitani
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Squadra 1
-
Giants Playtesting [TdS]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiHo modificato la struttura del blog, riorganizzandolo per renderlo più organico. Trovate un link all'articolo riassuntivo nella Gilda (sotto Link Utili). Ho inoltre aggiunto le progressioni da Tecnico e Geniere, oltre alle regole sulle Tecnologia corrette e sistemate, che trovate qui: E, come forse avrete notato, sto correggendo e sistemando gli articoli intanto che vi invio gli agganci all'avventura e attendo le ultime schede. Vi farò sapere se ci sono grossi cambiamenti, ma sono principalmente correzioni agli errori di battitura e alle dimenticanze (oltre alle correzioni che mi avevate suggerito e io non avevo inserito per sbadataggine).
- Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Non che io sappia. Rispondo alla domanda di Presenza, cercando di fare ordine in mezzo alle sue numerose proposte. Di certo non difetta di immaginazione. Sì, probabilmente per ora è meglio puntare in basso. Rischiare inutilmente sarebbe deleterio. Concludo, rispondendo poi a Yskandr La seguirò io. Potremmo fingere che sia una visita di cortesia da una "collega".
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG II]
Brian O'Donand Il rituale non è certamente appariscente. Anzi, l'assenza totale di risposte al canto dei druidi rende l'attesa snervante, facendomi digrignare i denti e stringere il pugno. È solo dopo dei minuti che sembrano ore (o forse vere ore) che inizio a vedere dei risultati: il corpo di Obkin viene circondato da dei rampicanti, diventando una sorta di bara di legno. Trasalgo e porto la mano al fianco con fare nervoso, come a voler cercare la spada in un riflesso spontaneo... Finché non guardo con occhi sgranati un braccio uscire dalla "bara", sfondandola con la mia lama. E, come promesso, Obkin è seduta sull'altare, ancora viva. Un sogno su cui stavo quasi iniziando a dubitare. È nuda, certo, e imbarazzata... Ma è anche euforica. Non mi faccio attendere e vado a stringerla in un abbraccio, come al solito molto misurato: so che non ama il contatto fisico. Spero che qualcuno abbia portato una coperta o dei vestiti! Dico ai miei compagni per sdrammatizzare la situazione, cercando di nascondere le lacrime di commozione che mi rigano il volto.
-
Capitolo Ventisette – Genesi dei ferrotitani
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Per la prima volta, Bjorn non riuscì a convincere la loro scorta a permettergli di partecipare ai turni di guardia, trovando quasi assurdo che potesse dormire per otto ore filate durante una missione. Salutó i soldati l'ultimo giorno, ricambiando gli auguri, recandosi quindi verso la loro destinazione: il centro di produzione di quegli orrori. Osservò Sharifa lanciare un incanto per esplorare il condotto, ascoltando la spiegazione del lucertoloide in merito. Tranquilla, Sharifa, ho visto di peggio. Disse quando la donna parlò di forme spiacevoli, ricordando il suo primo incontro con la forma profondamente disagiata di Celeste, che ora riusciva a controllare. Si concentró per evocare il suo potere per creare un contatto mentale con la lucertoloide. Bene, allora ci rivedremo a breve. Buona fortuna: che Woden possa guidarvi. Disse all'altro gruppo, battendo una pacca inaugurale sulla spalla di Sharifa. Sharifa Master
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Abbiamo deciso di organizzare dei turni di guardia tra le persone che conoscono questa storia: forse saremo anche tutti destinati ad essere colpiti dalla creatura, ma almeno potremo provare a fermare i suicidi, per quanto possibile. E capire come il nostro nemico riesca ad usare i suoi poteri e, soprattutto, come siano riusciti a fermarlo fino ad ora. Spiego a Jaenis.
-
[Atto 3] Il sangue dei vinti, l’ira dei giusti
Koen Il maggiordomo viene convinto dalle concise parole di uno strano uomo avanti con gli anni, che parla con un accento ancora più strano dal ponte del galeone. Il mio cervello è ben presto costretto ad arrendersi al fatto che l'uomo sia relativamente nella norma: veniamo raggiunti da un sacerdote accompagnato donne ben poco vestite coperte di cicatrici, che mi lasciano basito, se non inquietato. Distolgo velocemente lo sguardo, sbattendo le palpebre mentre vengo investito dal vento convocato da Esmer. Forse è meglio che io mi posizioni al centro, in modo da poter correre in supporto ovunque ci sia più bisogno. Dico al sacerdote imbracciando il fucile, guardando poi Baldr con occhi ben diversi: non so per quale ragione, ma improvvisamente sembrerebbe aver perso ogni attrattiva, quasi non avesse più quel carisma che mi ha portato ad osannarlo fino a poco fa. Oh, ora capisco! Sì, deve essere qualcosa di simile a quanto succedeva con gli antichi azlanti! Ehm... No, grazie. Pensa a sopravvivere, piuttosto: il colloquio non è ancora finito. Dico guardando con severità il ragazzo, osservando impressionato quello che suppongo essere il Dominatore di cui parlava prima: un enorme cannone, come quelli usati nel Granducato di Alkenstar, animato da una qualche energia in grado di fornirgli un intelletto basilare, simile a quello di un cane. Certamente interessante: non si può negare che quel ragazzo sia pieno di sorprese, per quanto ci abbia probabilmente riempito di menzogne sfruttando questa sua capacità. Pronuncio una semplice formula per analizzare il cannone, concentrandomi prima di recarmi nella posizione da me scelta, estraendo la mia bacchetta per creare uno schermo protettivo di forza attorno al mio corpo. Master